Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Pasticcio con l'olio per la miscela [olio oliva]
8042071
8042071 Inviato: 7 Lug 2009 22:39
Oggetto: Pasticcio con l'olio per la miscela [olio oliva]
 



gentilissimi esperti,
vi chiedo un consiglio relativamente la mio problema:
possiedo un 50cc di blasi (quel motorino pieghevole) che utilizzo col camper.
Mio figlio, a mia insaputa, ha voluto preparare da solo la miscela, utilizzando olio extravergine d'oliva anzichè l'olio apposito per motorini. Risultato: la moto non va più.
Cosa posso fare?
Se può essere utile comunico che il carburatore è un dell'Orto SHA 14-12 e che io non ho alcuna nozione di motori...... grazie in anticipo per qualnque aiuto possiate e vogliate darmi, luciano
 
8042112
8042112 Inviato: 7 Lug 2009 22:44
 

olio extravergine d'oliva 0509_si_picchiano.gif be direi prima cosa di mettere l'olio per la miscela e poi di smontare il gt e vedere se vi sono segni di grippaggio, poi va controllata la biella per vedere se ha gioco e si fa girare un pò l'albero per assicurarsi che i cuscinetti stiano ok

ma si è fermata d'improvviso o proprio non parte più?
 
8042139
8042139 Inviato: 7 Lug 2009 22:47
 

se non sai nulla di motori, è difficile che tu riesca ad aprire il motore come consigliato da carbonfiberRS icon_smile.gif

prova con la miscela fatta bene... svuota prima tutto il serbatoio e lavalo con la benzina se puoi.
il carburatore è delicatissimo da regolare... ma antrebbe pulito.

se poi vedi che la cosa si fa difficile, chiedi a un meccanico... secondo me è solo pipiasrato il carburatore.
poi a tuo figlio consiglia di leggere il forum prima di improvvisarsi...
i pasticci li abbiamo fatti tutti... anche quando i genitori ci controllavano!! icon_smile.gif
 
8042169
8042169 Inviato: 7 Lug 2009 22:50
 

Aggiunga il succo di mezzo limone,sale e pepe q.b. lasci marinare un paio d'ore,poi serva il pistone su un piatto di portata accompagnato da rucola selvatica...Una delizia! icon_mrgreen.gif

Mi scusi,e' stato piu' forte di me.... icon_asd.gif



Maurolive ha scritto:
.. secondo me è solo pipiasrato il carburatore.


Eh? icon_eek.gif
 
8042218
8042218 Inviato: 7 Lug 2009 22:56
 

Maurolive ha scritto:
se non sai nulla di motori, è difficile che tu riesca ad aprire il motore come consigliato da carbonfiberRS icon_smile.gif

prova con la miscela fatta bene... svuota prima tutto il serbatoio e lavalo con la benzina se puoi.
il carburatore è delicatissimo da regolare... ma antrebbe pulito.

se poi vedi che la cosa si fa difficile, chiedi a un meccanico... secondo me è solo pipiasrato il carburatore.
poi a tuo figlio consiglia di leggere il forum prima di improvvisarsi...
i pasticci li abbiamo fatti tutti... anche quando i genitori ci controllavano!! icon_smile.gif


ma è solo il gt che deve apri, testa, cilindro e il pistone lo può lasciare la, se è raffreddato ad aria poi non deve nemmeno preoccuparsi del liquido refrigerante
 
8042224
8042224 Inviato: 7 Lug 2009 22:57
 

quando uno scooter va trattato come un re icon_lol.gif
 
8042267
8042267 Inviato: 7 Lug 2009 23:01
 

Scherzi a parte,se non erro il suo Di Blasi non ha il variatore,provi dunque a vedere se la ruota gira o se il pistone eventualmente grippato impedisce che questa si muova.

Nel primo caso provi a lavare il serbatoio come le e' stato suggerito sopra e se ha un minimo di manualita' a smontare la vaschetta del carburatore e a smontare e lavare con benzina la parte della candela dove c'e' l'elettrodo che da' la scintilla,provi successivamente a rabboccare con miscela idonea per il tipo di motore e a far ripartire il mezzo...In bocca al lupo.... 0509_up.gif
 
8042314
8042314 Inviato: 7 Lug 2009 23:06
 

Maurolive ha scritto:
se non sai nulla di motori, è difficile che tu riesca ad aprire il motore come consigliato da carbonfiberRS icon_smile.gif

prova con la miscela fatta bene... svuota prima tutto il serbatoio e lavalo con la benzina se puoi.
il carburatore è delicatissimo da regolare... ma antrebbe pulito.

