Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
Lavaggio motore aiuto
16324892
16324892 Inviato: 17 Feb 2023 21:44
Oggetto: Lavaggio motore aiuto
 

Ragazzi premetto che non vengo a trovarvi da tempo, e quindi mi perdonerete se infrango qualche regola o categoria, magari un mod. Mi indirizzerà.
Ho un Ktm 990 lc8 (08), ma questo problema è condivisibile con tutti i tipi di motore, in parole povere, incrostazioni o sludge motor per dirlo all’americana.
Ma non incrostazioni di lieve tipo, qui si va sul pesante, del tipo che l’olio è diventato pasta e impedisce addirittura l’avviamento.
Così, pensando di avere un problema alla ruota libera, apro il carter e trovo un disastro!
Quelli che pensavo essere pezzettini tritati di ferro erano invece pasta di olio ormai andato, infatti smontato il tutto la ruota libera è risultata essere perfetta. Ora ho bisogno di un grande aiuto da parte vostra e delle vostre conoscenze in merito. Ho bisogno di eliminare tutta questa pasta da cima a fondo e farlo nel modo migliore.
Io non so proprio da dove iniziare se non fare cambi olio ogni 1000km con aggiunta di additivi pesanti, ma francamente non la trovo ne la soluzione più efficace nè la più economica nè quella risolutiva.
Grazie, rispondetemi se anche voi vi siete trovati in una situazione del genere comprando una moto usata o per cattiva manutenzione e come avete risolto.
 
16324951
16324951 Inviato: 18 Feb 2023 13:02
 
 
16324983
16324983 Inviato: 18 Feb 2023 16:32
 

[quote="juangalvez"#16324951]non l'ho mai usato, ma conosco il materiale del marchio ed in genere è roba di qualità

Link a pagina di News.wuerth.it
Ho trovato un negozio a casoria, ma comunque non riporta il prezzo..
Alternativa sarebbe liquid moly flush non so quale sia superiore so solo che mi rode dover mettere 4 litri di olio nuovo per poi buttarlo dopo 15 min (senza aver risolto poi chissà che)
 
16324985
16324985 Inviato: 18 Feb 2023 17:45
 

non hai tante opzioni

o fai un paio di flush con olio nuovo e additivo, oppure smonti ogni singolo pezzo e lo pulisci manualmente (ma auguri a riuscire a pulire bene anche i passaggi del olio più reconditi...)

fossi in te farei il primo, perché la seconda opzione è di gran lunga più dispendiosa di tempo e fatica
 
16324997
16324997 Inviato: 18 Feb 2023 19:55
 

mi sembra molto strano perchè sulle moto è un problema inesistente, per averlo dovresti non cambiare mai olio da quando la moto è nuova, e farci 70 mila km... non è che ti hanno fatto uno scherzo di cattivo gusto?
Comunque se la situazione è questa, persa per persa, potresti smontare la coppa e il coperchio valvole cercando di togliere il grosso a mano, poi rimonti, metti dentro 50% olio motore (anche olio da poco, tanto farà una brutta fine) e 50% gasolio, e fai girare al minimo finchè non si scalda per benino, quindi vuoti e ripeti finchè non esce qualcosa di un colore decente... poi fai colare bene e carichi olio buono al 100% e a questo punto provi ad usare la moto sperando che non ci siano grossi danni.

ciao

WK
 
16325046
16325046 Inviato: 19 Feb 2023 11:48
 

Effettivamente...
Se ci metti dentro farina sicuramente riduci ad una pasta dura l'olio
 
16325094
16325094 Inviato: 19 Feb 2023 23:32
 

O lo zucchero....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©