Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Problema gt honda dio
6714758
6714758 Inviato: 10 Gen 2009 22:39
Oggetto: Problema gt honda dio
 
 
6714780
6714780 Inviato: 10 Gen 2009 22:44
 

dovrebbe essere colpa della guarnizione che si è cotta....da esperienza personali con un aerox ho dovuto bestemmiare per togliere la testa dal cilindro...la guarnizione si era incollata icon_xd_2.gif icon_asd.gif
 
6714807
6714807 Inviato: 10 Gen 2009 22:51
 

da quanto tempo e fermo?
 
6714814
6714814 Inviato: 10 Gen 2009 22:52
 

dalle condizione sembrerebbe un bel po' icon_xd_2.gif è tutto arrugginito icon_mrgreen.gif
 
6714820
6714820 Inviato: 10 Gen 2009 22:54
 

da un sacco di anni perche era del mi zio ma io lo avevo gia acceso un po di volte...ho provatoanche a mettere le mani alla base del cilindro e a tirare ma veniva su il blocco con l'ammortizzatore icon_rolleyes.gif come faccio?
 
6714836
6714836 Inviato: 10 Gen 2009 22:56
 

c'è veramene da bestemmiare..pensa che io ho infilato gli sfiati che ci sono sulla testa tra due piastrelle(quelle che ci sono per terra icon_xd_2.gif )e ho tirato come un matto icon_asd.gif
 
6714846
6714846 Inviato: 10 Gen 2009 22:58
 

forse devo farli fare un po di gioco a sinistra e a destra.....consigli please
 
6714857
6714857 Inviato: 10 Gen 2009 23:00
 

prova...
 
6714868
6714868 Inviato: 10 Gen 2009 23:03
 

Giarol93 ha scritto:
c'è veramene da bestemmiare..pensa che io ho infilato gli sfiati che ci sono sulla testa tra due piastrelle(quelle che ci sono per terra icon_xd_2.gif )e ho tirato come un matto icon_asd.gif

ecco come rompere le cose.
se non sbaglio il cilindro è fissato al blocco da altre due viti. sul vecchio garelli noi era così

quindi guarda dove il cilindro si attacca al blocco e vedi se ci sono viti.. altrimenti vai di (tantissimo) svitol icon_wink.gif
 
6714881
6714881 Inviato: 10 Gen 2009 23:06
 

è conciato molto male: il cielo del pistone pare incrostato e il volano (che dovrebbe rimanere perfettamente pulito) è completamente arrugginito...
ma il carter era chiuso? icon_lol.gif

io fossi in te farei come minimo rettificare; per quel volano non saprei, ma dubito che il motorino funzionerà a dovere finche sta in quello stato..

Ultima modifica di emarex il 10 Gen 2009 23:07, modificato 1 volta in totale
 
6714882
6714882 Inviato: 10 Gen 2009 23:07
 

altre viti del gt non ci sono,peròho notato che ci sono due viti da 8 non molto lontane dal gt ma che non si girano proprio!!
 
6714886
6714886 Inviato: 10 Gen 2009 23:08
 

ma il gt l'avevo già staccato dal blocco..era dura da togliere la testa dal cilindro..solo che anche l'aerox era fermo da moltissimo tempo 0509_up.gif
 
6714890
6714890 Inviato: 10 Gen 2009 23:08
 

sparco93 ha scritto:
altre viti del gt non ci sono,peròho notato che ci sono due viti da 8 non molto lontane dal gt ma che non si girano proprio!!

puoi postare una foto di queste viti?


Giarol93 ha scritto:
ma il gt l'avevo già staccato dal blocco..era dura da togliere la testa dal cilindro..solo che anche l'aerox era fermo da moltissimo tempo 0509_up.gif

ma da quanto può essere fermo un aerox.. soprattutto rispetto a quel motorino da revisionare icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6714909
6714909 Inviato: 10 Gen 2009 23:13
 
 
6714922
6714922 Inviato: 10 Gen 2009 23:15
 

l'aerox è fermo da..bo..ma è del 1995 di anno
 
6714933
6714933 Inviato: 10 Gen 2009 23:17
 

quasto sarà come minimo da 15 anni...è gia tanto che parta icon_asd.gif
 
6714939
6714939 Inviato: 10 Gen 2009 23:18
 

si infatti icon_asd.gif
 
6714990
6714990 Inviato: 10 Gen 2009 23:26
 

icon_exclaim.gif
potrebbero essere quelle. e tentar non nuoce
munisciti di molte paia di chiavi e bombolette di svitol però. dalla foto sembrano parecchio.. bloccate

quando imageshack funzionerà ti posterò le foto del blocco del garelli noi che ho restaurato.
è un blocco diverso dal tuo ma c'erano sempre delle viti poste vicino alla base del cilindro che impedivano infatti di estrarre quest'ultimo.

