Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Consiglio pastiglie come sono le Brembo SC? E queste altre..
9045408
9045408 Inviato: 23 Dic 2009 13:24
 

DOMATORE_DI_R1 ha scritto:
ragazzi con le brembo SC non ho una frenata ottima dal primo momento? lo chiedo perchè giro principalmente per strada...le uniche frenate che faccio è quando sono in autostrada nella corsia di sorpasso a velocita sostenuta icon_asd.gif icon_asd.gif è mi si butta il cretino di turno davanti tagliandomi la strada... eusa_think.gif nel mio caso quali pasticche mi consigliate?
monto una pompa brembo rsc sulla modalità 19x18, tubi in treccia d'acciaio e dischi braking... eusa_think.gif


Ho avuto in passato le Brembo SC sul mio CBR e, come te, monto dischi braking, tubi in treccia e pompa brembo RCS. Per fornire un parere a 360° di queste pastiglie credo sia opportuno distinguere le condizioni di guida:
1) su strada asciutta, nella bella stagione: inizialmente hanno un buon mordente (non eccezionale) per i primi km. Dopo i primi 2-3 km il mordente stesso diventa ancora più efficace e la frenata è da paura.
2) su strada asciutta, nella stagione invenale: non sono il massimo. Per intenderci, non è che da fredde non frenano (al pari di una pinza racing) ma, soprattutto se fa molto freddo, la frenata rischia di allungarsi un pò. Ovviamente anche in inverno le si può scaldare e una volta entrate in temperatura vanno molto bene.
3) su strada con la pioggia: da quanto ho riscontrato sono pessime (per intenderci, io per poggia intendo acqua, acqua, acqua!!). Non sono per nulla sicure, non frenano una mazza. Quest'estate sono stato sorpreso da un forte acquazzone in autostrada e per cercare di portarle in temperatura un minimo ero costretto a viaggiare col freno anteriore tirato nelle gallerie!!!! Decisamente pericolose.
4) su pista (asciutta): sono assolutamente eccezionali, non si può chiedere di più da una pastiglia non racing. Nulla da eccepire.
Per quanto sopra detto, se utilizzi la moto quasi ed esclusivamente nella bella stagione allora sono buone pastiglie. In pista, come detto, ti danno soddisfazioni. Se utilizzi la moto tutto l'anno e con tutte le condizioni atmosferiche mi sento di sconsigliartele...
Poi magari altri utenti mi sconfesseranno, questa è la mia personalissima esperienza con queste pastiglie.
Ciao!
doppio_lamp.gif
 
9045987
9045987 Inviato: 23 Dic 2009 14:59
 

danilo_K7 ha scritto:


Ho avuto in passato le Brembo SC sul mio CBR e, come te, monto dischi braking, tubi in treccia e pompa brembo RCS. Per fornire un parere a 360° di queste pastiglie credo sia opportuno distinguere le condizioni di guida:
1) su strada asciutta, nella bella stagione: inizialmente hanno un buon mordente (non eccezionale) per i primi km. Dopo i primi 2-3 km il mordente stesso diventa ancora più efficace e la frenata è da paura.
2) su strada asciutta, nella stagione invenale: non sono il massimo. Per intenderci, non è che da fredde non frenano (al pari di una pinza racing) ma, soprattutto se fa molto freddo, la frenata rischia di allungarsi un pò. Ovviamente anche in inverno le si può scaldare e una volta entrate in temperatura vanno molto bene.
3) su strada con la pioggia: da quanto ho riscontrato sono pessime (per intenderci, io per poggia intendo acqua, acqua, acqua!!). Non sono per nulla sicure, non frenano una mazza. Quest'estate sono stato sorpreso da un forte acquazzone in autostrada e per cercare di portarle in temperatura un minimo ero costretto a viaggiare col freno anteriore tirato nelle gallerie!!!! Decisamente pericolose.
4) su pista (asciutta): sono assolutamente eccezionali, non si può chiedere di più da una pastiglia non racing. Nulla da eccepire.
Per quanto sopra detto, se utilizzi la moto quasi ed esclusivamente nella bella stagione allora sono buone pastiglie. In pista, come detto, ti danno soddisfazioni. Se utilizzi la moto tutto l'anno e con tutte le condizioni atmosferiche mi sento di sconsigliartele...
Poi magari altri utenti mi sconfesseranno, questa è la mia personalissima esperienza con queste pastiglie.
Ciao!
doppio_lamp.gif


Quoto, stessa valutazione per quello che riguarda il comportamento in strada e in pista, mi è capitato di usare la moto sotto un paio di temporali, ma non ho fatto caso al decadimento della forza frenante, visto che ero in città in mezzo al traffico con dieci centimetri d'acqua per terra...in quel momento non mi interessava tanto fare delle staccate serie...
 
