Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 579: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Pulitura gomme con pulitore da catene [Problema]
Autore: Bingopla

Risposte: 5
Inviato: 23 Lug 2020 0:25
Grazie a tutti per le tempestive risposte! La carta vetrata me la procuro domani. Ho provato a lavare la gomma con sapone di marsiglia, ma non mi sembra sia cambiata la situazione, purtroppo Altre soluzioni?

 
Topic: Pulitura gomme con pulitore da catene [Problema]
Autore: Bingopla

Risposte: 5
Inviato: 22 Lug 2020 20:03
Buongiorno a tutti, Oggi mi è successo un piccolo problemino . Come di consueto lubrifico la catena, il problema è che intanto che stavo lubrificando mi hanno chiamato al telefono ed erroneamente ho spruzzato il lubrificante da catena sulla gomma. Visto che la quantità non era trascurabile non sapendo come pulirla ho utilizzato il pulitore da catena (spruzzando e asciugando con uno straccio sulle macchie), poi ho "lavato" con sola acqua e asciugato con uno straccio. A vedersi sembra essere leggermente più lucida la parte pulita (come quando la gomma è nuova), mi domandavo se posso stare tranquillo o devo lavarla con qualcosa d'altro? Ho paura di scivolare Grazie a tutti P.s. il pulitore da catena ed il lubrificante sono Motul in bomboletta.

 
Topic: Moto nuova, cosa ne fate della moto usata?
Autore: Bingopla

Risposte: 10
Inviato: 26 Ago 2019 22:54
Come da titolo, mi sono domandato per una mia curiosità personale, e visto che siamo in un forum di appassionati, se la maggior parte della gente quando compra una moto (anche usata, non per forza nuova da concessionario) vende l'usato o lo tiene? Io faccio fatica a mantenerne una. Anche se, potendo, magari mi concederei il lusso di averne due.

 
Topic: Sh 150 anno 2003 rifare o no il motore
Autore: Bingopla

Risposte: 4
Inviato: 26 Ago 2019 12:16
Dunque io valuterei bene la spesa, 80000km non sono pochi, anzi…(bisogna considerare anche tutti i pezzi non del motore, sospensioni, freni, cinghia ecc.) Anche se tu hai tutte le competenze e gli utensili, devi considerare la spesa dei pezzi. Inoltre, uno scooter del 2003 fra un po' sarà bloccato dalle normative anti-inquinamento. Io ti direi che se la spesa supera i 500€ io ci penserei su molto molto bene. Poi bisogna anche vedere il tuo budget… P.S. é vietato aprire due topic uguali

 
Topic: Consigli per CB 500 X usata
Autore: Bingopla

Risposte: 8
Inviato: 26 Ago 2019 12:04
Guarda io ti avevo consigliato il nuovo perché pensavo che il budget fosse sui 5000/5500 € (visto che proponevi una moto con quel prezzo). Ovviamente se il budget è 4000€, il nuovo non è appetibile. Il prezzo praticato dal concessionario è pari al prezzo di listino + immatricolazione, massimo uno sconto di 100€, onestamente non credo che ti stia trattando molto bene (anzi piuttosto male)….Di solito i concessionari (onesti) scontano l'immatricolazione se compri a marzo/aprile il modello nuovo (l'esempio è proprio l'utente ton1x). Se la prendi a settembre come minimo ti devono fare un ulteriore sconto, anche perché tu la useresti nell'anno nuovo. Inoltre è certo che escono le normative euro 5, quindi tutte le moto che hanno in casa devono scontarle. Il prossimo anno, per 100€ il futuro acquirente prende il modello vecchio? Io ti consiglierei di andare da più concessionari, vedrai che ti trattano meglio (anche io penso che si possa arrivare a 6500€)…. Più che altro io ti ho fatto quest ...

