Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
con sti autovelox non si riesce a capire niente!!!!
1733115
1733115 Inviato: 26 Mag 2007 0:49
 

Hai pienamente ragione…alcuni tratti di strada in Germania non hanno limiti, ma dove ci sono bisogna stare attenti...il mio discorso in realtà voleva essere più accentrato su un limite di velocità personale per cui ogni persona in relazione a determinate condizioni non dovrebbe superare certe velocità...se io vado a 180km\h in strada devo avere un ottima visibilità se no vado più piano, se sono in città non vado a 100...cioè tutto dovrebbe partire dalla nostra testa e non da un cartello.

Ci sono persone che pur andando piano sono un pericolo mentre altre che seppur superando ampiamente i limiti di velocità sono più affidabili...poi sarai d'accordo con me che un autovelox nascosto non produce che un effetto...un entrata nelle casse dello stato o del comune punto se vuoi veramente far rallentare le persone perchè quel tratto di strada è VERAMENTE PERICOLOSO devi mettere a caratteri cubitali ATTENZIONE AUTOVELOX...se no non ha senso icon_wink.gif
 
1734859
1734859 Inviato: 26 Mag 2007 14:39
 

Il problema in parte degli autovelox è dovuto anche al fattore "PAURA" di prendere la multa, mi è capitato più volte in tangenziale di vedere macchine quasi inchiodare alla vista laterale della colonnina dell' autovelox. In italia come nel resto d'europa ci sono delle leggi fatte come al solito in modo sbagliato, le leggi del colpirne pochi per colpirne molti.
Io non mi ritengo uno smanettone anche perche non amo correre in moto per strada (di alsfalto ne ho mangiato anche troppo icon_biggrin.gif ) ma ritengo comunque assurdo essere stato decurtato di "2" punti sulla patente perchè andavo a 65 Km/h , mentre se guidi sotto stato di ebrezza o di stupefacenti la risoluzione del reato è di 10 punti (piu 2 mesi senza patente). Secondo me è sbagliato il metro di valutazione all' italiana.


P.S E' mai capitato a nessuno di trovare la stradale al casello nel momento di decelerazione dai 130Km/h ai 80Km/h? icon_twisted.gif
 
1734884
1734884 Inviato: 26 Mag 2007 14:45
 

ildoje ha scritto:
Il problema in parte degli autovelox è dovuto anche al fattore "PAURA" di prendere la multa, mi è capitato più volte in tangenziale di vedere macchine quasi inchiodare alla vista laterale della colonnina dell' autovelox.

Ok... allora...
Se sono nascosti sono nell'ordine:
inutili perche' fanno solo repressione e non prevenzioni
strumenti di estorsione nei confronti dei poveri utenti della strada

Se sono visibili sono nell'ordine
Utilizzati da dei bastardi che non vedono l'ora di appioppare una multa
Pericolosi perche' la gente rallenta di colpo.

Pare proprio che l'unica soluzione sia ELIMINARE IN TOTO i velox.
A quel punto ognuon andra' alla velocita' che vuole e saremo finalmente un popolo civile... chi sopravvivera', ovviamente.
ildoje ha scritto:

P.S E' mai capitato a nessuno di trovare la stradale al casello nel momento di decelerazione dai 130Km/h ai 80Km/h?

Il "momento" di decelarazione inizia un Km prima... passa da 130 a 110, 100, 90, 80 a scalare ogni 100-200 metri.
Quindi... Si', mi e' accaduto, ma ero sempre sereno e tranquillo, a velocita' prevista.

Ultima modifica di 42 il 26 Mag 2007 15:44, modificato 1 volta in totale
 
1734967
1734967 Inviato: 26 Mag 2007 15:03
 

La soluzione è mettere un cartello dove si dice attenzione autovelox fra tot metri...così tutti rallenteranno senza ne inchiodare ne investire qualcuno...ovviamente il cartello deve essere messo per prevenire che in un tratto di strada “critica”(es incrocio passaggio in centro abitato...) non ci si vada a gas spalancato...Questa è PREVENZIONE!!!

Tuttavia c'è una piccola pecca...se tutti vanno più piano lo stato/comuni come fa/nno ad incassare?....
 
1735090
1735090 Inviato: 26 Mag 2007 15:42
 

Giorgillo86 ha scritto:
La soluzione è mettere un cartello dove si dice attenzione autovelox fra tot metri...così tutti rallenteranno senza ne inchiodare ne investire qualcuno...ovviamente il cartello deve essere messo per prevenire che in un tratto di strada “critica”(es incrocio passaggio in centro abitato...) non ci si vada a gas spalancato...Questa è PREVENZIONE!!!

Quello che non capisco e'... visto che c'e' un cartello che dice "Limite di velocita' 70 Km/h"... perche' deve esserci ANCHE quello che dice "se non stai ai limiti ti faccio la foto"?
Non e' che quando passo vicino ad una banca mi si avvicina la guardia giurata e mi dice "guardi che se entra a fare una rapina commette un reato"
E se sono un guidatore attento, mi accorgo che mi sto avvicinando ad un incrocio in centro abitato anche senza cartelli.
Se sono disattento, invece e' decisamente meglio che mi sia tolta la patente a suon di multe.
Giorgillo86 ha scritto:

Tuttavia c'è una piccola pecca...se tutti vanno più piano lo stato/comuni come fa/nno ad incassare?....

Gia'... se si andasse tutti piu' piano (rispettando i limiti)... come farebbero?

Ultima modifica di 42 il 26 Mag 2007 15:52, modificato 1 volta in totale
 
1735124
1735124 Inviato: 26 Mag 2007 15:51
 

42 ha scritto:

Ok... allora...
Se sono nascosti sono nell'ordine:
inutili perche' fanno solo repressione e non prevenzioni
strumenti di estorsione nei confronti dei poveri utenti della strada

Se sono visibili sono nell'ordine
Utilizzati da dei bastardi che non vedono l'ora di appioppare una multa
Pericolosi perche' la gente rallenta di colpo.


Guarda che è proprio questo il problema degli autovelox, il modo di utilizzo che non è coerente. Nessuno dice di eliminarli ma si chiede l'utilizzo in modo corretto, non ha senso sapere dove è posizionato poter andare a 300Km/h prima frenare passare a 50 e poi ripartire a tutto gas, e non serve nascondersi come Rosco in hazzard dietro i cespugli e beccare il primo "Duke" che passa. Esiste un sistema chiamato Tutor dove TUTTI devono mantenere un certo tipo di velocità in buona parte funziona bene, ma ha anche lui alcune pecche che stanno sistemando.

42 ha scritto:

Pare proprio che l'unica soluzione sia ELIMINARE IN TOTO i velox.
A quel punto ognuon andra' alla velocita' che vuole e saremo finalmente un popolo civile... chi sopravvivera', ovviamente.

