Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Pararsi su varie moto, seconda moto vicina all'acquisto.
16264011
16264011 Inviato: 14 Gen 2022 22:12
 

Non saprei quantificare, diciamo anche 500 euro, oggi.
Probabilmente tolti dalla moto valgono decisamente meno, devi trovare uno con lo stesso mezzo e che vuole quegli accessori, per poterci ricavare qualcosa, quindi direi che non devono avere un impatto sul prezzo finale,. Se non in minima parte.
Comunque come ho già detto, un monocilindrico con 90000 km per uso quotidiano ed autostrada non lo guarderei nemmeno.
 
16264012
16264012 Inviato: 14 Gen 2022 22:25
 

fleorio ha scritto:

cupolino maggiorato, barra porta navigatore, doppia usb, porta valigia serbatoio, protezione faro ,paracoppa alluminio, paramotore e serbatoio, para radiatore e pararaddrizzatore acciao,paratacco pilota e passeggero e paracatrena acciaio, scarico akrapovic titanio yamaha,protezione leve con deflettori, specchi sport, fendinebbia led givi,pedane flottanti,cav. centrale e bauletto 52 lt


A comprare tutto nuovi saremmo a circa 2300€. conta però che la regola nel mercato dell'usato è che le cose 'piccole' - e qui ce ne sono tante - non vengono quasi riconosciute, mentre il resto è tanto se prendi la metà. quindi direi che possono valere circa 1000€ in più rispetto ad una moto che non ne ha alcuno.

Però è vero anche quello che non sono accessori facilmente vendibili perché la moto è poco diffusa e in più a meno che abbia le ricevute d'acquisto può anche essere roba cinese (e allora è al 90% paccottiglia) che vale 400€ se siamo buoni.

Se però la moto ha 90k km... sono tanti davvero su un mono. Lasciali lì...
 
16264022
16264022 Inviato: 15 Gen 2022 0:46
 

pazuto ha scritto:
Non saprei quantificare, diciamo anche 500 euro, oggi.
Probabilmente tolti dalla moto valgono decisamente meno, devi trovare uno con lo stesso mezzo e che vuole quegli accessori, per poterci ricavare qualcosa, quindi direi che non devono avere un impatto sul prezzo finale,. Se non in minima parte.
Comunque come ho già detto, un monocilindrico con 90000 km per uso quotidiano ed autostrada non lo guarderei nemmeno.


Non hai capito benissimo, sono diverse, quella del primo post é una, quella super accessoriata é un altra e ha la meta dei km.
Chiedo per gli opzional per avere un idea generale, assolutamente mai toglierei qualcosa per venderla a parte icon_mrgreen.gif
Poi, non macino km di autostrada tutti i giorni, mi sembrava di aver inteso che a 130 col minarelli di problemi non hai, sbaglio?


La prima tenere 660, 90 mila km a 3500 circa.
Quella che ho visto oggi in concessionario invece e che ha effettivamente confermato tante delle buone impressioni che avevo su questa moto.
Premetto che non l'ho analizzata a fondo, nel dettagli insomma, perché davo per scontato che avrei alimentato la fiamma e rischiavo di ritrovarmi in trattativa magari proprio perché tenuta divinamente come diceva il venditore.
Ha quel feeling che mi farebbe valutare anche le Africa twin, solo che quelle vecchie costano uno sproposito e quelle più recenti sono comunque su cifre più importanti.

Chiedo un ulteriore consiglio, lanconcessionarianamche a distanza perché in fondo dell'anno di garanzia ti coprono solo cose importanti oppure meglio vicino cosi gli scasso l'anima anche se mi si scarica la batteria? eusa_liar.gif
 
16264063
16264063 Inviato: 15 Gen 2022 11:28
 

Se ti piace, prendila, al cuore non si comanda.
Per quanto riguarda la garanzia del concessionario, non copre le parti di consumo, quindi non serve quasi a nulla.
 
16264107
16264107 Inviato: 15 Gen 2022 20:22
 

Che differenze ha la versis 650 versione tourer rispetto a quella base? Solo tris di borse giusto?
 
16264109
16264109 Inviato: 15 Gen 2022 20:54
 

Mi viene da chiedere un altra cosa essendo il primo acquisto in concessionario della mia vita.
Si trova margine di contrattazione quando si vanno a valutare moto usate dai 7mila euro in su?
Faccio un esempio vero, il tenere 660, a 9400 euro.
Quanto posso permettermi di sparare al ribasso senza che il concessionario mi mandi a quel paese?
 