 
Topic: Consigli per CB 500 X usata
Autore: Bingopla

Risposte: 8
Inviato: 22 Ago 2019 21:53
Ciao , Premesso che non ho troppa esperienza e che magari potrei dire cavolate, ti esprimo la mia opinione. La moto che ti accingi a comprare è una moto fatta per fare turismo, entry level, quindi difficile trovarla con pochi km, a meno di moto veramente recenti. Considera, però, che se viene fatta manutenzione regolare si riesce a portare a chilometraggi veramente importanti. Per quanto riguarda il primo annuncio, premesso che a io difficilmente comprerei moto con molti accessori after-market. Il chilometraggio non è eccessivo, considera che stai parlando di 3 anni di utilizzo (circa 10000 km/anno). Ovvio se è stata usata male, potrebbe esser compromessa. Il secondo annuncio, sicuramente essendo più recente il modello possiede qualche aggiornamento (Es. faro a led). Però considera che il chilometraggio annuo è lo stesso. Inoltre 1000€ in più non sono bruscolini. Anche perché saremmo a quota 5000€+passaggio (circa 300€) (se ho capito bene), conta che dal prossimo anno esce l'eu ...

 
Topic: Il motorino 50 carica la batteria? [Romet RXL 50]
Autore: Bingopla

Risposte: 4
Inviato: 22 Ago 2019 14:53
Secondo me, per cercar di far durare il più possibile la batteria, dovresti fare così: - Prendere la batteria, se non è pronta all'uso, metterci l'acido aspettare almeno un giorno poi caricarla completamente (preferibilmente con una carica lenta); -Se la batteria è pronta all'uso, oppure è una batteria al Litio/Gel ecc. Allora ti consiglio di caricarla completamente, sempre con una carica lenta. Poi la monti e ci fai un giro meglio se un po' lungo tipo 50 km, poi la usi normalmente. Se lasci fermo lo scooter per molto tempo, ti consiglio di attaccare la batteria ad un mantenitore. Infine, nel limite del possibile, se vedi che le batterie ti durano poco è meglio prendere una batteria con caratteristiche superiori a quella consigliata dalla casa (verifica sempre gli ingombri e il posizionamento dei poli).

 
Topic: L'olio del motore si cambia o si aggiunge semplicemente?
Autore: Bingopla

Risposte: 13
Inviato: 22 Ago 2019 14:09
L 'olio della trasmissione è sempre meglio cambiarlo, soprattutto nel tuo caso. Se lo sostituisci una volta in più non succede nulla, il problema è se non lo sostituisci. Negli scooter il filtro dell'aria è di carta, parlo di scooter non elaborati. Quello basta smontarlo e vederlo, se visivamente è pulito lo puoi tener ancora su, se no sostituiscilo costa tra i 10/20 €. Per la sostituzione della cinghia aspetterei, conta che sui libretti degli scooter che ho avuto non c'era scritto che dopo tot anni è da cambiare. Inoltre la sostituzione richiede una pistola pneumatica/chiavi dinamometriche (mi pare), quindi se uno non è molto pratico è meglio che lo faccia fare dal concessionario. Per la sostituzione del liquido dei freni, io non lo sostituirei. So che è un liquido idroscopico ed con il tempo diventa corrosivo. Però se uno fa un utilizzo del mezzo normale, difficile che lo scaldi a tal punto da non frenare (anche perché senti che ti si allunga la frenata). Tant'è vero che dif ...

 
Topic: Consiglio moto per uso tranquillo e sporadico
Autore: Bingopla

Risposte: 25
Inviato: 21 Ago 2019 2:16
Grazie mille a tutti per le risposte siete stati gentilissimi Vi ringrazio infinitamente per avermi aiutato a restringere di molto i modelli da guardare (vi confesso che senza i vostri consigli starei ancora vagando tra decine e decine di modelli) Alla fine grazie ai vostri consigli penso che proverò i seguenti modelli: - kawasaki z400 - kawasaki z650 - honda cb650r - honda cb500f e non badare a chi ti dice che 70cv per una moto sono pochi, in realtà garantiscono accelerazioni da auto sportiva da 300cv Infatti una delle mie principali preoccupazioni era proprio questa, essere preso in giro per via di queste "motine" piu biciclette che moto, della serie: "se io potessi guidare qualunque moto guiderei una bmw s1000rr a 300 all'ora, quelle moto sono da ragazzini" e cose cosi Se hai altro da chiedere riguardo alla Cb 650, chiedimi pure, ovviamente le mie sono impressioni da neofita. Ho letto che la strumentazione della cb650 si legge male all'aperto alla l ...

