Leggi il Topic


Come verniciare il proprio scooter o i cerchioni
572662
572662 Inviato: 24 Ago 2006 11:47
 



bho

io ho fatto sensa isolante e a bomboletta

ed è venuto cmq una figata icon_biggrin.gif
 
576744
576744 Inviato: 25 Ago 2006 15:17
 

metti delle foto... per vedere com'è venuto..
 
589670
589670 Inviato: 29 Ago 2006 20:22
 

DAVIDE1814 ha scritto:
metti delle foto... per vedere com'è venuto..


magari che avessi una macchina fotografica el il cellulare me l hanno fottuto icon_mad.gif

vabbè cmq mio padre dovrebbe conprarne una di macchina

appena pox state sicuri che uppo le foto del mio amore icon_lol.gif
 
628015
628015 Inviato: 8 Set 2006 23:14
 

cosa bisogna aggiungergli allo stucco x farlo indurire in minor tempo??


_okkioss
 
725276
725276 Inviato: 9 Ott 2006 13:29
 

ciao quanto costano le varie cose x farlo con il compressore???
cioè la carta, le vernici, stucco....
 
729497
729497 Inviato: 10 Ott 2006 17:27
 

ciao a tutti, volevo rispondere a tutti coloro che hanno trovato difficoltà nel verniciare il proprio mezzo.
Allora, per prima cosa, chiariamo subito che tra la verniciatura a bomboletta e a compressore ci sono enormi differenze (se non fosse così, i carrozzieri non spenderebbero centinaia o migliaia di euro per attrezzature professionali! icon_biggrin.gif ). Una tra tutte è la qualità della vernice. Nelle bombolette ci sono generalmente smalti acrilici pronti all'uso (quindi monocomponente) che sono qualitativamente scadenti. Ecco perché dopo un po il colore comincia a sbiadirsi o addirittura a staccarsi. Sono smalti che offrono poca resistenza agli agenti atmosferici e agli idrocarburi (benzina nel nostro caso). Secondo poi la qualità della spruzzata, sia per gli ugelli che sono in plastica, sia per i gas contenuti nella bomboletta. Gli ugelli in plastica tendono ad ostruirsi e invece di spruzzare, skizzano creando delle fastidiose bolle di vernice. Il gas contenuto nella bomboletta tende a perdere pressione con l'utilizzo anche dopo poche spruzzate per cui il getto non è più costante. Per quanto riguarda la verniciatura a spruzzo invece, le cose cambiano. Con gli attuali aerografi, bastano compressori da 1,5-2 Cv di potenza e 3-4 bar di pressione. Gli aerografi più buoni sono gli HVLP (High Volume, Low Pressure) che forniscono prestazioni prossime a quelle di pistole professionali. Funzionano a bassa pressione e garantiscono un getto costante (visto che sono dotati di manometro per la regolazione della pressione) e preciso visto che la vernice viene vaporizzata a bassa pressione tramite ugelli in acciaio inox. In più quelle con serbatoio montato sulla parte superiore permettono di utilizzare fino all'ultima goccia di vernice. Per quanto riguarda il tipo di vernici da utilizzare con l'aerografo, generalmente se ne usano di tre tipi:· 1) Nitro (molto economiche, rapida essiccazione, finitura senza trasparente ma con il tempo tendono da ingiallirsi ed a scolorire a contatto con gli idrocarburi.)
2) bicomponenti ( vernici da miscelare con il catalizzatore al 50% diluibili con diluente acrilico e non nitro, non hanno bisogno di trasparente e sono di ottima finitura e molto resistenti.
3) basi acriliche ( o doppio strato che sono le più costose visto che oltre al costo della vernice, va aggiunto il costo del trasparente. Sono di qualità eccelsa e la loro resa è la migliore.
Il costo di 1 kg di vernice bicomponente o a base acrilica si aggira intorno i 50-80 euro per un ottimo prodotto.