9048204
9048204 Inviato: 23 Dic 2009 21:50
 

penso che le prestazioni frenanti sul bagnato siano l'ultimo parametro importante nella scelta di una pasticca.....quando piove seriamente magari anche su un fondo stradale imperfetto le velocità sono ridicole e si frena parecchio anche col posteriore
 
9342074
9342074 Inviato: 17 Feb 2010 17:17
Oggetto: dove acquistare?
 

ciao a tutti, stavo leggendo le vostre considerazioni e ho cercato su internet qualche sito per acquistare le pastiglie, ne consocete qualcuno che fa buone offerte?

grazie
 
9343338
9343338 Inviato: 17 Feb 2010 20:50
 

su consiglio di amici pistaioli ho provato le performance friction....... uno schifo !

le brembo le trovo buone, ma consumano tantissimo il disco e costano abbastanza

l emigliori che sono riuscito a provare sono le SBS street sinter, incredibili, frenata potentissima, modulabilissima, stabile nel tempo e addirittura più si scaldano e più l arisposta diventa precisa e potente........ l aparte migliore è che io riesco a prenderle a 28 euro la coppia da un ricambista onesto, penso che non monterò mai più nessun altro titpo di pasticche!!

poi c'è anche da dire che si sta parlando di sbs, non pizza e fichi, è chiaro che un marchio col suo know how in termini di material ed'attrito non poteva che sfornare un prodotto ottimo.

io veramente ve le consiglio senza la minima paura di fare una figuraccia, per di più queste qualità eccellenti le trovo con i dischi originali honda, quindi per chi chiedeva consiglio nell'apertura del topic capitano a fagiolo!!
 
9343371
9343371 Inviato: 17 Feb 2010 20:55
 

sebarm86 ha scritto:
penso che le prestazioni frenanti sul bagnato siano l'ultimo parametro importante nella scelta di una pasticca.....quando piove seriamente magari anche su un fondo stradale imperfetto le velocità sono ridicole e si frena parecchio anche col posteriore


non credere, le pasticche sinterizzate non frenano un ca**o se sono bagnate, ma proprio niente!

non è che la risposta diventa un pò peggiore......... la rispost adiventa quasi inesistente, come se ci avessi buttato l'olio sul disco, ne più ne meno, quindi anche secondo me è un parametro da tenere in considerazione e anche sotto questo aspetto quelle che mi sono piaciute di più sono sempre le SBS street sinter.

il fenomeno è accentuato dalla bassa velocità perchè il disco non si asciuga per forza centrifuga e quindi rimane costantemente bagnato, mentre aumentando la velocità (circa sopra gli 80) il fenomeno diventa irrilevante, però quando sei nel traffico con la pioggi abattente devi stare proprio attento.
 
9343835
9343835 Inviato: 17 Feb 2010 21:49
 

alexss ha scritto:


non credere, le pasticche sinterizzate non frenano un ca**o se sono bagnate, ma proprio niente!

non è che la risposta diventa un pò peggiore......... la rispost adiventa quasi inesistente, come se ci avessi buttato l'olio sul disco, ne più ne meno, quindi anche secondo me è un parametro da tenere in considerazione


Quoto in pieno!
 
11213417
11213417 Inviato: 12 Gen 2011 21:31
 

Salve ,ho riaperto questo topic perche' a distanza di molti mesi qualcuno ha potuto provare meglio le pastiglie Brembo sc anche su altre moto,propio oggi ho fatto l'ordine delle sc penso che in qualche giorno mi arriveranno e per quando iniziero' la stagione avro' sentito altri pareri ,ora con quelle originali la frenata e' discreta pero' alla fine si surriscalda il disco tanto che tende ad inbrunirsi se non rilasci e logicamente la frenata diventa da schifo,ora ho una Suzuki Gladius, qualcuno mi sa' dire se oltre alle anteriori ha cambiato anche le posteriori e di che mescola ? Grazie 0510_saluto.gif
 
11219688
11219688 Inviato: 13 Gen 2011 21:44
 

sebarm86 ha scritto:
penso che le prestazioni frenanti sul bagnato siano l'ultimo parametro importante nella scelta di una pasticca.....quando piove seriamente magari anche su un fondo stradale imperfetto le velocità sono ridicole e si frena parecchio anche col posteriore


concordo 0509_doppio_ok.gif
 
11577326
11577326 Inviato: 27 Mar 2011 14:40
 

ho montato queste pastiglie (brembo SC) da 100 km.
devo ancora finire il rodaggio (100 frenate e 150 km di percorrenza).

