Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Si è spenta e andava a tre.
5293528
5293528 Inviato: 3 Ago 2008 21:53
Oggetto: Si è spenta e andava a tre.
 

Domenica scorsa di ritorno da un giro in coppia di 550 km, io e mia moglie salutiamo un amico facendo i deficenti....una qualche bella sgasatona a 13-14000....dopodichè il mio gsx-r 600 k1 si spegne!

Rimetto in moto, a fatica,di solito parte al primo colpo, e la moto scuote molto, sembra andare a tre cilindri, dò un colpetto di gas, tutto si regolarizza e torno a casa senza problemi.

Premetto che non sono uno smanettone, normalmente tengo la moto sui 7/9000 facendola scorrere con filo di gas, se poi vado in giro con la zavorrina,sfrutto molto i bassi regimi con marce alte, un pò per consumare meno nei trasferimenti lunghi, ma anche per guidare un pò più fluido e non far morire mia moglie,poveretta. Ho paura che però questo modo di guidare "leghi" un pochetto il gsx, ingolfandolo un pò. E' possibile?

Premessa 2 : faccio da anni la manutenzione in casa, la moto ha 41250 km, non ha mai visto un ispezione alle valvole. Nonostante tutto gira molto regolare, e non ho mai riscontrato problemi.
 
5293687
5293687 Inviato: 3 Ago 2008 22:22
 

forse è scattato tipo un limitatore che ha interotto il flusso di benzina oppure non arrivava sufficente benzina e si è spenta anche se sono + propenso verso la prima ipotesi
 
5295228
5295228 Inviato: 4 Ago 2008 8:11
 

Grazie....

E' una cosa seria o mi basta non fare il deficente e sgasare da fermo? icon_asd.gif
Anche dopo l'episodio la moto non poi avuto problemi. icon_biggrin.gif


Anche perchè avrei in mente quest'inverno di portare la mia GSX a fare una revisione generale, visto che secondo me tra vacanza e tutto arriverò a 50000km!

Posso aspettare e godermi la mia estate? icon_mrgreen.gif
 
5295242
5295242 Inviato: 4 Ago 2008 8:15
 

Di solito le GSXR hanno un motore affidabile. Domanda quand'è che hai cambiato le candele?
 
5295260
5295260 Inviato: 4 Ago 2008 8:20
 

a circa 37000, quando me la tagliando normalmente le cambio anche se basterebbe pulirle.
 
5295273
5295273 Inviato: 4 Ago 2008 8:24
 

Io direi due cose...se ad oltre 40mila km non è mai stata da un meccanico per un tagliando ti copnsiglierei di portarla..

gioco valvole (che andrebbe fatto ogni 20mila km), candele, distribuzione...allineamento carburatori (non ricordo, il k1 è a carburatori vero?) sono tutti lavori che in casa non si riescono a fare...

Anche io sono favorevole ai vavori "home.made" ma solo per quelli che riesco a fare...per lavori complessi megli affidarsi ad un professionista...si spende il giusto ma almeno la moto è a posto...
Puoi fare tu il cambio olio, filtro, freni, pastiglie, volendo le candele...
 
5295676
5295676 Inviato: 4 Ago 2008 9:30
 

Teoricamente sino a 24000 è stata tra le braccia dei mecca ogni 6 km, compreso registro valvole.....salvo che quando sono tornato a casa, ed ho aperto io, sembrava che niente fosse stato fatto......

Oggettivamente ormai sarebbe ora che due manine esperte la curassero un pò.....il più è trovare le manine giuste, ho pessime esperienze dai meccanici,viti perse, carter aperti, gomme montate al contrario,cambi olio non fatti ma pagati, moto tirata contro un muro dal meccanico, capisci che se devo portarla a far vedere ed avere problemi, vado avanti così.......
 
5295710
5295710 Inviato: 4 Ago 2008 9:34
 

Il k1 è ad iniezione, e le candele non sono un problema, sono accessibili in 5 minuti, basta smontare l'air box e sei già arrivato.

Non sarebbe un problema neanche il gioco valvole, ho studiato per bene il manuale, ho gli attrezzi, e il motore è accessibile senza smontare nient'altro.....

E' il coraggio che manca..... icon_asd.gif


Scherzi a parte, quest'inverno la porterò senz'altro,anche perchè mi sono appena sposato, penso che per un pò di moto nuova non se ne parla!
 
5295817
5295817 Inviato: 4 Ago 2008 9:51
 

heeh..anche tu ti sei scaricato il manuale tecnico eh ;o)
 
5296610
5296610 Inviato: 4 Ago 2008 11:10
 

Me lo ha passato un amico che lo ha scaricato......un oggetto molto molto utile icon_wink.gif
 
5297470
5297470 Inviato: 4 Ago 2008 12:23
 

a me sembra piu un problema di corrente, puo darsi che si sia sporcata una candela e non facendo scintilla ti ha spento la moto, prova a smontarle e dagli un occhiata
 
5305589
5305589 Inviato: 5 Ago 2008 8:37
 

Confermo confermo......candela sporca, anzi lurida......sostituite tutte e 4 ieri ed il problema non si è manifestato....avevo anche il minimo bassino. Si sranno sporcate nei tanti km a bassi regimi che ho fatto durante l'ultimo giro? Un pò di "ingolfamento"?
 
5306678
5306678 Inviato: 5 Ago 2008 10:46
 

fai controllare l'allineamento dei carburatori (se è un modello a carbu) o dei corpi farfallati, se è un modello ad iniezione, di solito nasce tutto da li, puo anche darsi che la candela fosse difettosa e non scintillando bene con il tempo si e incrostata fino a generare il problema, se non la tiri mai puo succedere che con il tempo si depositano dei residui carboniosi, ogni tanto qualche puntatina al limitatore o giu di li daglielo, se non vuoi esagerare con le velocita fallo in seconda in modo da dare una ripulita alle camere di combustione
 
5315595
5315595 Inviato: 6 Ago 2008 8:54
 

Giusto per far sapere.....pulito bene le candele, una forse era leggermente lenta, alzato il minimo a 1300 giri come da manuale, visto che era bassino in effetti, la moto sembra andare bene, anche dopo "sgasata da motoraduno"
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©