Leggi il Topic


Gruppo termico Yamaha xc 300 versity
16316607
16316607 Inviato: 6 Dic 2022 20:31
Oggetto: Gruppo termico Yamaha xc 300 versity
 



Salve a tutti, come da titolo posseggo uno yamaha xc 300 versity anno 2007 (36.000 km circa ), acquistato questa estate per la modica cifra di 300 euro. Ho sostituito personalmente filtri, rulli variatore, cinghia, pasticche freni e fatto un cambio dell'olio motore.
Scrivo qui in quanto, anche se lo scooter nel complesso va benone, di contro consuma olio motore in modo assurdo (500 ml circa in meno di 500 km). Assodato che un consumo eccessivo di olio motore è un difetto riconosciuto di questo modello, visti anche i tanti km che porta sulle spalle, in molti però mi hanno comunque detto che questi consumi sono davvero sopra la media.
Per tagliare la testa al toro, ritenendo la causa più plausibile, un'eccessiva usura di guarnizioni e gruppo termico in generale, mi stavo orientando per sostituire tali componenti. Ebbene è quì che ho alimentato i primi dubbi. Su Ebay ho trovato spesso componenti originali e/o compatibili ad un buon prezzo, anche in questa occasione ho trovato quello che cercavo, ma....
L'xc 300 versity è un 300 cc solo di nome, infatti la reale cilindrata è di poco sopra i 250 (267 cc se non erro). Bene, detto ciò, più venditori sia ebay che non vendono per questo scooter un G.T. da 250 cc, ma propongono anche una tipologia che definiscono una " modifica" perfettamente compatibile da 300 cc. Io ho delle conoscenze rudimentali in materia, sò che una cosa del genere è possibile, o meglio ci sono persone che lo hanno fatto, ma non sò se poi oltre al G.T. vadano sostituiti altri componenti per adottare tale maggiorazione. Ammetto che l'idea di una piccola maggiorazione mi alletta, ma non vorrei che ciò poi possa compromettere la durata nel tempo o comunque la normale usura degli altri componenti in generale. Qualcuno che mi sappia dare un consiglio in merito? Aggiungo solo, e poi concludo perché mi sono già dilungato abbastanza, che le uniche specifiche che si evincono dal manuale sono relative al diametro dell"imbocco del cilindro (69 mm quello originale), che corrispondono alla versione da 250 cc di cui sopra, contro i 73 mm del 300 cc. Grazie anticipatamente a chi saprà aiutarmi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©