Leggi il Topic


Beverly 350 spia motore
16100568
16100568 Inviato: 24 Ago 2019 10:27
Oggetto: Beverly 350 spia motore
 

Buongiorno a tutti,
eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
Sono un “felice” possessore di un Beverly 350e4.
LaFaccio breve, di ritorno da un giretto in alta quota mi decido di sostituire scarico e variatore optando per un kit malossi. Non contento ci aggiungo la centralina forcemaster2 sempre malossi per adeguare la carburazione.
Risultato soddisfacente, sennonché da un paio di giorni mi si accende la spia motore quella gialla per capire, preciso che lo scooter non perde di prestazioni.
Qualcuno ha esperienza? Mi viene da pensare che dovrei installare l inibitore della sonda 🤔
 
16100603
16100603 Inviato: 24 Ago 2019 13:30
 

salve,mi è successo anche a me ,però scooter originale,dopo il primo tagliando in officina autorizzata,rientro a casa,non faccio manco 1 km e ritorno in officina,accensione spia gialla,diagnosi e risultava un po di sporco sui sensori abs , soffiatina con compressore e reset errori. E' un mese e la luce non si è accesa più,premetto che la diagnosi è stata fatta davanti a me e io stesso ho letto la problematica.
Visto che è stato aperto un topic sul beverly 350 anche se questo non è il posto indicato,aggiungo la mia esperienza dopo il tagliando,scarso serraggio del bullone scarico olio con conseguente piccola perdita dalla guarnizione,rientrato a casa,prendo la chiave a brucola e serro correttamente,problema risolto,dopo pochi giorni ,gocce di olio a terra lato sinistro,ni abbasso e trovo tutto il motore imbrattato compreso cavalletto e parte della ruota posteriore. La perdita si trovava sotto al tappo filtro olio,ritorno in officina,smontano il tappo ed esce la guarnizione mangiata,al momento del montaggio non era stata lubrificata ed era uscita fuori sede,riposizionano il tutto giro di prova e ancora piccola perdita,alla fine dopo tre tentativi,gli dico che era inutile provare e se volevano risolvere dovevano mettere sulla battuta del tappo un filino di "pic",del forma guarnizione,ho dovuto insistere anche se loro non volevano.Alla fine,al prossimo tagliando,mi fanno avere il tappo nuovo in garanzia,perchè secondo loro,si era un po deformato,per questo c'era ancora questa piccola perdita.
ALLA FACCIA DELLA OFFICINA AUTORIZZATA................e se andavo da uno qualunque?
unico consiglio,fai fare la diagniosi,potrebbe essere una stronzata.
 
16100621
16100621 Inviato: 24 Ago 2019 15:34
 

Azz icon_eek.gif icon_eek.gif perdite d olio pericolose.
Tornando alla spia motore ero convinto prendesse errore solo dalla sonda.
In settimana passo dal meccanico per una diagnosi.
Ma anche a voi sopra i 130 sembra che il manubrio sia imbizzarrito?
 
16100637
16100637 Inviato: 24 Ago 2019 17:25
 

no,in autostrada sono arrivato quasi a 150,ma ho smontato il portapacchi che era montato quando l'ho ritirato e lasciato gli stabilizzatori a manubrio che erano in dotazione con il portapacchi stesso. di serie il manubrio monta quelli di plastica.
 
16100639
16100639 Inviato: 24 Ago 2019 17:30
 

altra notina dolente,mi sono accorto che dopo avergli tirato il collo ,mi è capitato spesso che fermo al semaforo, al momento della partenza,accellero,parte,ha un piccolissimo buco(vuoto)per poi ripartire tranquillamente. cosa da verificare meglio,perchè potrebbe essere un vuoto generato dalla centralina stessa che ritarda la apertura della farfalla dopo essere stato al minimo a causa dei codici ristrettivi antinquinamento eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter oltre i 300cc

Forums ©