16264118
16264118 Inviato: 16 Gen 2022 0:11
 

Fleorio ha scritto:
Mi viene da chiedere un altra cosa essendo il primo acquisto in concessionario della mia vita.
Si trova margine di contrattazione quando si vanno a valutare moto usate dai 7mila euro in su?
Faccio un esempio vero, il tenere 660, a 9400 euro.
Quanto posso permettermi di sparare al ribasso senza che il concessionario mi mandi a quel paese?

Un Tenerè 660 a 9.400€ o è in oro massiccio o qualquadra non cosa…
 
16264119
16264119 Inviato: 16 Gen 2022 0:31
 

Ci posti l'annuncio di 'sto teneré perché davvero è fuori dalla grazia di dio un prezzo così. Io pensavo avessi sbagliato a scrivere il numero...
 
16264158
16264158 Inviato: 16 Gen 2022 12:17
 

Allora vi posto le 4,5 moto cui miro.


Gli altri tenere si trovano dai 3500 ai 5000 salendo di anni e scendendo di km, nessuna ha opzional oltre a quella postata.
Per questa moto sarei disposto ad uscire fuori budget (6mila)se si trovasse un buon accordo , a 8500 firmerei subito.
Tenere 660 full opzional
Link a pagina di Moto.it

Vstorm
Link a pagina di Moto.it

Vstorm xt, poche informazioni lunedì chiamo.
Link a pagina di Moto.it

V storm gialla
Link a pagina di Moto.it

Vstorm vecchia senza abs ma molto bella e tenuta bene
Link a pagina di Moto.it

Questa la vado a vedere domani, vstorm abs
Link a pagina di Moto.it

Qui a seguire invece le versi 650.

Link a pagina di Moto.it

La gialla
Link a pagina di Moto.it

La verde
Link a pagina di Moto.it

La bianca
Link a pagina di Moto.it
 
16264163
16264163 Inviato: 16 Gen 2022 12:58
 

D'accordo gli optional, che avranno anche un certo valore, ma da nuova la Tenerè liscia costava meno di 8000€.

Link a pagina di Moto.it

A me quella cifra pare pura follia, a meno che veramente gli optional montati siano il sogno della tua vita e che tu passi più tempo fuori strada che sull'asfalto...
 
16264164
16264164 Inviato: 16 Gen 2022 13:29
 

Fleorio ha scritto:
Allora vi posto le 4,5 moto cui miro.


Gli altri tenere si trovano dai 3500 ai 5000 salendo di anni e scendendo di km, nessuna ha opzional oltre a quella postata.
Per questa moto sarei disposto ad uscire fuori budget (6mila)se si trovasse un buon accordo , a 8500 firmerei subito.
Tenere 660 full opzional
Link a pagina di Moto.it

Vstorm
Link a pagina di Moto.it

Vstorm xt, poche informazioni lunedì chiamo.
Link a pagina di Moto.it

V storm gialla
Link a pagina di Moto.it

Vstorm vecchia senza abs ma molto bella e tenuta bene
Link a pagina di Moto.it

Questa la vado a vedere domani, vstorm abs
Link a pagina di Moto.it

Qui a seguire invece le versi 650.

Link a pagina di Moto.it

La gialla
Link a pagina di Moto.it

La verde
Link a pagina di Moto.it

La bianca
Link a pagina di Moto.it

In tutta onestà, mi pare un furto con scasso.

Per dire, il vstrom giallo da 7.000€ è un affare anni luce migliore del Tenerè, sebbene sia anch’esso molto costoso.
La Tenerè è proprio fuori mercato.
Fosse a 4.900€ ed avessero sbagliato a quotarla bene, ma a 9.400€ non ha davvero senso (no, nemmeno a 8.500€…).
 
16264171
16264171 Inviato: 16 Gen 2022 14:23
 

nuova costava 7300€.
Quella quotazione è ben oltre l'assurdo.
 
16264202
16264202 Inviato: 16 Gen 2022 22:03
 

Fleorio ha scritto:
Che differenze ha la versis 650 versione tourer rispetto a quella base? Solo tris di borse giusto?
 
16264264
16264264 Inviato: 17 Gen 2022 14:06
 

tibbs ha scritto:
D'accordo gli optional, che avranno anche un certo valore, ma da nuova la Tenerè liscia costava meno di 8000€.

Link a pagina di Moto.it

A me quella cifra pare pura follia, a meno che veramente gli optional montati siano il sogno della tua vita e che tu passi più tempo fuori strada che sull'asfalto...


