Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

   

Pagina 5 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Aprilia RX by Crais Racing Team (VENDUTO)
5886492
5886492 Inviato: 4 Ott 2008 19:43
 



Togli gl istopper al crx e gli metti le controlamelle, gli mett idelle lamelle da 0,10 e fa paura!
 
5886504
5886504 Inviato: 4 Ott 2008 19:45
 

sarà..... ma non sara mai al livello del v force o del mitico boyesen
 
5886638
5886638 Inviato: 4 Ott 2008 20:03
 

allora daniele...conta fino al 10 prima di parlare.

tpr
28 VHST
pacco lamellare crx
collettore che raccordero` al pacco lamellare crx
centra top gialla
frizione crx
marmitta artigianale
filtro modificato
gt rivisto da me
carter preparati (non so ancora se li faccio io o no)

ti sembra un ela fatta con i piedi??
quando vuoi fare una garettina... icon_rolleyes.gif

inoltre, il crx modificato giustamente e` la MIGLIORE alimentazione che ce per un 86.. punto.
 
5886692
5886692 Inviato: 4 Ott 2008 20:09
 

bhe il V Force resta comunque un pacco progettato alla grande.... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

niente viti perbloccare le lamelle, 8 petali e soprattutto la disposizione di questi è fantastica icon_wink.gif
 
5886765
5886765 Inviato: 4 Ott 2008 20:19
 

si ok...ma il crx va alla grande..cioe tra i due dubito che ci siano incrementi con il v-force icon_wink.gif
 
5886804
5886804 Inviato: 4 Ott 2008 20:24
 

beh il boyesen pacco+collettore assieme credo sia il massimo possibile per i nostri motori....poi che altro è il prezzo e il dove trovarlo....
 
5886814
5886814 Inviato: 4 Ott 2008 20:26
 

CrAiS ha scritto:
allora daniele...conta fino al 10 prima di parlare.

tpr
28 VHST
pacco lamellare crx
collettore che raccordero` al pacco lamellare crx
centra top gialla
frizione crx
marmitta artigianale
filtro modificato
gt rivisto da me
carter preparati (non so ancora se li faccio io o no)

ti sembra un ela fatta con i piedi??
quando vuoi fare una garettina... icon_rolleyes.gif

inoltre, il crx modificato giustamente e` la MIGLIORE alimentazione che ce per un 86.. punto.
buona elaboraione....potresti fare di meglio
 
5887072
5887072 Inviato: 4 Ott 2008 20:59
 

la selly manca...però vabbè..ma cosa voleva dire quel no sul mio topic crais?
 
5887559
5887559 Inviato: 4 Ott 2008 22:18
 

CrAiS ha scritto:
si ok...ma il crx va alla grande..cioe tra i due dubito che ci siano incrementi con il v-force icon_wink.gif


scusami,dove hai comprato il conti crx?
 
5887605
5887605 Inviato: 4 Ott 2008 22:28
 

francia...devi fartelo spedire o dal sito ufficiale con tempi di spedizione mooooolto lunghi..o sennò trovi l occasione su Ebay.fr
 
5889854
5889854 Inviato: 5 Ott 2008 12:23
 

scootfast icon_wink.gif

daniele, come potevo fare di meglio con un budget di 1000 euro??
dai spiega che sono curioso, manca l'accensione e basta.
 
5890383
5890383 Inviato: 5 Ott 2008 13:24
 

alessandro807 ha scritto:

perchè scusa ? non mi sembra abbia preso la rossa ad anticipo variabile....
io dicevo che doveva prendere la top rossa icon_rolleyes.gif
è un corsa 44 il tpr e la gialla ha l'anticipo fisso da 39
con la rossa riuscivi a prefissarla a 44
 
5890436
5890436 Inviato: 5 Ott 2008 13:31
 

DENIS0209 ha scritto:
io dicevo che doveva prendere la top rossa icon_rolleyes.gif
è un corsa 44 il tpr e la gialla ha l'anticipo fisso da 39
con la rossa riuscivi a prefissarla a 44

Io sono molto per l'anticipo variabile.. icon_asd.gif
 
5890537
5890537 Inviato: 5 Ott 2008 13:45
 

ma scusa mi pare che la gialla i ogni caso si possa regolare in base ai gradi lo stesso icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
5890567
5890567 Inviato: 5 Ott 2008 13:49
 

la gialla va bene penso..conosco gente che la monta sul corsa lunga icon_wink.gif
 
5890592
5890592 Inviato: 5 Ott 2008 13:52
 

CrAiS ha scritto:

inoltre, il crx modificato giustamente e` la MIGLIORE alimentazione che ce per un 86.. punto.

l'importante è esserne convinti icon_asd.gif
 
5891430
5891430 Inviato: 5 Ott 2008 16:02
 

FeX_TTC ha scritto:

l'importante è esserne convinti icon_asd.gif

0509_dito.gif lo diuce anche fex...... comunque ripeto che secondo me puoi avere anche tutti i pezzi migliori ma se poi nn sai far andare la moto come si deve non vai da nessuna parte.
manca la sesta lunga il desmo, una rivista al carburatore, raccordare il pacco al collettore...rivedele lo spessore delle lamelle ecc. di cose che mancano ce ne sono....
 
