PaoloGrandi ha scritto:
Imho.
Pur affascinante, il tutto ha senso solo in funzione downsizing. Per ridurre consumi, quindi inquinamento.
Se si portasse dietro anche meno cilindri e peso sarebbe l'uovo di Colombo.
Nelle auto, in parte...
Tu pensa che nel 1982 l'obiettivo per Honda era proprio questo: prendiamo un 500cc, downsizing "a manetta tingavert" e con la "fata turbina" lo pompiamo "abbbestia"......in effetti la coppia quasi raddoppiava rispetto alla versione del CX aspirato e la potenza passava da 50CV (per la versione aspirata) a 82cv con una sovralimentazione a 1.1bar che è stata la più alta di tutte le moto turbo di serie (per il fatto che non tutte le ciambelle al primo colpo escono col buco....infatti la Kawa GPZ Turbo l'ultima moto turbo uscita era molto più guidabile perchè si era capito che non servivano pressioni di sovralimentazione abnormi che portavano a un effetto on-off evidentissimo e sopratutto un lag da paura.......infatti sul Kawa Turbo ci sono 0,65bar - 11 psi modesti di sovralimentazione se comparati ai 19 psi dell'Honda CX 500 Turbo).
Comunque la Honda CX 500 Turbo pesa a pieno carico + 250kg.....ed è un 500cc.......il downsizing c'è la riduzione di peso no.......anzi l'aumento di peso dovuto a tutte le amenità della sovralimentazione incluse le 2 centraline elettroniche una per l'accensione e una per l'iniezione....
Fare una moto turbo peso piuma con le tecnologie attuali forse è possibile ma come detto il gioco non vale la candela perchè laggherà sempre anche un minimo e non avere un erogazione lineare su una moto (non parlo di effetto on-off ma proprio di salto di coppia) porta problemi durante l'apertura di gas quando la moto è inclinata.
Mi permetto di aggiungere che l'effetto turbolag fionda del CX 500 Turbo non è tanto in prima marcia che dà la parvenza di un effetto un minimo progressivo pur sentendo ampiamente quando il turbo entra il coppia.....il vero effetto "fionda" ce l'hai con la seconda e la terza quando il motore con una marcia più alta passa dalla fase aspirata a quella sovralimentata....non è difficile far pattinare la ruota posteriore in terza e si sente anche in quarta! Immaginati la sensibilità che devi avere quando guidi questo motoe e pieghi.....bisogna tenerla sempre in fase apirata o tenere il turbo in pressione mai fare entrare la turbina in piega.......impossibile restare in piedi!