Leggi il Topic


Come verniciare il proprio scooter o i cerchioni
5941627
5941627 Inviato: 9 Ott 2008 19:29
 

sentite posso usare lo stucco spray come fondo poi dare tre o quattro mani di bomboletta e poi infine lucidare?? RISPONDETE GRAZIE
 
6461359
6461359 Inviato: 3 Dic 2008 16:28
 

non mi è chiaro se passo il fondo e poi il colore nero in questo caso verrebbe gia opaco... è necessario passare il trasparente opaco?
 
6717353
6717353 Inviato: 11 Gen 2009 14:44
 

scusate sapete dirmi a cosa serve il fondo bagnato su bagnato?come si usa e tutto quello che da saperne su!!! icon_wink.gif
 
6724111
6724111 Inviato: 12 Gen 2009 13:19
 

un topic del dicembre 05 icon_eek.gif ed esiste ancora icon_exclaim.gif
 
6724303
6724303 Inviato: 12 Gen 2009 14:09
 

ma ke ci fa se esiste dal 2005!!!vuol dire che è importante ed utile per lasciarlo e poi invece di fare questi commenti stupidi perchè non cercate di rispondere alla mia domanda!! 0509_si_picchiano.gif
 
6724312
6724312 Inviato: 12 Gen 2009 14:11
 

ma che è il fondo bagnato??? icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
se vuoi verniciare chiedi a me sono il mago della bomboletta basta vedere il mi motorino
 
6975750
6975750 Inviato: 15 Feb 2009 15:42
 

postate foto?
 
6975827
6975827 Inviato: 15 Feb 2009 15:51
 

adriano_91 ha scritto:
ma che è il fondo bagnato??? icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
se vuoi verniciare chiedi a me sono il mago della bomboletta basta vedere il mi motorino



io non lo so cosa è il fondo banatosu bagnato per questo ho chiesto!!!!!!! icon_neutral.gif icon_neutral.gif icon_eek.gif icon_confused.gif
 
6983139
6983139 Inviato: 16 Feb 2009 16:39
 

ma se invece bisogna colorarlo perlato o metallizato che cambia??????? cosa bisogna aggiungere alle cose elencate prima???????? rispondete x favore 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
6983477
6983477 Inviato: 16 Feb 2009 17:10
 

icon_arrow.gif rispondete anche alla mia!!!!!!!
 
6983934
6983934 Inviato: 16 Feb 2009 18:03
 

help help help help help help!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
7525212
7525212 Inviato: 6 Mag 2009 12:48
Oggetto: Re: Come verniciare il proprio scooter o i cerchioni
 

richi000 ha scritto:
VERNICIARE IL PROPRIO SCOOTER

quale catra vetrata conviene usare per passarla dopo il fondo??
e quale per i cerchioni?
sui cerchioni bisogna dare il fondo?



Verniciare il proprio scooter non è un operazione molto facile,specie se non si ha la mano. Quindi consiglio vivamente a tutti quelli che non sono in grado di tenere in mano una bomboletta o la pistola del compressore,di portare le carene dal carrozziere onde evitare danni disastrosi.

OCCORRENTE :

- Carta vetrata

- Diluente alla nitro

- Straccetti

- Bombolette colorate

- Isolante in bomboletta

- Stucco

Se si decide di usare il compressore:

- Carta vetrata

- Diluente alla nitro

- Straccetti

- Fondo o isolante

- Catalizzatore

- Compressore

- Pistola per verniciare

- Stucco



LUOGO PER VERNICIARE

Verniciate in luoghi riparati da agenti atmosferici……coperti e chiusi almeno su 3 lati. Procuratevi delle mascherine con filtri in carbone…eviterete di morire asfisiati…Evitate luoghi completamente chiusi.

Come prima operazione bisogna smontare le carene del proprio mezzo e pulirle accuratamente con del diluente alla nitro(2€) togliendo tutti gli adesivi senza lasciarne traccia, altrimenti a lavoro concluso se mettiamo le carene in controluce noteremo la sagoma dell’adesivo sotto la vernice.

Dopo un accurata pulizia, è ora di scartavetrare le nostre carene con carta 240, mentre in prossimità di graffi provate ad eliminare lo scalino con la 240 oppure usate la 180. Rifinite il tutto con 1000 a base d’acqua. Se ci sono graffi pesanti,incisi bisogna ricorrere allo stucco. Lo stucco è composto da due componenti,l’indurente e il catalizzatore e lo si può reperire o dal carrozziere o in colorificio. Dopo aver miscelato i due componenti,per mezzo di una spatola flessibile,lo spalmiamo sull’incisione e dopo averlo fatto asciugare almeno 12 ore,è pronto per essere scartavetrato con la carta abrasiva per portarlo a livello. Terminate queste operazioni,diamo un'altra pulita alle carene soffiandole con il compressore. Adesso sono pronte per passare il fondo o isolante.

