Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Honda CB 400 Twin [consigli, info tecniche]
15327421
15327421 Inviato: 27 Apr 2015 19:05
 



Mi sembra che nel primo kit postato la valvolina sia compresa.
0510_saluto.gif
 
15327975
15327975 Inviato: 28 Apr 2015 10:46
 

il primo kit è compresa anche la valvola ma da ricerche ho visto che alcune valvole originali non dovrebbe essere cambiate con quelle non originali perché non sono uguali
 
15328481
15328481 Inviato: 28 Apr 2015 19:28
 

@ natanever

Visto l'adesivo che c'è sul serbatoio è possibile/probabile che quella sia (stata) la mia moto, per curiosità è "rossa scura" ed immatricolata nell'aprile 1979?

Quanto alla leva direi che puoi procedere come hai in mente.

Francesco doppiolampgreen.gif doppiolampgreen.gif doppiolampgreen.gif
 
15329102
15329102 Inviato: 29 Apr 2015 11:09
 

fastfranz ha scritto:
@ natanever

Visto l'adesivo che c'è sul serbatoio è possibile/probabile che quella sia (stata) la mia moto, per curiosità è "rossa scura" ed immatricolata nell'aprile 1979?

Quanto alla leva direi che puoi procedere come hai in mente.

Francesco doppiolampgreen.gif doppiolampgreen.gif doppiolampgreen.gif


ciao, è immatricolata aprile 1979 ma non è rossa scura....
 
15329559
15329559 Inviato: 29 Apr 2015 19:18
 

Ciao,

Potrebbe essere stata, in tutti questi anni, pasticciata (pardon!) un pó ...

La data di immatricolazione corrisponde, il primo proprietario si chiama come me (Francesco)? Insomma credo sia lei ...

Francesco doppiolampgreen.gif doppiolampgreen.gif doppiolampgreen.gif
 
15329574
15329574 Inviato: 29 Apr 2015 19:34
 

Per l'argomento, magari scrivetevi in MP......... icon_wink.gif

Siamo un po' OT, rientriamo sul "pezzo", grazie. 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15380029
15380029 Inviato: 22 Giu 2015 14:04
 

Buongiorno e ben ritrovati....

devo cambiare le gomme e volevo acquistarle da me e poi farle montare...

dove le prendo?? consigli??

attualmente monto queste:

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15380073
15380073 Inviato: 22 Giu 2015 14:49
 

guarda io le ho prese per altra moto su ebay e mi sono trovato bene,sicuro risparmi rispetto al prezzo del gommista
 
15494797
15494797 Inviato: 13 Nov 2015 17:11
 

Ciao a tutti, mi accodo in questo topic perchè anche io ho quasi comprato una cb 400 twin. Sono già stato nella sezione di benvenuto. Io vorrei sapere se il prezzo pattuito (1200) sono onesti oppure se devo chiedere ancora un ulteriore ribasso. Sto cercando in tutti i modi di arrivare a 1000, ma è difficile. La moto in questo momento è dal meccanico per accenderla e controllare il motore
Datemi un vostro parere grazie
allego qualche foto della moto

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15498554
15498554 Inviato: 19 Nov 2015 12:22
 

nessuna risposta???

Ultima modifica di CB400TWIN il 19 Nov 2015 19:16, modificato 2 volte in totale
 
15498632
15498632 Inviato: 19 Nov 2015 14:02
 

CB400TWIN: hai praticamente postato un doppione del messaggio precedente!!! Vuoi intasare il topic??? 1110_pat-pat.gif

Aggiorna le info sulla moto senza ripostare sempre tutto foto comprese!!! eusa_naughty.gif
 
15498830
15498830 Inviato: 19 Nov 2015 19:17
 

mi pare che lo avevo postato in un'altro topic, Purtroppo non ho avuta nessuna risposta...
adesso l'ho messo nella sezione che mi interessa
Quotazioni/scelta delle Honda d'Epoca [prezzi/info]
 
15498863
15498863 Inviato: 19 Nov 2015 20:07
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao,

MAH! A me sembra - in franchezza - bella "concia"! Assumendo, poi, che sia il motore 400 cc:

Prima Foto:

1) Cosa sono quelle macchie d'olio sul cartone sotto la moto (ho fatto 80.000 km con una moto come quella, è strano che perda olio)?
2) Mancano tutti i logo e decal varie sul serbatoio e fianchetti
3) Le marmitte NON mi sembrano originali (troppo lunghe) ma la foto potrebbe ingannare
4) Il motore è (sempre considerando la foto) molto "opaco", parlo delle superfici esterne. Di intemperie ne deve aver viste parecchie.
5) C'è una piccola ammaccatura sul serbatoio?

