Leggi il Topic


consiglio acquisto motard A3 over 600cc
16205614
16205614 Inviato: 27 Gen 2021 12:13
Oggetto: consiglio acquisto motard A3 over 600cc
 

Ciao a tutti, sto per prendere la patente A3 e sono alla ricerca di un motard da utilizzare sia per andare a lavoro (pochi km) ma anche per uscite nel weekend, non sono assolutamente interessato a girare in pista. Ho visto un po' di alternative e dato il mio budget di max 5000€ ho trovato alcune moto che mi ispirano:
- suzuki drz400: ho letto ottime recensioni, ne parlate sempre bene sia a livello di affidabilità che di manutenzione, esteticamente è quella che mi piace di meno ma potrei sempre cambiare plastiche e faro (corretto? quello rettangolare non mi piace proprio) ma vorrei almeno inizialmente non fare modifiche (devo riprendermi dalla spesa ahah). Mi preoccupa la reperibilità dei pezzi di ricambio essendo molto vecchia ma delle 3 è quella che trovo a prezzo più basso!
- ktm 690 smc: sicuramente la mia preferita, esteticamente bellissima (anche modelli 2008-2010 con la colorazione arancio), ho letto che l'unico problema potrebbero essere le vibrazioni ma pensavo di sostituire la sella e alla fine ci si abitua (prezzo che sono disposto a pagare insomma!). Unico problema, difficilmente si trova nel mio budget, ne ho trovata una a 4800 ma vicino a Bari e vista la situazione in Italia mi é impossibile andare anche solo a vederla (me la farei spedire dopo averla vista senza problemi)
- husqvarna 630: questa la sto considerando relativamente da poco, non ho letto di problemi rispetto alle altre due ed esteticamente non é male. Se é affidabile e non da problemi potrei optare per questa se riesco a rientrare nel budget!

Premesso che finora ho guidato solo una pit bike 125 in qualche pista da cross, la mia conoscenza a livello di manutenzione è poca, le uniche cose che ho fatto sono pulire filtri, cambio olio e pulizia della catena insomma. Cerco una moto non impegnativa a livello di manutenzione, conto di riuscire a fare almeno questa manutenzione di base per conto mio e risparmiare, ho letto che siamo sui 5000km per i tagliandi quindi dovrebbero essere abbastanza "tranquille" tutte e 3 da quel punto di vista. L'unico problema è appunto che non me ne intendo, ho letto le vostre guide per l'acquisto ma non ho un meccanico di fiducia con cui andare a vedere le moto, volevo quindi chiedervi anche aiuto per districarmi tra i vari annunci online! Grazie mille in anticipo a tutti
 
16205632
16205632 Inviato: 27 Gen 2021 13:28
 

ciao, dipende molto da quanto ti interessa la potenza e la guida sportiva.
La ktm è una bella moto divertente e con prestazioni più che buone, la drz anche se chiamata 400 è 350 ed è praticamente la metà di motore. Di sicuro con una drz non ti annoi e per cominciare va benissimo, ma devi valutare tu in base a ciò che intendi per "uscite nel weekend".

Di motard meno specialistico ma via di mezzo potresti valutare le yamaha xt 660 x (non la R che è pensata anche per sterrati). Io l'ho provata, non è molto potente ed è meno sportiva della ktm 690 ma si sfrutta bene ed è divertente. Si trova a pochissimo e il 660 è un motore molto robusto e a differenza della drz volendo ci fai anche autostrada più serenamente! 0509_up.gif
 
16205639
16205639 Inviato: 27 Gen 2021 14:09
 

ciao luca, innanzitutto grazie per la pronta risposta!
specifico un po' le uscite nei weekend, mi piacerebbe girare fare le classiche uscite in strade con molte curve e che magari ti regalano viste spettacolari del panorama ma anche fare viaggi più impegnativi (anche autostrada ovviamente) nelle regioni vicine (insomma anche 500km). Ho visto che per il 690 ci sono delle borse che si possono montare (non so per la drz) e so che non é la moto migliore per fare questi viaggi così lunghi causa vibrazione e scomodità sella ma appunto quello è un compromesso che accetterei (magari facendo qualche pausa in più durante il percorso icon_asd.gif).
Aggiungo inoltre che queste uscite le farei sia da solo che in con un passeggero, non so se questo influisce sulla scelta del 690 o delle altre citate!
La Yamaha che mi hai consigliato non mi convince molto esteticamente!
Poi è anche vero che venendo da un 125cc penso noterei una bella differenza anche solo con il drz, che potrei benissimo rivendere e passare a una cilindrata maggiore se mi stanco no?
 