Il "momento" di decelarazione inizia un Km prima... passa da 130 a 110, 100, 90, 80 a scalare ogni 100-200 metri.
Quindi... Si', mi e accaduto, ma ero sempre sereno e tranquillo, a velocita' prevista.


Io capisco perfettamente che sei pro autovelox, sono anche io rispettoso della legge ma la legge deve essere rispettosa di me ed essere uguale per tutti.
 
1735131
1735131 Inviato: 26 Mag 2007 15:52
 

Per 42: cavolo hai ragione...il fatto che ormai siamo assuefatti da limiti assurdi e soltanto in determinati punti ritengo che bisogna essere veramente severi perchè solo in quella determinata situazione l'alta velocità potrebbe creare pericolo...comunque questo sistema del cartello "pre autovelox" mi sa che esiste già in Inghilterra e non solo...lì funziona...(anche se fra la mentalità inglese e quella italiana ci passa un abisso) icon_lol.gif icon_lol.gif
 
1735226
1735226 Inviato: 26 Mag 2007 16:23
 

Chiarisco il mio pensiero.

1) Rispetto delle norme
Se esiste una norma, finche' vige, va rispettata.
Se la norma e' sbagliata, si fa il possibile per modificarla invece di violarla e pretendere che la relativa punizione non venga applicata.
Questo e' quanto mi hanno insegnato inizialmente i miei genitori, poi la scuola e la vita.

2) Autovelox come fonte di guadagno per i comuni
E' vero, alcuni (tanti, troppi , scegliete voi cosa vi aggrada) sono i comuni che contano sugli incassi da velox per i loro bilanci; non e' eticamente corretto, ma, purtroppo per chi vi incappa, perfettamente legale.
C'e' una norma, ci sono delle sanzioni che chi viola tale norma... stop
Il modo migliore per eliminare questa forma di utilizzo del velox e' proprio quella di renderla inefficace.

3) Presegnalazione dei velox
IMHO la presegnalazione di un autovelox e' una assurdita'; c'e' un cartello che indica il limite, e io so (perche' ho la patente rilasciatami dopo aver dimostrato che conosco la segnalitia) che in quel tratto non sono autorizzato a superare quel limite... se lo faccio sono punibile. A mio rischio (e pericolo) posso decidere di superarlo, conoscendo le possibili conseguenze.
Non ho mai dato del criminale a chi supera (di poco) il limite; quello che non sopporto sono i piagnistei del tipo "mi hanno beccato ai 90 dove il limite era di 50... 'sti bastardi... come faccio a farmi levare la multa?"
Se mentre gioco a 7 e mezzo sto a 5 e chiamo una carta non mi incazzo col mazziere che mi gira un 3 o con chi ha deciso le regole... ho rischiato e mi e' andata male.. punto.
Inolte, come ho ribadito piu' volte, la presegnalazione genera nell'utenza il ragionamentoche ho descritto sopra: quello cioe di rispettare i limiti SE E SOLO SE mi viene presegnalato un velox o la presenza di una pattuglia.
Che facciamo? ricopriamo la rete stradale italiana di velox (tutti rigorosamente segnalati)?
 
1737666
1737666 Inviato: 27 Mag 2007 10:51
 

42 ha scritto:
Chiarisco il mio pensiero.

1) Rispetto delle norme
Se esiste una norma, finche' vige, va rispettata.
Se la norma e' sbagliata, si fa il possibile per modificarla invece di violarla e pretendere che la relativa punizione non venga applicata.
Questo e' quanto mi hanno insegnato inizialmente i miei genitori, poi la scuola e la vita.

2) Autovelox come fonte di guadagno per i comuni
E' vero, alcuni (tanti, troppi , scegliete voi cosa vi aggrada) sono i comuni che contano sugli incassi da velox per i loro bilanci; non e' eticamente corretto, ma, purtroppo per chi vi incappa, perfettamente legale.
C'e' una norma, ci sono delle sanzioni che chi viola tale norma... stop
Il modo migliore per eliminare questa forma di utilizzo del velox e' proprio quella di renderla inefficace.

3) Presegnalazione dei velox
IMHO la presegnalazione di un autovelox e' una assurdita'; c'e' un cartello che indica il limite, e io so (perche' ho la patente rilasciatami dopo aver dimostrato che conosco la segnalitia) che in quel tratto non sono autorizzato a superare quel limite... se lo faccio sono punibile. A mio rischio (e pericolo) posso decidere di superarlo, conoscendo le possibili conseguenze.
Non ho mai dato del criminale a chi supera (di poco) il limite; quello che non sopporto sono i piagnistei del tipo "mi hanno beccato ai 90 dove il limite era di 50... 'sti bastardi... come faccio a farmi levare la multa?"
Se mentre gioco a 7 e mezzo sto a 5 e chiamo una carta non mi incazzo col mazziere che mi gira un 3 o con chi ha deciso le regole... ho rischiato e mi e' andata male.. punto.
Inolte, come ho ribadito piu' volte, la presegnalazione genera nell'utenza il ragionamentoche ho descritto sopra: quello cioe di rispettare i limiti SE E SOLO SE mi viene presegnalato un velox o la presenza di una pattuglia.
Che facciamo? ricopriamo la rete stradale italiana di velox (tutti rigorosamente segnalati)?


Be se lo facessero non mi dispiacerebbe...in altri paesi d'Europa il sistema della presegnalazione c'è già...e funziona...se poi può apparire incongruo io dico "chi se ne importa" se riesce ad impedire gli incidenti...alla fine questo è importante...i limiti sono stati posti non in quanto fini a se stessi ma per evitare incidenti...e se sono inefficaci è bene procedere con altri mezzi...si spiega poi che gli autovelox servono solo per far cassa dal divieto di utilizzo dei radar autovelox in Italia...in America sono consentiti come in altri paesi d'Europa...in Italia non gliene sbatte niente che tu rallenti in prossimità di un incrocio perchè sai che c’è l’autovelox preferiscono incassare e farti passare ad una velocità sproporzionata(anche questo poi è tutto da vedere)...risultato...incidente e incrociamo le dita che non sia niente di grave...

...ultima cosa...negli ultimi anni è aumentata tantissimo la sicurezza delle macchine (abs controlli vari di trazione, rallentatori automatici quando ti avvicini troppo ad un altro mezzo e così via)i limiti sempre gli stessi...chiamala congruenza icon_wink.gif
 
1738859
1738859 Inviato: 27 Mag 2007 14:21
 

Andrenew ha scritto:
AlexVulkano ha scritto:
Andrenew ha scritto:
spazio1969 ha scritto:


3 - se ha preso la multa per eccesso di velocità, mi auguro che non trovi appigli per fare alcun ricorso ... ha sbagliato, si faccia carico dei suoi errori!