Prima di verniciare va passato il fondo o isolante. Questo si può reperire o in carrozzeria o in colorificio(lo si trova anche in bomboletta). Prima di dare la passata di isolante sulle vostre carene,il fondo deve essere “preparato”,nel senso che dobbiamo diluirlo con il catalizzatore. Successivamente miscelato il tutto versiamo il fondo nella boccia della pistola e diamo qualche spruzzata per verificare la giusta uscita del fondo dagli ugelli della pistola. Iniziamo a verniciare le carene con varie passate,all’inizio sfumandole fino a dargli colore(il colore del fondo può essere nero o grigio chiaro).Finita questa operazione facciamo asciugare il tutto almeno una giornata (meglio asciuga meglio è il risultato finale!!!)

Fatte asciugare, bisogna dare una scartavetrata alle carene con una carta fine senza andare a insistere sugli spigoli delle carene,perché quando andremo a verniciare con il colore le carene faremo fatica a coprire gli spigoli e a furia di passarci con il colore possono uscirvi delle colature e ciò vuol dire ricominciare da capo il lavoro bestemmiando!!!!!!!!

Ripulire le carene soffiandole con il compressore…………….

Ora siamo pronti per l’ultima operazione ovvero,”dare colore”.

BOMBOLETTE O COMPRESSORE?

Se decidete di usare le bombolette,agitatele per circa 30 secondi e iniziate a spruzzare il colore a una distanza di 30 cm. Comprate bombolette di ottima qualità. Il risultato non è uno spettacolo. All’inizio vi può sembrare opaco il colore, ma fatto asciugare(il colore)date una passata di lucido trasparente e successivamente, fatto asciugare anche il lucido, vi armerete di pasta abrasiva,un po’ di olio di gomito e avrete il colore lucido. Tra una mano e l’altra attendete 5 minuti.

Se invece decidete di usare il compressore…il risultato sarà ottimo se avete seguito passaggio per passaggio le operazioni elencate precedentemente. Il colore lo trovate in colorificio o dal carrozziere. Vi darà data la vernice diluita con il diluente e a parte il catalizzatore che andrete a miscelare con la vernice. Procuratevi una buona pistola e dopo aver diluito il colore e versato nella pistola……iniziate con le passate di vernice…..tra una passata e l’altra aspettate circa 20 minuti. Finito il lavoro riponete le carene in luogo asciutto e lontano da BAMBINI(sono capaci di combinare veri casini!!!!!!!!!!)

PULIZIA DELLA PISTOLA

Ogni volta che si usa la pistola per verniciare o per dare il fondo,va sempre pulita per evitare che la vernice si secchi all’interno degli ugelli. Procuratevi il diluente alla nitro e con uno straccetto imbevuto di quest’ultimo pulite la pistola e la boccetta. Successivamente riempite la boccetta di diluente e date delle spruzzate verso il basso. Ripetete questo per 4/5 volte. Riponete la pistola in luogo sicuro.

VERNICIARE I CERCHIONI

Per verniciare i cerchioni, è sufficiente smontarli dalla forcella e dal blocco motore. Andate dal vostro gommista di fiducia e fatevi togliere le gomme dal cerchio. Armatevi di diluente alla nitro e puliteli accuratamente con uno straccetto. Successivamente scartavetrateli con una carta fine. Ripulite tutto dando delle soffiate con il compressore. Ora siamo pronti per passare la vernice

P.S ricordatevi di castrare la valvola di gonfiaggio.

Date più passate fino a rendere il colore omogeneo su tutto il cerchione. Fate asciugare 24 ore e rimontate il tutto.

ATTENZIONE i procedimenti elencati vanno seguiti solo se si intende usare colori pastello e NON METALIZZATI O PERLATI, poiché viene usato un altro procedimento.

SPERO DI ESSERE STATO UTILE!
by riccardo(liberty)
 
7525985
7525985 Inviato: 6 Mag 2009 14:29
 

beh si poteva fare a meno di riesumare... icon_evil.gif icon_evil.gif
 
7526167
7526167 Inviato: 6 Mag 2009 14:47
 

mi date qualche consiglio per verniciare il mio neos!??
grazie
 
7526749
7526749 Inviato: 6 Mag 2009 15:38
 
 
7584942
7584942 Inviato: 13 Mag 2009 22:06
 

Salve, ho un Beta Ark LC Tribe Bianco e ho rimosso le etichette sulla parte dietro della carena. Da una parte tutto ok, mentre dall'altra si è tolta la vernice (bianco lucido). Si può colorare solo quella parte rovinata senza dover colorare tutto? Oppure mi consigliate di coprire con un etichetta?
 
7749065
7749065 Inviato: 3 Giu 2009 20:01
 

Ragazzi ma esiste una scartavetratrice automatica?? Cioè se io ho intenzione di non mettermi manualmente a farlo.. in qualche ferramenta venderanno qualcosa che t semplificherà la vita??
 
