Leggi il Topic


Yamaha XT 600 [nuovo acquisto]
16370833
16370833 Inviato: 19 Nov 2023 17:49
Oggetto: Yamaha XT 600 [nuovo acquisto]
 



Ciao a tutti. Spero che sia la sezione adatta.

Ho appena acquistato una Yamaha XT 600 3tb (93) con circa 45.000km. La moto si presenta abbastanza bene sia di meccanica che di carrozzeria. Vorrei fare un tagliando completo e da parte dell'ex proprietario mi è stato consigliato di effettuare il gioco valvole. Attendo vostri consigli, info e pareri. Grazie anticipatamente.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16370896
16370896 Inviato: 20 Nov 2023 10:03
 

Hai la cronologia dei tagliandi effettuati dal precedente /precedenti proprietario/i?
Km nn estremi ma se uso gravoso da parte dei precedenti proprietari potrebbe essere critico, ammesso che il chilometraggio sia effettivo e nn taroccato
Preparati alla eventualita' ,nn certezza,di rotture e problemi.Esegui una costante manutenzione con ottimo olio.Tanti auguri .E' una bella moto
 
16370947
16370947 Inviato: 20 Nov 2023 12:53
 

Bella, complimenti.
Dalle foto sembra tenuta bene, certo che 45mila km in 30 anni..... manco al bar !! icon_eek.gif
Ne ho avuto una uguale, stessa colorazione e stesso anno
(se posso quella scritta "600" sul coperchio batteria la trovo orribile....)
 
16370951
16370951 Inviato: 20 Nov 2023 13:38
 

AnderMM ha scritto:
Bella, complimenti.
Dalle foto sembra tenuta bene, certo che 45mila km in 30 anni..... manco al bar !! icon_eek.gif
Ne ho avuto una uguale, stessa colorazione e stesso anno
(se posso quella scritta "600" sul coperchio batteria la trovo orribile....)



Ciao Ander e grazie per il gentile commento. Tranquillo che la scritta "600" è già stata rimossa😉. Ora procedo con tagliando completo e una risanata dal carrozziere su questo punto del canotto di sterzo....


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16370966
16370966 Inviato: 20 Nov 2023 15:27
 

Capoindiano ha scritto:
Tranquillo che la scritta "600" è già stata rimossa😉.


Ben fatto. 0509_up.gif
Già che guardi in zona cannotto di sterzo, verifica che i cavi presenti non rimangano troppo "tirati" quando giri il manubrio tutto a sinistra o tutto a destra.
A me avevano detto che alcune serie avevano i cavi "giusti" come lunghezza e potevano danneggiarsi durante quei movimenti a fondo corsa.
(in tutti questi anni probabilmente se ne sarebbero accorti.... ma costa poco)
 
16370972
16370972 Inviato: 20 Nov 2023 16:05
 

AnderMM ha scritto:
Ben fatto. 0509_up.gif
Già che guardi in zona cannotto di sterzo, verifica che i cavi presenti non rimangano troppo "tirati" quando giri il manubrio tutto a sinistra o tutto a destra.
A me avevano detto che alcune serie avevano i cavi "giusti" come lunghezza e potevano danneggiarsi durante quei movimenti a fondo corsa.
(in tutti questi anni probabilmente se ne sarebbero accorti.... ma costa poco)


I cavi mi sembra che abbiano lunghezza regolare. Ora che me lo hai detto verifico meglio.😉
 
16370974
16370974 Inviato: 20 Nov 2023 16:07
 

Quanto al tagliando completo, (45000km), occorre verificare altro oltre il gioco valvole?
 
16371021
16371021 Inviato: 20 Nov 2023 18:04
 

ganzo_re ha scritto:
Hai la cronologia dei tagliandi effettuati dal precedente /precedenti proprietario/i?
Km nn estremi ma se uso gravoso da parte dei precedenti proprietari potrebbe essere critico, ammesso che il chilometraggio sia effettivo e nn taroccato
Preparati alla eventualita' ,nn certezza,di rotture e problemi.Esegui una costante manutenzione con ottimo olio.Tanti auguri .E' una bella moto


Ciao Ganzo. Purtroppo non mi hanno fornito lo "storico" delle manutenzioni effettuate. Così a sensazione e dalle condizioni generali mi sembra una moto che negli anni è stata ben seguita. Ho fatto un giro per ritirarla di 230 km senza alcun problema o anomalia da segnalare. Ora per sicurezza vorrei procedere con un bel tagliando.
 
16371035
16371035 Inviato: 20 Nov 2023 20:42
 

A vederla si presenta bene anche di vernice.Certamente il motore e' robusto ma il cambio di olio a intervalli regolari e' un toccasana.cambialo ogni 5000km e stai tranquillo , una controllata generale, fatta da un meccanico che conosce il modell,o costituira' un ottimo carchesio per la tua tranquillita durante gli spostamenti piu' lunghi
 
16371040
16371040 Inviato: 20 Nov 2023 21:02
 

Ho già lucidato le parti in plastica con il polish ed eliminato il bauletto posteriore per sostituirlo con una borsa più piccola. Devo dare una lucidata al cerchio posteriore che presenta un po'di ruggine, sostituire specchietti e poi mi sa che ci siamo.😉
 
16371587
16371587 Inviato: 23 Nov 2023 20:40
 

Una curiosità.....le scritte "Yamaha" nelle plastiche azzurre sotto il serbatoio in origine non erano presenti, giusto ? Chiedo perché essendo un veicolo d'epoca vorrei tenerla più originale possibile...... Attendo conferma, grazie
 
16371882
16371882 Inviato: 26 Nov 2023 18:27
 

Mini restauro conservativo.

Sono stai eseguiti i seguenti lavori:

-Lucidatura parti in plastica.
-pulizia e lucidatura parti in ferro/alluminio.
-rimozione ruggine e lucidatura completa cerchi ruote.
-rimozione e sostituzione specchietti.
-Rimozione bauletto posteriore.
-eliminati adesivi "600" e "Yamaha"
-sostituzione paracolpi manubrio.
-sostituzione viteria/bulloneria arrugginita.
-sostituzione manopole.

A breve foto. 😉
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha XT, XT-Z e TT

Forums ©