Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 2898: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Yamaha R6 2003 nessuna marcia supera gli 8000 giri
Autore: mar66

Risposte: 10
Inviato: 15 Giu 2024 11:24
benissimo che hai risolto

 
Topic: La nuova moda delle targhe oscurabili
Autore: mar66

Risposte: 10
Inviato: 15 Giu 2024 11:20
ho trovato qualcosa ,non sò se l'autore del posto si riferisce a questo Link a pagina di Italian.alibaba.com praticamnte le forze dell'ordine devono essere tutte sceme a non accorgersene di di questo accrocchio...

 
Topic: Consiglio - Convincere la mia compagna
Autore: mar66

Risposte: 11
Inviato: 14 Giu 2024 17:34
prova a farti prestare una moto o noleggiala per un intera giornata e fai un giro con lei e cerca di fargli superare il trauma avuto ed assaporare il bello di andare in moto,magari funziona.....

 
Topic: Yamaha R6 2003 nessuna marcia supera gli 8000 giri
Autore: mar66

Risposte: 10
Inviato: 14 Giu 2024 0:50
ahh ok adesso ho capito, 1 litro in totale è veramente poco, fai un pieno e provala in rettilineo nelle pieghe , fino alla riserva, se va bene hai risolto, volevo chiederti, dopo aver fatto il trattamento al serbatoio , hai verificato che i vari spurghi siano liberi?

 
Topic: Da cbr650r a categoria superiore [consigli]
Autore: mar66

Risposte: 53
Inviato: 13 Giu 2024 14:11
io prenderei la cbr600 rr nuova che come già detto è una gran moto ed è una sportiva vera, se impari a guidare bene una 600 in futuro se deciderai per una 1000 la guiderai molto meglio che a passare dalla tua, una 600 è molto più tecnica nella guida, per andare forte bisogna farla scorrere.

 
Topic: Yamaha R6 2003 nessuna marcia supera gli 8000 giri
Autore: mar66

Risposte: 10
Inviato: 13 Giu 2024 10:56
quindi fammi capire, non hai cambiato più niente? hai costatato che se c'è poca benzina, 1 litro, la moto non va bene e non supera gli 8000 giri, se ce ne di più circa 8 litri va bene? giusto? solo 1 litro in totale il pescante delle pompa, neanche in rettilineo a velocita costante riesce ad aspirare la benzina

 
Topic: Yamaha R6 2003 nessuna marcia supera gli 8000 giri
Autore: mar66

Risposte: 10
Inviato: 11 Giu 2024 12:12
dovresti procurarti il manuale d'officina se non lo hai e verificare la pressione della pompa della benzina ,se rientra nei parametri non ti resta che controllare gli iniettori,cosa molto plausibile che siano sporchi e intasati in parte, visto la ruggine che c'era nel serbatoio

 
Topic: Consiglio cambio gomme rs765 2022
Autore: mar66

Risposte: 5
Inviato: 7 Giu 2024 19:09
A breve dovrò cambiare le supercorsa sp v3, volevo cercare un'altra gomma qualche consiglio? Io cercavo qualcosa per divertirmi sui passi, e per fare qualche track day occasionali, e che mi duri qualcosina in più per fare magari anche qualche viaggio fuori porta, dove magari c'è da fare qualche km di autostrada. So che aumentando la durata, si scende a livello di prestazioni, quindi quale potrebbe essere un buon compromesso?? praticamente vuoi la botte piena e la moglie ubriaca.....track day anche occasionali non vanno d'accordo con tutto il resto che cerchi, anche le poche volte che andrai in pista se non hai una gomma adatta, o dovrai passeggiare o poco più non divertendoti e creando intralcio a chi è più veloce o altrimenti rischierai di stenderti, a parte dal mio punto di vista in pista ci si va sempre con gomme nuove o con pochi km,devi deciderti se cerchi prestazioni o durata e polivalenza.

 
Topic: Art78/4 cds revisione straordinaria
Autore: mar66

Risposte: 4
Inviato: 6 Giu 2024 9:32
certo che puoi passare la revisione con uno scarico aftermarket omologato , se è omologato significa che rientra nelle specifiche approvate in sede di omologazione del veicolo

 
Topic: Consigli acquisto moto per neofita
Autore: mar66

Risposte: 47
Inviato: 5 Giu 2024 10:57
anche io ti sconsiglio di prendere moto con tanti cv ,moto con 100cv ed anche più è roba di chi ha esperienza ed il rischio di farsi male è alto,come già consigliato prendi una moto sui 300cc, impara a guidarla bene,fai qualche corso di guida e poi passa a qualcosa con più cv, tanto sei giovane ed hai una vita per guidare e cambiare moto.

