Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
Consigli corretto montaggio del cilindro HONDA CR 250 2T
16202216
16202216 Inviato: 6 Gen 2021 19:06
Oggetto: Consigli corretto montaggio del cilindro HONDA CR 250 2T
 

Salve a tutti ragazzi, devo rimontare il cilindro del mio honda cr 250 2T del 2002 e mi sono venuti i seguenti dubbi.
L'ho smontato non per grippaggio (infatti i pezzi sono in buono stato) ma per far riparare una piccola lesione esternamente.
Premetto che è la prima volta che faccio questo tipo di operazione, volevo sapere se è possibile montare il cilindro con le fasce del pistone non perfettamente aderenti ad esso, cioè da un lato sporgono circa 1 mm o poco più rispetto alle pareti del pistone; è accettabile come tolleranza o daranno problemi quindi consigliate necessariamente di metterli nuovi?
L'altra domanda invece è se posso usare il motorblack ad alte temperature al posto del kit di guarnizioni in carta per l'assemblaggio del cilindro. qualcuno di voi l'ha fatto?

e l'ultima domanda ma nn meno importante, sapete dirmi qual'è la coppia corretta per serrare i 4 dadi che fissano il cilindro al blocco poichè non ho nessun manuale di questa moto.
Grazie a tutti icon_smile.gif

Ultima modifica di Mechanical il 6 Gen 2021 19:48, modificato 1 volta in totale
 
16202217
16202217 Inviato: 6 Gen 2021 19:18
Oggetto: Re: Consigli corretto montaggio del cilindro HONDA CR 250 2T
 

Mechanical ha scritto:
volevo sapere se è possibile montare il cilindro con le fasce del pistone non perfettamente aderenti ad esso, cioè da un lato sporgono circa 1 mm o poco più rispetto alle pareti del cilindro:


Mi sfugge qualcosa. eusa_think.gif o stai chiamando delle cose con un nome che non è il loro oppure non riesco nemmeno ad immaginare come si possa avere le fasce che sbordano dal cilindro... eusa_think.gif
Lascia perdere le paste sigillanti e metti le sue guarnizioni giuste.

In generale mi sembra che hai le idee piuttosto confuse su una operazione delicata e non banale. Il manuale di officina di solito si cerca prima di iniziare questi interventi...

doppio_lamp.gif
 
16202219
16202219 Inviato: 6 Gen 2021 19:45
 

Avevo sbaglito, intendevo il pistone e non il cilindro. Cioè le fasce non sono perfettamente strette al pistone ma sono un po'piu larghe e sporgono 1 mm circa dalla loro sede.
 
16202231
16202231 Inviato: 6 Gen 2021 21:38
 

Mechanical ha scritto:
Avevo sbaglito, intendevo il pistone e non il cilindro. Cioè le fasce non sono perfettamente strette al pistone ma sono un po'piu larghe e sporgono 1 mm circa dalla loro sede.


è normale che abbiano gioco, l'importante e che quando le stringi (a mano) vadano a chiudersi e restino a filo del pistone (poco di più) e guarda di farle combaciare con il grano presente nella sede sul pistone. Non fosse presente devi sfalsarle.
Confermo con AG_KTM, usa le guarnizioni originali e non la pasta, per le coppie di serraggio devi procurarti il manuale.
 
16202233
16202233 Inviato: 6 Gen 2021 21:39
 

Le fasce hanno una tolleranza che è riportata sul manuale di officina e che si misura con uno spessimetro. Quando si smontano e rimontano i motori, la precisione è fondamentale. Si parla di decimi e centesimi, non certo di "circa un millimetro"....

doppio_lamp.gif
 
16202237
16202237 Inviato: 6 Gen 2021 23:29
 

FedeCRE50 ha scritto:
è normale che abbiano gioco, l'importante e che quando le stringi (a mano) vadano a chiudersi e restino a filo del pistone (poco di più) e guarda di farle combaciare con il grano presente nella sede sul pistone. Non fosse presente devi sfalsarle.
Confermo con AG_KTM, usa le guarnizioni originali e non la pasta, per le coppie di serraggio devi procurarti il manuale.


ok chiarissimo, mi interessava sapere questo. Per sfalsarle cosa intendi di preciso?
 
16202313
16202313 Inviato: 7 Gen 2021 18:27
 

le fasce si "incastrano" in un preciso punto, se le rismonti noterai che in prossimità della chiusura sono indentate, quel punto va ad incastrarsi in un punto preciso del pistone dove nella sede delle fasce è presente un pirulino rialzato, controlla
 
16202319
16202319 Inviato: 7 Gen 2021 19:51
 

Mechanical ha scritto:
ok chiarissimo, mi interessava sapere questo. Per sfalsarle cosa intendi di preciso?


Sicuramente nelle sedi del tuo pistone sono presenti i grani da far combaciare con la fascia al montaggio. Ma si sfalsano su alcuni pistoni che non avevano i grani di fermo, per evitare che un combarciarsi della feritoia su entrambe le fasce andava a perdere compressione.

Comunque visto che da come ho capito vai a rimontare pistone e fasce originali, prima di montare le fasce sul pistone, effettua un falso montaggio della fascia sul cilindro e verifica con uno spessimetro la tolleranza che c'è tra le due estremità della stessa fascia; se è fuori tolleranza le devi cambiare (si consuma la parte a contatto del cilindro, e ovviamente va ad aprirsi)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©