Per una resa migliore della verniciatura, la preparazione del supporto va fatta in base al tipo di materiale di cui è composto. Generalmente le carene di moto e scooter sono in ABS per cui la preparazione va fatta con fondi e isolanti per plastiche. Se la carena è stata portata a plastica nuda, si deve usare un primer di ancoraggio. Successivamente si da una mano di isolante e poi si passa alla finitura con vernice bicomponente o doppio strato (metallizzato per esempio). Per la finitura lucida o opaca con vernici bicomponenti è semplice e non necessita di trasparente. Si passano due mani intervallate da 15-20 minuti e poi si lascia asciugare il tutto per 24h o +. Per la vernice metallizzata invece il lavoro da fare è + complesso. Prima va passato lo strato di grigio (che generalmente è il + difficile da dare visto che se le spruzzate non vengono fatte nello stesso verso, si notano delle macchie.) poi va passato il colore opaco e infine il trasparente. Anche il trasparente è di difficile applicazione visto che ha la caratteristica di essere autostendente. Ciò vuol dire che ne va spruzzato poco in quanto sentendosi da solo, si amalgama e forma la patina lucida. Se se ne da troppo si incorre in colature antiestetiche.

Per informazioni approfondite potete contattarmi tramite mail. Ciao
Luca
 
857112
857112 Inviato: 16 Nov 2006 16:36
 

Vasco ha scritto:
Ragazzi ascoltatemi!!!!
Non rovinate il vostro scooter verniciandolo da voi con le bombolette!!
O ne sapete qualcosa di compressori o fatelo fare a un carrozziere come ho fatto io!!
Alla fine a vedere il risultato rimarrete stupefatti!!


ascolta anchio ho intenzione di farlo verniciare al carrozziere... ma te lo fanno a forno?? quanto ti ha preso?? la vernice è compresa nel prezzo o l' hai portata tu a parte?? mi posti qualche foto del tuo bolide?? nella fotina piccola sembra bello... e la preparazione è simile alla mia... trophy, vario top, arrow, frizione rms e altre cose tipo centralina photeco...
 
1140891
1140891 Inviato: 4 Feb 2007 16:24
Oggetto: lavoro mio
 

skaf ha scritto:
Io non ho il compressore e volevo sapere come viene se lo faccio con le bombolette.
Grazie e ciao a tutti

Ciao io ho verniciato una zrx 750 a bomboletta, vedi te il risultato. ciaohttp://img261.imageshack.us/my.php?image=scansione0006tu9.jpg
 
1142549
1142549 Inviato: 4 Feb 2007 22:38
Oggetto: Re: lavoro mio
 

elder ha scritto:
skaf ha scritto:
Io non ho il compressore e volevo sapere come viene se lo faccio con le bombolette.
Grazie e ciao a tutti

Ciao io ho verniciato una zrx 750 a bomboletta, vedi te il risultato. ciaohttp://img261.imageshack.us/my.php?image=scansione0006tu9.jpg


http si scrive senza ciao icon_wink.gif

Link a pagina di Img261.imageshack.us


_okkioss
 
1222302
1222302 Inviato: 22 Feb 2007 16:48
 

Vasco ha scritto:
Ragazzi ascoltatemi!!!!
Non rovinate il vostro scooter verniciandolo da voi con le bombolette!!
O ne sapete qualcosa di compressori o fatelo fare a un carrozziere come ho fatto io!!
Alla fine a vedere il risultato rimarrete stupefatti!!


e quanto costerebbo + o - dal carroziere?
 
1516415
1516415 Inviato: 21 Apr 2007 13:53
 

ragazzi ho solo una domanda,ma quando voi parlate di colorare le carene con la pistola e compressore,non intendete che poi le carene devono essere passate a forno,come si fa quando ti fanno le carene a forno???cioè,fatte a pistola,vengono fatte asciugare bene e basta...o devono essere fatte asciugare ad alte temperature???
 
1537710
1537710 Inviato: 25 Apr 2007 12:53
Oggetto: Re: Come verniciare il proprio scooter o i cerchioni
 

Ragà sto verniciando la mia moto ed in particola re ho una brutta esperienza con le carene in plastica.

Queste carene non sono verniciate e volevo sapere se mi occorre dell'aggrappante per plastica, oltre a questo volevo sapere se il fondo riempitivo va usato prima o dopo l'aggrappante.

Grazie mille.
 