prima di montarle ho pulito con uno sgrassatore specifico per dischi freno i dischi freno e con una carta vetrata con grana 600.

il disco è ritornato quasi come nuovo senza graffi.

ho effettuato il giro dell'isolato facendo 50 frenate brevi e di potenza diciamo 20/30%.

dopo ho fatto un giro di 100 km e devo dire che hanno già un buon mordente, anche se non ho ancora frenato a fondo per ovvie ragioni.... (non voglio cristallizzarle).

da quanto ho capito bisogna far lavorare la pastiglie con progressione e seguire un ciclo raffredda/riscalda. assolutamente da evitare le frenate prolungate.

per adesso nessun rigo sui dischi. solo qualche fischio a velocità basse e quando sposto la moto da fermo. niente di fastidioso perchè in marcia non mi sono accorto di niente.

aggiornerò con le sensazioni con il passare dei km. icon_wink.gif
 
11600250
11600250 Inviato: 31 Mar 2011 21:20
 

ho fatto oltre 200 km da quando le ho montate, ora incominciano a dare soddisfazioni.... icon_cool.gif

l'attacco della pastiglia è molto pastoso il che va bene perchè evita il bloccaggio ai panic stop.
in città e sul bagnato va bene così.
ho provato a fare qualche frenata un po' più brusca e devo dire che frenano bene.

domenica giro di oltre 400 km su strade curvose e probabilmente con un buon ritmo, vi saprò dire quando entrano in temperatura (sul serio e non con due frenate un po' più forti in città) cosa succede.

ps: sabato cambio il liquido dei freni che ha 2 anni e va cambiato.

icon_wink.gif
 
11630302
11630302 Inviato: 7 Apr 2011 11:09
 

fatto cambio olio freni e sono ad oltre 700 km da quando le ho cambiate.
ora la frenata è molto pastosa, c'è una bella modulabilità.
da calde più freni e più frenano. non fischiano nè in fase di frenata nè in fase di scorrimento. fischiano solo quando sposto la moto in garage a piedi.

sabato vado in pista, o meglio in un kartodromo (a Precenicco), vi farò sapere.
0510_saluto.gif
 
11650875
11650875 Inviato: 11 Apr 2011 21:07
 

resoconto della pistata:
mai un problema, quando sono calde si tirano certe frenate... peccato non averle provate in una pista seria.
ne sono entusiasta.
il fischio anche quando la sposto in garage adesso è sparito.
rimane solo la durata come incognita.
0510_saluto.gif
 
11734039
11734039 Inviato: 27 Apr 2011 17:57
 

Salve,
devo cambiare le pastiglie x la mia RS 125, e sono indeciso tra SA e SC. Io uso la moto per lo più in città, ma vado anche parecchio su strada extraurbana (tangenziale). Quindi mi interessa frenare anche a freddo xkè in città il pericolo è ovunque, le SC a freddo vanno comunque bene o sono pericolose a livello cittadino? Se piove ome vanno? Xkè se quando piove frenano poco allora prendo le SA. Fatemi sapere al più presto.
 
11735098
11735098 Inviato: 27 Apr 2011 20:16
 

Nessuno?
 
11735411
11735411 Inviato: 27 Apr 2011 20:59
 

le SC come hai letto ce le ho io su.
la prima frenata è "ritardata", la seconda è già ottima.
per città vanno benissimo.
in pista non mi hanno dato nessun problema. per pista però parlo di un kartodromo. prendetela con le pinze.... a metà maggio forse vado ad adria dove i freni sono molto stressati e li non si frena, si STACCA! icon_cool.gif
con la pioggia forte non ho ancora provato.
 
11736565
11736565 Inviato: 27 Apr 2011 22:58
 

Grazie, quindi anche in città vanno bene se ci mettono cos' poco a scaldarsi....altri? Qualcuno ha provato con la pioggia?
 
