Leggi il Topic


codacons: NO alla sostituzione dei guard-rail
5038946
5038946 Inviato: 8 Lug 2008 19:57
 

cerico76 ha scritto:


Ciao,qui non si castiga,si fanno considerazioni,e non è giusto dire che noi siamo Santi e loro diavoli.
poi se ci guardi io nella lista del topic di sono e ci sarò perchè ci credo


Ciao cerico76....era proprio quello che volevo sottolineare in risposta al mio amico Yama che mi sembrava autoinfliggersi un sacco di colpe che in realtà ne lui ne tu ne tanti (tanti) bravi motociclisti hanno!

Per colpa di qualche motociclista NON abbiamo più voce in capitolo (e nemmeno a fine pagina)???

Quello che ho postato era proprio per dire che di Santi e di diavoli ve nè ovunque sia su 2 che su 4 ruote! icon_wink.gif
 
5042361
5042361 Inviato: 9 Lug 2008 6:59
 

Mi sà che non avevo interpretato bene il tuo messaggio icon_redface.gif icon_wink.gif
 
5042439
5042439 Inviato: 9 Lug 2008 8:04
 

questa è la dimostrazione di cosa servono queste associazioni, a tirarci per il culo.............mi piacerebbe vedere cosa succede se uno di loro avesse un'incidente e si ferisse senza pensare a cose gravi con il guarda-rail
 
5043628
5043628 Inviato: 9 Lug 2008 10:27
 

doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di DanieleCossu il 23 Mag 2009 21:12, modificato 1 volta in totale
 
5044136
5044136 Inviato: 9 Lug 2008 11:07
 

Yamatricker ha scritto:
Insomma, "riassumo" il mio punto di vista per quanto riguarda l'oggetto di questo topic.

1. Secondo me un assembramento di motociclisti che protestano sulle proprie moto, ha un effetto che - volenti o nolenti - è controproducente sia sui non-motociclisti, sia sulle organizzazioni di tutela dei consumatori (visti gli attuali organi direttivi), sia sulle istituzioni.
Non sono neanche convinto che il gay-pride sia utile, figuriamoci 1000 motociclisti rumoreggianti sotto gli uffici di qualcuno.


Non sono d'accordo

Yamatricker ha scritto:
2. I motociclisti compiono un numero maggiore di infrazioni per km percorso, rispetto agli automobilisti. Che questo poi sia dovuto/concesso/agevolato dalle dimensioni, dal peso/potenza o da quant'altro, per me è un dato di fatto osservabile in qualunque momento sulle nostre strade.


Questo lo condivido

Yamatricker ha scritto:
Ora lavoriamo per trovare la migliore soluzione al problema dei guardrail. Non più di dieci giorni fa sulla tangenziale di Roma un'altra testa è ruzzolata sull'asfalto. Ma siamo dei mostri o cosa, dico???


Cosa proponi?
 
5044521
5044521 Inviato: 9 Lug 2008 11:38
 

doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di DanieleCossu il 23 Mag 2009 21:12, modificato 1 volta in totale
 
5044677
5044677 Inviato: 9 Lug 2008 11:48
 

Ok.. ci aggiorniamo icon_wink.gif

Buon viaggio 0509_up.gif
 
5130234
5130234 Inviato: 17 Lug 2008 11:43
Oggetto: Re: codacons: NO alla sostituzione dei guard-rail
 

faxe ha scritto:
Ciao ragazzi!

Questa mattina sono andato dal giornalaio di fiducia e ho acquistato il numero di febbraio di motociclismo, come tutte le volte mi son messo a leggerlo pagina per pagina.

Giunto a pag. 34 ho notato un piccolo trafiletto che mi ha lasciato perplesso.

In sostanza, le associazioni dei consumatori (Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori) si sono dichiarati contrari alla sostituzione dei guard-rail italiani, definendo tale spesa uno "spreco di soldi ai danni della collettività" icon_eek.gif

Queste associazioni sostengono che sostituire TUTTI i guard-rail, a favore di strutture più sicure, comporterebbe una spesa di circa 2 miliardi di euro, e aggravano la dose dicendo che è una spesa inutile, in quanto secondo loro basterebbe spendere "solo" 30 milioni di euro per potenziare ed installare nuovi tutor.