Seconda foto:

1) Manca uno specchietto
2) Quello presente, amio modo di vedere, non è originale
3) La pompa freno è molto (troppo?) grossa, è quella originale?

Terza foto:

1) Ancora la pompa freno: è piuttosto scrostata (ha perso olio?) e con il gommino di protezione spaccato
2) Le cromature (se così vogliamo chiamarle) sono in cattive condizioni, con molti punti di ruggine


ed ancora, spigolando qui è la:

A) Il portapacchi (foto uno e due) è posticcio (leggi non originale).
B) Tali motori col passare dei chilometri prendevano un po' di rumorosità (catene dei contralberi anti vibrazione e tenditore della catena di distribuzione che faticava a riprendere il gioco della stessa, se ben ricordo): il motore come "suona"?
C) Come stanno gli ammortizzatori? Quelli in foto sono quelli originali e dopo tanti anni qualche dubbio è lecito? Considera che il peculiare tipo di attacco (sopra/sotto) ne può rendere difficile la sostituzione. All'epoca Koni faceva un prodotto eccellente, ma all'epoca ...
D) Come stanno le gomme? La moto calza 3.60x19 all'anteriore e 4.10x18 al posteriore (di nuovo se ben ricordo): sono misure in pollici non facili da reperire a ricambio e che, almeno in teoria, richiedono l'aggiornamento del libretto di circolazione in caso di sostituzione con pneumatici più recenti.

Valuta bene - inoltre - la situazione ricambi: è una moto d'epoca, molto vissuta e venduta in numeri molto ridotti. Potresti avere qualche grattacapo.

Concludendo ritengo che la moto - viste le condizioni in cui si trova - non valga la cifra citata (neppure quella ribassata chi aspiri). Poi, ovviamente, a Te la decisione finale ...

Francesco doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

PS: io amo alla follia quella moto. Fu (1979) la mia prima moto "da grandi" ma, se mia la (ri)acquisterò, dovrà essere perfetta. Nel qual caso potrei anche fare una follia ... icon_wink.gif .
 
15498884
15498884 Inviato: 19 Nov 2015 20:33
 

CB400TWIN ha scritto:
mi pare che lo avevo postato in un'altro topic, Purtroppo non ho avuta nessuna risposta...
adesso l'ho messo nella sezione che mi interessa
Quotazioni/scelta delle Honda d'Epoca [prezzi/info]

Ma hai letto il regolamento?!? Suppongo di no....visto che continui a infrangerlo!! E' asssolutamente vietato il crossposting!! Hai giustamente postato quì la tua richiesta: inutile e vietato riproporla in un altro topic...ho accodato in questa discussione la risposta di fastfranz e cancellato il doppione nell'altro topic...mi raccomando, prosegui quì d'ora in poi!!
 
15499384
15499384 Inviato: 20 Nov 2015 13:26
 

Prima di tutto voglio chiedere scusa ai moderatori per aver fatto un pò confusione non era mia intenzione. Non sono pratico di forum.. non ho letto nemmeno il regolamento, non succederà più.
Mi complimento con fastfranz sei riuscito a capire la moto con due foto molto meglio di me iniziando dalle parti non originali come ad esempio gli scarichi. E' da una settimana che la guardo ogni giorno, ma sai quando uno è innamorato vede solo cose belle icon_smile.gif. Fino a qualche settimana fa non avevo intenzione di comprare una moto, ma appena l'ho vista mi è piaciuta un sacco poi quando ho capito che era di un mio amico la voglia è aumentata. Ieri la moto è stata accesa dal mio meccanico di fiducia che mi ha detto il motore è messo bene senza fare rumori strani... forse l'unica cosa buona. Ho visto su internet che motli ricambi sono uguali alla honda cb 400 n chiedo conferma perchè si trovano molto più ricambi per la N. Il prezzo anche per me che non ne capisco nulla mi sembrava esagerato quindi farò di tutto per scendere a 1000 (anche questo esagerato a come ho capito). La cosa che mi ha convinto sono E' che è di un mio amico (che ne capisce meno di me) lo so un amico dovrebbe scendere di prezzo ma non lo fa perchè c'è un compratore dietro che se la prende pagandola subito. La pago un poco alla volta (molto poco alla volta) e così farò anche con il meccanico anche lui mio amico. anche se spendo un pò di più non mi peserà la spesa.
Aspettatevi altre domande come ad esempio dove trovare gli adesivi. Che in rete non li ho trovati.

Comunque grazie ancora per i consigli ciao ciao
 
15499672
15499672 Inviato: 20 Nov 2015 21:29
 

a livello estetico è completamente diversa dalla n mentre come motore è uguale,quindi medita prima e guardati in giro come ricambi.
 