 
Topic: L'olio del motore si cambia o si aggiunge semplicemente?
Autore: Bingopla

Risposte: 13
Inviato: 21 Ago 2019 1:49
L'olio nei motori due tempi viene miscelato alla benzina, in tal modo passando nel motore lo lubrifica. Essendo però nella benzina esso viene bruciato. Quindi se fosse una moto/scooter a miscelazione manuale, tutte le volte che fai benzina dovresti aggiungerci l'olio nel serbatoio; nel caso (come il tuo) che la miscelazione è eseguita da un miscelatore, sarà tale componente ad aggiungere l'olio alla benzina in maniera automatica. Dopo questa doverosa premessa, cerco di rispondere alle domande. All'accensione della spia dovresti ancora avere qualche etto d'olio (la spia dell'olio è come la spia della benzina, cioè ti dice che ne hai poco all'interno). 1. Si riempie, anche perché la vaschetta si svuota durante il passare dei km percorsi. 2. Onestamente non mi sono mai posto il problema, ovviamente non è mai consigliato miscelare troppi tipi di oli. Questo perché l'olio contiene additivi che possono interagire tra loro. Però nel tuo caso, non sapendo che olio è stato usato, io m ...

 
Topic: Consiglio moto per uso tranquillo e sporadico
Autore: Bingopla

Risposte: 25
Inviato: 20 Ago 2019 13:28
Ciao Io ero nella tua stessa situazione, provenivo da un 125cc e ogni tanto avevo guidato un dei CRF 250 (ma si parla di qualche ora in tutto). Anch'io stavo scegliendo una moto nuova proprio perché, data la mia inesperienza, non volevo una moto che avesse dei problemi. Alla fine mi ero concentrato su due moto l'Nc 750 e la Cb 650 R (avevo aperto anche un topic). Alla fine ho scelto la Cb 650 R. Come aiuti elettronici non ha tantissimo (solo l'Abs e Tc), però se farai soltanto l'utilizzo che ne hai descritto, sono più che sufficienti. Il motore fino ai 4000/5000 è tranquillo, dai 5000/6000 agli 8000/8500 spinge già forte (almeno per me che sono un neofita), di più non mi sono mai spinto onde evitare spiacevoli sorprese. Ha il doppio disco all'anteriore da 310 mm, e frena veramente bene. La posizione di guida, se sei abituato ad uno scooter, ovviamente è leggermente più scomoda ma dopo una settimana ti sei già abituato. I fanali essendo full led illuminano molto bene la strada ...

 
Topic: Moto nuova e rodaggio [come lo avete fatto voi??]
Autore: Bingopla

Risposte: 57
Inviato: 13 Ago 2019 23:19
Ciao a tutti Mi accordo a questo topic perché non ho trovato una risposta esauriente a queste due domande, nonostante l'argomento sia stato più volte trattato. 1) Qual è la cilindrata minima affinché si possa portare il passeggero in rodaggio senza stressare troppo il motore? Ovviamente, visto che il rodaggio è meglio farlo in montagna/collina, si consideri di portare il passeggero proprio in una di queste condizioni. Per chiarire meglio la domanda: se prendiamo un 50 cc in due in collina, sicuramente il rodaggio non sarà fatto nel migliore dei modi, mentre invece, se prendiamo un 1200 cc, il passeggero se lo vola via. 2) Visto che il rodaggio va fatto in buona parte a giri motore bassi, quando si rallenta può succedere che sia preferibile scalare più marce contemporaneamente, è una buona cosa? Grazie delle risposte!!!!

