Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati ST

   

Pagina 1 di 1
 
Ritorno in sella su st4
16354778
16354778 Inviato: 16 Ago 2023 14:34
Oggetto: Ritorno in sella su st4
 

Ciao ragazzi, settimana scorsa ho deciso di tornare in sella dopo 8 anni, avevo abbandonato la moto per questioni economiche dopo una brutta esperienza con un silverwing dell'85 tenuto un anno prima avevo un 748.
Come dicevo settimana scorsa ho deciso di tornare su una moto e per farlo ho deciso di tornare con mamma ducati con un st4 del 99 con 55000 km, a parte che sto facendo una fatica boia a riabituarmi alle 2 ruote che non pensavo, cercavo qualche consiglio per il momento la sto usando soprattutto per il tragitto casa lavoro, quindi stradine di campagna messe malissimo ( forse dovevo comprare una moto da cross)però mentre andavo il contagiri ha smesso di funzionare e ho notato che facendo questi tragitti a basa velocità riesco ad usare massimo la 3ogni tanto la 4 se no si ingolfa, non avendo attualmente il contagiri non so dire il tenore di questi ultimi ma di solito diciamo che faccio tra i 60 e i 100km/h é normale? so che ha il motore della 916 ma pensavo essendo una "sport tourer" che fosse stato ritirato per girare anche un po più in basso
Grazie per i consigli
 
16354812
16354812 Inviato: 16 Ago 2023 19:21
 

ho avuto la st4 nel 2000 , si hai bassi regimi strappa è un motore vecchia scuola Ducati, rispetto alla 916 ha alberi a camme diversi per favorire l'utilizzo ai bassi regimi,ma ben lontano dai bilicindrici Ducati moderni, poi bisognerebbe vedere le condizioni della tua moto e la manutenzione fatta o non fatta che accentuano il problema che riscontri tu
 
16354818
16354818 Inviato: 16 Ago 2023 20:12
 

Ovviamente il libretto della manutenzione non era disponibile ho soltanto il foglio che il gioco valvole é stato fatto a 48000 km ed in teoria l'officina dove l'ho presa mi ha fatto un tagliando, ma non mi fido più di tanto, e ho preso per fargli un tagliandone e cambio olio freni ecc ecc, e mi arriva tutto intorno al 28 poi anno prossimo farò cinghie prima della stagione
Grazie!
 
16357775
16357775 Inviato: 5 Set 2023 8:47
 

Ciao e benvenuto!

io ho ancora la stessa tua moto ...e ho preso anche una V7Stone per i tragitti in città o fuori Milano perchè effettivamente il motore 916 sotto i 3..4000 giri è intrattabile...ma quando apri e prendi ancora i 9..10.000 è un'emozione che ltre moto non ti danno icon_biggrin.gif

Se hai bisogno , ho il manuale officina in pdf, sono 36 mega quindi per mail non te lo posso mandare ma un estratto di quello che ti serve magari potrei fartelo.

icon_biggrin.gif
 
16357806
16357806 Inviato: 5 Set 2023 10:33
 

silqua1955 ha scritto:
Ciao e benvenuto!

io ho ancora la stessa tua moto ...e ho preso anche una V7Stone per i tragitti in città o fuori Milano perchè effettivamente il motore 916 sotto i 3..4000 giri è intrattabile...ma quando apri e prendi ancora i 9..10.000 è un'emozione che ltre moto non ti danno icon_biggrin.gif

Se hai bisogno , ho il manuale officina in pdf, sono 36 mega quindi per mail non te lo posso mandare ma un estratto di quello che ti serve magari potrei fartelo.

icon_biggrin.gif


Adesso gli ho fatto un tagliando io, dato che in teoria doveva essergli stato fatto il giorno prima del mio ritiro, e non ti dico le condizioni dell'olio vecchio eusa_doh.gif , e la moto va molto meglio ovviamente é ancora scorbutica, ma si riesce a mantenere un minimo ai bassi, unico problema che mi rimane da risolvere sono trovare delle lampadine che facciano luce e il contagiri che ha lo spinotto un po così e quando va rimane fermo a 3000 giri rotfl.gif
 
16357818
16357818 Inviato: 5 Set 2023 11:08
 

Per la luce anteriore io montai a suo tempo una lampadina allo xenon e non è che cambi molto...e si rischia di non passare la revisione.
Alla fine l'ho tolta e l'ho lì in garage a far niente.
Meglio forse quelle survoltate della Philips che sono bianchissime..ma non le ho provate ...
Per il contagiri , più che spruzzare dell'antiossidante nello spinotto non sò cosa consigliarti.
cè di buono che il sensore del motore funziona ed è solo il contagiri che fà le bizze...
Scorbutica è scorbutica..niente da fare...
Alcuni hanno cambiato il pignone di uscita mettendo un dente in meno...perdi velocità ma diventa più facile guidarla "a bassa velocità"...
doppio_lamp.gif
 
16358183
16358183 Inviato: 6 Set 2023 23:40
 

Kev134 ha scritto:
Adesso gli ho fatto un tagliando io, dato che in teoria doveva essergli stato fatto il giorno prima del mio ritiro, e non ti dico le condizioni dell'olio vecchio eusa_doh.gif , e la moto va molto meglio ovviamente é ancora scorbutica, ma si riesce a mantenere un minimo ai bassi, unico problema che mi rimane da risolvere sono trovare delle lampadine che facciano luce e il contagiri che ha lo spinotto un po così e quando va rimane fermo a 3000 giri rotfl.gif


