Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Maledette frecce a led..[problema con l'accensione]
4788045
4788045 Inviato: 15 Giu 2008 17:20
Oggetto: Maledette frecce a led..[problema con l'accensione]
 

ciao a tutti..ho un problema con la mia monster..ho montato delle frecce piccole a led..fino a qui tutto bene..era diventata molto più bella.. icon_biggrin.gif solo che arrivato ad accenderle sia che metta la freccia a dx o che la metta a sx mi si accendono tutte e quattro.. icon_cry.gif e lampeggiano veloci come quando ce n'è una bruciata..sapete dirmi cosa posso fare?grazie..
 
4788097
4788097 Inviato: 15 Giu 2008 17:26
 

si aggiungono delle resistenze da aggiungere quando vanno male così... penso si risolva il problema, ma non ne son sicuro.
 
4789205
4789205 Inviato: 15 Giu 2008 19:47
 

Ho delle resistenze Mad Doctor usate 1 ora appena che potrebbero fare al caso tuo... con quelle risolvi!
 
4789773
4789773 Inviato: 15 Giu 2008 20:38
 

occio a tenerle accese che se si brucia il relè sono dolori anzi soldi in quanto dovresti cambiare la strumentazione
 
4789905
4789905 Inviato: 15 Giu 2008 20:50
 

matt125 ha scritto:
occio a tenerle accese che se si brucia il relè sono dolori anzi soldi in quanto dovresti cambiare la strumentazione


Quoto in pieno. Ti suggerisco di applicare delle resistenze per evitare di bruciare il relè. icon_wink.gif
 
4790044
4790044 Inviato: 15 Giu 2008 21:02
 
 
4790049
4790049 Inviato: 15 Giu 2008 21:02
 

...e controlla bene i cablaggi, dopo che hai montato le resistenze.
Ah, il cruscotto costa più di 500 euro, e non è riparabile in caso di guasto dell'integrato che comanda le frecce... quindi occhio!
 
4790071
4790071 Inviato: 15 Giu 2008 21:04
 

ora ho un altro problema non mi si accende più la mia piccola..cosa può essere?quando premo sull'accensione sento stic stic stic ma non entra..aiuto..l'ho uccisa.. icon_cry.gif maledette frecce..
 
4790191
4790191 Inviato: 15 Giu 2008 21:11
 

Capisco la voglia di fare... ma datemi retta... lasciate le moto esattamente come le comprate e spendete i soldi in benzina a girare !

Controlla bene tutti i cablaggi... hai un multimetro o voltmetro ?

Magari hai fatto saltare solo un fusibile (costo 1-3Euro).

icon_smile.gif
 
4790308
4790308 Inviato: 15 Giu 2008 21:20
 

sinceramente non so cosa siano ne un multimetro ne un voltmetro icon_rolleyes.gif comunque hai ragione dovevo lasciarla come era ma era improponibile.. icon_biggrin.gif spero sia un fusibile..ora controllo..grazie
 
4790495
4790495 Inviato: 15 Giu 2008 21:34
 

DueRuote ha scritto:
Capisco la voglia di fare... ma datemi retta... lasciate le moto esattamente come le comprate e spendete i soldi in benzina a girare !...
Che ci vuoi fare, sono ragaaazzi!
Nel frattempo io ho rimontato gli scarichi originali....
saranno meno belli, ma la moto gira molto ma molto meglio.
Adesso faccio un pò di prove e poi decido che farne.
E scusate l'OT
 
4790504
4790504 Inviato: 15 Giu 2008 21:34
 

Le moto di oggi sono molto più complicate di una volta. Proprio perchè non si ha idea di cosa siano i più elementari strumenti di elettronica... forse non bisognerebbe toccare le frecce.

Specialmente andando sui led !

Cos'è un led ?

Chi non ha la risposta non dovrebbe montarli.

Comunque un voltmetro è uno strumento (molto rudimentale) per misurare la tensione mentre un multimetro è uno strumento multi-funzione che misura corrente, tensione oppure resistenza di un circuito... tra le altre cose.

icon_smile.gif
 
4790634
4790634 Inviato: 15 Giu 2008 21:43
 

Desmopier ha scritto:
Che ci vuoi fare, sono ragaaazzi!



Si si... lo sai che io non lo dico per rimproverare. I miei sono consigli di chi, prima di loro, ha sbagliato. Sono detti con l'affetto di un fratello maggiore.

icon_mrgreen.gif
 
4790693
4790693 Inviato: 15 Giu 2008 21:47
 

grazie delle info..comunque è vero sul fatto che siamo ragazzi..ma non riuscivo a lasciare le frecce originali.. icon_biggrin.gif e a proposito di scarichi penso che la prox spesa sia quella..eh questi ragazzacci.. icon_asd.gif sempre che riesca a arla ripartire..
 
