Leggi il Topic


Come verniciare il proprio scooter o i cerchioni
290136
290136 Inviato: 9 Apr 2006 0:02
 

a me a milano mi fa pagare circa 150 tutto con le carene smontate..........
 
309305
309305 Inviato: 21 Apr 2006 12:48
 

ciao io avrei un liberty......e volevo chiedere due cose.......è un casino smontare lo scudo anteriore e il parafango anteriore???come si fa???(se qualcuno che ha il liberty lo sapesse è pregato di farmelo sapere)grazie mille in anticipo icon_lol.gif
 
312846
312846 Inviato: 24 Apr 2006 8:49
 

SALVE A TUTTI, IO TENGO UN APRILIA SR, VORREI SAPERE SE SI DEVE FARE LO STESSO PROCEDIMENTO PER VERNICIARE TUTTE QUELLE PARTI CHE NON LO SONO E SONO SOLO IN PLASTICA...
 
313115
313115 Inviato: 24 Apr 2006 11:19
 

moneyxl babbo lo dici a tua madre!!! icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
Cmq ank'io ho verniciato con bombolette, puoi essere anke il + bravo al mondo, ma nn verrà mai come verniciato da un carrozziere!!
Io dopo aver stuccato tutto sono andato dal carrozziere, la ho dato alcune scartavetrate al fondo che presentava delle imperfezioni (stucco) e poi per 200 ho verniciato il mio scooter blu metalizzato (audi A3) e bianco pastello!!
Se volete proprio farlo con le bombolette vi sconsiglio i colore metallizzati, con i pastello vewngono lavori decenti...
 
321830
321830 Inviato: 29 Apr 2006 16:12
Oggetto: VTR e stucco, differenze? utilità?
 

Che differenza c'è tra la vetroresina e lo stucco?

Io ho delle serie sfrasature sulle carene, graffi estesi e profondi, come posso rimediare? VTR o stucco? icon_confused.gif

poi cos'è il primer? e il catalizzatore?
 
335457
335457 Inviato: 7 Mag 2006 22:35
 

bhe la vetroresina è una soluzione resistente, ma ci si deve ammattire un pò d + ke con lo stucco, cmq le bombolette se le si sa usare si hanno buoni risultati, ma di certo il meglio lo si ha solo con un bell'aerografo o con il compressore e la pistola, o al massimo un aerografo x principianti da 10 €uro e una bombola di aria compressa posono bastare anke se una bomboletta non so se sia meglio a sti punti XD

cmq ho ricolorato i cerchi, il controscudo le pancie e altri pezzi del mio gp1 con la bomboletta, il risultato è buono, ma se si carteggia troppo si vede il segno sotto in controluce, bisogna fare un lavoro veramente liscio con la cartavetrata prima di usare la bomboletta
 
415230
415230 Inviato: 18 Giu 2006 20:06
 

scusate ma x i colori metallizzati come faccio???
 
415395
415395 Inviato: 18 Giu 2006 21:23
 

VA BENE QUEL PROCEDIMENTO KE AVETE POSTATO ALL'INIZIO X 1 NERO LUCIDO?
 
423793
423793 Inviato: 21 Giu 2006 20:59
 

ciao ragazzi...mi chiamo biccio!!!!!!!!!!!!!!!!
ma se io vernicio il mio quartz di nero e rosa.....
le striscie luminose che vanno sui cerchioni di che colore le metto????
vi piace rosa e nero????
 
423821
423821 Inviato: 21 Giu 2006 21:09
 

rosa! è ovvio! icon_biggrin.gif
 
431124
431124 Inviato: 25 Giu 2006 11:16
 

KTM-85SX ha scritto:
rosa! è ovvio! icon_biggrin.gif


per i colori metalizzati ke procedimento va usato, invece?
grazie 1000
 
434186
434186 Inviato: 26 Giu 2006 22:46
 

teoo ha scritto:
ciao io avrei un liberty......e volevo chiedere due cose.......è un casino smontare lo scudo anteriore e il parafango anteriore???come si fa???(se qualcuno che ha il liberty lo sapesse è pregato di farmelo sapere)grazie mille in anticipo icon_lol.gif

il mio l'ho smontato completamente,x togliete il parafango devi smontare la forcella!!è un casino ma cn una gg ce la fai!in bocca al lupo!
 