 
Topic: Lubrificare la catena meglio olio o grasso? (info)
Autore: Bingopla

Risposte: 2
Inviato: 13 Ago 2019 23:06
Ciao a tutti , Ho da poco acquistato la mia prima moto nuova, volevo chiedere qualche informazione in più riguardo alla lubrificazione della catena. Innanzitutto volevo chiedere, come da titolo, se è meglio utilizzare olio lubrificante spray o grasso spray? Ogni quanto la devo ingrassare e pulire? Ho letto che va ingrassata e pulita frequentemente (ogni 500 km), nel mio specifico caso è un chilometraggio che faccio ogni settimana circa (come credo molta gente che la usa anche per andare a lavorare), ci sono accorgimenti tali per cui posso lubrificarla almeno ogni 1000/1500 km? é necessario averci il cavalletto posteriore che alza la ruota per lubrificare e pulire la catena? Infine, visto che devo fare il tagliando dei 1000 km, posso aspettare il tagliando così faccio fare da loro la pulizia e la lubrificazione? Anche perché dopo circa 500/550 km, al tatto la catena mi pare bella ingrassata. Scusate se sono stato prolisso. Grazie in anticipo

 
Topic: Rodaggio moto, come farlo?
Autore: Bingopla

Risposte: 25
Inviato: 10 Ago 2019 19:55
Ti converrebbe fare un cambio d'olio dopo 500 km circa, l'olio sarà ancora nuovo ma pieno di minuscoli residui metallici del motore. Quell'olio potresti addirittura rimetterlo dentro una volta filtrato per bene. Su quest'ultimo consiglio mi trovi in disaccordo, io consiglierei di aspettare i primi 1000 km forse meglio qualcosa di più (ovvio non il doppio). Poi sostituire il lubrificante, tanto stiamo parlando di un centinaio di euro o poco più (non che siano pochi, ma i danni o i rischi sono sicuramente di importo superiore).

 
Topic: Rodaggio moto, come farlo?
Autore: Bingopla

Risposte: 25
Inviato: 10 Ago 2019 19:52
Guarda sono più o meno nella tua stessa situazione. Da quello che ho appreso tra i vari topic, il rodaggio migliore è il seguente: - utilizzare per i primi km (200-300 km) massimo 1/3 dei giri massimi del propulsore - dai 300-700/800 km massimo 1/2 dei giri massimi - Dagli 800km prima di fare il tagliando magari un allungo non sarebbe sconsigliato Prima di usare la moto riscaldarla per circa 30/60 secondi e prima di spegnerla aspettare qualche secondo (ma proprio qualche). Se vuoi rodarla al meglio, sarebbe meglio una strada collinare in cui anche le sospensioni/freni/cambio ecc. possono esser sottoposti ad un rodaggio efficace. Da assolutamente evitare tratti lunghi di autostrada (con tratti lunghi intendo 300 km, non 50 km). Se hai una zavorrina da portarti dietro, portatela pure senza problemi (visto che comunque stiamo parlando di un 500 cc) però non caricare più di tanto il propulsore (cioè evitare di fare brusche accelerate/decelerazioni, soprattutto in montagna).

 
Topic: Rodaggio Cb 650 R, dubbi?
Autore: Bingopla

Risposte: 7
Inviato: 10 Ago 2019 19:41
Attualmente non esiste più il "rodaggio" come si intendeva una volta, nei primi km non arrivare a fine corsa del contagiri ma neanche usarla sottocoppia, vai allegro senza forzare il motore e varia spesso il regime. Il motore non va scaldato, il tempo di tirarla fuori dal box indossare casco, guanti e parti, col passeggero regola l'ammortizzatore posteriore un "pelino" più duro, non ci sono altre controindicazioni. Per i primi km prudenza, perché dovrai imparare le reazioni della moto ai tuoi comandi e rodare i pneumatici. con 95cv il buon senso direbbe che a meno che il passeggero non pesi 250kg cambia ben poco, basta non tirare il collo al motore Vi ringrazio per le risposte! Il passeggero pesa 50/60 kg, se pesasse 250 kg la moto sarebbe l'ultimo dei miei problemi (Senza offesa a tutte le ragazze in carne)