4790841
4790841 Inviato: 15 Giu 2008 21:56
 

Desmopier ha scritto:
Che ci vuoi fare, sono ragaaazzi!
Nel frattempo io ho rimontato gli scarichi originali....
saranno meno belli, ma la moto gira molto ma molto meglio.
Adesso faccio un pò di prove e poi decido che farne.
E scusate l'OT


Il ducati se non gli fai la rimappatura e co non va bene se gli cambi lo scarico. Pero una volta ritarata hai un altra moto, se ben tarata.!!!

Il preparatore che conosco dice che mentre la giap sopportano tolleranze del 10-15% e si ritarano, le italiane devono essere rimappate.
 
4791115
4791115 Inviato: 15 Giu 2008 22:18
Oggetto: si
 

stai attento ai falsi contatti e sopratutto a non bruciare tutto!!!!!!!!!!!!!11
 
4791429
4791429 Inviato: 15 Giu 2008 22:50
 

-ZER0- ha scritto:


Il ducati se non gli fai la rimappatura e co non va bene se gli cambi lo scarico. Pero una volta ritarata hai un altra moto, se ben tarata.!!!

Il preparatore che conosco dice che mentre la giap sopportano tolleranze del 10-15% e si ritarano, le italiane devono essere rimappate.

Ancora un piccolo ot... ho fato tutto quello che dovevo fare, e la moto non andava male. Ma con i suoi scarichi originali va meglio. E' più fluida, ha più tiro in basso, vibra meno. Gli scarichi in carbonio li ho montati per ragioni di risparmio peso, non certo per aumenare le prestazioni. Rimappatura, filtro e minc****e varie sono soldi buttati, specie quando con 4000 euro inizi a comprarti un 1000 DS, e con 2500 ti puoi già portare a casa un 900 valvoloni.
Praticamente un M 900 lo porti a casa con il prezzo del kit Termi+filtro +centralina... con una minima aggiunta di denaro. E lì la storia cambia...
Magari dopodomani li rimonto, ma per ora va bene così...

Tornando al discorso frecce: la FAR ne fa di bellissime, omologate, con la lampadina da 10 w anti-danni al cruscotto... e le fa pure a led. Trovi anche le resistenze. Vai sul sito e puoi sfogliare il catalogo Far.it
 
4791924
4791924 Inviato: 15 Giu 2008 23:26
 

i fusibili sn tutti ok..cosa può essere allora?relè?e semmai quanto può costare?
 
4791983
4791983 Inviato: 15 Giu 2008 23:30
 

ah,dimenticavo di dire che fari frecce clacson il quadro,funziona tutto..è solo che non entra in moto e premendo sull'accensione riparte da capo il check iniziale e si risente la benzina che rientra in circolo..aiutoooooooooooooooooooooooooooo.....
 
4793377
4793377 Inviato: 16 Giu 2008 2:46
 

Desmopier ha scritto:

Ancora un piccolo ot... ho fato tutto quello che dovevo fare, e la moto non andava male. Ma con i suoi scarichi originali va meglio. E' più fluida, ha più tiro in basso, vibra meno. Gli scarichi in carbonio li ho montati per ragioni di risparmio peso, non certo per aumenare le prestazioni. Rimappatura, filtro e minc****e varie sono soldi buttati, specie quando con 4000 euro inizi a comprarti un 1000 DS, e con 2500 ti puoi già portare a casa un 900 valvoloni.
Praticamente un M 900 lo porti a casa con il prezzo del kit Termi+filtro +centralina... con una minima aggiunta di denaro. E lì la storia cambia...
Magari dopodomani li rimonto, ma per ora va bene così...

Tornando al discorso frecce: la FAR ne fa di bellissime, omologate, con la lampadina da 10 w anti-danni al cruscotto... e le fa pure a led. Trovi anche le resistenze. Vai sul sito e puoi sfogliare il catalogo Far.it




purtroppo non sono d'accordo.

Ho rimappato la mia s2r800 , sabato l'ho portata a casa.

Non ho girato molto ma adesso ho una bicilindrica che va come dovrebbe andare, fluida (molto meglio dell'originale, finalmente ho una moto seria) con piu spinta ai bassi e piu allungo.
Ho cambiato scarico e collettori (nokat) e aperto leggermente scatola aria , lasciando filtro originale in carta visto che il preparatore a cui mi affido non è mai riuscito a carburarla bene coi filtri sportivi )

E' tutta una questione di accordatura finale, come in tutti i settori.

Mia spesa totale
390 scarichi + collettori
135 rimappatura piu lavoretti secondari.
db killer autocostruiti (mancavano nelle marmitte)

totale 525 euro + tanto tempo dedicato a informarmi ecc ecc.

Pero' prima avevo un monster zoppicante, ora è un monster MONSTER.

Adesso STOP e spendo i soldi solo in benzina.
 
4793634
4793634 Inviato: 16 Giu 2008 8:35
 

guarda che non parte è la batteria scarica. Ti sei messo a provare le frecce e si è scaricata.....la batteria del monster si scarica in una maniera inverosimile.
 
4795509
4795509 Inviato: 16 Giu 2008 12:02
 

mi han consigliato quando si fanno operazioni sull'impianto elettrico del mostrillo di staccare la batteria...
 