 
Topic: Serbatoio che si riga [adesivi paraserbatoio]
Autore: mar66

Risposte: 20
Inviato: 4 Giu 2024 18:52
esistono i paraserbatoi di tutte le forme e i materiali da almeno 30 anni....

 
Topic: Kawasaki KLR 650 Enduro
Autore: mar66

Risposte: 11
Inviato: 3 Giu 2024 19:40
Per me avevano senso quelle senza avviamento elettrico Inizio anni 80 anche per me, poi per caso nel 1986 in vista di un viaggio last minute,Tunisia, Marocco,Mali presi una honda xl600 lm,che aveva l'avviamento elettrico, fu un supplizio, fra il serbatoio da 28 litri e il plus di peso del motorino d'avviamento, pesante e lenta ,rivenduta subito dopo il viaggio...

 
Topic: Kawasaki KLR 650 Enduro
Autore: mar66

Risposte: 11
Inviato: 3 Giu 2024 19:21
La domanda nasce dal fatto che un mio caro amico che vive in America l'ha presa principalmente per fare del fuoristrada e si trova molto bene. Dando uno sguardo sull'usato ho notato che è molto ricercata, probabilmente da motociclisti di nicchia a cui piacciono le moto semplici. Il problema semmai è di trovarne messe bene.. in Italia trovi solo rottami a prezzi altissimi, ci avevo fatto un pensierino dopo che mio cognato l'ha presa in Canada,ma visto le difficolta idea accantonata....lui ci fa viaggi interminabili in strade sterrate e la usa anche in città ,a Toronto e ripeto ne è contentissimo.

 
Topic: Kawasaki KLR 650 Enduro
Autore: mar66

Risposte: 11
Inviato: 3 Giu 2024 19:17
All'inizio si ma poi con avviamento elettrico e ammennicoli vari era arrivati a 175 kg dichiarati. Transalp,Kawa kle, vstrom e non mi ricordo gli altri. Secondo me avevano senso quando sui 140-150 kg come diceva pazuto ci riferiamo ad annate diverse, io mi riferivo a fine anni 80, inizi 90 e le uniche biclindriche di cilindrata 500-600 ,erano la transalp 600 e la kawaki kle500 ,fra le giapponesi. 140-150kg pesavano l'honda xr600 e la yamaha tt600, tutte le altre enduro 600,come la yamaha xt600, honda xl600 ecc pesavano di più.

 
Topic: Kawasaki KLR 650 Enduro
Autore: mar66

Risposte: 11
Inviato: 3 Giu 2024 13:28
Il problema è che quelle moto pesavano e costavano poco meno dei bicilindrici, quindi perchè comprarli ? pesavano e costavano molto meno ,ma poi quali erano i bicilindrici, togliendo la transalp 600?

 
Topic: Kawasaki KLR 650 Enduro
Autore: mar66

Risposte: 11
Inviato: 3 Giu 2024 13:23
se la importassero in italia,cosa impossibile io la comprerei subito,così come la suzuki dr650 o la honda xr650, la dr650 l'ha mia cognato in Canada,l'ha comprata qualche anno fa, credo meno di 6000 dollari canadesi e ne è molto contento ,semplice affidabile che consuma quasi nulla

 
Topic: Consiglio casco integrale
Autore: mar66

Risposte: 18
Inviato: 31 Mag 2024 17:06
la differenza fra un casco top di gamma ed uno da 200€ ,il primo ha che per ogni misura usa una calotta specifica ,l'altro una che va bene per 3 misure, quindi non potrà mai avere lo stesso livello di sicurezza, oltre al fatto che il primo sarà di materiali compositi di altissima progettazione,sicuramente a fare lievitare il prezzo,c'è il blasone che lo collega ai vari piloti, ricordo che AGV prima che lo usasse Valentino non erano neanche considerati lo stesso con Bieffe con Biaggi, i caschi seri erano solo Arai e Shoei. Ora non voglio dire che necessariamente bisogna comprare un casco da 2000€, ci sono altrettanto alternative a costi più abbordabili ed altrettanto simili a livello sicurezza,ma non si può paragonarlo ad uno in policarbonato.

