Leggi il Topic


modifiche gt 1000
6509257
6509257 Inviato: 10 Dic 2008 15:48
Oggetto: modifiche gt 1000
 

salve a tutti approfitto ancora un avolta della vostra esperienza per poter risolvere un quesito attroce.
la mia gt 1000 dopo un po che sto in sella mi indolenzisce l'avambraccio destro al punto da perdere sensibilita alla mano,come se fosse informicolata con il problema ovio che diminuisce notevolmente la sensibilita sul freno anteriore al punto che addiritura non mi sento sicuro quando la guido.
anche la vostra fa cosi ?se si come avete risolto il problema?
io ho pensato visto che il manubrio alto non mi piace di sostituire i blochetti dove aggancia il manubrio con un paio piu alti e magari cambiando manubrio con una barra dritta (questo solo per l'estetica).
puo essere una buona idea?
molti dicono che con i blochetti piu alti l'avantreno da una sensazione di gallegiamento e vero? tenete presente che seccondo me per migliorare la situazione basterebbero solo un paio di centimetri.
cosa ne pensate?
in oltre volevo chiedervise per il problema dell troppo spazio tra ruota e parafango si poteva oviare montando delle sospensioni posteriori a gas (escluso honils troppo cari).
se si dove posso trovarli magari belli ma piu economici?
aspetto il vostro prezioso aiuto ciao a tutti
 
6515758
6515758 Inviato: 11 Dic 2008 11:11
 

Per gli ammortizzatori posteriori, puoi consultare il topic che c'è in questa stessa sezione.... personalmente, non credo che servano a molto, per coprire il "buco", ma servono senz'altro a migliorare la guidabilità della Nostra.
Per quanto riguarda l'avambraccio... da quel che dici, non mi sembra un problema imputabile al manubrio (sennò ti farebbe male anche l'altro, credo...). Che sia magari una postura errata? Forse tieni il braccio troppo "rigido" per timore che ti "scappi" il gas? Io avevo riscontrato un problema alla spalla, ma cambiando posizione e "imponendomi" di tenere le braccia "morbide" e non rigide sul manubrio, il problema s'è risolto da sè.... icon_wink.gif
 
6548758
6548758 Inviato: 16 Dic 2008 0:14
Oggetto: Re: modifiche gt 1000
 

simbad ha scritto:
salve a tutti approfitto ancora un avolta della vostra esperienza per poter risolvere un quesito attroce.
la mia gt 1000 dopo un po che sto in sella mi indolenzisce l'avambraccio destro al punto da perdere sensibilita alla mano,come se fosse informicolata con il problema ovio che diminuisce notevolmente la sensibilita sul freno anteriore al punto che addiritura non mi sento sicuro quando la guido.
anche la vostra fa cosi ?se si come avete risolto il problema?
io ho pensato visto che il manubrio alto non mi piace di sostituire i blochetti dove aggancia il manubrio con un paio piu alti e magari cambiando manubrio con una barra dritta (questo solo per l'estetica).
puo essere una buona idea?
molti dicono che con i blochetti piu alti l'avantreno da una sensazione di gallegiamento e vero? tenete presente che seccondo me per migliorare la situazione basterebbero solo un paio di centimetri.
cosa ne pensate?
in oltre volevo chiedervise per il problema dell troppo spazio tra ruota e parafango si poteva oviare montando delle sospensioni posteriori a gas (escluso honils troppo cari).
se si dove posso trovarli magari belli ma piu economici?
aspetto il vostro prezioso aiuto ciao a tutti

Ciao, anche a me succede dopo aver percorso sui 100 km e anche a me alle ultime due dita
della mano dx (cosa che non mi succede con le altre due moto) e io avendo il parabrezza almeno un cm in più di manubrio ce l'ho,secondo me è solo un problema di vibrazioni manubrio/manopola gas,provero con dei contrappesi più pesanti se migliora ma purtroppo saranno anche più voluminosi.
 
6550029
6550029 Inviato: 16 Dic 2008 11:56
 

secondo me è un vostro problema di postura o fisico,ho fatto 16.000 km dall'anno scorso è non ho mai avuto un problema del genere.probabilmente ha una posizione di guida che vi causa qualche problema.strano però...
 
6552463
6552463 Inviato: 16 Dic 2008 17:07
 

supponendo che non sia un problema di postura la sostituzione dei raisers potrebbe essere una soluzione .
tu come hai risolto? o come avresti intenzione di risolverlo?
 
6556870
6556870 Inviato: 17 Dic 2008 0:45
 

Può darsi che sia un problema di postura nel senso di schiacciare con il palmo qualche tendine/nervo/venetta e far si che venga il formicolio nella mano,ma ho 41 anni e almeno 200000 km di moto alle spalle e non mi è mai successo,anzi non mi succede tuttora con le altre due moto che uso,boh quando ho tempo provo dei contrappesi più pesanti.
 
6558102
6558102 Inviato: 17 Dic 2008 12:17
 

ok grazie io ora provo a cambiare la postura, e strano perche anche io con le altre moto non ho mai avuto problemi pero e anhe vero che avevano una posizione di guida diversa (esempio faser ) ecco perche ho pensato che sollevando un tantino il manubrio avrei migliorato la situazione grazie comunque
 
7068399
7068399 Inviato: 27 Feb 2009 23:07
 

Rispondo un po' tardi ma spero di ersserti utile comunque:
Io ho avuto lo stesso problema col mio vecchio monster essendo comunque pure alto 1.88
Ho risolto sostituendo in primo luogo il manubrio con uno a piega un po' più alta, portandolo più alto possibile e soprattutto ruotando le leve dx e sx più verso il basso in modo da costringere le mani e i polsi ad essere i più tesi verso avanti possibile.
Spero di essere stato sufficentemente chiaro e soprattutto d'aiuto.

-Fabio-
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©