5891437
5891437 Inviato: 5 Ott 2008 16:03
 

danielemc ha scritto:
sarà..... ma non sara mai al livello del v force o del mitico boyesen


No infatti con le giuste modifiche sarà sicuramente superiore icon_wink.gif
 
5891540
5891540 Inviato: 5 Ott 2008 16:22
 

FeX_TTC ha scritto:

l'importante è esserne convinti icon_asd.gif
se però te en esci con queste frasi potresti dire la tua...
 
5891713
5891713 Inviato: 5 Ott 2008 17:03
 

Lucas ha scritto:


No infatti con le giuste modifiche sarà sicuramente superiore icon_wink.gif

si nei tuoi sogni lontani... stiamo paragonando la ferrari dei pacchi lamellari con la bmw dei pakki icon_mad.gifD:
 
5891830
5891830 Inviato: 5 Ott 2008 17:31
 

io parlerei solamente dopo aver visto cosa dice il flussometro icon_wink.gif
 
5891852
5891852 Inviato: 5 Ott 2008 17:36
 

ma dai volete paragonare un boyesen a un conti... nn ce storia
 
5891869
5891869 Inviato: 5 Ott 2008 17:40
 

io invece direi che qui ci facciamo troppe seghe mentali icon_asd.gif


GIO91 ha scritto:
se però te en esci con queste frasi potresti dire la tua...

vf3 e conti (lasciamo perdere il boyesen per ora) sono probabilmente le valvole migliori attualmente in commercio...
non si può dire che una è superiore all'altra perchè sono state studiate e hanno caratteristiche ben differenti...
su un'elaborazione renderà di piu il conti, su un'altra elaborazione (fatta e studiata in maniera differente) renderà di piu il v-force... tutto dipende da dove viene montato...
per questo dico che pensare che il crx sia la miglior scelta in assoluto per un 86 è errato...
 
5891886
5891886 Inviato: 5 Ott 2008 17:44
 

ok...ipotezziamo che il boyseen sia migliore, faccio le dovute lavorazioni al pacco e al collettore crx e a me va bene. icon_mrgreen.gif

Ci sono persone che la pensano in un modo ( icon_confused.gif ) e persone che la pensano nell'altro.

La sesta lunga non so cosa farmene, visto che di posti qui da me dove superi i 90 all'ora non ce ne sono molti, ma daniele, se tu pensi che in un enduro l'importante sia la velocita, 0509_up.gif hai capito proprio tutto!!

Il desmo non so proprio cosa farmene visto che di miglioramenti... icon_rolleyes.gif

L'aspirazione la metto aposto, non preoccuparti.. icon_wink.gif

Inoltre se stai cercando di insinuare che non sono in grado di fare andare le moto come devono, beh...chiedi a gio91 visto che e` l'unico che conosco di persona qui sul tinga...
oppure semplicemente pensala come ti pare...me ne sbatto le palline! icon_mrgreen.gif
 
5893155
5893155 Inviato: 5 Ott 2008 20:14
 

dipende che tipo di enduro fai...se fai enduro pesante no ma se fai piste leggere con rettilinei lunghi serve eccome... io su certe piste con moto dei miei amici ho raggiunto anche i 130 icon_wink.gif
 
5893254
5893254 Inviato: 5 Ott 2008 20:21
 

va che non conta che tu faccia 90 km/h noi la sesta lunga te l'abbiamo consigliata per consumare di meno in strada, o comunque in off per avere qualcosa di più procedendo a bassi regimi icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
5893317
5893317 Inviato: 5 Ott 2008 20:26
 

bastard92 ha scritto:
va che non conta che tu faccia 90 km/h noi la sesta lunga te l'abbiamo consigliata per consumare di meno in strada, o comunque in off per avere qualcosa di più procedendo a bassi regimi icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
quoto
 
5893923
5893923 Inviato: 5 Ott 2008 21:20
 

ragazzi parliamo di enduro non di cross, qua in vallecamoncia sono tutti sassonaie e pave come lo chiamo io foglie secche o comunque sassi misti quindi la sesta non la metti MAI!e poi se vuoi fare enduro non ti preoccupi della strada, non puoi fare una moto che vada bene sia per l enduro che per la strada perchè non sarebbe ne carne ne pesce, le cose si fanno bene una volta, la sesta top solo sui motard.
 