7820372
7820372 Inviato: 11 Giu 2009 17:41
 

come si fa a non fare vedere le giunture???.........ad esempio se voglio fare la carena di 2 colori

consigliatemi grazie anticipatamente
 
7820387
7820387 Inviato: 11 Giu 2009 17:44
 

Mattew ha scritto:
Ragazzi ma esiste una scartavetratrice automatica?? Cioè se io ho intenzione di non mettermi manualmente a farlo.. in qualche ferramenta venderanno qualcosa che t semplificherà la vita??

si esiste solo che per fare questo tipo di lavoro penso che non viene bene.... e meglio a mano
anche perchè si deve scartavetrare con l'acqua
 
7821576
7821576 Inviato: 11 Giu 2009 20:30
 

Bravo eusa_clap.gif
 
8253392
8253392 Inviato: 5 Ago 2009 16:10
 

scusate a tutti ma io ho un booster e ho le carene non verniciate cioè quelle che vende anche biolla da verniciare... volevo chiedere se dovevo scartavetrarle lo stesso..
ah e un altra domanda... io ultimamamente sono caduto e ho dei graffi un pò profondi sul lato destro.. e volevo chiedere se era difficile usare lo stucco...
vi prego rispondete è urgente...
 
9879211
9879211 Inviato: 17 Mag 2010 20:59
 

Prima di iniziare, chiedo venia per aver riesumato questo vecchio topic, ma sto ristrutturando il mio scarabeo e volevo evitare di aprirne uno nuovo...
Fino ad ora ho lucidato a specchio il mio copricarter e anche la parte visibile del carter...sono usciti uno spettacolo!
Poi sono passato alle forcelle, che però ho soltanto verniciato...tuttavia, l'effetto è buono e sembra che possano durare nel tempo.
Adesso, i miei cerchi fanno letteralmente ca*are...ma invece di verniciarli, che voi sappiate, posso lucidarli a specchio con la stessa procedura dei copricarter, oppure c'è qualche possibile "effetto collaterale"?
Il mio dubbio principale mi è stato messo in testa da mio padre: mica sono cerchi in lega che potrebbero subire danni di qualche tipo?
Scusate se le domande sono stupide, ma mi occorre saperlo 0510_help.gif
Grazie in anticipo a tutti, e scusate ancora per aver rimesso in vita un vecchio topic
 
10659570
10659570 Inviato: 27 Set 2010 16:58
 

scusate...non mi sembra di averlo ancora letto...Qual' è il costo complessivo dell operazione? intendo quella a compressore...
 
10660812
10660812 Inviato: 27 Set 2010 19:42
 

ottima guida!
secondo voi quanto può chiedermi un carroziere per i cerchi?
 
11111150
11111150 Inviato: 20 Dic 2010 18:45
 

anche 300 euro!
 
11119468
11119468 Inviato: 22 Dic 2010 15:49
Oggetto: Verniciare Perlato
 

Buongiorno a tutti, mi chiamo Marco e sono nuovo del forum. Io vernicio scooter dall'età di 14 anni, ora ne ho 21 e di esperienza ne ho abbastanza, anche se non finisco mai di imparare trucchetti e chicche. Volevo rispondere riguardo alla vernice perlata: essa è molto diversa dalle normali vernici, è molto delicata e sicuramente in mani non esperte o che comunque se la cavano non da buoni risultati. Ma soprattutto una cosa: non copre. Se sul fondo avete macchie o parti rovinate, il perlato non li copre, bensì li esalta. Quindi, cercate sempre di coprire tutte le macchie e i difetti della carena prima, con stucco e specialmente con uno strato uniforme di fondo. Ricordate che più tempo passate a preparare la superficie, migliore sarà il risultato finale. Io di solito se devo verniciare uno scooter perlato, per esempio bianco, prima gli spruzzo una base di bianco normalissimo, e solo dopo lo copro col perlato. Spero di essere stato utile. Per qualsiasi consiglio o info chiedete pure, anzi, mandatemi pure una mail al mio indirizzo: breppit89@hotmail.it ciao ragazzi icon_wink.gif
 
11236562
11236562 Inviato: 17 Gen 2011 17:12
 

bell topic ma una domanda lo stucco non è quello per i muri?
e un'altra cosa io ho un "ciao" e la pri a volta che l'ho verniciato con mio nonno non abbiamo messo nessun fonbo va bene lo stesso infatti ora mi sa che lo rivernicio.
 
11236652
11236652 Inviato: 17 Gen 2011 17:34
 

picoz ha scritto:
bell topic ma una domanda lo stucco non è quello per i muri?
e un'altra cosa io ho un "ciao" e la pri a volta che l'ho verniciato con mio nonno non abbiamo messo nessun fonbo va bene lo stesso infatti ora mi sa che lo rivernicio.


no, lo stucco credo si intenda il bicomponente, o roba simile...non credo sia quello per i muri...
comunque pure io ho verniciato un ciao, a bomboletta, è venuto bene e sembra tenere....ovvio che fatto a compressore sarebbe uscito meglio!
 
12121287
12121287 Inviato: 12 Lug 2011 12:33
 

Scusate se riprendo un argomento vecchio ma avrei alcuni dubbi eusa_think.gif

Quanto costa tutto il necessario per verniciare con il compressore?? icon_question.gif
(il compressore già ce l'ho)
 
12570658
12570658 Inviato: 19 Ott 2011 16:10
 

quanto costa comprare tutta l' attrezzature (per farlo a bomboletta)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Modifiche Estetiche

Forums ©