Per il contagiri a volte il malfunzionamento lo da' anche questa spinetta (indicata dalla freccia)

immagini visibili ai soli utenti registrati

si lascano le giunzioni maschio/femmina con vibrazioni e buche (o ossidano) i contatti che sono 3 ad ago nel foro indicato, e a connettore cilindrico dentro alla spinetta, sono sottilissimi ..(lo strumento e' senza la custodia in plastica nella foto e non serve toglierlo da quest'ultima) ma bisogna staccarlo dalla moto (tutto il cruscotto) sganciando gli spinotti cablaggio e tirando con delicatezza la linguetta che tiene la spina bianca di cui parlo.. cosi' ne approfitti per verificare spinotti e supporti in gomma cruscotto dovrebbero essere 3 di questo tipo Link a pagina di Ebay.it se non sono ossidati i filetti dei dadi li dovresti riuscire a togliere...potresti provare a vedere se risolvi...tanto se devi cambiare contagiri carena e cruscotto li devi togliere lo stesso..

La spinetta la si vede bene anche su una di queste foto da sotto Link a pagina di Ebay.it

Ultima modifica di dodo900 il 6 Set 2023 23:59, modificato 1 volta in totale
 
16358185
16358185 Inviato: 6 Set 2023 23:53
 

Per il motore se te l'hanno consegnata con quell'olio vecchio eusa_doh.gif (hai pulito anche il filtro a rete?)..io farei un punto zero...

Oltre controllo giochi valvole farei cinghie e fase,allineamento corpi farfallati e verifica taratura TPS..

Non so dalle tue parti se ci sia qualcuno bravo e che abbia passione ed esperienza per seguire i vecchiotti 4V... in provincia di PD c'e' gianesin (GPM) che conoscono a memoria da decenni ogni vite e segreto di quel motore..(hanno seguito piloti SBK e hanno tuttora team proprio nelle corse) Gpm-racing.it
 
16358237
16358237 Inviato: 7 Set 2023 9:24
 

dodo900 ha scritto:
Per il motore se te l'hanno consegnata con quell'olio vecchio eusa_doh.gif (hai pulito anche il filtro a rete?)..io farei un punto zero...

Oltre controllo giochi valvole farei cinghie e fase,allineamento corpi farfallati e verifica taratura TPS..

Non so dalle tue parti se ci sia qualcuno bravo e che abbia passione ed esperienza per seguire i vecchiotti 4V... in provincia di PD c'e' gianesin (GPM) che conoscono a memoria da decenni ogni vite e segreto di quel motore..(hanno seguito piloti SBK e hanno tuttora team proprio nelle corse) Gpm-racing.it


Il problema penso sia proprio quello spinotto solo toccando il contagiri riprende ad andare adesso al primo momento che ho libero smonto tutto e vedo se riesco a sistemare! Grazie
 
16358238
16358238 Inviato: 7 Set 2023 9:27
 

dodo900 ha scritto:
Per il motore se te l'hanno consegnata con quell'olio vecchio eusa_doh.gif (hai pulito anche il filtro a rete?)..io farei un punto zero...

Oltre controllo giochi valvole farei cinghie e fase,allineamento corpi farfallati e verifica taratura TPS..

Non so dalle tue parti se ci sia qualcuno bravo e che abbia passione ed esperienza per seguire i vecchiotti 4V... in provincia di PD c'e' gianesin (GPM) che conoscono a memoria da decenni ogni vite e segreto di quel motore..(hanno seguito piloti SBK e hanno tuttora team proprio nelle corse) Gpm-racing.it


Cambiato tutti i filtri e pulito quello a rete, in zona da me c'è il meccanico che mi seguiva il 748 quando lo avevo anni fa, ma oltre ducati avergli tolto il marchio, amici mi hanno sconsigliato di tornarci per la poca onestà, adesso pensavo di andare in ducati ufficiale se non mi chiede un rene ma tengo buono anche chi mi hai congliato te alla fine arrivare a Padova é un oretta da casa mia!
 
16358324
16358324 Inviato: 7 Set 2023 12:36
 

Kev134 ha scritto:
Il problema penso sia proprio quello spinotto solo toccando il contagiri riprende ad andare adesso al primo momento che ho libero smonto tutto e vedo se riesco a sistemare! Grazie


Si e' capitato anche a me nell'SS ie, praticamente dentro allo spinotto ci sono 3 di questi microfaston Link a pagina di It.rs-online.com con le vibrazioni si allarga la fessura che vedi nel disegno allegato e la parte cilindrica aumenta di diametro (parliamo ci centesimi ovviamente) e questo causa contatti precari e magari un po' di ossido con il tempo..
Avevo risolto con uno spillo inserito nella cava dove si trovano i faston cerando di richiudere leggermente la circonferenza (di poco altrimenti poi fai fatica a reinserirlo)

Eh con i meccanici a volte si hanno brutte sorprese (avute anch'io molti anni fa, ne sono certo perche' avevo segnato in punti nascosti dove dovevano essere fatte le operazioni e non erano state fatte tutte...ma messe in conto pero' 0509_mitra.gif )
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati ST

Forums ©