 
Topic: Rodaggio Cb 650 R, dubbi?
Autore: Bingopla

Risposte: 7
Inviato: 10 Ago 2019 19:39
Insomma c'è scritto molto di più se si legge tutto e si aprono i link, non voglio essere tedioso ma le risposte sono sempre quelle: - evitare variazioni repentine di giri motore; - evitare di lasciare il motore acceso al minimo per molti minuti; - evitare di dare gas a regimi troppo bassi con rapporti alti inseriti; - evitare di stare per lungo tempo allo stesso regime. Questo vuol dire usare il cambio un pò più spesso del solito e dopo circa 1000km cambiare olio e filtro olio. Si si hai ragione. é soltanto che leggendo più topic le opinioni sono diverse, inoltre si fa riferimento a moto diverse, quindi volevo soltanto avere una conferma e nel limite del possibile avere dei consigli sulla mia moto nello specifico. Per quanto riguarda il passeggero in moto; la maggioranza dei topic sono riguardanti i 50 cc e i 125 cc, dove ovviamente è sconsigliato portare un passeggero. Quindi volevo soltanto avere due conferme in più, oltretutto a ferragosto lasciare la fidanzata a casa, le ...

 
Topic: Rodaggio Cb 650 R, dubbi?
Autore: Bingopla

Risposte: 7
Inviato: 10 Ago 2019 12:18
Citandomi: Rodaggio fatto come si deve Moto nuova e rodaggio [come lo avete fatto voi??] Come fare il rodaggio Come effettuare il rodaggio? Riscaldamento del motore, rodaggio e controlli Buona lettura! Vi ringrazio per le risposte! Ho provato a leggere i forum in questione, ma non c'è scritto nulla sul portare o meno il passeggero in rodaggio su moto di media cilindrata. C'è soltanto scritto che è sconsigliato sul 50 cc e sul 125 cc, ma li è comprensibile (motore di piccola cilindrata).

 
Topic: Rodaggio Cb 650 R, dubbi?
Autore: Bingopla

Risposte: 7
Inviato: 9 Ago 2019 22:07
Ciao a tutti , Ho da poco ritirato la mia prima moto nuova un Cb 650 della Honda , visto che sul libretto di uso e manutenzione non c’è scritto nulla per quanto riguarda il rodaggio, tranne di evitare brusche accelerazioni e frenate. Volevo chiedere come eseguire al meglio il rodaggio per evitare di compromettere le prestazioni future (i giri massimi da tenere, scaldare o no il motore ecc.)? Inoltre, volevo chiedere se è possibile portare il passeggero (considerate che siamo circa 75 kg e 65 kg) e che precauzioni mettere in atto? Grazie! P.S. Non vorrei sembrare troppo maniacale ma ho dovuto risparmiare diversi anni per potermela comprare e vorrei evitare spiacevoli problemi.

 
Topic: caricare batteria yuasa per SH 125i
Autore: Bingopla

Risposte: 19
Inviato: 31 Lug 2019 16:47
e perché quando sono andato a ritirarla in officina mi ha detto che era tutto ok? il caricabatteria non segnala quando questa è da buttare? in ogni caso un carica batteria può essere sempre utile da tenere a disposizione. un tentativo lo farò. Magari a valutato soltanto il voltaggio della batteria ai poli senza sottoporci un carico.

 
Topic: caricare batteria yuasa per SH 125i
Autore: Bingopla

Risposte: 19
Inviato: 31 Lug 2019 16:45
Provo a risponderti Innanzitutto l'Sh (almeno quelli dal 2013 in poi) hanno una batteria a 12 V, quindi se la carichi a 6 V, la butti. Per quanto riguarda la tua batteria penso ci sia poco da fare, questo perché, se dopo mezza giornata non è in grado di far ripartire lo scooter, vuol dire che ha perso la capacita di trattenere l'energia. Quindi, anche se riuscissi a fare partire lo scooter tempo qualche accensione il problema si ripresenterebbe. Le batterie da macchina/moto soffrono di più tempi lunghi di non funzionamento che un utilizzo frequente della stessa, quindi con cicli di carica e scarica. L'importante per una batteria è non farla scaricare troppo. Se sai di non usare lo scooter per un certo periodo di tempo, ti consiglio di utilizzare un mantenitore di carica da batterie.

