Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 3 di 13
Vai a pagina Precedente  1234...111213  Successivo
 
velocita massima [636/05 e 600/07]
226925
226925 Inviato: 21 Feb 2006 21:39
 

Io non ci vedo nessun problema a tirarla se la strada è libera e aperta, insomma adatta, e quindi se non metti in pericolo nessuno
cia'
 
229195
229195 Inviato: 23 Feb 2006 12:09
 

io al massimo sono arrivato a 284 col solo terminale leovinci, non credo sballi di 30 km/h, ma al massimo di 15-20...basta fare una prova, sul libretto vi è quanto fa massimo con ogni marcia, se vi è scritto che in 4° fa 220 (esempio) e il display segna 235...b'è sa di quanto sbaglia, ma non di 40 km/h, quel staramento nei miei ricordi l'aveva l'aprilia sr 50......ehehh
 
232053
232053 Inviato: 25 Feb 2006 2:06
 

Citazione:
il cruscotto kawa è accreditato anche di +40Km/h di errore alle alte velocità....


CONFERMO CONFERMO...con la mia OLTRE 350 KM/H segnati ...poco

sopra i 324 km/h effettivi... icon_wink.gif
 
232244
232244 Inviato: 25 Feb 2006 12:46
 

icon_idea.gif io ho avuto un'idea: metto i mio ricevitore GPS fissato nel cupolino, poi lancio il programma GPSXC che ho istallato sul mio tel Nokia 6630 e lancio lamoto, una volta raggiunta la velocità max, mi fermo e leggo sul display del telefonino a quanto effettivamente sono arrivato........
Ho provato con l'auto e funziona, con il tachimetro alfa romeo ha solo uno scarto di 5 kmh: a 140 segnati sono 135 effettivi ma credo che più si vada veloci e più ci sia scarto....... icon_wink.gif
 
232312
232312 Inviato: 25 Feb 2006 13:50
 

636nera ha scritto:
icon_idea.gif io ho avuto un'idea: metto i mio ricevitore GPS fissato nel cupolino, poi lancio il programma GPSXC che ho istallato sul mio tel Nokia 6630 e lancio lamoto, una volta raggiunta la velocità max, mi fermo e leggo sul display del telefonino a quanto effettivamente sono arrivato........
Ho provato con l'auto e funziona, con il tachimetro alfa romeo ha solo uno scarto di 5 kmh: a 140 segnati sono 135 effettivi ma credo che più si vada veloci e più ci sia scarto....... icon_wink.gif

e come funziona t dice la velocita massima? nn dovrebbe darti la velocita d media percorrenza? scusami se sbaglio icon_rolleyes.gif
 
232329
232329 Inviato: 25 Feb 2006 14:07
 

no, con il gps puioi sapere anche la tua velocità in quel preciso momento, poi quella massima viene memorizzata (poi a seconda del software si possono avere diverse funzioni).
cmq non so quanto sia lo scarto che può avere un gps... icon_question.gif icon_smile.gif
 
232467
232467 Inviato: 25 Feb 2006 15:41
 

Dipende dalla qualità dell'antenna e ovviamente dal numero di satelliti agganciati ma è sempre e comunque + precisa di un contachilometri,lo scarto del gps dovrebbe essere pressochè nullo...
 
232528
232528 Inviato: 25 Feb 2006 16:22
 

gamera ha scritto:
Dipende dalla qualità dell'antenna e ovviamente dal numero di satelliti agganciati ma è sempre e comunque + precisa di un contachilometri,lo scarto del gps dovrebbe essere pressochè nullo...


diepende sempre dal sitema GPS utilizzato..cmq in teoria si ha uno scarto di pochi metri...
 
232567
232567 Inviato: 25 Feb 2006 16:45
 

ferry ha scritto:
gamera ha scritto:
Dipende dalla qualità dell'antenna e ovviamente dal numero di satelliti agganciati ma è sempre e comunque + precisa di un contachilometri,lo scarto del gps dovrebbe essere pressochè nullo...


diepende sempre dal sitema GPS utilizzato..cmq in teoria si ha uno scarto di pochi metri...


il mio GPS ha uno scarto di max 5 metri, cmq come ho letto sopra, è sicuramente più preciso di un tachimetro ! icon_wink.gif
 
234429
234429 Inviato: 27 Feb 2006 8:05
 

il 1000 del mio amico SEGNA 299 in 5°marcia icon_rolleyes.gif[/quote]

ciao a tutti, sono l'amico icon_smile.gif
deltabiri ha dimenticato di dire che pesa 50kg ed e piccolino di corporatura...
si nasconde dietro il cupolino che è un piacere.
Se si mette sulla mia fa i 400 icon_biggrin.gif
 
