Leggi il Topic


Vale la pena restaurare un XT 600 Z?
16432875
16432875 Inviato: 11 Feb 2025 11:42
Oggetto: Vale la pena restaurare un XT 600 Z?
 

Nelľangolo più buio e nascosto del garage di mio zio c'è un yamaha xt600z fossilizzato, dato che io adoro i tenere e sono prossimo alla patente A2 volevo portarmelo a casa per ripararlo e usarlo, tuttavia avendo un budget piuttosto basso mi chiedevo se ci fosse disponibilità di ricambi per quella moto a prezzi accessibili dato che bisognerà riparare circa tutto. Inoltre sapete dirmi quanto è affidabile e quanto consuma considerando che io guido normalmente come un vecchio senza fretta.
 
16432879
16432879 Inviato: 11 Feb 2025 12:14
 

Se vuoi fare un discorso di investimento sul mezzo d'epoca, lascia stare....
Le moto di quegli anni non valgono e visto come sta andando la moto d'epoca ti direi che non lo faranno mai.
Credo che per i ricambi non avrai problemi.
Non so se sono in regola per la A2.
Per i consumi non consumano tanto(17-18) ma un po' più di una moto di oggi.
 
16432884
16432884 Inviato: 11 Feb 2025 12:39
 

Beh oddio... 17/18kml sono un consumo esorbitante per un mono che aveva 45cc 40 anni fa
 
16432887
16432887 Inviato: 11 Feb 2025 12:57
 

Se è un mezzo fermo da 20 e più anni, dovrai mettere in preventivo un buon budget per poterla portare a nuova vita. Controlla la documentazione e che non sia stata radiata, prima di metterci mano. Discorso diverso se i lavori sei in grado di farteli da solo, non dovendo ricorrere al meccanico, sempre che la documentazione sia a posto.
 
16432902
16432902 Inviato: 11 Feb 2025 13:40
 

Controlla il serbatoio che sara' pieno di rugine,inoltre le guarnizioni in gomma tendono ,col tempo ,a seccarsi e a far passare liquidi creando continui problemi,nn e' sempre facilissimo trovare i ricambi, spesso ogni volta che esci riscontri un problema nuovo, iscriverla moto storica e' un casino ,la moto deve essere perfetta in ogni particolare ed originale al 100%.Per me nn ne vale la pena,se nn e' storica probabilmente nn puo' o nn potra' circolare ovunque
 
16432905
16432905 Inviato: 11 Feb 2025 13:48
Oggetto: Re: Vale la pena restaurare un XT 600 Z?
 

Ale_4316 ha scritto:
Nelľangolo più buio e nascosto del garage di mio zio c'è un yamaha xt600z fossilizzato, dato che io adoro i tenere e sono prossimo alla patente A2 volevo portarmelo a casa per ripararlo e usarlo, tuttavia avendo un budget piuttosto basso mi chiedevo se ci fosse disponibilità di ricambi per quella moto a prezzi accessibili dato che bisognerà riparare circa tutto. Inoltre sapete dirmi quanto è affidabile e quanto consuma considerando che io guido normalmente come un vecchio senza fretta.



non saprei cosa intendi per fossilizzato e riparare tutto, ma se è come penso, tra impianto elettrico e centraline, alternatori, batteria, pulizia se non sostituzione del serbatoio, cambio di qualsiasi guarnizione, completa revisione del motore, sostituzione degli ammortizzatori, gomme, carena e pignone, siamo sulle migliaia di euro.

ecco, tutto dipende da cosa significa "fossilizzato".
ah, con i documenti come è messa? ha pagato i bolli? è radiata? sono tante le cose da verificare prima di qualsiasi lavoro.
 
16432933
16432933 Inviato: 11 Feb 2025 14:51
 

Ma associo a quanto detto dai colleghi, ed alle guarnizioni aggiungerei le tubazioni (p.e. quelle del freno anteriore).

Diciamo che risuscitare un mezzo del genere è più un atto di amore e di pazienza che non un'operazione pratica/commerciale.

Forse si risparmierebbe qualcosa trovando magari pezzi dagli sfasci, ma si tratterebbe di pezzi vecchi, con tutto quel che ne consegue.

Sull'affidabilità è un terno al lotto: 40 anni fa erano mezzi affidabili e che si riparavano letteralmente con un cacciavite ed il fil di ferro, ma dopo tutti questi anni e dopo tutto questo fermo, ciò che apparentemente è a posto oggi, potrebbe non esserlo domani e comunque anche se magari sarai in grado di fartela da solo, la manutenzione richiede di esser svolta con maggiore frequenza.
 
16432937
16432937 Inviato: 11 Feb 2025 14:56
 

Ciao, effettivamente il problema sarà la spesa x i ricambi e il tempo di manodopera, che talvolta potrebbe superare anche del doppio il valore del motomezzo. Revisione, freni, corona, catena, pignone, ammortizzatori, motore.... eusa_think.gif
 
16433179
16433179 Inviato: 12 Feb 2025 21:26
 

Se guardi la cosa dal solo aspetto economico, lascia stare la moto dove sta. Discorso diverso se invece vuoi resuscitare un vecchio mezzo e riportarlo a nuova vita, che è la motivazione che spinge la maggior parte di coloro che si imbarcano in imprese simili,
Se hai dimesticheza con la meccanico o almeno un amico che ti aiuta se tu sei poco esperto, molti lavori puoi farteli in caso e quindi risparmiare qualcoisa.
Per quanto riguarda il consumo, per quello che mi ricordo ai tempi erano moto parecchio economiche.
Verifioca eventualmente prima la situazione dei documenti, perchè molte rogne possono derivare anche da li
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha XT, XT-Z e TT

Forums ©