16205641
16205641 Inviato: 27 Gen 2021 14:40
 

valuta anche la husqvarna 701sm, e' praticamente un 690 pero' bianco ahahahah
 
16205649
16205649 Inviato: 27 Gen 2021 15:47
 

Il 630 ho sempre sentito che non è molto affidabile come motore ed è difficile reperire i ricambi.
Il 660 xt magari sarà più comodo del k690 ma è anche un bel po' più pesante e molto meno potente.
Il k690 magari ha un motore più grosso del drz400 e soffre meno in autostrada (pur non essendo una moto adatta allo scopo).
Ho visto che sul nuovo k690 forniscono una sella comfort e sul Husqvarna 701 le valigie laterali (in plastica o robe del genere), ma non so se sui modelli vecchi è possibile farlo... Mal che vada fai rifoderare la sella e metti le valigie morbide (quelle universali)
 
16205656
16205656 Inviato: 27 Gen 2021 16:46
 

l' husqvarna 701 è veramente molto bella ma purtroppo è molto fuori budget, non ne ho viste a meno di 7000€!
si anche io pensavo di sistemare la sella in qualche modo, ho letto di una specie di gel per imbottirla, dovrebbe in parte risolvere il problema no? e pensavo di usare all'occorrenza delle borse universali per moto senza spenderci chissà quanto...
però mi sembra che alla fine il 690 è davanti a tutte le altre in quasi tutto! eusa_think.gif
 
16205671
16205671 Inviato: 27 Gen 2021 18:43
 

piccola parentesi che mi ero scordato, il ktm 640 lc4 com'è rispetto al 690 smc?
perché esteticamente è molto bello e ne ho trovato uno immatricolato 09/2006, 16.000km a 3500€
 
16205702
16205702 Inviato: 27 Gen 2021 20:37
 

Ciao 0510_saluto.gif

Potresti valutare anche
BMW G650 X Moto
Aprilia Pegaso Strada
Questa soprattutto, giacchè ti hanno consigliato la Yamaha XT660X, è un'alternativa. Ne girano di accessoriate con l'orrido bauletto e le borse laterali morbide, è una moto che si presta anche alle lunghe trasferte pur mantenendo una propensione alla guida divertente sui misti guidati.

E una banale, ma sempre divertente, KTM Duke 690? eusa_think.gif

Lamps doppio_lamp.gif
 
16205710
16205710 Inviato: 27 Gen 2021 21:58
 

ciao l'aprilia e la bmw che mi hai suggerito non mi piacciono, ho visto la duke e devo dire che non é male ma non so, non mi ispira, forse sono proprio orientato su quello stile lì, di 690smc o husq 701 icon_asd.gif
 
16205787
16205787 Inviato: 28 Gen 2021 10:33
 

Il 640 lc4 è il modello precedente al 690 ma è un po' datato, ormai è una moto che ha 15 anni se non di più e non mi pare costi pochissimo.
Il 690 è sicuramente un passo avanti.
Il Duke 690 dovrebbe essere una naked, quindi diversa rispetto ai Motard...non so se te la consiglierei, io che mi sono sempre trovato bene con Motard/enduro stradali le naked proprio non mi piacciono.
Per la sella sì, c'è chi ti mette lo strato in gel o in Memory, ci sono diversi sellai che fanno questo lavoro.
 
16205791
16205791 Inviato: 28 Gen 2021 10:43
 

quindi secondo te 3500 per quella lc4 sono troppi anche se ha pochi km?

che tu sappia il gel o lo strato in memory migliora di molto la situazione?
 