461713
461713 Inviato: 8 Lug 2006 21:55
 

scusate .. maio qando verniciavo le carene degli altri per tirare su un po di soldi nn ho mai messo l'isolante ma il lavoro era sempre ottimale ...pero ora tocca al mio e volevo sapere la differenza mettendo lisolante ..

grazie
 
463711
463711 Inviato: 10 Lug 2006 13:43
 

io ho crepato la carena come posso fare a rimediare?
 
469923
469923 Inviato: 12 Lug 2006 23:34
 

ragazzi ma x kolorare i cerchioni bisogna togliere anke il kopertone o basta koprirlo???? icon_wink.gif
 
470794
470794 Inviato: 13 Lug 2006 11:37
 

??????
 
479878
479878 Inviato: 17 Lug 2006 18:09
 

una guida davvero molto utile..grazie
 
500837
500837 Inviato: 25 Lug 2006 14:15
 

ragazzi ma x kolorare i cerchioni metallizzato come si fa???? rispondete grazie
 
508318
508318 Inviato: 27 Lug 2006 18:09
 

scusate la mia ignoranza, ma per scartavetrare si intende togliere completamente la verniciatura originale, oppure uniformare il fondo perchè magari ci sono degli sfrisi...
 
511298
511298 Inviato: 28 Lug 2006 17:25
 

Un mio amiko ha fatto rivermiciare tutte le carene del suo mezzo e ha speso 650€...se le faceva da solo spendeva al massimo una 20ina di €...
 
511318
511318 Inviato: 28 Lug 2006 17:36
 

matteo91 ha scritto:
io ho crepato la carena come posso fare a rimediare?


Puoi aggiustarla mettendo della vetroresina all'interno(dove nn si vede)
poi all' esterno metti dello stukko,skartavetri x bene e ripitturi...
altrimenti kompratela nuova...
 
526911
526911 Inviato: 3 Ago 2006 11:54
 

ho provato a verniciare ma dopo un pò il colore sene và perchè? guardate le carene grige URL=http://img53.imageshack.us/my.php?image=carenazt2.jpg]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/URL]
 
534659
534659 Inviato: 6 Ago 2006 17:08
 

Ragazzi ma se ho un parte mancante di vernice su un lato la trovo quella uguale all'originale?
 
537647
537647 Inviato: 8 Ago 2006 8:51
 

Una cosa che credo sia importante sapere..... Ma quanta vernice occorre per verniciare il mio scara col compressore ?????? icon_question.gif Mi risp. nel + breve tempo possibile x favore ?? Oggi pomeriggio o al massimo domani lo devo fare con un mio amico.... Grazie !
 
538128
538128 Inviato: 8 Ago 2006 13:06
 

un bel po... kalkola ke servono 6 bombolette per farlo benino.. kon il kompressore sara molta di piu la vernice da utilizzare
 
538210
538210 Inviato: 8 Ago 2006 13:26
 

Chiedo quanta me ne occorre xkè ieri al negozio mi è stato detto che costa 50 euro al kilo..... icon_eek.gif !!! Aiuto !!
 
538622
538622 Inviato: 8 Ago 2006 16:13
 

qualcuno può rispondere anche a me?? GRAZIE icon_biggrin.gif icon_lol.gif icon_question.gif
 
558966
558966 Inviato: 18 Ago 2006 16:20
 

io volevo verniciare ilscooter a bomboletta ma cs succede se non si passa il fondo? (e poi mi riuscite a spiegare cos'è?)
 
561972
561972 Inviato: 20 Ago 2006 2:41
 

Ciao, Richi la tua guida e stata molto utile e ben precisa.
ma ti devo fare delle domande!!
mi puoi dire ke cosè il diluente alla nitro & il fondo o isolante e in fine il catalizzatore??
risp....
Grazie!!!
 
567535
567535 Inviato: 22 Ago 2006 13:53
 

richi000 ha scritto:

Adesso sono pronte per passare il fondo o isolante.

Prima di verniciare va passato il fondo o isolante. Questo si può reperire o in carrozzeria o in colorificio(lo si trova anche in bomboletta).


ma prima di passare il fondo bisogna levare anche la vernice dalle carene?



Citazione:

Prima di dare la passata di isolante sulle vostre carene,il fondo deve essere “preparato”,nel senso che dobbiamo diluirlo con il catalizzatore. Iniziamo a verniciare le carene con varie passate,all’inizio sfumandole fino a dargli colore



si può iniziare a colorare quando l'isolante si è asciugato o qnd è ancora fresco?



_okkioss
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Modifiche Estetiche

Forums ©