No comment icon_eek.gif icon_confused.gif

Ma che discorso è?!?!Non ti sembre di generalizzare un po'troppo non conoscendo i fatti e le circostanze?

icon_lol.gif Perchè? tu li conosci? icon_lol.gif

Metti che è stato fermato in un tratto dove è stato dimenticato un cartello che indica un limite di velocità di 20km/h per un cantiere,che facciamo?Lo fuciliamo in piazza?

icon_lol.gif SI icon_lol.gif

mac_eti,che ha combinato il tuo amico?Andava tanto forte in un centro abitato?

icon_lol.gif sei uno spasso icon_lol.gif
Ma ti ci disegnano così? le pensi di notte o ti vengono così? ma andava tanto forte o tanto tanto ?
I LIMITI VANNO RISPETTATI, PUNTO!
Basta trovare scuse idiote , chi non rispetta le regole non rispetta nemmeno gli altri, 20Kmh possono cambiare la vita di una persona..
"ma si dai cosa vuoi che sia.. tsè ste regole maledette.."

sto iniziando a pensarla anche io così , in effetti che palle , a me piace sparare perchè non farlo ogni tanto tra la gente , ma mica 50 colpi eh solo 15 , una volta ogni tanto pum pum , che bello!


Mah...sei un vigile giusto?Oppure hai sicuramente qualche stretto parente/conoscente nella polizia locale,sbaglio?

Giusto , sono un agente

Hai dato un'occhiata ai limiti di velocità imposti sulle strade italiane per caso?
Cartelli con un limite di 50 su extraurbane dritte come una pista di decollo di Malpensa,cartelli di 10km/h lasciati per anni dopo la chiusura di un cantiere,di 30km/h in mezzo ad un centro abitato,autostrade con 110,poi 80...poi 90...poi ancora 110 e per finire con 70,tutto questo in un tratto di forse 5 km,roba da schiantarsi contro il guard-rail per stare attenti a queste"porcherie all'italiana"...
Per non parlare di quei limiti bassi messi in tratti dove la manutenzione è praticamente inesistente,in modo da pararsi le chiappe quando ci scappa un morto che andava da una velocità appena superiore..."C'era il limite dei 50,andava a 76km/h,era un pirata,un folle,quando si esagera finisce quasi sempre così"...

qui casca l asino , se c'era il limite a 50 perchè andare a 26kmh in più? decidi di andare più forte del dovuto , se ti inchiodi però non trovare altre scuse probabilmente a 50 i risultati non sarebbero stati così nefasti

Magari invece ha preso una buca lasciata inconsciamente scoperta visto che quelle che si creano sulle nostre strade vengono tappate momentaneamente con della farina invece che con un asfalto serio....eh già...i costi sono alti,il bilancio non lo consente....

Mi vengono i brividi quando sento queste frasi,sopratutto se chi le dice indossa una divisa...

Con il tuo GSXR 1000 che ci fai allora?

Sempre in sesta marcia rigorosamente a 50km/h?!!?!?

Se se....come no!!!!!

mi vien voglia di postarti una foto del lato destro della mia faccia, quasi lasciata insieme alla vita per una coglionata fatta 16 anni fa , tutte le volte che mi guardo allo specchio ti garantisco che il polso si rilassa, mi succede anche da quando sono andato agli incidenti mortali di certi motociclisti.. mi basterebbe farti vedere le foto per farti capire l importanza dei limiti..
 
1739029
1739029 Inviato: 27 Mag 2007 14:45
 

Di sicuro sulle strade italiane c'è più mortalità che in tutta Europa per incidenti stradali, insomma diciamo tutta la verità i limiti e il loro superamento non sono del tutto la causa, in quanto ritornando a parlare del sistema TUTOR ancora in fase di sperimentazione obbliga TUTTI quanti e per fortuna TUTTI ad andare entro un certo limite di velocità ma, purtroppo non evita gli imbecilli che ti superano a destra, camion che si buttano in seconda corsia nell' ultimo istante e dopo segnalano con la freccia, purtroppo le pattuglie non possono essere dapertutto e molto spesso queste persone la fanno franca. La facciamo facile dicendo che in Germania non ci sono limiti sulle autostrade ma i Tedeschi hanno una mentalità impareggiabile alla nostra, vanno come pazzi nei tratti dove possono andare ma se arriva il cartello dei 100Km loro vanno a 100. A noi manca il senso civico e della sana
buona educazione stradale, provate ad andare in germania e fare i fari in terza corsia (sono la cosa che mi irritano di più in assoluto icon_mad.gif ).

Link a pagina di Omniauto.it

(col TUTOR se io vado a 130 ci devi andare anche tu e i fari mettiteli nel c... icon_twisted.gif )
 
1740741
1740741 Inviato: 27 Mag 2007 20:27
 

AlexVulkano ha scritto:
Andrenew ha scritto:
AlexVulkano ha scritto:
Andrenew ha scritto:
spazio1969 ha scritto:


3 - se ha preso la multa per eccesso di velocità, mi auguro che non trovi appigli per fare alcun ricorso ... ha sbagliato, si faccia carico dei suoi errori!



No comment icon_eek.gif icon_confused.gif

Ma che discorso è?!?!Non ti sembre di generalizzare un po'troppo non conoscendo i fatti e le circostanze?

icon_lol.gif Perchè? tu li conosci? icon_lol.gif

Metti che è stato fermato in un tratto dove è stato dimenticato un cartello che indica un limite di velocità di 20km/h per un cantiere,che facciamo?Lo fuciliamo in piazza?

icon_lol.gif SI icon_lol.gif

mac_eti,che ha combinato il tuo amico?Andava tanto forte in un centro abitato?

icon_lol.gif sei uno spasso icon_lol.gif
Ma ti ci disegnano così? le pensi di notte o ti vengono così? ma andava tanto forte o tanto tanto ?
I LIMITI VANNO RISPETTATI, PUNTO!
Basta trovare scuse idiote , chi non rispetta le regole non rispetta nemmeno gli altri, 20Kmh possono cambiare la vita di una persona..
"ma si dai cosa vuoi che sia.. tsè ste regole maledette.."

sto iniziando a pensarla anche io così , in effetti che palle , a me piace sparare perchè non farlo ogni tanto tra la gente , ma mica 50 colpi eh solo 15 , una volta ogni tanto pum pum , che bello!


Mah...sei un vigile giusto?Oppure hai sicuramente qualche stretto parente/conoscente nella polizia locale,sbaglio?

