Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

Opinioni Zontes G1 e Keeway RKF (125) - voge valico 300DS . SI O NO ?

Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consiglio prima moto [Voge o Zontes ?]
16400770
16400770 Inviato: 23 Mag 2024 16:47
Oggetto: Consiglio prima moto [Voge o Zontes ?]
 

Ciao a tutti, provo a sfruttare il thread chiedendo cosa ne pensate come prima moto
della Voge trofeo 350 oppure Zontes gk350?
(avevo valutato la trofero 300 ma forse sono troppi pochi cavalli e non vorrei rischiare di annoiarmi e doverla "sostituire" nel breve tempo).

come budget per la sola moto vorrei stare massimo sui 4000
come utilizzo sarebbe cittadino e qualche gita fuori porto, sarebbe l ideale che mi consentirebbe di fare un viaggetto all anno.
ho 35 anni e sono alto 1,75 mt
Sto prendendo la patente A, e mi sto approcciando alla prima moto non guidando uno scooter da 20 anni circa.

vi ringrazio a tutti in anticipo per i suggerimenti
 
16400775
16400775 Inviato: 23 Mag 2024 17:00
 

Delle Voge ho sentito parlare bene e poi ha 10 cavalli più dell'altra
 
16400778
16400778 Inviato: 23 Mag 2024 17:11
 

italyonbike ha scritto:
Delle Voge ho sentito parlare bene e poi ha 10 cavalli più dell'altra


dovrebbero avere gli stessi cavalli, sui 40cv, la differenza che ho visto (oltre l'estetica) è che la vodge è 320 cc bicilindrico mentre la zontes è un 348cc monocilindrico
 
16400780
16400780 Inviato: 23 Mag 2024 17:18
 

Rieccoci anche di qua icon_wink.gif
Stavolta non sono stato perspicace sull'età, bastava guardare il tuo nickname.

Rinnovo anche qua il fatto di prendere una moto che non ti risulti stretta dopo poche settimane o mesi. 0510_saluto.gif

L'età serviva per capire se ne avevi 20, 40 o 60 (si....o anche 70....come italyonbike)

A 20 ti avrei detto...si prendi una delle due.

A 35 (età della mia prima moto due anni fa) ti consiglio di iniziare con altro.

a 35 anni si spera uno abbia la testa sulle spalle per gestire una moto "diversa" nonostante l'inesperienza.

Dammi retta, mettici quel millino in più, ti prendi una bella naked usata....e tutti felici e contenti 0509_si_picchiano.gif
 
16400781
16400781 Inviato: 23 Mag 2024 17:20
 

to...de botto...completamente a caso....

mica meglio???

immagini visibili ai soli utenti registrati



brummm

Per i colleghi contro i prezzi dell'usato (giustamente)...vedere qua sotto

per la modica cifra di 3/4.000 euro in più la vendono anche nuova

immagini visibili ai soli utenti registrati



Quando fra 4 anni la rivenderai ti daranno si e no 3.000 euro.
Con la nuova avrai un sound castratissimo, avrai la paranoia di rovinarla, ti costerà più di assicurazione.
Con quella li sopra usata, fra 4 anni la rivenderai a 1500/2000 euro, avrai un sound corposo, e non avrai troppe remore se si graffia.


0509_welcome.gif
 
16400786
16400786 Inviato: 23 Mag 2024 17:31
 

gioo137 ha scritto:
Rieccoci anche di qua icon_wink.gif
Stavolta non sono stato perspicace sull'età, bastava guardare il tuo nickname.

Rinnovo anche qua il fatto di prendere una moto che non ti risulti stretta dopo poche settimane o mesi. 0510_saluto.gif

L'età serviva per capire se ne avevi 20, 40 o 60 (si....o anche 70....come italyonbike)

A 20 ti avrei detto...si prendi una delle due.