 
Topic: Consiglio casco integrale
Autore: mar66

Risposte: 18
Inviato: 31 Mag 2024 13:02
stai parlando di cose ben diverse, innanzi tutto con l'omologazione delle auto a cosa ti riferisci? forse al numero di passeggeri che possono salire a bordo? alla normativa anti inquinamento? ai crash test? ma soprattutto stai parlando di auto con dimensioni diverse e masse completamente diverse, non serve essere dei fisici per capire che assorbire un urto con un cofano di 80 cm è diverso che assorbirlo con un cofano di 2 metri. detto questo, i caschi però hanno masse e forme simili. Come rilevato giustamente da tibbs però, è chiaro che io mi fidi di più del controllo qualità di agv che del controllo di qualità dell'ultima arrivata, e soprattutto della manodopera spero molto più specializzata. Ma mi sembrava che stessimo parlando comunque di prodotti con un minimo di referenze, LS2 HJC AGV senza scomodare Shuberth o Shoei. l'esempio delle auto era per estremizzare il concetto,sono tutte e 2 auto omologate per la circolazione stradale,ma ben diverse a livello di sicurezza, ...

 
Topic: Consiglio casco integrale
Autore: mar66

Risposte: 18
Inviato: 30 Mag 2024 19:19
considera che i caschi per essere venduti in italia o in generale in europa devono avere delle omologazioni e quindi superare alcuni test, a livello di sicurezza questo casco dovrebbe andar bene come un casco da 2000€ della Schuberth. non penso proprio....prova a schiantarti contro un muro con una Panda o ad esempio con una Cayenne, ambedue auto omologate,ma vedi dove ne esci peggio.....

 
Topic: Consiglio casco integrale
Autore: mar66

Risposte: 18
Inviato: 30 Mag 2024 19:14
mai risparmiare sui caschi, l'integrale è di gran lunga più sicuro di un jet,assolutamente non comprare un casco di un marchio sconosciuto e assicurati che abbia l'ultima omologazione ECE 22.06, come già scritto i caschi vanno provati, anche se della stessa misura da marchio a marchio varia la conformazione

 
Topic: Acquisto ciclomotore 50cc in Francia
Autore: mar66

Risposte: 2
Inviato: 30 Mag 2024 10:22
se sei residente in Italia devi reimmatricolarlo in Italia

 
Topic: Frenata: differenze tra ebike e moto
Autore: mar66

Risposte: 27
Inviato: 29 Mag 2024 22:36
sulle moto se usi solo il freno posteriore non ti fermi,la maggior frenata è data dall'anteriore, ci fu un periodo che anche molti piloti della velocità il freno posteriore non lo usavano proprio, poi iniziarano ad usarlo e così anche su strada, lo stesso vale per lo scooter ,non so niente di ebike e di bici in genere, l'ultima bici l'ho guidata forse a 10 anni e ricordo che usavo sempre il freno posteriore perchè con l'anteriore si cadeva...ma le ebike sono più simili alle moto che alle bici con freni a disco e sospensioni più o meno evolute, quindi azzarderei di dire che il freno anteriore su strada andrebbe usato più del posteriore,ma magari mi sbaglio.

 
Topic: Benelli Tre 1130 K [consigli acquisto]
Autore: mar66

Risposte: 1
Inviato: 28 Mag 2024 18:34
no, moto vecchia con ricambi difficili da trovare

 
Topic: Ditemi la vostra... Per me è un bel dilemma
Autore: mar66

Risposte: 23
Inviato: 28 Mag 2024 18:33
dato quello che cerchi con quel limite di budget, la scelta come già scritto si riduce a yamaha fazer 800 o 1000,suzuki bandit 1200-1250, honda cbf1000,vfr 800 che sono ottime moto se in ordine ,il problema trovarle..... differenza fra privato e concessionario- rivenditore, quest'ultimi dubito ti diano una garanzia su una moto di 10-15 anni, quindi non fa molto differenza su dove acquistarle e certe volte i concessionari vendono a prezzi più bassi,per monetizzare presto e fare spazio.