Giusto , sono un agente

Hai dato un'occhiata ai limiti di velocità imposti sulle strade italiane per caso?
Cartelli con un limite di 50 su extraurbane dritte come una pista di decollo di Malpensa,cartelli di 10km/h lasciati per anni dopo la chiusura di un cantiere,di 30km/h in mezzo ad un centro abitato,autostrade con 110,poi 80...poi 90...poi ancora 110 e per finire con 70,tutto questo in un tratto di forse 5 km,roba da schiantarsi contro il guard-rail per stare attenti a queste"porcherie all'italiana"...
Per non parlare di quei limiti bassi messi in tratti dove la manutenzione è praticamente inesistente,in modo da pararsi le chiappe quando ci scappa un morto che andava da una velocità appena superiore..."C'era il limite dei 50,andava a 76km/h,era un pirata,un folle,quando si esagera finisce quasi sempre così"...

qui casca l asino , se c'era il limite a 50 perchè andare a 26kmh in più? decidi di andare più forte del dovuto , se ti inchiodi però non trovare altre scuse probabilmente a 50 i risultati non sarebbero stati così nefasti

Magari invece ha preso una buca lasciata inconsciamente scoperta visto che quelle che si creano sulle nostre strade vengono tappate momentaneamente con della farina invece che con un asfalto serio....eh già...i costi sono alti,il bilancio non lo consente....

Mi vengono i brividi quando sento queste frasi,sopratutto se chi le dice indossa una divisa...

Con il tuo GSXR 1000 che ci fai allora?

Sempre in sesta marcia rigorosamente a 50km/h?!!?!?

Se se....come no!!!!!

mi vien voglia di postarti una foto del lato destro della mia faccia, quasi lasciata insieme alla vita per una coglionata fatta 16 anni fa , tutte le volte che mi guardo allo specchio ti garantisco che il polso si rilassa, mi succede anche da quando sono andato agli incidenti mortali di certi motociclisti.. mi basterebbe farti vedere le foto per farti capire l importanza dei limiti..


Mi dispiace tanto per il tuo incidente...non condivido però le tue idee...comunque i limiti eccessivamente bassi come ho già detto(e non me lo sto inventando ma lo dico perchè ho parlato con dirigenti dell'anas)si mettono per questioni di omologazione perchè non c'è nessuno che si vuole prendere la responsabilità…allora si pone un limite assurdo che soltanto il 30% dei veicoli rispetterà ed il resto...chi se ne frega...tanto noi non rispondiamo...

...Ritornando alle contusioni tutti i motociclisti sanno che si devono coprire quando vanno in moto preferiscono spendere 2000€per una buona tuta un casco integrale un paio di stivali e tutto il necessario anche se non sono obbligati a farlo dalla legge piuttosto che pagare 36€ perchè si è andati di poco oltre il limite...se continuiamo a pensare che le regole sono state fatte perchè così è bello siamo tutti fottuti...la regola deve avere una ratio se questa ratio non viene rispettata la regola non ha senso
 
1741233
1741233 Inviato: 27 Mag 2007 21:57
 

Giorgillo86 ha scritto:
i limiti eccessivamente bassi come ho già detto(e non me lo sto inventando ma lo dico perchè ho parlato con dirigenti dell'anas)si mettono per questioni di omologazione perchè non c'è nessuno che si vuole prendere la responsabilità…allora si pone un limite assurdo che soltanto il 30% dei veicoli rispetterà ed il resto...chi se ne frega...tanto noi non rispondiamo...

Vedi, potrei quasi essere d'accordo se gli incidenti coinvolgessero solo coloro che superano il limite.
Tu dici che mettono dei limiti bassi per non assumersi responsabilita' e non dover rispondere di nulla se uno si schianta viaggiando sopra i limiti.
E visto che te lo dicono quelli dell'ANAS io ti credo.
Il problema e' che se che sto in quel 30% ho il diritto di essere protetto dal restante 70% che non sta alle regole rischiando di coinvolgere me nei suoi incidenti.... chiedo troppo?
 
1743150
1743150 Inviato: 28 Mag 2007 11:31
 

be ragazzi.. in germania nei tratti dritti come la "MILANO - BOLOGNA" il ilmite non cè pero appena si intravede una curva si abbassa a 110 come minimo per non dire di piu.. se si va oltre e si viene beccatti dal'autovelox sono c***i amari se vi beccano...
in francia se ti fermano oltre passare qualche limite in autostrada rischiate di andare in "cella" una notte per poi essere rilasciati.. ai francesi invece gli ritirano la patente, agli stranieri multe salate per far cassa e se ci scappa anche una bella notte in loro compagnia..
in svizzera non ne parliamo.. a me mi hanno spospeso il passaggio da 3 a sei mesi perche mi hanno beccato oltre i 40 km orari.. poi ci sono autovelox ovunque senza cartelli..
qua in italia ragazzi ci va di lusso rispetto ai nostri vicini di confine..
certo sono bastardi il quadruplo perche piuttosto che andare a fermare qualche spacciatore in piu per dire.. fanno un bel blocco su una strada dove sanno che i motociclisti passano a tutte le ore del sabato e della domenica..
poi tirate voi le somme..
 
1743335
1743335 Inviato: 28 Mag 2007 12:03
 

Giorgillo86 ha scritto:
Altro che mettere stupidi limiti impegnatevi a fare delle strade decenti vedi le autostrade tedesche vai a 240 e ti sembra di passeggiare in TUTTA SICUREZZA...


Io non so su QUALI autostrade tedesche siate andati voi... perché quelle che ho fatto io non le fai "in TUTTA SICUREZZA" neanche a 90km/h. Tra Dresda e Francoforte, per esempio c'è la A6, bellissima, tutta di cemento. Cemento. Sapete che effetto fa il cemento bagnato sotto le ruote? Sembra di essere un pezzo di burro sulla piastra bollente.

Non ci sono i catarifrangenti a lato della strada. L'illuminazione fa schifo. La corsia d'emergenza non sempre c'è, e quando c'è non ci sono piazzole. Sì certo non ci sono limiti di velocità, su alcune. Ma personalmente preferisco le nostre!!
 
1743502
1743502 Inviato: 28 Mag 2007 12:31
 

Adesso non ti so rispondere in quale autostrada Tedesca sono passato perchè viaggiavo come passeggero (in moto ovviamente)se ti può essere d’aiuto ero diretto a Praga...comunque nei tratti percorsi la corsia di emergenza c'era e anche se non ci fosse se non sei in panne neanche la dovresti considerare; inoltre le corsie delle autostrade tedesche non dico che siano il doppio ma quasi il doppio delle nostre...io il cemento l'ho trovato asciutto ma ti posso dire che lo preferisco 1000 volte all'asfalto sarà perchè lì quando fanno le cose le fanno una volta bene!...comunque se il cemento fosse pericoloso non lo avrebbero potuto farci le strade...

Per42: sono contento che riponga in me la tua fiducia e per questo mi sento in dovere di approfondire un attimo la questione di omologazione delle strade...non è che il dirigente dell'anas mi ha detto noi mettiamo limiti bassi per lavarci le mani...ma da un discorso lungo un pranzo si poteva trarre benissimo questa conclusione...