A 35 (età della mia prima moto due anni fa) ti consiglio di iniziare con altro.

a 35 anni si spera uno abbia la testa sulle spalle per gestire una moto "diversa" nonostante l'inesperienza.

Dammi retta, mettici quel millino in più, ti prendi una bella naked usata....e tutti felici e contenti 0509_si_picchiano.gif


Ciao, ti ringrazio per avermi risposto anche di la, per unificare il thread provo ad inserirlo qui.

Citazione:

Figurati, nel mio piccolo...se posso aiutare, mi fa sempre piacere.
Il post sarà chiuso probabilmente dagli admin, per quello ti consigliavo di aprirne un altro.

Quando intendo che i 160kg di moto si fanno sentire, parlo del RAPPORTO peso/cavalli.

Quando hai scritto della trofeo 350, su google ho visto che ha ben 40 cavalli, i quali mi sembrano
buoni, se rapportati alla cilindrata.
Il dubbio però è come lavorano questi 40 cavalli su una moto che pesa quasi come una 650/700, quindi di cilindrata se così si può definire....media.

Non ho tanta esperienza sui vari modelli, quindi sull'altro post sicuramente troverai risposte più esaurienti.

Chiedevo la tua età perchè il dubbio è appunto quello che dopo settimane/mesi ti risulti stretta... in quanto poco potente (intendo anche la 350).

Io partirei con una moto di media cilindrata, un 650/700 o quello che è con 65/75 cavalli.

Eviti rotture per rivedere la trofeo o simili dopo poco...evitando di rimetterci con la vendita/svendita, e avresti una moto che terresti per molti anni.

Il budget è risicato e spero che sia ad hoc e che non sia comprensivo di abbigliamento moto e altro.

Con un piccolo sforzo (5000) ti si aprono molti più "portoni".

Poi serve sempre sapere almeno l'utilizzo per poi capire il segmento

Naked, Crossover... ecc ecc

Solite robe insomma


il budget che mi sono dato è solo per l'acquisto moto ed eventuale meccanico in caso di acquisto di un usato. abbigliamento assicurazione etc è escluso.
al momento vorrei evitare di aggiungere un altro millino in quanto ero partito da prendere uno scooter per maggiore praticità, ma frequentando la scuola guida, vendendo un po' anche amici mi sto appassionado a questo mondo e vorrei farmi passare lo "sfizio" e provarlo.
come utilizzo è uscite nel traffico cittadino, mare nei week end, e se possibile vorrei fare un mini viaggetto zaino in spalla.
 
16400788
16400788 Inviato: 23 Mag 2024 17:34
 

gioo137 ha scritto:
to...de botto...completamente a caso....

mica meglio???
....


non capendone molto ma 27k km sono tanti? sono pochi? quanto regge il motore di una moto?
 
16400789
16400789 Inviato: 23 Mag 2024 17:37
 

Ricevuto loacker.....

La moto è un pò come quel tubero giallo...come si chiama? quello che si può anche friggere?

Una volta che la provi...........difficile non ti piaccia. A meno che ti piacciano i cornetti...e in quel caso non si giudica mica.. soprattutto nel 2024.

E sarebbe un peccato tu assaggiassi quel tubero giallo e poi dicessi: ah...ok, ne voglio di più.

Perchè a quel punto....dovrai vendere la moto...in fretta..preso dalla scimmia.
Vai tu poi a darla dentro dopo 1 mese...1 anno... quando ti sta strettissima.
Pensi di ricavarci quasi gli stessi soldi? mmmm...................................................................

Se poi mi dici... io sono un tranquillone, vado piano volentieri.... ok.
Ma tu nell'altro post hai detto no alla Trofeo 300 perchè hai paura ti risulti "stretta".

Vedi che il tarlo ce lo hai già?

Prenditi un bombardino usato che ti faccia sorridere sotto il casco, dai retta a un pirla.
E come vedi...quella che ti ho girato, è pure nel budget
 
16400796
16400796 Inviato: 23 Mag 2024 17:44
 

loacker88 ha scritto:
non capendone molto ma 27k km sono tanti? sono pochi? quanto regge il motore di una moto?


