Leggi il Topic


codacons: NO alla sostituzione dei guard-rail
5601871
5601871 Inviato: 8 Set 2008 18:18
 

skyline81 ha scritto:


centaurus capisco la tua rabbia perchè è quella che molti di noi condivide... stipendi assurdi a determinati personaggi politici che probabilmente non lo meritano potrebbero essere spesi sicuramente meglio.

però sulla frase che ti ho quotato non sono assolutamente d'accordo e mi verrebbe voglia di bacchettarti le mani...

una cosa del genere non la augurerei neanche al mio peggior nemico... non si scherza sulla vita...

io mi auguro che nessuno di loro debba provare il dolore che proviamo noi quando ci stringiamo attorno alle famiglie di chi è rimasto vittima della ghigliottina moderna... vorrei solo che capissero ed agissero per la sicurezza. non chiediamo poi troppo...


Permettimi di dirti che loro scherzano sulla nostra di vita....
 
5603111
5603111 Inviato: 8 Set 2008 20:10
 

hornettaro_1980 ha scritto:


Permettimi di dirti che loro scherzano sulla nostra di vita....


non si tratta che loro scherzano... secondo me realmente non riescono a capire determinate situazioni. per questo è necessario un intervento da parte di terzi per aprirgli gli occhi...

spero tanto che i nostri interventi vengano ascoltati ora... noi ce la metteremo tutta icon_wink.gif
 
5603526
5603526 Inviato: 8 Set 2008 20:44
 

hornettaro_1980 ha scritto:
Le associazioni dei consumatori che dovrebbero tutelare il consumatore in realtà in questo caso gli remano contro. Anche i motociclisti sono consumatori e anche i motociclisti pagano le tasse e hanno diritto alla sicurezza, e siccome in moto puoi morire anche se prendi un gard rail tradizionale a 20 km/h l'unica soluzione sensata è quella di sostituirli per intero con dei modelli ad hoc per salvaguardare il motociclista. Mi piacerebbe protestare come motociclista del tinga contro le associazioni dei consumatori, se la cosa si può fare che ben venga, ognuno nel proprio capoluogo di provincia e poi vediamo se sti scemi fanno ancora certe affermazioni..Che vergonga l'Italia



no...queti non sono italiani...sono ''papponi'' che si gonfiano le tasche dei soldi degli italiani...

quindi...bene!!

io non sono un consumatore(o loro non ci considerano tali)
pago tasse e tassa di circolazione per avere strade sicure(e per i loro stipendi)
pago il bollo,bollino blu,bollino fucsia,assicurazione,caXXo che se li frega, e non sono comunque un consumatore???

BENE!!!

allora, potremmo chiedere in qualità di motociclisti, di non pagare la tassa di circolazione e la porzione di tasse destinate alla messa in sicurezza(perché esiste) della città...

perché se io sono un cittadino ma non uso i servizi offerti dal comune(che pago) sono un pirla ed è giusto che paghi...

ma pagare servizi inesistenti, anche se vorremmo che ci fossero...bhè...mi pare ridicolo
 
5635322
5635322 Inviato: 11 Set 2008 10:02
 

smonter ha scritto:
ringrazio sentitamente Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori per:

1 NON calcolarmi un consumatore
1 calcolarmi parte di una lobby
3 avermi fatto prendere coscenza che la MIA VITA è meno importante della "sciura" che ha comprtato un detersivo con della pubblicità ingannevole ed ha rovinato il bucato

a voi tutti dico GRAZIE a magare se avete tempo,porgete le condoglianze anche alla moglie ed ai figli di quest'uomo

Link a pagina di Ecodibergamo.it che da qui non si legge, ma l'atricolo pubblicato sul giornale parla di forti traumi al torace dovuti all'impatto con il guard-rail


Già che ci siete porgete le condoglianze anche ai parenti di quet'altro lobbysta del settore, come amate definirci icon_evil.gif


Citazione:
Scontro in moto, muore agente
del carcere di via Gleno
Luca Loddo, 42 anni, assistente capo della polizia penitenziaria di via Gleno è morto in un incidente stradale avvenuto martedì 9 settembre, ad Agrate, nel Milanese. Era in sella a una moto che è stata urtata da un'auto. L'uomo è stato sbalzato contro il palo del vicino guard rail ed è morto sul colpo.
Loddo, in servizio in via Gleno da 20 anni, tornava a a casa, a Scanzo, da Monza, dove si era recato a trovare alcuni cugini.


da Link a pagina di Ecodibergamo.it

addio Luca doppio_lamp_naked.gif
 
5846641
5846641 Inviato: 30 Set 2008 23:29
 

percorro ogni giorno 50 km andata e ritorno per lavoro con la mia K75 bmw
e sinceramente rischio ogni giorno "la pelle" grazie alle condizioni DISASTROSE delle strade BUCHE, RATOPPI, CANTIERI MAL SEGNALATI
vorrei sapere i sig. delle varie associazioni perchè tacciono???
forse loro si spostano con le auto che noi paghiamo? e quindi chi se ne frega se si sfascia.......... icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
5846679
5846679 Inviato: 30 Set 2008 23:38
 