15499782
15499782 Inviato: 21 Nov 2015 0:39
 

Citazione:

... ricambi sono uguali alla honda cb 400 n chiedo conferma perchè si trovano molto più ricambi per la N.


La "N" vendette molto, ma molto, di più! Meccanicamente si equivalgono (ma il Twin ha cinque marce mentre la "N" sei, quindi in caso di problemi al cambio devi trovare i ricambi specifici) per il resto hanno diverse componenti estetiche, monodisco (anteriore) per la Twin e doppio per la "N", la somiglianza è abbastanza "epidermica" ... se ricordo bene - e lo cito come caso estremo - anche il "guscio" degli strumenti è diverso. è pensabile, invece, che le componenti elettriche/elettroniche (differenze estetiche a parte) siano assai simili, ma non giuro.

Infine va considerato anche che la potenza della "N" è marginalmente maggiore il che lascia prevedere qualche differenza a livello di meccanica (anche se non saprei dire quali).

Insomma rischi che il brodo (il restauro) costi più della carne (la moto) ... icon_wink.gif

Saluti Africani.
Francesco doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15500167
15500167 Inviato: 21 Nov 2015 19:34
 

Vi ringrazio per le risposte. Diciamo che sto vedendo la spesa per il restauro, fino a oggi almeno a quello che mi ha detto il mio amico la moto non ha grossi problemi di meccanica e ho pure visto quanto mi costerà in linea di massima lucidatura, tagliando e verniciatura. Tra comprata e restauro non dovrei superare 2.000,00 esagerando. Forse non sarà perfettissima ma penso che andrà bene. Sì in effetti la paura un domani di non trovare un ricambio importante mi inizia a venire per come dite voi molto più asperti di me. Ma questa moto non ha nessun tipo di mercato? La sparo grossa se dico che togliendo i cerchi a raggi e i 4 scarichi somiglia molto alle richiestissime e carissime four?
 
15500177
15500177 Inviato: 21 Nov 2015 19:48
 

Mettere vicino le Four al Twin 400 è come paragonare la Vespa al Ciao..... icon_wink.gif

All'epoca il 400 Twin nacque già vecchio, costava molto poco ed era rivolto ad una clientela che non prediligeva le prestazioni ma i bassi costi di consumo e manutenzione.
Quando uscì sembrava più il copiato di una moto inglese, ultimo respiro di quella produzione ormai andata in fallimento.

Piuttosto il bicilindrico Honda riprese ottime quote di mercato con il 400 N, altra musica ed altra linea. 0509_up.gif

Per i ricambi non ci sarà problema.
Di Honda si trova praticamente tutto.

Senza passare dal meccanico e nel tuo caso, soprattutto dal carrozziere, valuta questa
Link a pagina di Subito.it
Come prezzo e con una piccola trattativa siamo lì.......... con la differenza che metti in moto e vai a casa !

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15500346
15500346 Inviato: 21 Nov 2015 23:27
 

Grazie per la spiegazione, però almeno passatemi che è più bella della N. Quella su subito.it l'avevo vista pure io, l'unico grande problema è che siamo a 1200 km di distanza, quindi la dovrei comprare a scatola chiusa e poi le spese di trasporto. Lunedì farò il passaggio ormai ho dato la mia parola. Mi rincuora il fatto che trovo tutto di Honda. Grazie ancora e mi complimento con il forum e grazie ancora. Quello che non ho trovato sono gli adesivi se qualcuno può darmi qualche indirizzo ne sarei felice
Ciao
 
15500467
15500467 Inviato: 22 Nov 2015 9:11
 

Citazione:

Tra comprata e restauro non dovrei superare 2.000,00 esagerando


Il restauro del mio VFR (di cui trovi la storia d qualche parte sul forum) è costato a spanne tre volte tanto, va bene che la moto è diversa, e forse più "complessa" ma la cifra, proposta per la Twin mi pare [u]assolutamente troppo ottimistica :

Messaggio #15367936

Citazione:

Quando uscì sembrava più il copiato di una moto inglese ...


Paradossalmente, somiglianza con una moto inglese, è uno dei motivi per cui la scelsi, quanto alle differenti prestazioni in termini di potenza (dichiarata con quello che ciò significava, allora, per una moto giapponese)la differenza era di TRE cavalli 40 HP (Twin) contro 43 HP.

Un carissimo amico aveva una "N" (prima serie con "codino piccolo", per capirci): andavo via, un pelo, sullo spunto (cinque marce e rapporto finale più corto) e successivamente mi lasciava pian piano quando poteva distendere la sesta marcia ...