se poi vedi che la cosa si fa difficile, chiedi a un meccanico... secondo me è solo pipiasrato il carburatore.
poi a tuo figlio consiglia di leggere il forum prima di improvvisarsi...
i pasticci li abbiamo fatti tutti... anche quando i genitori ci controllavano!! icon_smile.gif


E' più semplice acquistare un nuovo cauratore? Se i, posso essere poi sicuro del risultato? grazie a tutti dei preziosissimi consigli, luciano
 
8042611
8042611 Inviato: 7 Lug 2009 23:38
 

come prima cosa io direi di controllare la candela, anzi direi di cambiarla. Non so se olio di oliva è solubile in benzina, penso di si quindi non credo che vi siano problemi di insozzamento dei vari organi. La candela probabilmente si sarà riempita dei residui di combustione dell' olio di oliva e non permette più la corretta scintilla. Se non dovesse bastare questo intervento, beh allora si deve incominciare a smontare il cilindro e gli altro organi
 
8042685
8042685 Inviato: 7 Lug 2009 23:46
 

mmm vista l'inesperienza opterei verso un altra soluzione:

innanzitutto verifica se girando la ruota posteriore questa gira abbastanza agevolmente facendo girare il motore.

Se questo è a posto, ora che ci penso, il problema in realtà non esiste:
l'olio d'oliva è più pesante della benzina e quindi tenderà ad andare sul fondo, riempendo il carburatore e il fondo del serbatoio.
ecco spiegato perchè il motorino non parte.

Come è stata fatta la miscela? (direttamente nel serbatoio o a parte?)

comunque non è un problema grave, non c'è bisogno di ricomprare nessun pezzo,con un po di manualità si può fare tutto tranquillamente in casa.
Dovresti spiegarci però un po meglio come sono andate esattamente le cose....

ciao!
 
8042941
8042941 Inviato: 8 Lug 2009 0:19
 

AndreaNSR125 ha scritto:

Dovresti spiegarci però un po meglio come sono andate esattamente le cose....

ciao!


Infatti qualche informazione in più può essere utile, magari puoi dirci se il motore non si è avviato da subito oppure hai fatto un pò di strada e poi si e fermato???
 
8043028
8043028 Inviato: 8 Lug 2009 0:32
 

1) svuoti il serbatoio.
2) svuoti il carburatore mettendolo sottosopra.
3) mi pare che il SHA non ha alcuna regolazione, se non la sola vite del minimo... mi pare di avere lo stesso modello nella pompa per irrigare: se è quello è un carburatore di una banalità disarmante!
4) riempi con miscela BUONA
5) pulisci la candela, magari bagnandola con un po' di benzina e facendola poi asciugare bene
6) metti in moto
7) prenderai in giro tuo figlio a vita per aver fatto la miscela con l'olio d'oliva.

icon_asd.gif
 
8043111
8043111 Inviato: 8 Lug 2009 0:50
 

ranabout ha scritto:
1) svuoti il serbatoio.
2) svuoti il carburatore mettendolo sottosopra.
3) mi pare che il SHA non ha alcuna regolazione, se non la sola vite del minimo... mi pare di avere lo stesso modello nella pompa per irrigare: se è quello è un carburatore di una banalità disarmante!
4) riempi con miscela BUONA
5) pulisci la candela, magari bagnandola con un po' di benzina e facendola poi asciugare bene
6) metti in moto
7) prenderai in giro tuo figlio a vita per aver fatto la miscela con l'olio d'oliva.

icon_asd.gif


dunque, dopo la miscelazione errata (il serbatoio era a secco), il motorio si è avviato normalmente percorrendo qualche km. Non si è spento da solo ma a fine passeggiata tramite pulsante di spegnimento. Poi non è più ripartito sebbene le ruote girino normalmente tramite spinta a mano. Questa la dinamica degli eventi: spero possa aiutare per la diagnosi del caso e la sua cura.......grazie, luciano
 
8043203
8043203 Inviato: 8 Lug 2009 1:15
 

La buona notizia e' che il motore non e' grippato... icon_smile.gif

Prova intanto a svuotare il serbatoio,togliere la candela e lavarla con benzina pura,aspetta poi che torni perfettamente asciutta.

Rabbocca con la miscela giusta e prima di rimontare la candela dai 4/5 pedalate alla leva di avviamento come se dovessi accenderlo normalmente,ti aiutera' a disingolfare il motore.