234606
234606 Inviato: 27 Feb 2006 12:28
 

il gps credo sia il miglior modo di testare e smentire tutti dai giornali alla casa madre.. io ne ho uno portatile che si "aggancia" ad 11 satelliti ed è molto preciso, ti dice la rotta che hai fatto la velocità massima ecc ecc.. (provate a vedere quanto realmente correte veloci, tenetelo in mano e go! icon_lol.gif )
 
234693
234693 Inviato: 27 Feb 2006 13:41
 

KawaForEver ha scritto:
il gps credo sia il miglior modo di testare e smentire tutti dai giornali alla casa madre.. io ne ho uno portatile che si "aggancia" ad 11 satelliti ed è molto preciso, ti dice la rotta che hai fatto la velocità massima ecc ecc.. (provate a vedere quanto realmente correte veloci, tenetelo in mano e go! icon_lol.gif )

Noooo in mano no, ma scherzi??? eusa_naughty.gif
Come faresti a tirare la moto con una mano sola? La frizione come l'azioni? Io direi di fissarlo nel cupolino! icon_wink.gif
 
234833
234833 Inviato: 27 Feb 2006 15:10
 

Lo fissi sulla strumentazione e vai...Io l'ho già fatto e non ho avuto problemi di segnale, mediamente avevo 6-7 satelliti agganciati quindi perfetto...
 
235090
235090 Inviato: 27 Feb 2006 18:05
 

LOL! il mio testo tra () era in tono ironico una sfida al chi corre + veloce ma a piedi !!! icon_lol.gif su strada non si deve correre! eusa_naughty.gif eusa_liar.gif cioè... non sempre 0509_pernacchia.gif
 
235601
235601 Inviato: 27 Feb 2006 21:55
 

KawaForEver ha scritto:
LOL! il mio testo tra () era in tono ironico una sfida al chi corre + veloce ma a piedi !!! icon_lol.gif su strada non si deve correre! eusa_naughty.gif eusa_liar.gif cioè... non sempre 0509_pernacchia.gif


icon_eek.gif non avevo capito! 0509_boxed.gif
 
237904
237904 Inviato: 1 Mar 2006 14:15
 

Nella prova comparativa tre le varie 600 ss di InMoto e` stato usato un sistema di rilevaizone satellitare!

A Nardo` in due giri lanciati il 636 e` arrivato a 266 Km/h EFFETTIVI; indicati 280. Ricordo che ogni giro dell'anello e` circa 12km con un dislivello max di una 50a di metri.

L'errore del contakm e` introdotto apposta dalle case costruttrici per aiutarti a rispettare i limiti di velocita`. Credi di andare a 130 ma hai ancora un certo margine...

Roby
 
238238
238238 Inviato: 1 Mar 2006 18:12
 

BigHead ha scritto:
Nella prova comparativa tre le varie 600 ss di InMoto e` stato usato un sistema di rilevaizone satellitare!

A Nardo` in due giri lanciati il 636 e` arrivato a 266 Km/h EFFETTIVI; indicati 280. Ricordo che ogni giro dell'anello e` circa 12km con un dislivello max di una 50a di metri.

L'errore del contakm e` introdotto apposta dalle case costruttrici per aiutarti a rispettare i limiti di velocita`. Credi di andare a 130 ma hai ancora un certo margine...

Roby



questa mi è nuova.....
 
402616
402616 Inviato: 13 Giu 2006 1:19
 

RAGA,al tg 2 motori il tester di Motociclismo Roberto Ungaro,ha messo sul banco la 636 ke indicava 282 km/h ma effettivi erano "soltanto" 263 km/h.il video era postato qui sul forum solo ke nn ricordo dove...
 
402872
402872 Inviato: 13 Giu 2006 10:22
 

K_Potter ha scritto:
kawa80 ha scritto:
CHE VELOCITà ARRIVA.....? Senza neanche esserci mai salito! icon_wink.gif


è giovane ... cescerà .... icon_wink.gif

è come quando incontri una bella donna e la prima cosa che le dici è : CHE TETTE!!!!


non so quanti anni hai tu, io 34 e sono ancora rimaso al che tette! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

certo poi vuoi mettere quanto e' bella una persona dentro, etc etc.. icon_cool.gif
 
402966
402966 Inviato: 13 Giu 2006 11:11
 

Ciao... L'errore del contachilometri non è un metodo addottato dalle case per rispettare di più i limiti di velocità, ma è la cosiddetta tolleranza che ogni strumento di misurazione ha... Esattamente non ricordo la percentuale, ma è un TOT % sul fondo scala o max rilevabile dello strumento..Non può esistere unostrumento perfetto, infatti i banchi prova o altro vanno tarati periodicamente...
 