27.000 km sono tanti o pochi?

La risposta sta nel budget!

27.000 km, per 4.000 euro, sono tanti o pochi?

Poesie a parte, non sono tanti...suvvia. Ne puoi fare 80.000, come 200.000, chi lo sa.

Altra domanda che devi farti ì: quanti km farò più o meno? tanti o pochi?

Se ne fai pochi... quei 27.000 km diventano ancora più insignificanti.

Se ne fai 5.000 all'anno... magari invece che durarti 10 anni te ne dura 9.
Se ne fai 30.000 all'anno...magari invece che durarti 4 anni...te ne dura 3.... non so se mi spiego.

Prendila da un concessionario, che di base il tagliando te lo fanno.
 
16400816
16400816 Inviato: 23 Mag 2024 19:01
 

Io credo sia utile invece iniziare dal basso, comprando usati a prezzi decenti e rivendendo a cifre paragonabili. 4000€ piuttosto che una cinese nuova o una 650/700 cercherei qualcosa di più piccolo tipo duke 390/cb500f o z400, minimo euro 4, ancora più rivendibili grazie alla a2. Certo che quella z650 è molto interessante
 
16400824
16400824 Inviato: 23 Mag 2024 20:02
 

Vedrai che con un 350/400 ti divertirai parecchio! Poi potrai sentirti libero di fare l'upgrade a cilindrate superiori se proprio necessario.
 
16400833
16400833 Inviato: 23 Mag 2024 21:30
 

DavideNN ha scritto:
Vedrai che con un 350/400 ti divertirai parecchio! Poi potrai sentirti libero di fare l'upgrade a cilindrate superiori se proprio necessario.


c'è 400 e 400, il tuo viaggia bene, quelli da 25cv un pò meno...
 
16400861
16400861 Inviato: 24 Mag 2024 8:59
 

ton1x ha scritto:
c'è 400 e 400, il tuo viaggia bene, quelli da 25cv un pò meno...


quale 350/400 mi consigliate?
le "cinesi" che ho segnalato io sono da circa 40cv

nella mia zona (sono di napoli) vendendo un po online (autoscout24) per la duke 390 chiedono sui 4500/500 mentre la z400 sui 5000 che aggiungendo il passaggio mi fa uscire di un bel po di budget icon_sad.gif
 
16400863
16400863 Inviato: 24 Mag 2024 9:19
 

Ciao, sto tenendo d'occhio entrambi i marchi (diciamo che li tengo d'occhio tutti e non escludo questi) in ottica futura.

Zontes presenta prodotti tecnologici (forse fin troppo!) dopo un sacco di funzioni sono demandate all'elettronica o ai servomeccanismi. Non ne ho mai vista una dal vivo, ma dalle foto sembrano mezzi con una qualità percepita discreta (ergo finiture e materiali apparentemente di buona qualità), ma difficile dire sull'affidabilità.

Le Voge invece le ho viste dal vivo e pur con qualche sbavatura, mi sono sembrate ben fatte (molto meglio delle Benelli, per fare un esempio, che saranno affidabili ma con particolari abbastanza cheap, a partire dal layout della cavetteria alle saldature).

Personalmente prediligerei quest'ultima, specie perché bicilindrica, lo stesso motivo per cui scarterei la Duke che si presta ad un utilizzo ludico, più che a quello cittadino.

Tuttavia - al netto dei prezzi pazzi del mercato dell'usato - una naked jap media non sarebbe affatto una scelta peggiore, ma ci vuole pazienza per trovarne una.

I 27mila km di cui parlavi in un altro post - se accompagnati da una buona manutenzione e spalmati nel giusto tempo - sono pochi chilometri, una moto moderna ne può fare 4 volte tanti senza problemi.
 