Rimonta la candela e prova a farlo partire,se non va' temo dovrai pulire per forza il carburatore (e in questo caso rilavare la candela nuovamente) pero' puo' darsi che parta lo stesso...Buon Lavoro.... icon_wink.gif
 
8043862
8043862 Inviato: 8 Lug 2009 9:26
 

motomatto ha scritto:
La buona notizia e' che il motore non e' grippato... icon_smile.gif

Prova intanto a svuotare il serbatoio,togliere la candela e lavarla con benzina pura,aspetta poi che torni perfettamente asciutta.

Rabbocca con la miscela giusta e prima di rimontare la candela dai 4/5 pedalate alla leva di avviamento come se dovessi accenderlo normalmente,ti aiutera' a disingolfare il motore.

Rimonta la candela e prova a farlo partire,se non va' temo dovrai pulire per forza il carburatore (e in questo caso rilavare la candela nuovamente) pero' puo' darsi che parta lo stesso...Buon Lavoro.... icon_wink.gif

Aggiungo che secondo me non sarebbe male mettere un cucchiaio d'olio da miscela nel cilindro dal foro della candela e farlo girare un po' a vuoto, così da scongiurare ogni possibile rischio di grippaggio.
 
8046517
8046517 Inviato: 8 Lug 2009 14:11
 

concordo, un cucchiaINO di olio farà sicuramente bene.

la via più indolore potrebbe essere questa: sicuramente svuotare il serbatoio e cambiare la benzina, in più spruzzare nel carburatore uno di quei prodotti per l'avviamento dei motori.

occhio e croce dovrebbe ripartire, in breve finirà la benzina all'oliva e arriverà benzina normale, facci un bel giro per "lavare" tutto il motore con la benzina buona e togliere i residui di quella vecchia
 
8046702
8046702 Inviato: 8 Lug 2009 14:26
 

AndreaNSR125 ha scritto:
... in più spruzzare nel carburatore uno di quei prodotti per l'avviamento dei motori.

buttatela via, quella monnezza!! quella robaccia serve solo per far credere che il motore possa tornare a nuova vita con poca spesa quando magari ha qualche problema più serio alle fasce, alle luci, ai travasi o alle valvole...

se dovete dare "il cicchetto" basta svitare la candela e infilare un pochinina di benzina in camera di scoppio, riavvitare la candela e tentare l'avviamento...

icon_wink.gif
 
8046742
8046742 Inviato: 8 Lug 2009 14:29
 

ranabout ha scritto:

buttatela via, quella monnezza!! quella robaccia serve solo per far credere che il motore possa tornare a nuova vita con poca spesa quando magari ha qualche problema più serio alle fasce, alle luci, ai travasi o alle valvole...

se dovete dare "il cicchetto" basta svitare la candela e infilare un pochinina di benzina in camera di scoppio, riavvitare la candela e tentare l'avviamento...

icon_wink.gif


Beh, quella roba è semplice etilene nella maggior parte dei casi...solo quella roba non fa niente e se il problema è serio si ripresenta puntualmente, non è che lo fa sparire.
 
8046891
8046891 Inviato: 8 Lug 2009 14:40
Oggetto: Re: Pasticcio con l'olio per la miscela [olio oliva]
 

lupo1962 ha scritto:
gentilissimi esperti,
vi chiedo un consiglio relativamente la mio problema:
possiedo un 50cc di blasi (quel motorino pieghevole) che utilizzo col camper.
Mio figlio, a mia insaputa, ha voluto preparare da solo la miscela, utilizzando olio extravergine d'oliva anzichè l'olio apposito per motorini. Risultato: la moto non va più.
Cosa posso fare?
Se può essere utile comunico che il carburatore è un dell'Orto SHA 14-12 e che io non ho alcuna nozione di motori...... grazie in anticipo per qualnque aiuto possiate e vogliate darmi, luciano



icon_idea.gif portarlo da un meccanico???
 
8046955
8046955 Inviato: 8 Lug 2009 14:44
 
 
8047038
8047038 Inviato: 8 Lug 2009 14:52
 

ranabout ha scritto:
@caronte: Link a pagina di Forum-macchine.it icon_wink.gif
il discorso vale a maggior ragione per il motore a benzina. icon_wink.gif

Invece per un motore a benzina credo sia ancora meno valido, il principale motivo del possibile scoppio in un motore diesel è dato dal rapporto di compressione più alto per motori di questo tipo (oltre alle citate candelette nel collettore d'aspirazione).
Per un motore ad accensione comandata, i rapporti di compressione più bassi e l'assenza di resistenze-bruciatori per scaldare l'aria non creano troppe problematiche in un utilizzo sporadico. icon_smile.gif
 
8047238
8047238 Inviato: 8 Lug 2009 15:07
 

un motore diesel è intrinsecamente più robusto di un motore a benzina ed è specificamente progettato per funzionare senza una candela che comanda l'accensione della miscela... in pratica funziona sempre con battito in testa...
 