Poi sono d’accordo con voi che qui in Italia (ancora meno in Sardegna)i controlli sono meno serrati rispetto ai nostri compagni europei...comunque il discorso di fondo non cade icon_wink.gif
 
1743554
1743554 Inviato: 28 Mag 2007 12:39
 

Calimar ha scritto:
Giorgillo86 ha scritto:
Altro che mettere stupidi limiti impegnatevi a fare delle strade decenti vedi le autostrade tedesche vai a 240 e ti sembra di passeggiare in TUTTA SICUREZZA...


Io non so su QUALI autostrade tedesche siate andati voi... perché quelle che ho fatto io non le fai "in TUTTA SICUREZZA" neanche a 90km/h. Tra Dresda e Francoforte, per esempio c'è la A6, bellissima, tutta di cemento. Cemento. Sapete che effetto fa il cemento bagnato sotto le ruote? Sembra di essere un pezzo di burro sulla piastra bollente.

Non ci sono i catarifrangenti a lato della strada. L'illuminazione fa schifo. La corsia d'emergenza non sempre c'è, e quando c'è non ci sono piazzole. Sì certo non ci sono limiti di velocità, su alcune. Ma personalmente preferisco le nostre!!


Quoto

Faccio inoltre notare che il tratto autostradale per Hannover che attraversa il parco naturale è totalmente privo di guardrail e spartitraffico centrale, il limite è 70 km/h, è costellato di cartelli di pericolo attraversamento animali selvatici nonchè cartelli che ti ricordano che gli animali selvatici hanno la precedenza!!! Tutto questo su un'autostrada a tre corsie per senso di marcia bella dritta come la Mi-Bo
 
1743935
1743935 Inviato: 28 Mag 2007 13:31
 

spazio1969 ha scritto:
Calimar ha scritto:
Giorgillo86 ha scritto:
Altro che mettere stupidi limiti impegnatevi a fare delle strade decenti vedi le autostrade tedesche vai a 240 e ti sembra di passeggiare in TUTTA SICUREZZA...


Io non so su QUALI autostrade tedesche siate andati voi... perché quelle che ho fatto io non le fai "in TUTTA SICUREZZA" neanche a 90km/h. Tra Dresda e Francoforte, per esempio c'è la A6, bellissima, tutta di cemento. Cemento. Sapete che effetto fa il cemento bagnato sotto le ruote? Sembra di essere un pezzo di burro sulla piastra bollente.

Non ci sono i catarifrangenti a lato della strada. L'illuminazione fa schifo. La corsia d'emergenza non sempre c'è, e quando c'è non ci sono piazzole. Sì certo non ci sono limiti di velocità, su alcune. Ma personalmente preferisco le nostre!!


Quoto

Faccio inoltre notare che il tratto autostradale per Hannover che attraversa il parco naturale è totalmente privo di guardrail e spartitraffico centrale, il limite è 70 km/h, è costellato di cartelli di pericolo attraversamento animali selvatici nonchè cartelli che ti ricordano che gli animali selvatici hanno la precedenza!!! Tutto questo su un'autostrada a tre corsie per senso di marcia bella dritta come la Mi-Bo

infatti la germania ha un indice di mortalità per incidenti stradali molto alto. il nostro è alto perchè maca il rispetto delle regole...il loro è alto perchè se fai un tamponamento in autostrada sei spacciato
 
1744841
1744841 Inviato: 28 Mag 2007 15:18
 

Citazione:
Quoto

Faccio inoltre notare che il tratto autostradale per Hannover che attraversa il parco naturale è totalmente privo di guardrail e spartitraffico centrale, il limite è 70 km/h, è costellato di cartelli di pericolo attraversamento animali selvatici nonchè cartelli che ti ricordano che gli animali selvatici hanno la precedenza!!! Tutto questo su un'autostrada a tre corsie per senso di marcia bella dritta come la Mi-Bo

infatti la germania ha un indice di mortalità per incidenti stradali molto alto. il nostro è alto perchè maca il rispetto delle regole...il loro è alto perchè se fai un tamponamento in autostrada sei spacciato[/quote]

La prox volta che spari un dato assicurati che sia vero vai su wikipedia e scrivi incidenti stradali i dati non sono proprio nuovi risalgono al 2003 ma sono sufficienti per dimostrarti che è meglio starsi zitti piuttosto che sparare scemenza per sostenere la propria tesi

comunque nel 2003
Italia 10,9 morti per 1 miliardo di veicoli
Germania 9,7 per 1 miliardo di veicoli

appena riesco a trovare dati più recenti li posto

...piuttosto che puntare il dito contro la violazione dei limiti pensate quali effetti si potrebbero produrre facendo sostenere degli esami di guida dove devi riuscire a dimostrare di saper portare il mezzo in condizioni critiche...non è fantascienza basta rendere obbligatori gli esercizi che si fanno nei corsi di guida sicura sia per auto sia per moto...anzi che adeguare i limiti ad una classe di guidatori incompetenti adegua la classe di guidatori ad un livello decente...
 
1745124
1745124 Inviato: 28 Mag 2007 15:45
 

Dovresti ascoltare le tue parole.

Giorgillo86 ha scritto:
La prox volta che spari un dato assicurati che sia vero vai su wikipedia e scrivi incidenti stradali i dati non sono proprio nuovi risalgono al 2003 ma sono sufficienti per dimostrarti che è meglio starsi zitti piuttosto che sparare scemenza per sostenere la propria tesi


Ti cito:
Giorgillo ha scritto:
comunque nel 2003
Italia 10,9 morti per 1 miliardo di veicoli
Germania 9,7 per 1 miliardo di veicoli


AndreaS79 ha scritto:
infatti la germania ha un indice di mortalità per incidenti stradali molto alto. il nostro è alto perchè maca il rispetto delle regole...il loro è alto perchè se fai un tamponamento in autostrada sei spacciato


Quindi, qui, l'unico che "spara scemenze", per altro in maniera molto maleducata, sei tu. Andrea parlava di indice di mortalità per incidente. Non di indice di mortalità per numero di veicoli.

Per altro, secondo i dati ISTAT, il 76% dei morti in italia sono su strade cittadine, quindi anche importando in toto il sistema germanico le condizioni non cambierebbero - anche lì su strade cittadine ci sono i limiti.

Primo, mantieni un tono cortese.
Secondo, se vuoi accusare qualcuno assicurati di quello che dici.
 
1745139
1745139 Inviato: 28 Mag 2007 15:46
 

Citazione:
La prox volta che spari un dato assicurati che sia vero vai su wikipedia e scrivi incidenti stradali i dati non sono proprio nuovi risalgono al 2003 ma sono sufficienti per dimostrarti che è meglio starsi zitti piuttosto che sparare scemenza per sostenere la propria tesi

comunque nel 2003
Italia 10,9 morti per 1 miliardo di veicoli
Germania 9,7 per 1 miliardo di veicoli


1- modera i termini
2- Andrea ha parlato di indice alto, non di indice PIU' alto. 9,7 mi sembra un indice definibile alto anche senza consultare tabelle.