16400864
16400864 Inviato: 24 Mag 2024 9:28
 

Non per fare pubblicità ma autoscout non è il luogo d’elezione per gli annunci, subito, Facebook e moto it sono molto più popolati.

Detto questo hai ragione c’è una ktm390 duke del 2017, che ormai ha qualche anno (quando dicevo che il pregio è la tenuta del prezzo). A questo punto le due cinesi possono essere interessanti, la Voge ha la potenza massima a 1000 giri in meno (bicilindrica) mentre la Zontes ha delle gomme di sezione leggermente più ampia. Nulla di rilevante, vedi il progetto più recente e vai in concessionaria a chiedere di provarle, già che ti trovi chiedi anche il costo dei tagliandi che sulle cinesi sono frequenti.
Se sei ancora indeciso e non è comparsa una giapponese a prezzi decenti per istinto andrei di Voge.

Chiedi anche se hanno convenzioni con le assicurazioni, perché da noi conta quasi più del prezzo d’acquisto
 
16400878
16400878 Inviato: 24 Mag 2024 11:15
 

fra la Voge Trofeo 350 e Zontes 350, prenderei quest'ultima fermo restando che nella tua zona ci sia un concessionario vicino, la Zontes è più tecnologica ed anche più carina,ma qui entriamo nei gusti, è un progetto più nuovo, io tempo fa ho visto una Zontes forse era una 310 e l'ho trovata molto curata nei dettagli, l'idea di prendere una giapponese usata 650 a cifre simile non è affatto una cattiva idea, a patto che sia buona e non pasticciata,ma con l'usato non c'è mai certezza
 
16400898
16400898 Inviato: 24 Mag 2024 12:22
Oggetto: Re: Consiglio prima moto [Voge o Zontes ?]
 

loacker88 ha scritto:

(avevo valutato la trofero 300 ma forse sono troppi pochi cavalli e non vorrei rischiare di annoiarmi e doverla "sostituire" nel breve tempo).

In ogni caso è un circolo vizioso: più persone ti diranno che un motore "piccolo" ti annoierà, più le probabilità che ti convincerai che avrai bisogno di più aumentano. Tra motociclisti c'è molta pressione sociale a "scalare" le cilindrate, sappilo. A te capire come gestire la cosa.
 
16400899
16400899 Inviato: 24 Mag 2024 12:23
 

Come vedi tante teste tante idee
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16400905
16400905 Inviato: 24 Mag 2024 12:54
Oggetto: Re: Consiglio prima moto [Voge o Zontes ?]
 

loacker88 ha scritto:
come budget per la sola moto vorrei stare massimo sui 4000
come utilizzo sarebbe cittadino e qualche gita fuori porto, sarebbe l ideale che mi consentirebbe di fare un viaggetto all anno.
ho 35 anni e sono alto 1,75 mt
Sto prendendo la patente A, e mi sto approcciando alla prima moto non guidando uno scooter da 20 anni circa.

vi ringrazio a tutti in anticipo per i suggerimenti

A favore della Trofeo 300AC si può dire che 21kW/28CV sono sufficienti per la città e pure fuori, è molto leggera e ti costa davvero poco pure nuova. Io mi divertivo anche con l'XMAX 250 da 15kW/20CV. Il discorso cambia molto se hai intenzione di fare molta autostrada o viaggi lunghi più di 150km, allora sì che una 300 risulta insufficiente.
Ogni moto ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Rimane pure il detto che chi s'accontenta gode, soprattutto quando si ha un budget tirato...
 
16400912
16400912 Inviato: 24 Mag 2024 13:56
 

italyonbike ha scritto:
Come vedi tante teste tante idee
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Esatto, rinnovo il fatto che fossi in lui mi prenderei un bel bombardino.

Quando poi sarà in pensione potrà comparsi quella bella trofeo da 350 di cilindrata 0509_welcome.gif
per andare a trovare i suoi amici per aiutarli a sistemare il loro orto.