5894458
5894458 Inviato: 5 Ott 2008 22:11
 

hai detto una grande minchiata a mio parere, ma non te la prendere icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

gli enduro sono cross fatti con particolari caratteristiche per circolare su strada: rapporti più lunghi, cerchio posteriore da 18 pollici, vlocità di crociera più alta e consumi ed usura più contenuti.....

quello che state facendo voi è appunto una moto da cross non da enduro icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

un enduro deve adattarsi ai trasferimenti....


ora mi parli di pietre.... se sono ciottoli di metri cubici allora ti capisco e ti fa comodo avere i rapporti corti.... ma se mi parli di sassi come strade sassose,m voglio vedere come non la metti la sesta, specie se vai in discesa icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif e magari per tenere il motore tranquillo la tieni giù di giri icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

una moto da enduro va benissimo per la strada, le enduro sono nate inizialmente per arrivare ovunque in un modo o nell'altro, non credo che non la utilizzerà mai per strada la moto, anzi, se fa il rodaggio in fuoristrada è pazzo, quella roba li la srodi in fuoristrada quando la devi tirare icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif parlo per esperienzal, se rodi quella roba li in off butti via il GT dopo pochissimo icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

innanzitutto la sesta top prima cosa su tutte le elaborazioni spinte, qui si vede che non sei esperto di am6 quanto altri, perchè se sapessi bene come sono le marcie, sapresti che la setsa del blocco minarelli è molto corta, ha pochissimi km/h in più della 5a, si parla di 5 o 6 icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif un dente in più te ne fa altri 5 volendo icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

e tra l'altro, la sesta con un dente in più si rivela comodissima per i trasferimenti.... lasci a riposo il motore facendolo girare poco ma intanto ti sposti abbastanza veloce.... su strada soprattutto.... specie nel rodaggio icon_wink.gif

la sesta allungata sinceramente io ce la vedo prima sugli enduro che sulle sportive icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

ti aiuta a non cuocere il motore, non so se mi spiego, sono 200 € di GT , tempo ed energia persi dietro a rifinirlo icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif e l'energia, insomma, costa icon_wink.gif

secondo me non te ne penti, fai come vuoi, quando desidererai una velocità di crociera più alta senza dover far faticare il motore ci ripenserai, gli enduro non si utilizzano solo in fuoristrada, quelli sono i cross, dove la sesta non viene usata credo praticamente mai a parte negli allunghi che spesso sono rari....

l'enduro deve fare strada, sterrato come strada bianca, sterrato del tipo sassi e buche, guadi, sottobosco, fango, prati (e qui la sesta voglio vedere come non ce la tiri fuori, la tiro fuori io col caballero che teoricamente va di meno di questo 86 icon_wink.gif icon_wink.gif ), montagna, sabbia, discese e pietraie....

metti i rapporti corti, ma compensi in alto con qualcosa di più lungo, che sfrutterai appunto nei pezzi lunghi che durano tanto senza spaccare nulla icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

QUESTO SI CHIAMA ENDURO.
 
5895522
5895522 Inviato: 5 Ott 2008 23:49
 

Crais c'è poco da fare...dvorebbero venie qua e vedere cosa vuol dire davvero enduro, te pèer enduro itnendi strada con 2 sassi ovviamente rettilinea dove stai in sesta puntato tutto il tempo, la valle camonica è incostata tra i monti, alcuni dei quali tra i più belli di italia considerando che è da 4 anni consecutivi che la gara mondiale di enduro si svolge qua e, mio papà che pratica enduro da 34 anni è difficle che metta quinta con un 250 2t...ma se te dici che la sesta si mette sempre e comuqneu va bene capo...qua è tutto da prima seconda terza quarta e spingere con i piedi, tutte salite non si parla di andare al piano con i sassolini che fanno ridere, praticamente è una lunga extreme e di passagi in strada se ne fanno davvero pochi, i monti sai come è sono tutti collegati e per arrivare alla prima stradina sterrata da casa mia o di crais passano 150 mt...e la sesta non la metti nemmeno in discesa perchè quel minimo che può fare il freno motore devi utilizzarlo per non surriscldare troppo i freni sennò a metà giornata ti trovi con dei freni che arrivano a fine corsa e te sei impossibilitato a continuare...ma va bene andiamo in sesta giù dalle stradine dove è tutto tecincio e se becchi male al canalina sei orecchie perterra...Quindi questo tu come lo chiami?STRADALE?quello che hai detto te potrebbero farl oanche i cbr mi sa... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

Forums ©