1537886
1537886 Inviato: 25 Apr 2007 13:35
 

per le carene di plastica fai cosi,se sono gia clorate,come avrai gia leto circa quelle 1000000000000000 volte,scartavetrale con la carta vetrata di vari tipi,dalla piu spessa alla piu fine...poi SEMPRE ma dico SEMPRE passa il fondo per la plastica o detto anche aggrappante per plastica(lo vendono sia da passare col pennellino,sia in bombolette,che a parer mio sono le piu comode)di fondo fai un paio di passate,facendo passare da una all'altra almeno un pomeriggio se non di piu...poi passa minimo un paio di passate di colore rimanendo abb tenue,poi avendo fatto asciugare tutto sempre passane un paio dove finisci il colore,dopo aver fatto asciugare il colore passa alla fine quando si è asciugato il TRASPARENTE anche questo lo vendono in bomboletta e da passare con il pennello...un paio di passate,falle asciugare,e poi rimonta le carene,se fai tutto bn e con calma ti verranno bene...

i trucchi:
-aver calma,non abbiate fretta di fare piu passate in poko tempo
-fate asciugare molto bene,meglio asciuga meglio verra il colore...
-nn risparmiare il fondo,o il colore,o il trasparente,ne abbondare...fai le cose con il giusto dosaggio....

e fidati che verrà da dio...
 
1538151
1538151 Inviato: 25 Apr 2007 14:25
 

Ragazzi, ma per verniciare i cerchioni c'è anche una vernice apposta icon_question.gif Perchè volendo li potrei fare arancioni come il resto del mio scooter, però usando la stessa vernice che ho usato per il resto...faccio bene o devo comprarne una adatta ai cerchioni icon_question.gif
 
1538394
1538394 Inviato: 25 Apr 2007 15:16
 

no,la vernice da prendere è quella per il metallo...
scartavetrali,passaci il fondo,colore,poi trasparente...
 
1538558
1538558 Inviato: 25 Apr 2007 16:16
 

Dominique ha scritto:
per le carene di plastica fai cosi,se sono gia clorate,come avrai gia leto circa quelle 1000000000000000 volte,scartavetrale con la carta vetrata di vari tipi,dalla piu spessa alla piu fine...poi SEMPRE ma dico SEMPRE passa il fondo per la plastica o detto anche aggrappante per plastica(lo vendono sia da passare col pennellino,sia in bombolette,che a parer mio sono le piu comode)di fondo fai un paio di passate,facendo passare da una all'altra almeno un pomeriggio se non di piu...poi passa minimo un paio di passate di colore rimanendo abb tenue,poi avendo fatto asciugare tutto sempre passane un paio dove finisci il colore,dopo aver fatto asciugare il colore passa alla fine quando si è asciugato il TRASPARENTE anche questo lo vendono in bomboletta e da passare con il pennello...un paio di passate,falle asciugare,e poi rimonta le carene,se fai tutto bn e con calma ti verranno bene...

i trucchi:
-aver calma,non abbiate fretta di fare piu passate in poko tempo
-fate asciugare molto bene,meglio asciuga meglio verra il colore...
-nn risparmiare il fondo,o il colore,o il trasparente,ne abbondare...fai le cose con il giusto dosaggio....

e fidati che verrà da dio...


Grazie per la risposta.

Volevo un altro chiarimento, dopo aver passato l'aggrappante devo SUBITO passare il fondo ? o posso farlo anche il giorno dopo ?

Inoltre i 2 passaggi di fondo devono essere leggeri o abbastanza corposi visto che ho delle imperfezioni che devo appianare.

Grazie mille per la pazienza icon_smile.gif
 
1547064
1547064 Inviato: 26 Apr 2007 20:55
Oggetto: verniciare con colori perlati
 

Hei ragazzi qlcn mi sa dire dove posso trovare come colorare lo scoooter cn i colori perlati o metallizzati....ho 1 gran idea....appena riesco vi farò vedere icon_wink.gif
 
1592565
1592565 Inviato: 4 Mag 2007 10:44
 

ragazzi io devo verniciare i fascioni laterali, il controscudo e il tappetino del mio zip.
come faccio??
stavo pensando a passare prima il diluente al nitro e dopo pitturare cn una bomboletta al nitro(quella usata dai carrozzieri)...che ne dite??
eventualmente prima della pittura devo passare qualche cosa??
 