Sono andato sul sito della codacons e ho trovato l'articolo originale, se volete dare uno sguardo lo trovate qui:

Link a pagina di Codacons.it

Sinceramente IO, come consumatore e come motociclista mi sento preso per i fondelli da queste dichiarazioni.
Mi sembra impossibile che ci sia ancora gente che crede che i guard-rail italiani siano sicuri, che crede che gli incidenti avvengano SOLO per eccesso di velocità, che le strade siano tutte sicure.



purtroppo quei 4 poveretti che gestiscono ste associazioni mangiasoldi non sanno manco come è fatta una moto.....che vuoi glie ne freghi
 
5131865
5131865 Inviato: 17 Lug 2008 13:26
 

A me sembra che ad un certo punto il discorso sia andato fuori tema dietro alle colpe o alle scorribande dei motociclisti e degli automobilisti.

Mettere in sicurezza una strada non vuol dire farlo per una classe piu tosto che per l'altra...

Perchè dalle macchine, durante un'incidente, non puo capitare che un braccio fuori dal finestrino o comunque un corpo sbalzato fuori possa andare sul gardrail LAMA???

E' verissimo che le basse velocità aiutano molto l'evitare di situazioni spiacevoli ma non confondiamo i mezzi di cui si parla. Se un'auto buca in autostrada ad una velocità sotto i limiti è facile che possa comunque fermarsi... sempre che la fatalità non ci metta lo sampino, magari il passeggero è con il braccio fuori si buca una o 2 gomme dx la macchina sbanda e zaaac braccio andato...
Oppure quell'altro dietro IN MACCHINA va di piu e lo tampona lanciandolo contro il gardrail...

OK?

Mi sembra ovvio che se succede ad un motociclista, cadere e scivolare contro una barriera sia piu probabile avendo solo 2 ruote... anche avvenisse a velocità considerate DA FERMONI.

Quindi l'ipocrisa ed il dito puntato su noi motociclisti corressi o scapestrati o teppisti o automobilisti ecc... non serve a nulla.

Perchè lo stato che dovremmo essere noi non dovrebbe ascoltare le nostre voci? Perche non si puo fare una manifestazione ogni sei mesi fino a quando non veniamo presi in considerazione?

La gente al potere ci illudiamo di mettercela noi ma non è così... vedete in america, chi ha possibilità economiche per sostenere una campagna si candida alla presidenza o al senato... in italia c'è sa sx con i suoi volti la dx con i suoi e vanno avanti così infinocchiandoci tutti che sono li per noi.

Esempio clamoroso, gli stipendi... ma lasciamo perdere per non andare fuori tema.

Si alla manifestazione e basta accusarci tra noi. è per questo che non si possono organizzare eventi di massa.

Non mi sembra che se uno ruba spara o uccide viene condannato a prescindere anzi, in italia è gia tanto se riescono a fargli fare qualche mese, e poi vedere finire persone affettate contro delle barriere che sono state studiate in tempi antichi.

Tutto evolve, prima c'erano i poliziotti per strada, poi le telecamere, poi il tutor, insomma che servano per la sicurezza è indubbio, ma tutto il resto? Strade da rifare? Gard rail? Per non parlare di autostrade come quella ligure completamente da rivedere. E poi non so se vi è mai capitato... ma l'asfalto drenante che fine ha fatto? perche non è stato utilizzato su tutte le strade ad alta concentrazione di traffico ma solo in tratti per la sperimentazione? E la segnaletica antinebbia perche non c'è ovunque? Ed il dissuasore se invadi un'altra corsia (quei bozzetti che fanno saltellare le auto per farti capire che stai attraversando la striscia) perche non sono ovunque?

Insomma è un discorso veramente enorme secondo il mio parere da 27enne...

Lottiamo, manifestiamo... lo abbiamo sempre fatto dagli scioperi a scuola per delle cagate mostruose, e poi crescendo diventiamo dei pecoroni pronti ad accusarci a vicenda?

Lotta dura senza paura
E chi si astiene dalla lotta o è na spia o 'n gran fijo de na m......

icon_eek.gif
 
5145508
5145508 Inviato: 18 Lug 2008 15:25
 

le associazioni dei consumatori sono costate allo stato, l'anno scorso, 5 milioni di euro...

sono servite a lanciare in politica alcuni personagi veramente dubbi...

non sono interessate a niente se non al loro tornaconto!
 