Sinceramente a me basta il paramotore o i tamponi, che voglio anche in strada per le cadute da fermo.
Tutto il resto é relativo.. meglio averlo che no.
Pero si, concordo che é totalmente fuori scala il prezzo. Provo a fare un passaggio ma dubito che ottengo qualcosa di buono.

La vstorm bianca con la sella rifatta a circa 5mila come vi sembra?
Labs mi piacerebbe ma non lo ritengo indispensabile.
 
16264301
16264301 Inviato: 17 Gen 2022 18:31
 

stROm
 
16264308
16264308 Inviato: 17 Gen 2022 19:03
 

Aggiornamenti di oggi.
Ho visionato il vstorm del 2011 con tris di borse e 50mila km

Una versis 650 del 2018 con 41mila km.
Con bauletto posteriore.

Il concessionario ritira la mia revere valutandola 800 euro, ed é anche l'unico concessionario fino ora trovato che me ne da più di 300.

Vs a 5040 euro finita.
Versis 5750 euro finita

Si apre la parentesi versis nuova, versione gran tourer, con faretti di profondità e paramotore a 9500 euro.

Tutte le soluzioni finanziabili interamente con la possibilità di restituire la moto dopo 2 anni a patto che il tagliando venga sempre eseguito da loro(vale anche per discorso di garanzia)

Devo ammettere che rispetto alla VS la versis ha una linea più snella e mi piace di più.

É giusta la considerazione che entrambe le moto sono poliedriche(magari l'offerta road diventa più difficile, l'intenzione non era comunque di farci enduro)
La VS migliore come abitabilità ma meno maneggevole nel traffico cittadino del versis. Ho azzeccato con l'impressione che ho avuto oggi pomeriggio?
 
16264313
16264313 Inviato: 17 Gen 2022 19:56
 

Potrei sbagliare ma 5000€ (+800) per una moto del 2011 con 50 mila km mi sembrano tantini eh...ok le borse e tutto il resto ma secondo me sono tanti.
 
16264323
16264323 Inviato: 17 Gen 2022 21:03
 

Sette anni di differenza, e per la 2018 chiedono solo 700 euro in più....
5000 per una 2011 mi sembra tanto.
 
16264333
16264333 Inviato: 17 Gen 2022 22:26
 

Domani vado con un amico con l"occhio pratico per guardare le parti di consumo.

L'unico pensiero che mi viene in mente é che loro sanno come sono le moto poiché entrambe primo proprietario, con tagliandi sempre fatti da loro(ma da recensioni e pareri di amici sono dei cani per quanto riguarda la manutenzione). La strom venduta da loro, la versis da un concessionario.

E quindi penso, forse stupidamente, che la vstorm é tenuta meglio dato che l'anno sempre avuta in mano loro. Oppure il prezzo é così elevato poiché ha dovuto corrispondere un certo valore al vecchio proprietario così da convincerlo ad immatricolare con lui il nuovo veicolo.
 
16264498
16264498 Inviato: 19 Gen 2022 0:15
 

Oggi sono tornato in concessionaria con un amico dall'occhio buono e abbiamo analizzato la versis in ogni piccolo dettaglio.

Ho potuto provarla brevemente nel parcheggio della concessionaria e sono stato felice di constatare che la posizione del manubrio e la triangolazione sella/manubrio/pedane sia ottima per la mia corporatura.
0 difficoltà nei cambi di direzione a bassa velocità.

Piccoli segni di caduta su paramotore e paramani destro ma nessun strisciamento di carrozzeria e paramotore.
La forcella trasuda un filo di olio e sostituiamo i paracolpi compresi nel prezzo.
La trasmissione é malconcia, per lui potrei farci ancora 3/4 mila km ma dato che prendo una moto "nuova" voglio che tutto sia perfetto e pronto all'uso per godersi l'estate senza problemi.

Affare chiuso a 5500 euro finanziati + 500 di anticipo + 800 di permuta per la mia cara revere.

Forse ho preso un tasso di interesse un filo alto, chiudendo il finanziamento in 36 mesi a 200 euro di rata(7200)
Resto comunque molto soddisfatto della rata, considerando che salvo imprevisti andrò a chiudere sicuramente il finanziamento entro la fine del 2022.

Voglio ringraziare sinceramente tutti coloro che hanno contribuito con la loro esperienza personale. Siete stati di grande aiuto!

Ora aprirei un nuovo quesito, anche se rientra in un altro argomento credo.

