Leggi il Topic


Camera d'aria bucata 2 volte in un giorno
16401013
16401013 Inviato: 25 Mag 2024 9:36
Oggetto: Camera d'aria bucata 2 volte in un giorno
 

Buongiorno a tutti, mi trovo in Sicilia con la mia Aprilia Pegaso 650.
Ieri la camera d'aria ha deciso di lasciarmi, ho chiamato il carro attrezzi per portarli da un gommista. Una volta riparata la camera d'aria, rimontato il vecchio copertone, faccio si e no 80km e di nuovo mi trovo con la ruota sgonfia.
Sta mattina porto la moto da un gommista (per cambiare anche lo pneumatico che avevo) e mi dice che la camera d'aria si è forata di nuovo verso l'esterno del cerchio (verso l'asfalto insomma), quindi escluderei un cedimento di un raggio.

Tanta sfiga o c'è un fondo di problema che non riesco a vedere? Grazie a tutti
 
16401026
16401026 Inviato: 25 Mag 2024 12:10
 

se il gommista non ha trovato un chiodo od altro la camera d'aria è vecchia e cede bucandosi
 
16401049
16401049 Inviato: 25 Mag 2024 15:51
 

Ciao, può sembrare una cavolata ma va controllato il copertone internamente, sai quante volte mi è capitato in bici, soprattutto nel periodo delle castagne, gli aghi dei ricci si conficcano nel copertone, da fuori non li vedi ma se passi la mano internamente li senti per cui bisogna essere molto scrupolosi
 
16401078
16401078 Inviato: 25 Mag 2024 19:21
 

mar66 ha scritto:
se il gommista non ha trovato un chiodo od altro la camera d'aria è vecchia e cede bucandosi

Anche la seconda camera d'aria? Mi sembra strano
 
16401079
16401079 Inviato: 25 Mag 2024 19:22
 

GLS ha scritto:
Ciao, può sembrare una cavolata ma va controllato il copertone internamente, sai quante volte mi è capitato in bici, soprattutto nel periodo delle castagne, gli aghi dei ricci si conficcano nel copertone, da fuori non li vedi ma se passi la mano internamente li senti per cui bisogna essere molto scrupolosi


Immagino, ma quando abbiamo cambiato anche lo pneumatico sta mattina dentro non c'era niente, il copertone era pulito e senza cose dentro. Chissà
 
16401121
16401121 Inviato: 26 Mag 2024 9:15
 

AndreaLaFranca ha scritto:
Immagino, ma quando abbiamo cambiato anche lo pneumatico sta mattina dentro non c'era niente, il copertone era pulito e senza cose dentro. Chissà


altro colpevole potrebbe essere il cerchio, ma l'ho escluso perché hai detto che entrambe le volte la foratura era lato copertone. Potrebbe essere semplice sfortuna o, come ti hanno detto, la camera d'aria vecchia. In questi casi sempre meglio controllare scupolosamente il copertone e segnarsi il punto della foratura in modo da avere un riferimento e sapere se si buca nello stesso punto o in un altro punto, perché nel rimontare non è detto che rimetti camera d'aria e copertone nella stessa posizione, anche questo è sempre frutto dell'esperienza in bici.
 
16401193
16401193 Inviato: 26 Mag 2024 19:11
 

AndreaLaFranca ha scritto:
Immagino, ma quando abbiamo cambiato anche lo pneumatico sta mattina dentro non c'era niente, il copertone era pulito e senza cose dentro. Chissà



Ciao .
L' ipotesi di "GLS" non è da sottovalutare , secondo me .
Un pò di anni fà ( un pò tanti , era il 1984..... eusa_shifty.gif ) , sul mio Morini Kanguro mi successe una cosa simile .
Se il tuo gommista non è stato più che scrupoloso , la possibilità che non abbia rilevato "qualcosa" incastrato nel copertone esiste.
Nel mio caso si trattò di un piccolo pezzetto di cavo d' acciaio ( da noi sono abbastanza frequenti , residui delle legature dei blocchi di marmo sui mezzi che li trasportano ) , assolutamente invisibile e non facile da rilevare .
Con il copertone rimosso e "a riposo" , questo rimaneva nascosto nello spessore dello stesso .
Una volta installato sul cerchio , la deformazione che subiva durante l' uso lo faceva "emergere" internamente , portandolo a danneggiare la camera d' aria .
Ne ho forate 3 , all' epoca , prima di decidermi ad analizzare con accuratezza il copertone , prendendolo in mano e deformandolo lungo tutta la superficie interna , fino a scoprire quel maledetto pezzetto di cavo .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16402921
16402921 Inviato: 4 Giu 2024 21:47
 

Alla fine penso sia stata una tremenda sfortuna.
Adesso con la terza camera d'aria e lo pneumatico nuovo ho fatto circa 500km e non sembra avere più problemi.
Sarò stato sfortunato, o magari nel vecchio copertone c'era davvero qualcosa che bucava le camere d'aria.
Speriamo davvero che non accada più, per me e per il mio portafoglio icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum PneumaticiPneumatici Enduro e Cross

Forums ©