Citazione:
...piuttosto che puntare il dito contro la violazione dei limiti pensate quali effetti si potrebbero produrre facendo sostenere degli esami di guida dove devi riuscire a dimostrare di saper portare il mezzo in condizioni critiche...


pensa quali effetti si potrebbero produrre facendo sostenere degli esami di guida dove devi riuscire a dimostrare di saper portare il mezzo nel rispetto del CdS icon_wink.gif
 
1745320
1745320 Inviato: 28 Mag 2007 16:05
 

EDIT: Volevi dei dati recenti sugli incidenti? Eccotene alcuni:
ISTAT 2005
 
1748276
1748276 Inviato: 28 Mag 2007 21:21
 

Mi dispiace se ho offeso qualcuno è in tal caso mi scuso...comunque la prossima volta dirò "prima di postare delle inesattezze sarebbe opportuno informarsi"così siamo più formali ed educati icon_wink.gif

In secondo luogo non ho bisogno dell'eco per comprendere un rimprovero... comunque spazio1969 se ti sei risentito del mio modo scurrile di parlare hai fatto bene a dirmelo...la voglio interpretare così piuttosto che un modo di fare il pecorone sulle spalle dei mod...

Tornando al discorso vorrei far risaltare due questioni se il 76% di morti sono su strade cittadine significa che la colpa non è da imputare a folli velocità ma bensì ad un comportamento scorretto in auto vedi telefonini mancato rispetto della segnaletica stradale e così via...mentre invece non si fa altro che rendere la velocità è un mero capro espiatorio.

Vi vorrei inoltre far esaminare questo documento

Link a pagina di Comune.firenze.it

Purtroppo non è recentissimo (2004) ma alla fine credo che possa essere d'aiuto ugualmente

fonte ISTAT

ITALIA_incidenti=224553_deceduti=5625_feriti=316630
GERMANIA_morti=5842... icon_eek.gif

Peccato che la Germania ha una popolazione è di 83 milioni contro i 57 dell'Italia...
...ma i tedeschi non hanno quelle brutte autostrade icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

continuando a leggere quel documento si può notare che la maggioranza degli incidenti stradali(91%) è causato dal comportamento scorretto del conducente alla guida del veicolo.
Tra queste guida distratta o andamento indeciso 15%, eccesso di velocità 12%, mancato rispetto della distanza di sicurezza 11%.

Ciò significa che l'eccessiva velocità causa meno morti di parlare al cellulare mentre si guida, di non guardare la strada ma accarezzare il cane che si ha affianco, di cercare il cd musicale preferito da inserire nella radio...e così via per non parlare dell'utilizzo della cintura(ancora oggi c'è gente che non sa che la cintura è obbligatoria anche per i passeggeri posteriori)...noi siamo al penultimo posto mente la Germania è al secondo preceduta dalla Francia per il rispetto di tale obbligo...

Rispondo infine all'ultima domanda di spazio


Citazione:
pensa quali effetti si potrebbero produrre facendo sostenere degli esami di guida dove devi riuscire a dimostrare di saper portare il mezzo nel rispetto del CdS


evidentemente non sei informato a sufficienza ma è proprio quello che succede oggi...se violi le norme del codice sei bocciato...mi sembra strano che tu non lo sappia.

Spazio hai mai fatto un corso di guida sicura?
se non lo hai fatto ti consiglio di farlo anche se sei un asso sia al manubrio che al volante,
scansare un ostacolo in velocità, saper gestire la frenata, capire il comportamento dell'auto e della moto sul bagnato......ecco cosa ti insegnano...risultato...meno persone incompetenti sulle strade e più guidatori preparati che non hanno bisogno di andare a 30km\h per evitare un ostacolo.
 
1750473
1750473 Inviato: 29 Mag 2007 10:27
 

Giorgillo86 ha scritto:

In secondo luogo non ho bisogno dell'eco per comprendere un rimprovero... comunque spazio1969 se ti sei risentito del mio modo scurrile di parlare hai fatto bene a dirmelo...


Scusa, però se guardi l'orario dei due post vedi che sono contemporanei, altrimenti non avrei riscritto le stesse cose. icon_wink.gif

Citazione:
Tornando al discorso vorrei far risaltare due questioni se il 76% di morti sono su strade cittadine significa che la colpa non è da imputare a folli velocità ma bensì ad un comportamento scorretto in auto vedi telefonini mancato rispetto della segnaletica stradale e così via...mentre invece non si fa altro che rendere la velocità è un mero capro espiatorio.


120 km/h in viale Certosa a Milano è inopinabilmente una velocità folle, e senza arrivare a questi eccessi anche 70km/h sul lungolago la ritengo una velocità folle.
Ti faccio anche notare che qui a milano si vedono sempre più spesso scooteristi e motociclisti che guidano con una mano sola per parlare al cellulare malamente infilato sotto il caschetto jet, che non solo gli automobilisti ma anche i motociclisti evitano spesso e volentieri di rispettare la segnaletica e qualinque concetto di prudenza.

Citazione:
evidentemente non sei informato a sufficienza ma è proprio quello che succede oggi...se violi le norme del codice sei bocciato...mi sembra strano che tu non lo sappia.


Lo so, intendevo che la gente se ne dimentica il giorno dopo (o forse il giorno stesso), non ho però alcuna idea sul come farlo, non è certo la scuola guida che ha il tempo di modificare l'educazione del patentandi.

Citazione:
Spazio hai mai fatto un corso di guida sicura?
se non lo hai fatto ti consiglio di farlo anche se sei un asso sia al manubrio che al volante,


Purtroppo no icon_sad.gif , avevo intenzione di farlo quest'anno, ne avevo trovato uno molto bello in strada sui monti tra Piemonte e Francia, purtroppo le date coincidevano con impegni lavorativi 0510_confused.gif . Ho però un vantaggio, ho gareggiato qualche anno nell'enduro anche se solo a livello amatoriale.
Infine: credimi, non sono un asso ne al manubrio ne tantomeno al volante. Anzi a dire il vero devo ben riflettere su quelle statistiche visto che la mia guida è molto distratta, vado piano per permettermi di guardare i panorami molto più che la strada ma forse dovrei decidermi che è meglio fermarsi nei punti panoramici e poi pensare a guidare.
 