Wrapping della moto.
Esteticamente é già molto bella con il suo bianco ma io voglio la moto gialla. Il sogno del filippo bambino era una bella moto sportiva, come quelle che vedevo in tv gialla fiammante.
Il segmento non si é poi rivelato di mio interesse, anzi ho una paura assurda anche solo a starci seduto dietro.
Mi stra piacerebbe farla con base azzurra e tutta una serie di piccole "forme poligonali" gialle.

Il concessionario mi ha messo in contatto con un ragazzo che prepara le grafiche per i clienti.
Preventivo a spanne di 350/400 euro, da definire insieme quando ritiro la moto.
Consigli? Prezzi?
Meglio il wrapping o il carrozziere?


Sono anche quasi felice che la moto non sarà pronta prima di 10/15 giorni così potrò fare l'ultimo giro di prua alla revere(che probabilmente verrà smontata e venduta a piccoli pezzi dopo la radiazione)
 
16264533
16264533 Inviato: 19 Gen 2022 9:49
 

Fleorio ha scritto:
Ora aprirei un nuovo quesito, anche se rientra in un altro argomento credo.

Wrapping della moto.
Esteticamente é già molto bella con il suo bianco ma io voglio la moto gialla. Il sogno del filippo bambino era una bella moto sportiva, come quelle che vedevo in tv gialla fiammante.
Il segmento non si é poi rivelato di mio interesse, anzi ho una paura assurda anche solo a starci seduto dietro.
Mi stra piacerebbe farla con base azzurra e tutta una serie di piccole "forme poligonali" gialle.

Il concessionario mi ha messo in contatto con un ragazzo che prepara le grafiche per i clienti.
Preventivo a spanne di 350/400 euro, da definire insieme quando ritiro la moto.
Consigli? Prezzi?
Meglio il wrapping o il carrozziere?


Ti consiglio di aprire un topic nella sezione apposita, avrai senz'altro più visibilità e risposte più pertinenti.

Per lo moto, penso tu abbia fatto una buona scelta, poi sarà il tempo a dirlo.

Tuning e consigli estetica
 
16264567
16264567 Inviato: 19 Gen 2022 13:08
 

Grazie mille tibbs, almeno inizio a leggere qualcosa che sicuramente se ne sarà stra parlato icon_smile.gif
Faccio ancoranparecchia fatica ad usare la funzione di ricerca.. sarà perché uso il cellulare?
 
16265007
16265007 Inviato: 22 Gen 2022 20:18
 

Sono super triste icon_sad.gif oggi dovevo andare in concessionaria a firmare, e ritirare la moto mercoledì 26.
Ma..
La finanziaria vuole vedere lo stipendio di gennaio perché ho cambiato lavoro e quindi 3 settimane di attesa icon_sad.gif
Speriamo che preparano la moto a dovere e non ci saranno piacevoli sorprese..
Gia stanotte ho sognato di sfrecciarci in giro per le basse ahahah
 
16265294
16265294 Inviato: 24 Gen 2022 20:05
 

Tibbs posso chiederti una cortesia?
Sono talmente scarso che non riesco nemmeno a scriverti in privato e romperti le scatole.
Riusciresti ad indirizzarmi verso qualche discussione dove si parla di alternative economica alla GoPro?
Mi spiego meglio.
Vorrei istallare una telecamera di "sicurezza".
Non voglio una GoPro per registrare i miei giri ma vorrei una telecamera sempre accesa, magari collegata direttamente alla moto per una questione di sicurezza stradale.
Qualcosa a batteria andrebbe bene se avesse almeno 48 di durata. Non voglio immagini eccelse, solo un piccolo videoregistratore per quando il prossimo "storione" mi taglia la strada e io devo cadere o andargli contro.
Qualcuno ne sa qualcosa e ha delle idee?
 
16265299
16265299 Inviato: 24 Gen 2022 20:50
 

Fleorio ha scritto:
Tibbs posso chiederti una cortesia?
Sono talmente scarso che non riesco nemmeno a scriverti in privato e romperti le scatole.
Riusciresti ad indirizzarmi verso qualche discussione dove si parla di alternative economica alla GoPro?
Mi spiego meglio.
Vorrei istallare una telecamera di "sicurezza".
Non voglio una GoPro per registrare i miei giri ma vorrei una telecamera sempre accesa, magari collegata direttamente alla moto per una questione di sicurezza stradale.
Qualcosa a batteria andrebbe bene se avesse almeno 48 di durata. Non voglio immagini eccelse, solo un piccolo videoregistratore per quando il prossimo "storione" mi taglia la strada e io devo cadere o andargli contro.
Qualcuno ne sa qualcosa e ha delle idee?