5146168
5146168 Inviato: 18 Lug 2008 16:17
 

doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di DanieleCossu il 23 Mag 2009 21:24, modificato 2 volte in totale
 
5146564
5146564 Inviato: 18 Lug 2008 16:49
 

Sarebbe opportuno, e sicuramente segno di buona fede, da parte delle dette associazioni, dimostrare che un corpo umano, dal peso di 70 kg, lanciato ad una velocità di poco meno di 50 km/h contro un ostacolo rigido, nel nostro questo caso una sbarra di acciaio profilata, non subisce nessuno dei danni previsti.

Inviterei i presidenti delle varie associazioni, che sicuramente conoscono più di me i fenomeni della fisica e le incredibili vicende della fisiologia del corpo umano, ad offrirsi volontari per dimostrare, urbi et orbi, le loro ragioni.

Sino a quando non si avrà tale dimostrazione, rimarrò delle mie idee, ossia che tutor, autovelox, dossi, rotatorie siano solo un pagliativo, e che anche a bassa velocità, l'impatto contro un guard rail, ha effetti devastanti sul corpo umano.

Meno ipocrita e sicuramente più aderente alla verità sarebbe stato asserire che il costo per mettere in sicurezza migliaia di chilometri di guardrail, per tutelare la minoranza dei motociclisti, è un onere troppo elevato a livello di spesa.
 
5176332
5176332 Inviato: 22 Lug 2008 12:29
 

Se già si cominciasse a mettere i guard rail di sicurezza sulle strade nuove la spesa sarebbe molto minore e con l'andare del tempo tutti i guard sarebbero sostituiti a spesa minima, un compomesso, è vero, ma almeno si comincerebbe.
Invece su tutte le strade che vedo in costruzione (nuova fiera milano, lavori TAV milano-torino, ecc.....) ci sono i soliti guard vecchio (e pericoloso) stile.
Ciao
 
5176616
5176616 Inviato: 22 Lug 2008 12:52
 

Quoto virus: perchè non iniziamo dalle strade nuove o da quelle in cui si stanno sostituendo quelli esistenti per cause diverse? Sarebbe un ottimo inizio dire "signori, i vecchi guardrail non si vendono e non si installano più"...
 
5176737
5176737 Inviato: 22 Lug 2008 13:02
 

Se a questi signori si facesse capire che una notevole spesa iniziale porterebbe alla lunga ad un guadagno forse inizierebbero a ragionare di più.
Un grave incidente, peggio se mortale, costa molto: ambulanza che esce, elicottero, ospedali che impegnano strutture di emergenza, spese legali che possono prevedere risarcimento al motociclista, ecc...
Spese di cui lo stato (che poi sono NOSTRI SOLDI) potrebbe comodamente fare a meno...

Questo è uno dei punti su cui si potrebbe giocare.

Se vogliamo solo parlare di soldi questa è la realtà.
Una volta si diceva:"LA VITA NON HA PREZZO", evidentemente si erano dimenticati di scrivere la vita di chi...

Senza considerare che cercare di avere in Europa il minor numero di morti sulla strada non penso sia una cosa tanto disgustosa da cercare di raggiungere.

Sono anche io inorridito dalle dichiarazioni di queste associazioni A TUTELA DEL CONSUMATORE. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
5176939
5176939 Inviato: 22 Lug 2008 13:19
 

Toronfabio ha scritto:
Se a questi signori si facesse capire che una notevole spesa iniziale porterebbe alla lunga ad un guadagno forse inizierebbero a ragionare di più.
Un grave incidente, peggio se mortale, costa molto: ambulanza che esce, elicottero, ospedali che impegnano strutture di emergenza, spese legali che possono prevedere risarcimento al motociclista, ecc...
Spese di cui lo stato (che poi sono NOSTRI SOLDI) potrebbe comodamente fare a meno...

Questo è uno dei punti su cui si potrebbe giocare.

Se vogliamo solo parlare di soldi questa è la realtà.
Una volta si diceva:"LA VITA NON HA PREZZO", evidentemente si erano dimenticati di scrivere la vita di chi...

Senza considerare che cercare di avere in Europa il minor numero di morti sulla strada non penso sia una cosa tanto disgustosa da cercare di raggiungere.