 
Topic: CB650F e nuovo CB 650R. Differenze?
Autore: Bingopla

Risposte: 21
Inviato: 22 Lug 2019 23:05
Mi interessa la discussione. Quindi seguo.

 
Topic: Honda sh 150 quasi tutto da rifare..consiglio
Autore: Bingopla

Risposte: 12
Inviato: 19 Lug 2019 21:52
Ciao, cerco di risponderti. Dunque innanzitutto mi sembra molto strano che un Sh con regolare manutenzione abbia problemi al motore ogni circa 20000 km. Quindi io ti consiglierei, una volta aggiustato, di vedere anche i componenti attorno al motore. Ti faccio un esempio se si raffredda male, con il caldo si surriscalda e grippi. Comunque tornando al discorso principale, come prezzo è onesto per uno che vive al nord. Tieni conto che un meccanico sui ricambi vuole guadagnarci. Per quanto riguarda la manodopera, fidati che ci vogliono parecchie ore, ovvio bisognerebbe vedere quante ore ti ha messo nel preventivo, se te ne ha messe 10 è logico che ti sta truffando. Per quanto riguarda la rettifica del cilindro è necessaria in caso di grippaggio o scaldate o usura. Questo perché tu crei delle righe sul cilindro, quindi devi riportarlo 'come nuovo' prima di mettere un nuovo pistone. Con la rettifica, vai ad asportare qualche decimo di millimetro di metallo in modo tale da rendere la ...

 
Topic: consigli per l'acquisto di uno scooter nuovo 125
Autore: Bingopla

Risposte: 3
Inviato: 19 Lug 2019 21:25
grazie per i preziosi consigli. effettivamente escludo lo Xenter proprio per quel motivo, e' brutto che uno scooter non abbia un vano sotto sella decente! ho pensato anche al kymco people s , un buon compromesso, credo, e costa qualcosa in meno del pcx che ne dici? Onestamente non l'ho mai visto dal vivo ne l'ho provato. Sembra simile all'X-City della Yamaha, un buon compromesso. Secondo me devi valutare molto il tuo percorso tipo, perché in base a quello uno è meglio dell'altro.

 
Topic: Consiglio CB650R o NC750X, neofita?
Autore: Bingopla

Risposte: 47
Inviato: 19 Lug 2019 21:22
Ho visto che molti possiedono la Cb 650R e la CBR650. Non è che mi potrebbero dire come si trovano? E se la consigliano ad un neofita?

 
Topic: Consiglio CB650R o NC750X, neofita?
Autore: Bingopla

Risposte: 47
Inviato: 17 Lug 2019 14:47
Anche io la penso nello stesso modo. Per ora ho fatto soltanto un giro dal concessionario per chiedere un eventuale usato/nuovo. Per quanto riguarda il Cb650R mi ha detto che usati non ne ha e sono difficili da trovare su un modello così nuovo. Il nuovo almeno fino a metà settembre non arriva. Quindi arriverebbe oramai a fine stagione. Per quanto riguarda l'Nc 750 X è disponibile nella colorazione rossa, però ha il DCT e il prezzo è troppo alto (9300€ in strada). Lo sconto che mi farebbe è circa 100/200€ niente più, massimo se tratto e la prendo subito mi toglie la messa in strada (300€). Usato dell'Nc c'è ma è chilometrato (30000 km). Appena avrò più tempo, cercherò meglio. Boh non capisco, NC e CB sono 2 moto totalmente diverse, sceglierne una solo perché per l'altra c'è da aspettare 3 mesi è folle, se ti piace il CB prendi una moto analoga di altra marca (anche se con qualche anno in più) No, forse non sono stato chiaro. Come avevo scritto all'inizio a me piace la Cb ...