16205800
16205800 Inviato: 28 Gen 2021 11:03
 

Secondo me sì, è vero che ha pochi km ma ha anche 15 anni sul groppone... Sicuramente se le parti non sono usurate per il kilometraggio alcune lo saranno per l'età (es plastiche da cambiare, elementi ossidati...).
Io la penso così.

Io ho solo comprato un inserto in gel da applicare sopra la sella, ma non lo uso molto, diciamo che non fa miracoli.
Per quanto riguarda la sella rifatta non ho esperienze personali, so che in molti lo fanno e i feedback solitamente sono positivi.
Però diciamo che su un Motard la sella rimarrebbe comunque stretta e la posizione di guida non comodissima (caricata in avanti).
 
16205819
16205819 Inviato: 28 Gen 2021 12:51
 

in effetti hai ragione, devo considerare anche l'età dei componenti però a sto punto forse avrei problemi anche con il 690smc perché con il budget mi sa posso permettermi usato anni 2009/2011
 
16206509
16206509 Inviato: 1 Feb 2021 12:51
 

secondo voi alzando un po' il budget a circa 6000€ potrei andare più tranquillo con il ktm 690 smc? o trovo offerte affidabili anche a meno?
 
16212575
16212575 Inviato: 5 Mar 2021 21:04
 

Ciao Vegaz,
è passato un po' di tempo e magari hai già concluso, però due robe in caso te le vorrei dire anche io...
Io ho un Husky 710, preso questi giorni, 2016, pochi km, rimappato con PC5 e sinceramente lo trovo una bomba. Consuma pochissimo ed è un petardo, hai voglia a potenza e maneggevolezza.
Siccome ho visto che punti al KTM690, i motori sono quelli, mi sento di dirti solo una cosa: su KTM c'è un HYPE pazzesco, sembra che ogni ragazzetto con 4 peli ne voglia uno perché è la prima moto "grossa" che riescono ad avere (perché depotenziabile...) con 5000€ capisci bene che ci prendi giusto gli specchietti e le ruote. Io lascerei perdere, proprio perché non vale la pena, dovresti prendere una moto del 2005/2006 con quel budget.
E quelle moto, sebbene il motore fosse un petardone, a sicurezza le vedo piuttosto carenti. Solitamente si tende a considerare TC, ABS, mappe, come una rottura di palle, ma ti posso assicurare che su questi motori, se li usi anche per viaggiare, sono acqua benedetta.
701 se fai uno sforzo con 6k lo prendi, molto più bello ed elegante, stessa affidabilità e potenza.
Ecco, volevo dirti solo questo, poi ci potrai "giocare" come un bambino, è davvero godibilissima..
Ti saluto.

PAblo

P.S. possessori di 701 fatevi sentire, ho anche io mille domande!! ciao
 
16215291
16215291 Inviato: 21 Mar 2021 20:23
 

Ciao Quando, scusa per la tarda risposta!
Ho deciso infine di aspettare e sto alzando il budget per prendere un ktm 690 nuovo, se riesco il modello 2019/20 perché mi piace molto la colorazione bianca e soprattutto perché costa un po' meno del 2021 icon_biggrin.gif Ho visto anche il 701 e devo dire che la scelta è davvero difficile!
 
16215811
16215811 Inviato: 24 Mar 2021 10:40
 

tra i due sostanzialmente cambia poco, dovrebbero essere meccanicamente la stessa moto con delle differenze estetiche: colore, forma degli specchietti e forse forma delle plastiche posteriori.
Inoltre, MI PARE che cambi qualcosa a livello di "optional" (es la sella comfort era solo in grafica ktm e le valigie/portapacchi solo in grafica husqvarna, ma non penso che queste cose ti interessino).
Quindi la decisione non dovrebbe essere difficile 0509_up.gif
 
16216427
16216427 Inviato: 26 Mar 2021 21:30
 

mi sembra che il ktm esteticamente sia più bello, di listino sta 11390, vedo se riesco a trattare per il prezzo, oppure se trovo qualche 2020 immatricolato a fine 2020 a km 0!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©