Poi se vuole la moto per girare sulle colline ad ammirare il panorama e viaggiare con la mente,
allora con 4000 euro si può prendere un un un 125 e gli avanzano pure i soldi per farsi anche lui l'orto con i suoi compagneros 0509_si_picchiano.gif 0509_welcome.gif
 
16400914
16400914 Inviato: 24 Mag 2024 14:03
 

Come cavalleria stiamo lì. Una è monocilindro e l'altra è un bicilindro.. forse il mono Zontes GK 350 può risultare leggermente più scorbutico del bicilindrico Voge Trofeo 350 però andrebbe provato, non saprei dirti. Da verificare lo scarico sotto sella della Voge Trofeo 350 quanto scalda e se potrebbe diventare un problema per l'eventuale passeggero. Se mi devo basare sulla scheda tecnica e l'estetica preferisco la Zontes GK 350.


doppio_lamp_naked.gif
 
16400915
16400915 Inviato: 24 Mag 2024 14:08
 

Grazie a tutti per le risposte


sono consapevole che piu teste si mettono insieme piu idee diverse vengono fuori, ma essendo neofila e non conoscendo la materia , avere piu opinioni è perfetto per me icon_biggrin.gif cosi aggiungo altre pensieri alla mia indecisione icon_asd.gif

le ho viste da vicino entrambe, e come qualità mi sembrano equiparabili e molto buona, non vi nego che per la zontes mi alletta la dotazione tecnologica ma allo stesso tempo mi spaventa.
Se dovessi per vicinanza di concessionario prediligerei la voge, il concessionario è letterarmente dietro casa, mentre la zontes a 10 min quindi non molto.

Riguardo all assicurazione ho fatto i preventivi per la voge 300 e la zontes 350 e sono comparabili, ma devo provare a fare un preventivo per una cilindrata maggiore, visto il consiglio.

Relativamente ai tagliandi per la voge mi hanno detto che il tagliando base viene sui 70€, per la zontes non ho chiesto, mi devo informare.

dell'usato mi "preoccupa" che il bidone puo essere dietro l'angolo... ma inizierò a cercare qualcosa sui siti che mi avete consigliato.

per la Trofeo 300AC la cosa che mi spaventa che i 28 cv possono essere un "problema" se si è in due in una gita fuori porto.
 
16400916
16400916 Inviato: 24 Mag 2024 14:17
 

Per la gita fuori porto non lo so, forse sarebbe più indicato un gommone icon_asd.gif invece per la gita fuori porta 28 cv in due? Certo... se il passeggero scende e spinge al bisogno si può fare icon_mrgreen.gif tra 28 CV o 10 di più... molto meglio i 10 di più. Ci sarà qualcuno che mi risponderà che c'è chi è andato a Capo Nord con il Ciao... quindi come puoi ben intendere, tutto si può fare!


doppio_lamp_naked.gif
 
16400917
16400917 Inviato: 24 Mag 2024 14:25
 

rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
16400918
16400918 Inviato: 24 Mag 2024 14:35
 

loacker88 ha scritto:
ma devo provare a fare un preventivo per una cilindrata maggiore, visto il consiglio.


Bravo...... 0509_up.gif 0509_up.gif

Per l'assicurazione, per estremo rischi che ti costi meno una moto di cilindrata maggiore, in quanto è usato in media da gente più "grande" e non dal "ragazzino di turno".

Riguardo alla fregatura dietro l'angolo, ricordati che ogni concessionario è obbligato a darti 12 mesi di garanzia e di base danno una moto tagliandata (di base).
Inoltre, se stai nei limiti dei 10-20.000 km, il motore può intendersi come nuovo secondo me.

Bisogna vedere quando costa in meno rispetto al nuovo ovviamente.