8047280
8047280 Inviato: 8 Lug 2009 15:10
 

ranabout ha scritto:
un motore diesel è intrinsecamente più robusto di un motore a benzina ed è specificamente progettato per funzionare senza una candela che comanda l'accensione della miscela... in pratica funziona sempre con battito in testa...

Non esageriamo, un motore diesel funziona grazie alla tendenza del gasolio ad autoinnescarsi se nebulizzato e con grandi rapporti di compressione, non c'è battito in testa.
Il fatto che l'etere non abbia un potere antidetonante così elevato fa si che esploda prima del gasolio, con effetti facilmente intuibili.

Un motore a benzina invece con rdc meno spinti non ha problemi del genere, il tutto s'accende quando la candela da il via.
 
8048033
8048033 Inviato: 8 Lug 2009 16:26
 

hai mai acceso un motore (benzina o diesel che sia) con l'etere? icon_wink.gif

l'ho visto fare... ma ti assicuro che quella robaccia in uno qualsiasi dei miei motori non ci entra neanche per sbaglio...

l'etere (etere dietilico) è un composto ad elevato numero di cetano, l'indice di autoaccensione... se il gasolio ha un numero di cetano intorno a 50, l'etere ce l'ha intorno a 90.
 
8048248
8048248 Inviato: 8 Lug 2009 16:48
 

ranabout ha scritto:
hai mai acceso un motore (benzina o diesel che sia) con l'etere? icon_wink.gif

l'ho visto fare... ma ti assicuro che quella robaccia in uno qualsiasi dei miei motori non ci entra neanche per sbaglio...

l'etere (etere dietilico) è un composto ad elevato numero di cetano, l'indice di autoaccensione... se il gasolio ha un numero di cetano intorno a 50, l'etere ce l'ha intorno a 90.


Appunto per quello è inutilizzabile su motori ad alto rdc, mentre su motori con rdc più basso non farà certo bene ma una volta ogni tanto non lo fonde. Non è che per usarlo una volta su un motore come quello del nostro amico lo sbielli. Certo, accenderci il motore di un'R1 mi sarebbe più difficoltoso. icon_wink.gif
 
8048735
8048735 Inviato: 8 Lug 2009 17:33
 

ragazzi stiamo parlando di avviare un motore una volta, mica di sostituire la batteria...

o se volete in alternativa agli avviatori spray, potrebbe essere sufficiente lasciare qualche goccia di benzina fresca nel collettore o cose simili, anche se è molto molto meno probabile che parta così...
 
8049066
8049066 Inviato: 8 Lug 2009 18:21
 

Caronte ha scritto:
. Non è che per usarlo una volta su un motore come quello del nostro amico lo sbielli.
Giusto... tornando a bomba (che non è la cittadina abruzzese... icon_asd.gif)... perché mai bisogna accendere il motore con l'etere? pensate che a benzina non ce la faccia?
 
8050465
8050465 Inviato: 8 Lug 2009 21:33
 

Non si può girare la ruota per vedere se il motore gira, non ha mica la frizione manuale a leva... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

Bisognerebbe aprire il carter e far girare il volano o l'albero con le mani, altrimenti la frizione centrifuga per funzionare non può essere attaccata girando la ruota icon_asd.gif
 
8051586
8051586 Inviato: 8 Lug 2009 23:43
 

-ciccio92- ha scritto:
Non si può girare la ruota per vedere se il motore gira, non ha mica la frizione manuale a leva... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

Bisognerebbe aprire il carter e far girare il volano o l'albero con le mani, altrimenti la frizione centrifuga per funzionare non può essere attaccata girando la ruota icon_asd.gif


eusa_think.gif

In effetti guardando il sito Di Blasi: Link a pagina di Diblasi.it dicono che questo mezzo ha il variatore e in tal caso penso avresti ragione tu,considerando la tipologia del mezzo ero convinto fosse a "presa diretta" tipo Ciao o Bravo.... eusa_think.gif
 
8059481
8059481 Inviato: 9 Lug 2009 19:36
 

anche nel ciao se fai girare la ruota senza pedalare il motore non si muove.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©