Sono anche io inorridito dalle dichiarazioni di queste associazioni A TUTELA DEL CONSUMATORE. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Quoto assolutamente.
Purtroppo questa è la realtà in molti casi. Le migliorie, spesso e volentieri vengono fatte per un ritorno monetario (vedi politica contro il fumo).
Penso che dovresti postare lo stesso messaggio/proposta anche sul topic della manifestazione! icon_wink.gif
 
5178295
5178295 Inviato: 22 Lug 2008 14:52
 

Chissà perché si tende a guadagnare su qualcosa di utile e sicuro..

ma non si protesta per i soldi che si gettano via in politica e via dicendo...

io nemmeno darei voce in capitolo a quella gente...
 
5178730
5178730 Inviato: 22 Lug 2008 15:22
 

davidsnow ha scritto:
Quoto virus: perchè non iniziamo dalle strade nuove o da quelle in cui si stanno sostituendo quelli esistenti per cause diverse? Sarebbe un ottimo inizio dire "signori, i vecchi guardrail non si vendono e non si installano più"...


Ciao ciao mi inserisco per darvi anche il mio parere, sulle strade nuove i guardrail installati sono sempre quelli vecchi semplicemente perchè installare quelli nuovi richiedono le omologazioni che costano, e le società non hanno nessuna voglia di spendere per fare queste omologazioni senza che siano obbligate. Nella mia ditta facciamo simulazioni di Crash proprio contro le barriere autostradali, e le ditte non ci chiedono di certo come modificare le barriere per salvare delle vite, ci chiedono solamente come poter superare la prova di omologazione. Solo quando saranno obbligati dalla legge a creare barriere come quelle che l'europa ha finalmente approvato allora vedrò finalmente le ditte produttrici omologare barriere utili a salvare tutti gli utenti della strada.

Oltre a questo condivido l'idea di procurarsi documenti che possano dimostrare che la mortalità non è dovuta principalmente alla velocità e rispondere in questo modo a queste associazioni facendogli capire l'enorme errore che hanno commesso (purtoppo però come già avete detto, queste stesse associazioni non hanno nessun interesse a proteggere i consumatori sigh!!).
Speriamo che piano piano possiamo tutti farci sentire.
doppio_lamp.gif
 
5189614
5189614 Inviato: 23 Lug 2008 13:52
 

_Io a causa del garderail ho distrutto la mia moto DISTRUTTO!!!! Sè incastrata ed è da buttare via... una scivolata da nulla sa non fosse andata a sbattere li ed invece... bastardi i guardarail!
 
5190229
5190229 Inviato: 23 Lug 2008 14:30
 

Giorni fa percorrevo la A14 e su tutti i viadotti notavo con orrore che i guard rail non avevano la minima protezione contro la caduta. Cioè QUALSIASI cosa vada contro il GR cade di sotto! icon_eek.gif

Se hai culo e non ti schianti sul paletto ti fai un volo di venti metri oppure se a seguito di un incidente si staccano pezzi di auto vanno a finire in testa a chi sta di sotto... 0509_mitra.gif

Comunque, a seguire quello che dice Bloodwolf si potrebbe anche fare pressione sui fabbricanti in modo da produrre DI BASE GR adatti. Così come si è fatta leva sulla coscienza di chi produce mine a grappolo, ci sarà pure qualche fabbricante di GR che abbia un po' di senso civico!
 
5190294
5190294 Inviato: 23 Lug 2008 14:33
 

Quanto descrivi JH lo vedo anche io tutti i giorni e questo non fa altro che rafforzare la mia determinazione nel portare avanti un'azione mirata!
 
5416775
5416775 Inviato: 21 Ago 2008 9:11
 

JH ha scritto:
Giorni fa percorrevo la A14 e su tutti i viadotti notavo con orrore che i guard rail non avevano la minima protezione contro la caduta. Cioè QUALSIASI cosa vada contro il GR cade di sotto! icon_eek.gif

Se hai culo e non ti schianti sul paletto ti fai un volo di venti metri oppure se a seguito di un incidente si staccano pezzi di auto vanno a finire in testa a chi sta di sotto... 0509_mitra.gif

Comunque, a seguire quello che dice Bloodwolf si potrebbe anche fare pressione sui fabbricanti in modo da produrre DI BASE GR adatti. Così come si è fatta leva sulla coscienza di chi produce mine a grappolo, ci sarà pure qualche fabbricante di GR che abbia un po' di senso civico!