Caro loacker88, occhio che DavideNN che ti consiglia una moto da 30 cavalli, in garage ha 6 ferrari e 4 panigale. Lo so perchè a breve lavorerò per lui
Lo stesso gli altri.
Mettono la foto profilo di motorette monocilindriche e poi la domenica vanno sui passi con i milloni

( icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif )

Dai retta a un pir..la come me.

Valuta una moto di "media cilindrata", tipo la z650....
dammi retta.

Se poi ti piacciono le vie di mezzo................... 0510_abbraccio.gif

se compri quelle robette li, io mi ricorderò di te.
E sarò li pronto a risponderti dopo pochi mesi dall'acquisto quando vorrai venderla.

Immagino già il titolo del post: "da Trofeo 350 a .... ?"

Su su...

Vai di moto da maschio.....altrimenti di ai tuoi amici che ti hanno consigliato la moto...che resti con il tuo scooter da 600cccccccc di cilindrata

sei anche tu di Heinfles come DavideNN??
Chiedo...visto il nick...
La loacker produce li.

Se mi dici la zona te la trovo io.... è da un pò di giorni che non faccio compravendita
 
16400920
16400920 Inviato: 24 Mag 2024 14:52
 

Maurizio60 ha scritto:
Per la gita fuori porto non lo so, forse sarebbe più indicato un gommone icon_asd.gif invece per la gita fuori porta 28 cv in due? Certo... se il passeggero scende e spinge al bisogno si può fare icon_mrgreen.gif tra 28 CV o 10 di più... molto meglio i 10 di più. Ci sarà qualcuno che mi risponderà che c'è chi è andato a Capo Nord con il Ciao... quindi come puoi ben intendere, tutto si può fare!


doppio_lamp_naked.gif


Bhe, a parte il mitico fuori porto, il consiglio secondo me è sensato. 10cv in più sono poca roba se si parla di 140 vs 150cv, e tutto sommato anche su 70 vs 80; ma tra 28 e 38, per dire, è un buon 35% in più.

Per carità, non cambierà dal giorno alla notte, ma la moto da 28cv, per dirne una, arrancherà a velocità autostradali.
 
16400962
16400962 Inviato: 24 Mag 2024 19:38
 

tibbs ha scritto:
Ciao, sto tenendo d'occhio entrambi i marchi (diciamo che li tengo d'occhio tutti e non escludo questi) in ottica futura.

Zontes presenta prodotti tecnologici (forse fin troppo!) dopo un sacco di funzioni sono demandate all'elettronica o ai servomeccanismi. Non ne ho mai vista una dal vivo, ma dalle foto sembrano mezzi con una qualità percepita discreta (ergo finiture e materiali apparentemente di buona qualità), ma difficile dire sull'affidabilità.

Le Voge invece le ho viste dal vivo e pur con qualche sbavatura, mi sono sembrate ben fatte (molto meglio delle Benelli, per fare un esempio, che saranno affidabili ma con particolari abbastanza cheap, a partire dal layout della cavetteria alle saldature).

Personalmente prediligerei quest'ultima, specie perché bicilindrica, lo stesso motivo per cui scarterei la Duke che si presta ad un utilizzo ludico, più che a quello cittadino.

Tuttavia - al netto dei prezzi pazzi del mercato dell'usato - una naked jap media non sarebbe affatto una scelta peggiore, ma ci vuole pazienza per trovarne una.

I 27mila km di cui parlavi in un altro post - se accompagnati da una buona manutenzione e spalmati nel giusto tempo - sono pochi chilometri, una moto moderna ne può fare 4 volte tanti senza problemi.


le voge sono di derivazione honda diciamo, infatti se osservi sospensioni, telaio e blocco motore, il design è pari pari a quello delle honda, salvo estetiche diverse
 
16402358
16402358 Inviato: 1 Giu 2024 16:28
 

Leggo spesso commenti riferiti alla potenza, come se 40-50CV fossero il niente assoluto. Aprii anche un topic che si intitolava qualcosa tipo "Piccole grandi moto" anni fa, vi invito a darci un'occhiata.