403434
403434 Inviato: 13 Giu 2006 14:26
 

Si, ma le tolleranze, sono quasi sempre bilaterali. Ovvero, l'errore può esere, a seconda delle situazioni, in eccesso o in difetto.

I contakm invece sballano sempre e solo in eccesso. Le case lo fanno apposta per salvaguardare gli utenti da involontari superamenti dei limiti di velocità.

È vero che nn esistono strumenti perfetti, ma con le moderne tecnologie, gli errori potrebbero essere mooolto minori.

L'ultimo scandalo della R6, per esempio, dimostra che anche i contagiri sono tarati volontariamente in maniera ottimistica.
Per esempio, quello dell'R6 ha uno scarto di +1700 giri.
La nostra 636 di +1300.
L'unica realmente precisa è CBR6000 con uno scarto di -100 giri.

Qui siamo nell'ordine del 10% del valore massimo. icon_evil.gif
Quando invece le tecnologie moderne, permettono di avere una tolleranza di 0.5%!!!

Come me la spiegate 'sta storia??

Semplice, è tutta una questione di marketing, per far credere al cliente che la sua moto può arrivare a quasi 18.000 (r6)


ciaooo
 
403565
403565 Inviato: 13 Giu 2006 15:33
 

Concordo pienamente con Snake, è un motivo comerciale molte volte, i numeri "grandi" fan sempre il loro effetto!
 
403730
403730 Inviato: 13 Giu 2006 17:15
 

maledette case costruttrici.. icon_biggrin.gif
 
471184
471184 Inviato: 13 Lug 2006 13:20
 

Comunque anche io sono arrivato a una velocità diciamo spropositata. Pensavo si fermasse un po' prima ho toccato 296 km/h quando è entrato il limitatore. Premetto che avevo la V-power, moto completamente originale, il mio peso è di 63 kg e stavo in rettilineo leggermente in discesa di fiano romano. Però sono arrivato in piano un altra volta a 291km/h. Fate voi a me non interessa dire cazzate anche perchè la mia è originale
 
485915
485915 Inviato: 19 Lug 2006 19:56
 

ragazzi 296 anke x me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A24 x tornare a Roma..ero in leggera discesa..ed anche a me è entrato il limitatore!!!!!ciao
 
502664
502664 Inviato: 25 Lug 2006 23:43
 

ciao raga la mia con terminale e filtro sono riuscito a fargli segnare 290km/h ma anche originale a monza sono arrivato a 284km/h ciao a tutti e ricordatevi non correte per strada
 
519656
519656 Inviato: 31 Lug 2006 23:29
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

io preferisco finire le saponette icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif cmq ho provato una volta sola a tirarla, sulla firenze mare, e il tachimetro mi segnava 278 premetto ho solo il terminale.
 
519887
519887 Inviato: 1 Ago 2006 1:48
 

ma raga parlo da cagivista! nn voglio sembrare ne un bambino ne un cretino, ma io penso che se uno o almeno io, voglio tirare la moto, mi smonto la targa e verso le 2-3 del mattino di un giorno normalissimo nn sabato e domenica, entro in autostrada e la tiro! chi ti becca? che rischi puoi correre?
 
520955
520955 Inviato: 1 Ago 2006 13:07
 

raga ho una domanda icon_lol.gif

la mia fà i 264 a 14500 giri in sesta... nn ho provato a portarla fino al massimo ai 15500 giri in sesta xè solo x fare quei 1000 giri ci mette un casino penso...
cmq è normale che segni "solo" 264? (leggendo i numeri in questo post)...
io ho solo il terminale, ma nn ci ho fatto nient'altro.. cioè nn vorrei che solo cambiando terminale senza ritoccare carburazione o altro perda cv.. xè alla fine perdi già la valvola che è nel sile originale (e ai bassi infatti è peggiorata)..
nn vorrei che se cambio terminale devo anke cambiare centralina e filtro, sennò ci perde...
boh... che dite?

helps icon_wink.gif
 
521231
521231 Inviato: 1 Ago 2006 13:53
 

Credo che sia normale.

Io sinceramente non l'ho mai tirata tutta la sesta.

Tieni presente che la 6a è una marcia molto lunga, e quindi 1000 giri corrispondono a un notevole incremento di velocita.
Probabilmente, se insistevi di più, avresti raggiunto i valori di velocità indicati nel topic icon_wink.gif


Ciauz®
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 13
Vai a pagina Precedente  1234...111213  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©