Anche sulla torino-bardonecchia ... se cadi e non vieni decapitato o segato in due dal GR passi sotto e vai a fare parapendio ... quindi ... bisogna inventare la tuta da motociclista con paracadute incorporato che si accorge quando hai finito di strisciare sull'asfalto e stai iniziando a volare.
così se lo paga il motociclista e sono tutti felici e contenti ... icon_twisted.gif
Io queste associazioni le vedo come pure lobby dove da tempo si è perso il senso della "difesa del consumatore" in virtù dei soliti scambi di favori tra potenti ...
Bisogna fare qualcosa .... icon_sad.gif
 
5416869
5416869 Inviato: 21 Ago 2008 9:28
 

E' una bella piaga...

Pensare che all'estero i guardrail sono messi MOLTO meglio.

Sono stato la settimana scorsa tra Austria, Germania e Svizzera e tra asfalto e guardrail si viaggia più tranquilli.

Certi nostri tratti di strada sono pietosi...
E la Codacons reputa uno spreco certe spese?
PEr conto mio sono finiti sotto terra come stima...
 
5587461
5587461 Inviato: 7 Set 2008 11:02
 

supercazzola ha scritto:
E' una bella piaga...

Pensare che all'estero i guardrail sono messi MOLTO meglio.

Sono stato la settimana scorsa tra Austria, Germania e Svizzera e tra asfalto e guardrail si viaggia più tranquilli.


Sorry, super, non condivido il tuo pensiero sui GR stranieri... solo le strade e autostrade sono ben messe, mentre i GR sono ASSOLUTAMENTE identici a quelli italiani, se non a volte anche peggiori.
Ho girato tutta l'Europa, in moto con mia figlia, e ho fatto SOLO autostrade!
Non so che autostrade hai percorso tu ma quelle che ho fatto io sono le seguenti:
Svizzera, Francia, Lussemburgo, Belgio, Olanda, Germania, Austria...
Ebbene non vi era UN solo GR che fosse dissimile dai nostri....!
Tutti con gli stessi paletti, tutti ad altezza di testa, tutti a caduta libera, esclusi alcuni tratti sui laghi, in Svizzera, dove vi era una rete di protezione, o altri casi (sporadici) dove il guard rail era cementato sotto e quindi non a rischio "ghigliottina"...!

Unica nota positiva del viaggiare all'estero: quando mi sono trovata a fare una fila per le auto incolonnate, tutti nel vedere dallo specchietto retrovisore si scansavano un pochino, per farci passare... escluse un paio di vetture, e un paio di italiani (strano vero?)


GeLty ha scritto:

Perchè lo stato che dovremmo essere noi non dovrebbe ascoltare le nostre voci? Perche non si puo fare una manifestazione ogni sei mesi fino a quando non veniamo presi in considerazione?
icon_eek.gif


Perchè per fare una manifestazione ben organizzata ci vuole coordinazione, tempo e voglia di fare le cose fatte bene, e se non c'è unità nel pensiero... ben poco si ottiene.
Vedo che alcuni tingavertiani di certa levatura si stanno muovendo, da tempo, per tentare di far risolvere questo problema, e mi auguro di tutto cuore che l'iniziativa funzioni.
Pronta a partecipare!



Nimwid ha scritto:
Sarebbe opportuno, e sicuramente segno di buona fede, da parte delle dette associazioni, dimostrare che un corpo umano, dal peso di 70 kg, lanciato ad una velocità di poco meno di 50 km/h contro un ostacolo rigido, nel nostro questo caso una sbarra di acciaio profilata, non subisce nessuno dei danni previsti.

Inviterei i presidenti delle varie associazioni, che sicuramente conoscono più di me i fenomeni della fisica e le incredibili vicende della fisiologia del corpo umano, ad offrirsi volontari per dimostrare, urbi et orbi, le loro ragioni.

Sino a quando non si avrà tale dimostrazione, rimarrò delle mie idee, ossia che tutor, autovelox, dossi, rotatorie siano solo un pagliativo, e che anche a bassa velocità, l'impatto contro un guard rail, ha effetti devastanti sul corpo umano.