Ragazzi, tantissimi che vogliono un mezzo a due ruote prendono uno scooter 125, 150, 200, una Vespa, ecc. E ci vanno in città, e ci vanno al mare facendosi 50km, e ci vanno a lavoro, e ci vanno pure in viaggio (io con la Vespa ci ho fatto Raid in giro per Toscana, Sardegna, Corsica, ecc. e anche viaggi in solitaria dove percorrevo magari 2.000Km in 3-4 giorni, o semplicemente andavo in un giorno a casa mia in Molise facendomi 600Km. La "dimensione moto" è già di per sé qualcosa di più. Avere una moto 400 di cilindrata e con 40CV non è affatto poco. È poco nella concezione di moto che abbiamo noi smanettoni, o persone comunque abituate a montare sui 1000 e superare i 200 in scioltezza, ma questa non è la "cosa giusta", né tantomeno la "media" dalla quale far partire le nostre considerazioni.

Trovo molto poco sensato consigliare a un utente che non monta sulle due ruote da 20 anni di partire con una Z che sfiora i 200 (vado a sentimento, non so i dati specifici della 650) quando lui per suo sentimento naturale si starebbe orientando su moto di piccola taglia e potenza che io oso chiamare giusta (e non smetterò mai di dire che il giusto sia quello, e che i matti siamo noi, nonostante ne abbia una da 145 cavalli che se do di gas vola). Mi piacerebbe davvero tanto tornare indietro, perdere tutta l'esperienza che ho guadagnato negli anni, ed esaltarmi per una moto da 40CV, sentendola già ben più potente dei limiti di legge.

Quindi in definitiva, scegli ciò che ti piace, ma anche che ti fa sentire sicuro. La padronanza su un mezzo leggero e di piccole dimensioni è molta di più. Per il discorso cambiare moto, ti starà stretta, ecc, io penso che tutto il resto abbia la precedenza. Preoccuparti già di cosa succederà quando la cambierai è come tirarsi un pugno in faccia prima di salire sul ring.

Opinione di un matto.
 
16402366
16402366 Inviato: 1 Giu 2024 18:02
 

Da possessore di moto di modesta cilindrata e potenza dico la mia, non è che la voge o zontes in questione siano troppo poco, semplicemente sarebbe da valutare anche una moto usata tipo Honda cb500f, oltre che essere fisicamente un po' più grossa e avere un motore un po' più grosso, se la prendi usata ad un prezzo onesto eviti la svalutazione iniziale e comunque a prescindere un Honda tiene meglio il valore di un marchio cinese...

Se prendi una moto cinese nuova a 4000€ oggi, tra 3 anni la vendi e ti danno 2000€
Se compri una cb500f usata a 4000€ oggi, tra 3 anni la vendi a 3500€...
Oppure se ne compri una più fresca, la paghi 5000€ e tra 3 anni la rivendi a 4300€
Dimmi chi ha speso meno alla fine? E nel frattempo sei andato in giro con un mezzo più maturo e capace.

Parlassimo di comprare una vecchia 600 da 90cv al posto di quelle due piccole nuove, ok allora non ha senso per il target, ma la cb500r è un ottima naked entry level che però non è entry level nella sostanza.

E lo dico io che una volta provai una moto da 105cv per 170kg e una volta sceso dissi "no, non ha senso per me una moto così veloce" quindi sono tutt'altro che uno che "sotto i 100cv sono biciclette"
 
16402367
16402367 Inviato: 1 Giu 2024 18:05
 

Debe ha scritto:
Leggo spesso commenti riferiti alla potenza, come se 40-50CV fossero il niente assoluto. Aprii anche un topic che si intitolava qualcosa tipo "Piccole grandi moto" anni fa, vi invito a darci un'occhiata.


Concordo in toto eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©