4796175
4796175 Inviato: 16 Giu 2008 12:47
 

ma se la batteria è scarica perchè i fari il quadro e le frecce funzionano?comunque grazie ora provo anche a ricaricare la batteria..
speriamo bene icon_smile.gif
 
4796480
4796480 Inviato: 16 Giu 2008 13:04
 

come ho scritto altrove, un conto è accendere qualche lampadina, un altro è far girare l'albero motore, direi che è la batteria, rimonta le sue frecce fai la prova, se funzionano non hai bruciato niente

poi complimenti a -zero- ovvio che se hai tolto il catalizzatore la trovi più fluida, quello strozza da far paura, si guadagnano 2/3 cv a 3000 giri, ovvio che se ti beccano…
 
4796921
4796921 Inviato: 16 Giu 2008 13:36
 

le frecce originali funzionano..per funzionare funzionavano anche le altre solo che lampeggiavano veloci e tutte e quattro assieme..quindi dite che è un problema di batteria?se è così mi si illuminano gli occhi icon_asd.gif grazie ancora..
 
4796969
4796969 Inviato: 16 Giu 2008 13:39
 

batteria al 100 %...a me è toccato 3 volte mettendo le mani sulle frecce
 
4797484
4797484 Inviato: 16 Giu 2008 14:13
 

DueRuote ha scritto:
Le moto di oggi sono molto più complicate di una volta. Proprio perchè non si ha idea di cosa siano i più elementari strumenti di elettronica... forse non bisognerebbe toccare le frecce.

Specialmente andando sui led !

Cos'è un led ?

Chi non ha la risposta non dovrebbe montarli.

Comunque un voltmetro è uno strumento (molto rudimentale) per misurare la tensione mentre un multimetro è uno strumento multi-funzione che misura corrente, tensione oppure resistenza di un circuito... tra le altre cose.

icon_smile.gif



Quotando il sempre preparatissimo DueRuote, bisogna tenere a mente che i led non sono lampade come le altre. Di fatto non sono lampade, sono diodi semiconduttori che emettono luce. Quindi necessitano di un circuito, semplicissimo ma necessario, per la loro gestione.
Occhio a chi vende frecce o fanalini a led sconosciuti o supereconomici. Controllate sempre che ci sia incluso il suo circuitino ( di solito sono delle semplici resistenze ) che vi salverà da costosi danni.
E se in dubbio rivolgetevi al mecca o l'elettrauto. Spendete 10/20e ma ne risparmiate molti di più.

doppio_lamp_naked.gif
 
4807985
4807985 Inviato: 17 Giu 2008 10:27
 

Desmopier ha scritto:

Ancora un piccolo ot... ho fato tutto quello che dovevo fare, e la moto non andava male. Ma con i suoi scarichi originali va meglio. E' più fluida, ha più tiro in basso, vibra meno. Gli scarichi in carbonio li ho montati per ragioni di risparmio peso, non certo per aumenare le prestazioni. Rimappatura, filtro e minc****e varie sono soldi buttati, specie quando con 4000 euro inizi a comprarti un 1000 DS, e con 2500 ti puoi già portare a casa un 900 valvoloni.
Praticamente un M 900 lo porti a casa con il prezzo del kit Termi+filtro +centralina... con una minima aggiunta di denaro. E lì la storia cambia...
Magari dopodomani li rimonto, ma per ora va bene così...

Tornando al discorso frecce: la FAR ne fa di bellissime, omologate, con la lampadina da 10 w anti-danni al cruscotto... e le fa pure a led. Trovi anche le resistenze. Vai sul sito e puoi sfogliare il catalogo Far.it


come non quotare il desmpierino...!!! è vero, provato di persona pure io....
 
4817505
4817505 Inviato: 17 Giu 2008 22:59
 

salve a tutti..avevo problemi di connessione..allora il problema è risolto..era la batteria..grande scandian.. icon_biggrin.gif finalmente ho risentito la bella voce della mia piccola.. icon_asd.gif diciamo che è stato bellissimo..dopo 4 giorni che non la sentivo..ora ho trovato anche chi mi monta le frecce in sicurezza..che bello!!!grazie a tutti!!!!!!!!!! 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp_naked.gif
 
4843168
4843168 Inviato: 20 Giu 2008 0:24
Oggetto: Re: maledette frecce a led..
 

redbull85 ha scritto:
ciao a tutti..ho un problema con la mia monster..ho montato delle frecce piccole a led..fino a qui tutto bene..era diventata molto più bella.. icon_biggrin.gif solo che arrivato ad accenderle sia che metta la freccia a dx o che la metta a sx mi si accendono tutte e quattro.. icon_cry.gif e lampeggiano veloci come quando ce n'è una bruciata..sapete dirmi cosa posso fare?grazie..


ciao, ho avuto il tuo stesso problema e qui stesso mi hanno consigliato le "resistenza per frecce a led RIZOMA" cercale...costano nulla e funzionano... icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©