Meno ipocrita e sicuramente più aderente alla verità sarebbe stato asserire che il costo per mettere in sicurezza migliaia di chilometri di guardrail, per tutelare la minoranza dei motociclisti, è un onere troppo elevato a livello di spesa.


Pienamente d'accordo, per quanto riguarda le prove che farei fare ai cosiddetti "benpensanti", così da fargli sperimentare di persona cosa significa cadere in moto...
Ma noto che, nel mio piccolo - nella mia città - nemmeno gli assessori curano il benessere della città stessa: basterebbe che viaggiassero in bicicletta per andare al lavoro ogni giorno, per capire quali buche si sono create nelle nostre strade, quali asfalti e marciapiedi vanno rifatti, quali strade vanno rimesse nel senso di marcia iniziale... (in alcune strade hanno invertito il senso di marcia - per favorire CHI!?!? non so...) dopo mille anni che erano nel senso opposto, e sai, quasi ogni giorno ci sono persone che si scontrano, abituate dall'anno mille a viaggiare in un certo modo. Anche cambiare le abitudini dei cittadini non è corretto, considerando che non basta cambiare un giro per far si che tutti si adeguino... (per cambiare il senso ad una strada fanno il progetto, lo espongono in Comune, e se nessuno "brontola" - ma chi vuoi che brontoli sul piano regolatore se nemmeno si sa dove andare a reclamare ecc ecc? e io da singola non porterei nessun beneficio ad alcuno, se protestassi e non devono nemmeno dirti, la mattina quando iniziano i lavoro: ATTENZIONE da oggi si cambia direzione! - dato che devi essere TU, cittadino, ad interessarti per sapere se un giorno o l'altro fanno dei cambiamenti...!!!)

Tornando On Topic:
d'accordo ad effettuare la protesta, se serve, ma... quanto serve? come ho risposto nell'articolo Guard rail (si sta facendo qualcosa...) a poco può servire la protesta di un giorno...
dovremmo protestare SEMPRE!
Se viaggio in moto è perchè ho bisogno di libertà (pur usando tutte le protezioni del caso) e se mi viene negata la libertà di viaggiare in sicurezza... che fare?
Forse basterebbe imbottire quei maledetti paletti con del materiale resistente e morbido al tempo stesso, così da attutire il colpo, senza spendere in NUOVI guard rail, fino a quando i suddetti (vecchi) GR non siano da rimuovere totalmente... Non so bene, dato che non sono un'esperta, quali materiali siano utilizzabili, forse qualcosa tipo quei triangolini gialli o arancioni che stanno (stavano) alle uscite delle autostrade (esistono ancora?), così come pure vorrei fare in modo che le vetture e moto potessero rallentare quando si apprestano alle uscite autostradali, usando una corsia (vedi Olanda) specifica che inizia qualche chilometro prima dell'uscita stessa - con velocità imposta di 40 km, come se fosse facile arrivarci a quella velocità - (e non 750 metri prima, come spesso accade da noi... con conseguente zig zag di auto e camion distratti che si avvedono all'ultimo e tagliano la strada a tutti, per uscire..!!!!!)
Ci sono punti dove, per entrare in autostrada, si arriva alla rampa e ci si deve fermare di botto, tanto è corto l'ingresso. A Pisa, entrando in FI-PI-LI, fino a pochi mesi fa, esisteva l'ingresso ben fatto, si arrivava alla rampa, ci si immetteva nella corsia (quella della superstrada era stata modificata a un'unica corsia proprio per facilitare l'ingresso) e solo dopo ci si poteva viaggiare con due corsie...
Ora è stata modificata nuovamente.

Ritengo che prevenire sia (SEMPRE) molto meglio che curare...

Diamoci da fare "ragazzi".
 
5587648
5587648 Inviato: 7 Set 2008 11:35
 

scusate rega...ma io ste cose non ce la faccio a leggerle e starmi zitto...

salvare delle vite sarebbe uno spreco di soldi?? bisogna risparmiare??
bene!!! ok!!!
allora che si riducessero gli stipendi da 20mila euro esentasse e senza alcuna spesa(perche loro non pagano nemmeno il parrucchiere, lo passa lo stato, come tutto...a loro...)
e portassero il loro stipendio a 5mila euro al mese, che x quello che fanno sono anche troppi...

vorrei avere il parere di un legale su questa storia...sta gente sarebbe da mettere al gabbio....


e vi giuro, spero che ad un loro figlio o a loro stessi capiti di andare a ''cozzare'' contro un guardrail...
 