Mi verrebbe da dire a questi signori del codacons di augurargli di stamparsi contro uno di quei guard rail per capire cosa vuol dire.... come sempre in Italia fino a che il problema non riguarda un parente di un vip o di un politico non si muove un dito! icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
6032510
6032510 Inviato: 17 Ott 2008 22:31
 

si occupassero della sicurezza vera, non quella pseudo dei tutor .
le condizioni delle nostre strade è a volte vergognosa .
tutte le volte che uno cade in moto cè sempre qualcuno che dice " per forza si va in giro come i delinquent!" e questo mi fa un pò in*****e .
non vorrei sbagliare ma i guard rail servono a contenere i danni in caso di incidenti e non capisco cosa ci sia di male a contenere i danni creati dai guard rail icon_rolleyes.gif
un'altro discorso è magari scegliere di modificare prima quelli delle statali o provinciali piuttosto che quelli delle autostrade andando magari per ordine di pericolosità i di incidenti motociclistici icon_rolleyes.gif
 
6032719
6032719 Inviato: 17 Ott 2008 22:47
 
 
6115698
6115698 Inviato: 26 Ott 2008 19:10
 

icon_evil.gif cioe' denunciano le lobby dei guard rail ma la lobby dei tutor gli va bene? complimenti 0509_vergognati.gif
 
6181612
6181612 Inviato: 1 Nov 2008 20:03
 

Speriamo che chi ha deciso per il NO vada a "baciarsi " un guardarail icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
6545247
6545247 Inviato: 15 Dic 2008 19:21
 

Citazione:
Meno ipocrita e sicuramente più aderente alla verità sarebbe stato asserire che il costo per mettere in sicurezza migliaia di chilometri di guardrail, per tutelare la minoranza dei motociclisti, è un onere troppo elevato a livello di spesa.

0509_up.gif

tra le altre cose,la ns "minoranza" si aggira intorno agli 8-9 milioni di unità..
bah..
 
6545382
6545382 Inviato: 15 Dic 2008 19:36
 

Citazione:
ringrazio sentitamente Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori per:

1 NON calcolarmi un consumatore
1 calcolarmi parte di una lobby
3 avermi fatto prendere coscenza che la MIA VITA è meno importante della "sciura" che ha comprtato un detersivo con della pubblicità ingannevole ed ha rovinato il bucato


Incisiva Smonty,sottoscrivo in pieno;facciamo parte di una categoria di utenti della strada troppo mal vista e ancor meno considerata;lobby..questa poi.

Più sfoglio le pagine di questi topic,più cresce un'angoscia sottile,e mi ritrovo l'ennesima volta-perdonate l'ovvietà-a pensare ai madornali,grossolani passi indietro in cui incappiamo nello Stivale.
 
6608863
6608863 Inviato: 25 Dic 2008 3:17
 

piccolo chiarimento... l'articolo in questione parla di barriere autostradali, NON di guardrail. per quanto ne so io, le barriere autostradali sono quelle in ingresso e in uscita, dove si paga il biglietto per intenderci! allora sì che ha senso il discorso di codacons, e soprattutto la stima del costo (dai davvero pensate che ci vogliano 2 miliardi di euro per sistemare dei guardrail??)...

mi sembra deviato questo topic qua...

-EDIT-

scusate, mi sono letto un altro articolo e in effetti si parla di barriere di sicurezza. comunque codacons non è contraria alla sostituzione in sè, ma a una sostituzione "a pioggia", mentre vorrebbe la sostituzione solo delle barriere effettivamente obsolete, razionalizzando così la spesa. e poi, siamo così sicuri che le barriere nuove sarebbero anti-ghigliottina?
 
6617412
6617412 Inviato: 27 Dic 2008 2:06
 

Nessuno fino ad ora nel Tinga a parlato di sostituire tutti i guard rail "ghigliottina" a pioggia, sarebbe improponibile per i costi e per la realizzazione. Solo si chiede una certa attenzione quando questi vengono sostituiti perchè danneggiati o risistemati, in questo caso metterli maggiormente in sicurezza di quello che sono già ora non costerebbe una grande differenza di denaro pubblico specie in visione che potrebbe salvare una vita che sicuramente costerebbe di più al nostro sistema di prevvidenza. Poi per la norma e quelli omologati dobbiamo aspettare che l'Italia recipesca nel 2010 la direttativa Europea, così da iniziare a vedere qualche guard rail omologato anche per i motociclisti non prima del 2012/2015.

L'Associazione Motocilcisti per la Vita di questo ne ha fatto un punto fondamentale da portare alla manifestazione. Chi vorrà aderire basta che clicchi sul link della mia firma e si segni nella lista.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneIniziative sulla Sicurezza

Forums ©