11738029
11738029 Inviato: 28 Apr 2011 10:18
 

flash_point ha scritto:
ho montato queste pastiglie (brembo SC) da 100 km.
devo ancora finire il rodaggio (100 frenate e 150 km di percorrenza).

prima di montarle ho pulito con uno sgrassatore specifico per dischi freno i dischi freno e con una carta vetrata con grana 600.

il disco è ritornato quasi come nuovo senza graffi.

ho effettuato il giro dell'isolato facendo 50 frenate brevi e di potenza diciamo 20/30%.

dopo ho fatto un giro di 100 km e devo dire che hanno già un buon mordente, anche se non ho ancora frenato a fondo per ovvie ragioni.... (non voglio cristallizzarle).

da quanto ho capito bisogna far lavorare la pastiglie con progressione e seguire un ciclo raffredda/riscalda. assolutamente da evitare le frenate prolungate.



ricordati che quando le cambi non bisogna metterle semplicemente su, perchè i residui delle vecchie pastiglie potrebbbero non essere compatibili con quelle nuove. icon_wink.gif
 
11796218
11796218 Inviato: 8 Mag 2011 22:14
 

Ho ofatto circa 1000 km da quando ho installato le pastiglie SC Brembo solo anteriormente e vi posso confermare che sono una bomba , per farvi un esempio tirando meno il freno si frena molto di piu' rispetto prima ,sono veramente valide in tutte le condizioni di guida 0509_up.gif
 
12162009
12162009 Inviato: 20 Lug 2011 20:45
 

dopo 7000 km, 2 giornate intere in pista + 1 mezza giornata, le mie brembo sc sono al 50% circa.
ho controllato lo spessore dei dischi e sono scesi di 0,1 mm (controllati con il calibro). direi normalissimo consumo. quindi non è vero che mangiano i dischi....
la prima frenata in città non è molto potente, ma già dopo la seconda è meglio.
in pista un leggero fading nonostante i tubi in treccia e olio motul dot 4.
ottimo rapporto qualità prezzo e durata a questo punto, visto che sicuramente ci farò altri 5000/6000 km.
 
12347809
12347809 Inviato: 1 Set 2011 12:07
 

Oggi ho cambiato le pastiglie anteriori in vista di una pistata ad Adria il 10/09, sono durate 9773 km.
Le ho cambiate che c’erano ancora 0,5 mm di tacchette di controllo. Potevano fare ancora molti km su strada e una mezza giornata di pista, ma siccome Adria stressa molto i freni è meglio andarci sicuri.
Ci ho fatto 5/6 pistate, ora non ricordo e il resto strada e motogiri.
Il comportamento generale è ottimo, costano poco (64,5 € la coppia anteriore) e durano anche abbastanza.
Ora ho montato, dopo consigli di molti, le ZCOO by DID. Costano molto di più (90 € la coppia anteriore) ma prometto basso consumo del disco, ottima durata e prestazioni al top in ogni condizione. Vedremo…. Se non mi esaltano rimonterò al prossimo cambio le brembo SC.
A proposito di consumo: ho misurato con il calibro i dischi anteriori prima dopo…appena montate le brembo SC i dischi misuravano 4,4 mm, quando oggi le ho cambiate 4,25 il destro e 4,30 il sinistro. Chi dice che brembo mangia i dischi si sbaglia. O almeno si sbaglia se si riferisce alle brembo SC che sono ben diverse dalle brembo SA (le rosse).
Ps: io ho i dischi originali (Sunstar).
 
12350090
12350090 Inviato: 1 Set 2011 18:57
 

flash_point ha scritto:
Oggi ho cambiato le pastiglie anteriori in vista di una pistata ad Adria il 10/09, sono durate 9773 km.
Le ho cambiate che c’erano ancora 0,5 mm di tacchette di controllo. Potevano fare ancora molti km su strada e una mezza giornata di pista, ma siccome Adria stressa molto i freni è meglio andarci sicuri.
Ci ho fatto 5/6 pistate, ora non ricordo e il resto strada e motogiri.
Il comportamento generale è ottimo, costano poco (64,5 € la coppia anteriore) e durano anche abbastanza.
Ora ho montato, dopo consigli di molti, le ZCOO by DID. Costano molto di più (90 € la coppia anteriore) ma prometto basso consumo del disco, ottima durata e prestazioni al top in ogni condizione. Vedremo…. Se non mi esaltano rimonterò al prossimo cambio le brembo SC.
A proposito di consumo: ho misurato con il calibro i dischi anteriori prima dopo…appena montate le brembo SC i dischi misuravano 4,4 mm, quando oggi le ho cambiate 4,25 il destro e 4,30 il sinistro. Chi dice che brembo mangia i dischi si sbaglia. O almeno si sbaglia se si riferisce alle brembo SC che sono ben diverse dalle brembo SA (le rosse).
Ps: io ho i dischi originali (Sunstar).


bhe non mi sembra un consumo troppo basso eusa_think.gif
 
12351825
12351825 Inviato: 1 Set 2011 23:41
 

dici?
conta che ci sono in mezzo 5/6 pistate e alla fine si sono consumate di 0,15/0,10 mm. a me sembra poco.
anche perchè quanto dovrebbe durare una coppia di dischi anteriori?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©