Citazione:

Per i ricambi non ci sarà problema. Di Honda si trova praticamente tutto.


C'era già allora qualche problema (proprio perché poco diffusa) non credo la situazione sia migliorata. Di Honda si trovar tutto,, è vero.

Ma a me manca un adesivo della carenature del VRF che non è reperibile (a quanto sembra e per le verifiche fatte per in canali canonici) in Europa. Lo cerco da mesi (e visto il tipo di restauro che ho intrapreso- solo e soltanto Honda Genuine Parts - lo vorrei "originale") : OKKIO!!! icon_wink.gif

Francesco doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15500566
15500566 Inviato: 22 Nov 2015 13:18
 

il prezzo di 2.000 euro è uscito fuori parlando con il mio amico meccanico (prezzo di riguardo) che sarebbe anche quello che me la lucida, a detta di lui mi farebbe 400/500 euro lucidatura e tagliando. La verniciatura del serbatoio e dei fianchetti di color celeste metallizzato me la farebbero a 150,00 euro. La moto è ferma dal 2002, almeno per adesso tranne problemi che non dovrebbero esserci vuole lucidata-tagliandata e verniciata. Poi nemmeno io mi voglio svenare di soldi anche se non sarà perfetta per me andrà più che bene. Ah dimenticavo cerco anche il portapacchi, gli specchietti li ho trovati in Germania. Scusatemi se scrivo ingarbugliato ma sono con il cell. Ciao
 
15500662
15500662 Inviato: 22 Nov 2015 16:13
 

Ciao,

Veh, che dire? Mi sembra Tu sia molto convinto, in bocca al lupo!

Francesco doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

PS: Facci sapere ... icon_wink.gif

Ultima modifica di fastfranz il 22 Nov 2015 18:55, modificato 1 volta in totale
 
15500722
15500722 Inviato: 22 Nov 2015 18:36
 

Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace 0509_up.gif

Comprala e soprattutto g-o-d-i-t-e-l-a 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15500767
15500767 Inviato: 22 Nov 2015 19:51
 

Grazie Vi tengo informati!!!
 
15535545
15535545 Inviato: 17 Gen 2016 20:11
Oggetto: problema accensione honda cb 400 twin
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buonasera a tutti, mi sono appena registrato al forum per esporvi un problema che ho con la mia Honda cb 400 twin del 78.
Il problema è l accensione.....il motorino di avviamento e la btteria sono buoni, il meccanico dice che è da sostituire la ruota libera all intermo del motore....vi è mai capitato? E qualcuno sa dove posso trovarlo e se è complicato montarlo? Oppure se si puo montare la pedivella per evitare l accensione elettronica? Infine Quanto mi potrebbe costare secondo la vostra esperienza? Ps attualmente la moto si accende solo a spinta... 0510_confused.gif vi ringrazio in anticipo del vostro prezioso aiuto.
Fabrizio
 
15643944
15643944 Inviato: 17 Giu 2016 11:22
Oggetto: HONDA CB 400T (freccia rotta)
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

ho rotto la freccia.. consigli per la riparazione?

vorrei trovare delle aste di ferro più corte da montare....


immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15666805
15666805 Inviato: 23 Lug 2016 15:14
 

aggiornamento: dove li trovo i braccetti (staffe) che reggono le lampade delle frecce posteriori?

Per ora sono riuscito a trovare solo le staffe di uguale lunghezza oppure un modello compatibile (brutto), io invece le volevo uguali agli originali solamente più corti....

graxie
 
15670667
15670667 Inviato: 29 Lug 2016 23:59
 

Ciao,

Citazione:

... la pedivella per evitare l accensione elettronica?


La pedivella - che sul Twin era presente di serie - Ti "evita" l'avviamento elettrico NON l'accensione elettronica. Detto ciò: perchè si accende solo a spinta? Con l'impianto elettrico in ordine la Twin parte al primo "calcio": come sta la batteria?

Citazione:

... io invece le volevo uguali agli originali solamente più corti ...


All'epoca si acquistavano (a ricambio per non rovinare le originali) le staffe e si accorciavano. Quanto alla rottura non saprei che dire: una saldatura potrebbe risolvere ma richiederà, poi, una ricromatura del pezzo (smontate la staffa rotta prima di saldare, ovviamente). Quanto costa (se disponibile) il ricambio originale?

Francesco doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15685880
15685880 Inviato: 29 Ago 2016 16:03
 

Ciao a tutti ragazzi. Una domanda velocissima: Qualcuno di voi ha i due codici colore della moto?
grazie in anticipo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

Forums ©