 
Topic: Consiglio CB650R o NC750X, neofita?
Autore: Bingopla

Risposte: 47
Inviato: 16 Lug 2019 18:31
è alquanto assurdo depotenziare una moto se si ha l' A3 si spende di depotenziamento e successivamente di ripotenziamento per niente Anche io la penso nello stesso modo. Per ora ho fatto soltanto un giro dal concessionario per chiedere un eventuale usato/nuovo. Per quanto riguarda il Cb650R mi ha detto che usati non ne ha e sono difficili da trovare su un modello così nuovo. Il nuovo almeno fino a metà settembre non arriva. Quindi arriverebbe oramai a fine stagione. Per quanto riguarda l'Nc 750 X è disponibile nella colorazione rossa, però ha il DCT e il prezzo è troppo alto (9300€ in strada). Lo sconto che mi farebbe è circa 100/200€ niente più, massimo se tratto e la prendo subito mi toglie la messa in strada (300€). Usato dell'Nc c'è ma è chilometrato (30000 km). Appena avrò più tempo, cercherò meglio.

 
Topic: consigli per l'acquisto di uno scooter nuovo 125
Autore: Bingopla

Risposte: 3
Inviato: 12 Lug 2019 15:53
Beh, io l'Xenter della Yamaha lo escluderei a priori perché non ha nel sottosella lo spazio per il casco. Il casco dovresti metterlo nel bauletto, però io considererei il fatto che può succedere di avere qualcosa dietro (es. mi fermo per fare la spesa) e quindi non hai più lo spazio. E girare con il casco in mano avendo uno scooter è una bella seccatura. Io ho guidato un Honda Sh 125 (modello 2013), per circa 15000 km. E ho provato per circa 200/300 km un PCX 150. Inoltre ho anche provato un agility 125. Per mia esperienza personale io sceglierei se facessi quasi tutto urbano l'Sh 125: è comodo, maneggevole e ha un buon spunto (ovvio stiamo parlando di un 125 cc). Se facessi molto extraurbano, magari con curve, preferirei il PCX. Ovviamente il PCX ha il neo che non ha la pedana. Il Kymco vale quello scritto per l'Sh, anche se è leggermente inferiore all' Sh. Perché è meno potente, non ha lo start and stop, ha finiture meno curate, minor spunto, ecc. Però ha come vantaggio il prez ...

 
Topic: Consiglio CB650R o NC750X, neofita?
Autore: Bingopla

Risposte: 47
Inviato: 11 Lug 2019 22:16
Ringrazio tutti per le risposte! Cercherò, se possibile, di provarle dal concessionario e chiederò anche un suo parere, in modo tale da capire se riesco a gestire la potenza e la moto. Poi, non meno importante, devo vedere lo sconto che riesco ottenere. Secondo voi si riesce a ottenere un 10% sul prezzo totale?

 
Topic: CB300R oppure CB500F?
Autore: Bingopla

Risposte: 14
Inviato: 11 Lug 2019 0:36
Mi accodo perché mi interessa l'argomento.

 
Topic: Consiglio CB650R o NC750X, neofita?
Autore: Bingopla

Risposte: 47
Inviato: 11 Lug 2019 0:30
Ho scritto le moto che ho guidato per averci dei confronti in modo tale che capissi subito se è gestibile o meno. Perché scrivere su un forum che la moto è docile, comoda, affidabile vuol dire tutto o niente. Per intenderci se uno che guida quotidianamente una Ducati Panigale V4R, ti dirà che un Mt-10 è un agnellino. Anche se, l'Mt-10 da problemi a gente esperta. Se mi dite che si guida come L'Er6n, con qualche ma proprio qualche accorgimento in più, allora ci può anche stare. Ma se dite che ha la stessa risposta al gas di un due tempi monocilindrico, allora penso di ripiegare su qualcosa d'altro. Infine, ho valutato anche la Cb 500, ma proprio non mi piace e anche la Cb 300. Quest'ultima non avrebbe senso provenendo già da un 125 cc (è vero che stiamo parlando di uno scooter, però in certe occasioni, cioè in salita/dopo i 70 km/h è morto, quindi prendere qualcosa con 10 cv in più non avrebbe senso).

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©