1753101
1753101 Inviato: 29 Mag 2007 16:33
 

Giorgillo86 ha scritto:
Mi dispiace se ho offeso qualcuno è in tal caso mi scuso...comunque la prossima volta dirò "prima di postare delle inesattezze sarebbe opportuno informarsi"così siamo più formali ed educati icon_wink.gif


E' una buona idea. Comunque, anche il tono palesemente sarcastico che usi in questa mail non è molto simpatico icon_smile.gif

Citazione:
Tornando al discorso vorrei far risaltare due questioni se il 76% di morti sono su strade cittadine significa che la colpa non è da imputare a folli velocità


Questa è una palese fallacità logica, come ti ha fatto notare Spazio1969. Non è necessario andare a 180km/h per essere a una velocità folle. Pero' questo inficia il tuo discorso sul modello germanico tanto più bello: infatti, i limiti in germania in città sono più bassi dei nostri... e guarda caso hanno meno incidenti di noi.

Citazione:
ma bensì ad un comportamento scorretto in auto vedi telefonini mancato rispetto della segnaletica stradale e così via...mentre invece non si fa altro che rendere la velocità è un mero capro espiatorio.


Forse. Sicuramente sono d'accordo con te che la velocità non è l'unico responsabile, e secondo i dati ISTAT (che, noto, non hai guardato), nemmeno il più importante.
Infatti, se il 97,3% degli incidenti avvengono per comportamento scorretto, le cause sono riportate come:
18% infrante regole di precedenza
17% guida distratta
14% velocità
12% distanza di sicurezza
(più una quantità di altre minori)

.... pero' questo si riferisce a TUTTI gli incidenti. Gli incidenti mortali nel 2005 erano il 2,4% del totale, e non sappiamo quali siano le cause maggiori di incidente MORTALE.


Citazione:
Vi vorrei inoltre far esaminare questo documento
Purtroppo non è recentissimo (2004) ma alla fine credo che possa essere d'aiuto ugualmente

ITALIA_incidenti=224553_deceduti=5625_feriti=316630
GERMANIA_morti=5842... icon_eek.gif


Uhm quindi la germania ha 5842 morti contro i 5625 italiani. Quindi a fronte di una popolazione di 1,4 volte quella italiana, ha un numero di morti sulle strade 4% superiore. Quindi?
Qual'è il parco circolante tedesco? Questi dati sono irrilevanti *in sé*. Ma assumiamo che il tuo icon_eek.gif sia lecito e che questi dati siano comparabili...
Abbiamo in italia un totale di 98,7 morti per milione di persone, e in germania 70,4.

Citazione:
...ma i tedeschi non hanno quelle brutte autostrade icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif


Sì. Infatti, il 76% degli incidenti si svolge su strade urbane: le loro sono più controllate e con limiti migliori delle nostre, ed è ragionevole quindi che il numero di incidenti sia ridotto. Secondo me puo' giustificare quei 28,3 morti in più per milione di persone.

Citazione:
Ciò significa che l'eccessiva velocità causa meno morti di parlare al cellulare mentre si guida, di non guardare la strada ma accarezzare il cane che si ha affianco, di cercare il cd musicale preferito da inserire nella radio...


Uhm, no. Questo significa che l'eccessiva velocità causa meno INCIDENTI della guida distratta. Ma i dati sulla mortalità non li conosci tu come non li conosco io, purtroppo.

Citazione:
e così via per non parlare dell'utilizzo della cintura


Sì, su questo sono d'accordo ed estenderei il fermo amministrativo attualmente limitato all'uso del casco alle auto.

Citazione:
evidentemente non sei informato a sufficienza ma è proprio quello che succede oggi...se violi le norme del codice sei bocciato...mi sembra strano che tu non lo sappia.


Lo sanno tutti. Ed è proprio questo il punto: tutti noi tu compreso se non ho capito male ci dimentichiamo il CdS non appena usciamo dalla scuola guida.

Citazione:
scansare un ostacolo in velocità, saper gestire la frenata, capire il comportamento dell'auto e della moto sul bagnato......ecco cosa ti insegnano...risultato...meno persone incompetenti sulle strade e più guidatori preparati che non hanno bisogno di andare a 30km\h per evitare un ostacolo.


Se posso quotare l'idea di rendere obbligatori i corsi di guida sicura, un ostacolo a 10m dietro una curva lo raggiungi in 0,9sec a 50km/h.
Il tempo di reazione di una persona media, sobria e riposata è di 7 decimi di secondo (FONTE). Significa che hai 2 decimi di secondo per cominciare a frenare e fermarti, se il tizio davanti a te a 10m di distanza a 50km/h sbatte contro un palo o similia.

Gestire la frenata è una cosa, ma i tempi di reazione sono un altra. Inoltre, MAI dimenticare che la velocità è SEMPRE un fattore in ogni incidente: se fossi fermo, non potresti sbattere. Se fossi andato più piano, non avresti colpito nulla. Il che non significa che dobbiamo stare fermi, ma che ogni velocità può risultare eccessiva in alcune condizioni, e che non esiste un guidatore che sia sempre al sicuro, tranne quello che sta fermo.

Esclusi i fatti riportati sopra, il resto è una mia opinione icon_smile.gif
 
1753281
1753281 Inviato: 29 Mag 2007 16:51
 

Citazione:


l tempo di reazione di una persona media, sobria e riposata è di 7 decimi di secondo (FONTE). Significa che hai 2 decimi di secondo per cominciare a frenare e fermarti, se il tizio davanti a te a 10m di distanza a 50km/h sbatte contro un palo o similia.



Giusto, i calcoli sono corretti.
Posso solamente permettermi di aggiungere questo, se la visibilità è di soli 10m (vuoi per una curva, per la nebbia o per qualsiasi altra cosa) anche la velocità di "soli" 50 Km/h diventa eccessiva e quindi pericolosa.

Fortunatamente raramente si dispone di solo 10m di visibilità, ma il problema non è da sottovalutare.
 
1753332
1753332 Inviato: 29 Mag 2007 16:58
 

skywalker ha scritto:
Fortunatamente raramente si dispone di solo 10m di visibilità, ma il problema non è da sottovalutare.


Neanche così raro... hai davanti un furgone, sull'altra corsia sfrecciano i camion, lui va a 50km/h e tu vai a 50km/h 10m dietro di lui (e quando mai lasciamo 10m di distanza?)... lui si pianta contro quello davanti e tu lo centri in pieno.
Tornante con poca visibilità? Curva cieca? Incrocio da cui esce un bastardo senza guardare? In macchina te ne freghi: hai ragione, ti pagano, t'incazzi pure.
In moto se ti capita rischi di non raccontarla.
 
1753342
1753342 Inviato: 29 Mag 2007 16:59
 

Per Calimar...i tuoi dati li ho guardati(anche se un po' frettolosamente) e ti ringrazio ma in realtà stavo cercando un termine di paragone con altri paesi europei(ma non ho trovato un gran che)
...il mio tono sarcastico...vorrà dire che sarai e sarete autorizzati a rispondermi per le rime quando postate...

Hai ragione a dirmi che non conosco i dati...ecco perchè la prossima volta spero di averne di più recenti e completi(quelli dell'Istat sono perfetti ma riguardano solo l'Italia)...