5587657
5587657 Inviato: 7 Set 2008 11:36
 

cavalierenero ha scritto:
Tinga quà, Tinga là, treffen sù e giù, pizzate, ristoranti e aperitivi!!!!
Tutte cose bellissime e stupende!!

Ma si riesce a dedicare un giorno di 365, per andare a Roma e fare sentire la nostra voce????????????????


messaggio vecchissimo...ma lo riporto uguale...
 
5587821
5587821 Inviato: 7 Set 2008 12:01
 

centaurus86 ha scritto:
e vi giuro, spero che ad un loro figlio o a loro stessi capiti di andare a ''cozzare'' contro un guardrail...


centaurus capisco la tua rabbia perchè è quella che molti di noi condivide... stipendi assurdi a determinati personaggi politici che probabilmente non lo meritano potrebbero essere spesi sicuramente meglio.

però sulla frase che ti ho quotato non sono assolutamente d'accordo e mi verrebbe voglia di bacchettarti le mani...

una cosa del genere non la augurerei neanche al mio peggior nemico... non si scherza sulla vita...

io mi auguro che nessuno di loro debba provare il dolore che proviamo noi quando ci stringiamo attorno alle famiglie di chi è rimasto vittima della ghigliottina moderna... vorrei solo che capissero ed agissero per la sicurezza. non chiediamo poi troppo...
 
5598651
5598651 Inviato: 8 Set 2008 14:33
 

skyline81 ha scritto:


centaurus capisco la tua rabbia perchè è quella che molti di noi condivide... stipendi assurdi a determinati personaggi politici che probabilmente non lo meritano potrebbero essere spesi sicuramente meglio.

però sulla frase che ti ho quotato non sono assolutamente d'accordo e mi verrebbe voglia di bacchettarti le mani...

una cosa del genere non la augurerei neanche al mio peggior nemico... non si scherza sulla vita...

io mi auguro che nessuno di loro debba provare il dolore che proviamo noi quando ci stringiamo attorno alle famiglie di chi è rimasto vittima della ghigliottina moderna... vorrei solo che capissero ed agissero per la sicurezza. non chiediamo poi troppo...


gia...purtroppo hai ragione...ma in quel momento avevo l'ira anche sul soffitto di casa...
chiedo venia per cio che ho critto ieri, ma dire che salvare delle vite è uno spreco di soldi...bhè...non ho parole...
solo torquemada poteva dire una cosa simile, ed a quanto pare, torquemada è un politico italiano...
 
5599649
5599649 Inviato: 8 Set 2008 15:34
 

ringrazio sentitamente Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori per:

1 NON calcolarmi un consumatore
1 calcolarmi parte di una lobby
3 avermi fatto prendere coscenza che la MIA VITA è meno importante della "sciura" che ha comprtato un detersivo con della pubblicità ingannevole ed ha rovinato il bucato

a voi tutti dico GRAZIE a magare se avete tempo,porgete le condoglianze anche alla moglie ed ai figli di quest'uomo

Link a pagina di Ecodibergamo.it che da qui non si legge, ma l'atricolo pubblicato sul giornale parla di forti traumi al torace dovuti all'impatto con il guard-rail
 
5601856
5601856 Inviato: 8 Set 2008 18:16
 

Le associazioni dei consumatori che dovrebbero tutelare il consumatore in realtà in questo caso gli remano contro. Anche i motociclisti sono consumatori e anche i motociclisti pagano le tasse e hanno diritto alla sicurezza, e siccome in moto puoi morire anche se prendi un gard rail tradizionale a 20 km/h l'unica soluzione sensata è quella di sostituirli per intero con dei modelli ad hoc per salvaguardare il motociclista. Mi piacerebbe protestare come motociclista del tinga contro le associazioni dei consumatori, se la cosa si può fare che ben venga, ognuno nel proprio capoluogo di provincia e poi vediamo se sti scemi fanno ancora certe affermazioni..Che vergonga l'Italia
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneIniziative sulla Sicurezza

Forums ©