Ultima modifica di emarex il 10 Gen 2009 23:28, modificato 1 volta in totale
 
6715000
6715000 Inviato: 10 Gen 2009 23:28
 

sono da 8...che roba è lo svitol?forse intendi il CRC...pensavo che non si muovessere perche c'era un dado autobloccante dietro,ma niente!!!!
 
6715011
6715011 Inviato: 10 Gen 2009 23:30
 

crc????è un lubrificante lo svitol
 
6715022
6715022 Inviato: 10 Gen 2009 23:31
 

sparco93 ha scritto:
sono da 8...che roba è lo svitol?forse intendi il CRC...pensavo che non si muovessere perche c'era un dado autobloccante dietro,ma niente!!!!

il liquido che si spruzza per sbloccare i componenti icon_wink.gif
ti posso aggiungere su msn? mi piacciono questo tipo di lavori e ti potrei dare degli aiuti in più
 
6715023
6715023 Inviato: 10 Gen 2009 23:31
 

lo prendo dalla ferramenta?
 
6715029
6715029 Inviato: 10 Gen 2009 23:32
 

si.. 0510_sorriso.gif
 
6715034
6715034 Inviato: 10 Gen 2009 23:32
 

ioemarex ha scritto:

il liquido che si spruzza per sbloccare i componenti icon_wink.gif
ti posso aggiungere su msn? mi piacciono questo tipo di lavori e ti potrei dare degli aiuti in più

ah ok...si si aggiungimi pure
 
6715083
6715083 Inviato: 10 Gen 2009 23:41
 

ok grazie icon_wink.gif
 
6715095
6715095 Inviato: 10 Gen 2009 23:43
 

sparco93 ha scritto:

ah ok...si si aggiungimi pure

avendo già tolto il carter da quel lato, significa che quelle viti servono proprio per tenere fermo il cilindro. proverei un po a scrostare il contorno delle viti utlizzando la punta di un bastoncino di ferro o qualcosa del genere.. poi aplicaci lo svitol e lascialo agire per un po.

è un prodotto utile che avrai in giro per casa icon_wink.gif



edit: ho eliminato la risposta precedente, mi sono accorto che non può trattarsi della vite del carter in quanto quello è già stato tolto icon_lol.gif


prima di levare il cilindro stacca la marmitta! icon_wink.gif quindi ottura con un fazzoletto pulito il buco che rimarrà


immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di emarex il 10 Gen 2009 23:48, modificato 1 volta in totale
 
6715113
6715113 Inviato: 10 Gen 2009 23:46
 

tanto domani mattina ci provo subito e vedo quello che succede e poi posto,se è tutto ok:missione compiuta icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6715128
6715128 Inviato: 10 Gen 2009 23:49
 

guarda la foto, le viti messe così ce le avevo anche io


ps: tra testa e cilindro e cilindro e blocco ci dovrebbero essere delle guarnizioni. cerca di non romprerle facendo delicatezza. sono vecchie e saranno secche

se si rompono, si può rimediare usando la pasta rossa
 
6715152
6715152 Inviato: 10 Gen 2009 23:55
 

c***o messo bene il pistone eh!quando avevo tolto la testata non c'erano i prigionieri ma delle viti lunghissime da 10 che arrivavano in fondo e non come nella foto,comunque il procedimento da fare con il fazzoletto ecc lo sapevo gia(comunque grazie lo stessso),ma non è che svitando quelle due viti danneggio il blocco?!quando avevo provato a svitarle avevano fatto un rumere avevano fatto un rumore come uno squittio o lo sfregamento di due pezzi di plastica chissa perché?
 
6715157
6715157 Inviato: 10 Gen 2009 23:56
 

ioemarex ha scritto:
guarda la foto, le viti messe così ce le avevo anche io


ps: tra testa e cilindro e cilindro e blocco ci dovrebbero essere delle guarnizioni. cerca di non romprerle facendo delicatezza. sono vecchie e saranno secche

se si rompono, si può rimediare usando la pasta rossa

le guarnizioni non sono le solite di gomma ma bensì in lega icon_eek.gif come è strano questo motorino!! icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©