Non esistono camere a batteria con 48h di durata. Dovrai installare qualcosa nella moto, collegato con la bateria della moto, esattamente come le dashcam delle auto. Esistono anche per le moto.
 
16265316
16265316 Inviato: 24 Gen 2022 22:07
 

Fleorio ha scritto:
Tibbs posso chiederti una cortesia?
Sono talmente scarso che non riesco nemmeno a scriverti in privato e romperti le scatole.
Riusciresti ad indirizzarmi verso qualche discussione dove si parla di alternative economica alla GoPro?
Mi spiego meglio.
Vorrei istallare una telecamera di "sicurezza".
Non voglio una GoPro per registrare i miei giri ma vorrei una telecamera sempre accesa, magari collegata direttamente alla moto per una questione di sicurezza stradale.
Qualcosa a batteria andrebbe bene se avesse almeno 48 di durata. Non voglio immagini eccelse, solo un piccolo videoregistratore per quando il prossimo "storione" mi taglia la strada e io devo cadere o andargli contro.
Qualcuno ne sa qualcosa e ha delle idee?

le videocamere di registrazione tipo dashcam se hanno un paio di ore di autonomia è già tanto

ma per tua fortuna esistono gli alimentatori 12v > usb da collegare alla batteria del veicolo
chiaro che se non usi regolarmente il mezzo tutti i giorni, un modesto ma continuo assorbimento elettrico ti lascia la batteria morta dopo ben poco, le batterie da moto hanno quei 6-9-12ah non sono le batterie da auto da 50-80ah e pure li non è il massimo avere dashcam e antifurti gps sempre attivi con più giorni di veicolo spento.
 
16265320
16265320 Inviato: 24 Gen 2022 23:20
 

Fleorio ha scritto:
Tibbs posso chiederti una cortesia?
Sono talmente scarso che non riesco nemmeno a scriverti in privato e romperti le scatole.
Riusciresti ad indirizzarmi verso qualche discussione dove si parla di alternative economica alla GoPro?
Mi spiego meglio.
Vorrei istallare una telecamera di "sicurezza".
Non voglio una GoPro per registrare i miei giri ma vorrei una telecamera sempre accesa, magari collegata direttamente alla moto per una questione di sicurezza stradale.
Qualcosa a batteria andrebbe bene se avesse almeno 48 di durata. Non voglio immagini eccelse, solo un piccolo videoregistratore per quando il prossimo "storione" mi taglia la strada e io devo cadere o andargli contro.
Qualcuno ne sa qualcosa e ha delle idee?


Vedo che ti hanno risposto nel merito, comunque il forum sarebbe questo: Navigatori, interfoni, telecamere e relativi accessori

Non so bene come si veda il forum da mobile (onestamente preferisco navigare da pc), ma se apri la voce forum moto in alto, dovresti trovare tutti i forum disponibili (che puoi in parte nascondere dal tuo profilo); chiaramente trovare il thread giusto è un altro paio di maniche.

Per gli MP, quando scorri le risposte, c'è un pulsante con scritto... MP! Basta che scegli il messaggio giusto.
 
16265361
16265361 Inviato: 25 Gen 2022 10:08
 

Grazie ragazzi.
Quindi una buona soluzione sarebbe prendere una di queste dashcam, usarla sempre tramite presa da 12v non da problemi se la moto é in funzione giusto?
Basterebbe l'accortezza di staccare il cavo quando spengo la moto per non avere nessun problema ed arrivare alla soluzione che vorrei io?

Ora guardo un po in giro per i prezzi, consigli su Marche e caratteristiche base per non buttare 100 euro?
 
16265390
16265390 Inviato: 25 Gen 2022 11:22
 

Fleorio ha scritto:
Grazie ragazzi.
Quindi una buona soluzione sarebbe prendere una di queste dashcam, usarla sempre tramite presa da 12v non da problemi se la moto é in funzione giusto?
Basterebbe l'accortezza di staccare il cavo quando spengo la moto per non avere nessun problema ed arrivare alla soluzione che vorrei io?

Ti basterebbe mettere la dashcam sotto chiave, a meno che tu non abbia l'esigenza di farla riprendere pure quando la moto è ferma
 
16266052
16266052 Inviato: 28 Gen 2022 15:35
 

No vorrei usarla solo in giro. Basterebbe toglierla ad ogni utilizzo icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©