2208619
2208619 Inviato: 4 Ago 2007 14:23
 

rgazzi io devo verniciare il cupolino e i paracolpi che sono di plastica ruvida qualcuno mi potrebbe dire come posso fARE
grazie
 
2212665
2212665 Inviato: 5 Ago 2007 15:48
 

salve gente!!!!
ascoltate, io ho una grande passione nel verniciare: sia ad aerografo, con spray e con il compressore. non voglio fare nè lo sborone nè mi credo di essere chi sà chi, ma il consiglio che vorrei dervi è: se non sapete, se non avete voglia e soprattutto se non siete decisi, 2 sono le cose da fare.....o non verniciate le carene oppure lo fate fare da un esperto o un carroziere bravo.
ma se siete decisi, avete voglia, fantasia e determinazione fate pratica su qualcosa di inutilizzato, vecchio ecc. ecc. e poi quando siete pronti procedete sulle carene.
Ma soprattutto RIVOLGETEVI SEMPRE DA PERSONE QUALIFICATE E INFORMATEVI NEI NEGOZZI SPECIALIZZATI IN VERNICIATURE ECC.
spero seguiate i miei consigli e in bocca al lupo icon_wink.gif
 
2213282
2213282 Inviato: 5 Ago 2007 19:07
 

la gudia è a dir poco perfetta ma vorrei dire una cosa x quanto riguarda la verniciatura kn il compressore...!!!!usate un regolatore di pressione da attaccare al compressore altrimenti vi volano via le carene...!!!!ciaooooo!!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2272613
2272613 Inviato: 17 Ago 2007 20:25
 

Ottimo, buono così ^^
 
2273407
2273407 Inviato: 17 Ago 2007 23:47
 

gg io e un mio amico abbiamo colorato le carene di un booster cn le bombolette...sn venute una m***a...come le tocchi parte via un pezzo di vernice.
eppure abbiamo prima grattato le carene, poi dato il fondo, 2 mani d colore e 2 di trasparente...non capisco cs abbiamo sbagliato icon_evil.gif icon_evil.gif

p.s. se non sapete usare le bombolette non le usate x colorare i vostri motorini...potreste rimanere delusi....CM ME!!!!!!!!!!! icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
2273899
2273899 Inviato: 18 Ago 2007 1:35
 

allora il fondo bisogna lasciarlo ascugare perfettamente
 
2275663
2275663 Inviato: 18 Ago 2007 15:58
 

Ciao a tutti..
io ho uno scarabeo 50, vorrei verniciare le carene di bianco, visto ke xo le carene sono in plastica mi kiedevo se devo seguire quella guida o un altra.. grz in anticipo icon_wink.gif
 
2276432
2276432 Inviato: 18 Ago 2007 19:44
 

la guida è stata fatta x verniciare gli scooter e tutti hanno le carene in "plastica" quindi...segui la guida...e vai di compressore...Ciao icon_wink.gif icon_lol.gif
 
2276466
2276466 Inviato: 18 Ago 2007 19:50
 

io ho appena finito di verniciare uno scarabeo intero di nero e oro,se vuoi seguire il progetto lo trovi nella mia firma,comunque oltre che a compressore che se nn lo sai usare alla perfezione fai solo che danni,puoi usare benissimo le bombolette...(vedi che risultato ho avuto io)
 
2277323
2277323 Inviato: 19 Ago 2007 0:10
 

myphantomf12 ha scritto:
la guida è stata fatta x verniciare gli scooter e tutti hanno le carene in "plastica" quindi...segui la guida...e vai di compressore...Ciao icon_wink.gif icon_lol.gif


emh.. la vespa nn ha le carene in plastica..

Dominique ha scritto:
io ho appena finito di verniciare uno scarabeo intero di nero e oro,se vuoi seguire il progetto lo trovi nella mia firma,comunque oltre che a compressore che se nn lo sai usare alla perfezione fai solo che danni,puoi usare benissimo le bombolette...(vedi che risultato ho avuto io)


azz ho visto è veramente bello complimenti icon_smile.gif
potresti fare una guida piu dettagliata?
 
2277596
2277596 Inviato: 19 Ago 2007 2:18
 

ci pensavo adesso devo vedere se hanno gia fatto una guida del genere altri utenti...ci pensero nei prossimi giorni...
 
2277875
2277875 Inviato: 19 Ago 2007 10:32
 

Dominique ha scritto:
ci pensavo adesso devo vedere se hanno gia fatto una guida del genere altri utenti...ci pensero nei prossimi giorni...


okok
comunque se seguo questa guida viene come al tuo? o peggiore?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Modifiche Estetiche

Forums ©