...devo complimentarmi con Spazio perchè nonostante la mia provocazione ha saputo rispondere in maniera pacata e simpatica:wink:
 
1756820
1756820 Inviato: 30 Mag 2007 0:35
 

Calimar rileggendo i tuoi post trovo un po’ di incongruenza...prima mi rimproveri della mia maleducazione poi mi dici che il mio modo è eccessivamente sarcastico...TUTTO VERO...ma a mio parere non ti sei comportato diversamente da me, anche tu col sarcasmo non ci vai così piano(anche se io sono stato più eccessivo)poi fai un richiamo ad un tipo di una comunicazione amichevole, ma nella tua risposta vedo solo ostilità...e sinceramente a me va bene così…se io sono sarcastico gli altri lo possono essere con me, se gli sto antipatico non vedo perchè gli altri mi devono rispondere amichevolmente...ovviamente sempre nei limiti del rispetto(e non per niente ho chiesto scusa precedentemente se ho offeso qualcuno...) 0510_inchino.gif

...in attesa che mi decida seriamente cercare sti benedetti dati a livello europeo... icon_redface.gif 0509_si_picchiano.gif

Citazione:
Uhm quindi la germania ha 5842 morti contro i 5625 italiani. Quindi a fronte di una popolazione di 1,4 volte quella italiana, ha un numero di morti sulle strade 4% superiore. Quindi?
Qual'è il parco circolante tedesco? Questi dati sono irrilevanti *in sé*. Ma assumiamo che il tuo icon_eek.gif sia lecito e che questi dati siano comparabili...
Abbiamo in italia un totale di 98,7 morti per milione di persone, e in germania 70,4.


Quando tu mi dici questo mi sembra che non tieni conto del mio post precedente quando ho “sparato quella bella scemenza” 0509_mitra.gif

Citazione:
comunque nel 2003
Italia 10,9 morti per 1 miliardo di veicoli
Germania 9,7 per 1 miliardo di veicoli


quindi a parità di veicoli circolanti abbiamo un maggiore tasso di mortalità 0510_regolamento.gif

...ti sbagli quando mi dici che io mi sono dimenticato le regole del cds... eusa_naughty.gif eusa_liar.gif quando vado oltre i limiti quando commetto una qualsiasi infrazione LO SO 0510_sorriso.gif , e quindi mi metto nelle condizioni migliori affinché il mio comportamento non arrechi alcun fastidio o pericolo...se metto la moto su un passo carrabile la tengo sempre d’occhio icon_eek.gif per vedere se per caso deve passare un veicolo, se la metto sul marciapiede sto attento a creare il minor fastidio possibile, quando faccio inversione ad U mi assicuro che non passi nessuno...se mi fossi dimenticato che questi comportamenti sono sanzionati dal codice o meglio sono ritenuti pericolosi dal codice(quindi ritenuti anomali dalla maggioranza degli utenti della strada)li farei con la stessa naturalezza con cui ci si ferma ad uno stop, quindi facendo un inversione ad U non guarderei se arrivano non macchine ma girerei tranquillamente eusa_whistle.gif ...quando vado oltre i limiti mi guardo in giro se ci sono le condizioni per farlo se no rallento...il mio limite è la mia visibilità, le condizioni della strada, il mio stato fisico e tutta una serie di fattori che influirebbero sulla guida e sinceramente non un cartello dimenticato.

...andando oltre io vedo troppo semplice accusare l'alta velocità senza pensare alle condizioni delle strade... eusa_pray.gif le carreggiate italiane sono piene di buche è facile dire se avesse preso quella buca a 50km\h non sarebbe successo niente...come non sarebbe successo niente se al posto di quella buca ci fosse un bello strato di asfalto liscio che garantisce un ottima tenuta anche alla folle velocità di 90km\h... eusa_boohoo.gif

Ps
L’esperienza insegna di non mettersi mai dietro un mezzo che ci occlude la visuale si cerca magari tenendoci un po’ più a sinistra di vedere cosa c’è oltre… icon_cool.gif icon_cool.gif poi anche il veicolo che ci precede dovrà rallentare per fermarsi quindi nella maggiore delle ipotesi 10 metri bastano e poi in realtà non guardo se ci sono 10 metri o meno ma mi distanzio, anche mettendomi su una diversa linea, di quel tanto che mi da sicurezza. icon_razz.gif

Un ultima cosetta… eusa_hand.gif mi dispiace Calimar che tu nutra dei dubbi sui dati che ti ho fornito 0510_regolamento.gif (mi è sembrato superfluo mettere a caratteri cubitali la icon_eek.gif FONTE icon_eek.gif da cui puoi dimostrare che i tempi di reazione sono 7 decimi…pensa tu che io sapevo un secondo circa) perché ho sempre inserito il documento da cui ho tratto l’informazione. eusa_shifty.gif

PPs
Adorate faccine che rendono più simpatico un vero e proprio scannamento fra MOTOCICLISTI 0509_campione.gif
 
1757373
1757373 Inviato: 30 Mag 2007 9:35
 

Giorgillo86 ha scritto:
...il mio limite è la mia visibilità, le condizioni della strada, il mio stato fisico e tutta una serie di fattori che influirebbero sulla guida e sinceramente non un cartello dimenticato.

Vedi, cio' che io noto come sottofondo a tutte queste tue affermazioni e' un atteggiamento piuttosto diffuso nel nostro Paese, e cioe' quello di modellare la legge sul proprio interesse.
Tu dici "IL MIO LIMITE"... dal punto di vista teorico e' corretto: sei giovane, magari hai anche 11 decimi per occhio e fai attivita' sportiva. Ma sulla strada ci sono anche gli altri, che probabilmente non hanno le stesse tue capacita'. I codici devono valere per TUTTI, altrimenti cessa di essere un codice e diventa un suggerimento.
Giorgillo86 ha scritto:

...andando oltre io vedo troppo semplice accusare l'alta velocità senza pensare alle condizioni delle strade... le carreggiate italiane sono piene di buche è facile dire se avesse preso quella buca a 50km\h non sarebbe successo niente...come non sarebbe successo niente se al posto di quella buca ci fosse un bello strato di asfalto liscio che garantisce un ottima tenuta anche alla folle velocità di 90km\h...

E' facile ma e' la realta'... la velocita' deve essere adeguata alle condizioni della strada, della visibilita' e del traffico.
Che la strada faccia schifo non e' giusto, ma se la strada fa schifo e' giusto che ci sia il limite dei 50...

Quello che voglio dire e' che invece di andare ai 90 su una strada che fa schifo con limite a 50 e poi incazzarsi per il rischio corso (se non per una caduta) sarebbe meglio tenere i 50 ed incazzarsi con chi quella strada dovrebbe metterla in ordine.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©