 
Topic: Traversi ed usura componentistica
Autore: mar66

Risposte: 9
Inviato: 28 Mag 2024 17:44
concordo con tutti,che ti hanno risposto che a parte inutile la pratica e pericolosa specie su strada porta ad un usura prematura di tutta la trasmissione con acquisizione di giochi ,specie della campana frizione,non avendo antisaltellamento, per quanto rigurda il motore stando alto di giri tantissimo bene non gli fa....

 
Topic: Camera d'aria bucata 2 volte in un giorno
Autore: mar66

Risposte: 7
Inviato: 25 Mag 2024 12:10
se il gommista non ha trovato un chiodo od altro la camera d'aria è vecchia e cede bucandosi

 
Topic: Consiglio prima moto [Voge o Zontes ?]
Autore: mar66

Risposte: 54
Inviato: 24 Mag 2024 11:15
fra la Voge Trofeo 350 e Zontes 350, prenderei quest'ultima fermo restando che nella tua zona ci sia un concessionario vicino, la Zontes è più tecnologica ed anche più carina,ma qui entriamo nei gusti, è un progetto più nuovo, io tempo fa ho visto una Zontes forse era una 310 e l'ho trovata molto curata nei dettagli, l'idea di prendere una giapponese usata 650 a cifre simile non è affatto una cattiva idea, a patto che sia buona e non pasticciata,ma con l'usato non c'è mai certezza

 
Topic: Kawasaki zx10R 2007 [sostituzione pneumatici]
Autore: mar66

Risposte: 13
Inviato: 24 Mag 2024 10:45
a proposito... stavo dando uno sguardo alle Bridgestone S22 e ho visto x caso che ci sono le nuove S23. Che dite? conviene mettere le nuove? ho avuto le S22 ,ma non conosco le S23, dicono che quest'ultime siano migliori, difficilmente un nuovo prodotto è peggiore del suo predecessore.

 
Topic: Kawasaki zx10R 2007 [sostituzione pneumatici]
Autore: mar66

Risposte: 13
Inviato: 23 Mag 2024 14:28
di gomme che puoi montare c'è l'imbarazzo della scelta ed ogni consiglio spesso è personale e legato ad una tipologia di modello e marchio, esempio a me non piacciono le pirelli e metzeler,c'è chi le ama.... comunque per sommi capi visto il tuo utlizzo le bridgestone s22 o 23 andrebbero più che bene, ma ripeto ci sono tanti marchi e nessuno ha prodotti scadenti o pericolosi. P.S. per Italyonbike la zx10 del 2007 ha omologato il post 190/55-17.

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: mar66

Risposte: 62
Inviato: 21 Mag 2024 19:19
Info addizionali sulla Speed 1200 RS, ho incontrato quello che mi aveva parlato dei 3500 giri, e mi ha fatto vedere che sulla moto c'è un adesivo che da delle istruzioni di rodaggio diverse dal manuale dicendo di fare i primi km a 3500 Se vuoi la prossima volta che lo vedo ti faccio una foto. quando si dice le coincidenze..... ero dal concessionario Triumph quando ho ricevuto la notifica che avevo un messaggio sul Tingavert (ho anche una street 675 rx) ho parlato con il capofficina e mi ha confermato il limite dei 3500 giri della 1200 ,ma mi ha anche detto che era riferito alla primissima serie poi hanno cambiato alcune tolleranze del motore,ma mi ha anche detto che non bisognava superare i 3500 per i primi 160km..... poi si faceva riferimento a quanto scritto sul manuale, direi che 160km non era un eccessiva rottura......

 
Topic: consiglio per moto futura
Autore: mar66

Risposte: 59
Inviato: 21 Mag 2024 11:30
rispondo all'autore del post, leggendo i tuo messaggi, penso che dovresti imparare a guidare, senza offesa, ci mancherebbe,la tua moto se in ordine e credo che lo sia visto che ha pochi chilometri ,ma non saprei le condizioni delle gomme,nelle mani giuste specie nel misto stretto dovrebbe stare avanti alle moto del gruppo con cui esci, usala di più ,magari fai regolare le sospensioni in relazione al tuo peso e fai esperienza di guida. A chi fa sorridere quando vede gente con la tuta, ho sempre usato le tute, una invernale ed una traforata estiva e se non la avessi avuta 4 anni fa ,chissà come mi sarebbe finita cadendo a circa 90km/h...

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©