Leggi il Topic


Street Triple 765 2107...R o RS?
15992430
15992430 Inviato: 22 Lug 2018 11:39
Oggetto: Street Triple 765 2107...R o RS?
 

Buongiorno a tutti,

vi scrivo per valutare se acquistare una Street Triple R oppure di buttarmi sul modello top di gamma RS.

Ora, lasciando perdere la differenza estetica di per sé, sono molto interessato sulle differenze tra ciclistica e motore.
La differenza dei picchi di coppia massima tra i due modelli si sente così tanto? E di conseguenza la diversa mappatura?
Il beneficio di avere il mono della Öhlins STX40 con piggyback sono apprezzabili rispetto alla R?

Considerate che non utilizzerò la moto in pista, i miei stracciati saranno prevalentemente passi di montagna e strada urbana.

Aspetto un vostro riscontro!
 
15992440
15992440 Inviato: 22 Lug 2018 13:04
 

Tutto dipende dalle tue qualità di pilota, e di quanto riesci a portare al limite la moto...
In strada però se riesci a portare al limite una moto odierna e del calibro della Street vuol dire che stai andando veramente troppo forte.

Questo per dire che già la R dovrebbe essere una bella moto da guidare.
 
15992448
15992448 Inviato: 22 Lug 2018 13:28
 

Se non vai in pista non vedo come sia possibile sfruttare VERAMENTE il plus della RS.
Parlavo con due ragazzi in Cembra, giovedì scorso, uno con la R e l'altro con la RS beh in strada quello con la RS invidiava la dinamica della R che si lascia condurre con più naturalezza.

Chiaro che quando vanno in circuito le parti si invertono ed il maggior motore della RS, unita ad una ciclistica superiore permettono di divertirsi ancora di più, se si è capaci.

Parere personale, non avendole provate, la RS è ottima se si pensa di fare un paio di pistate e la si usa spesso belli allegri, per un uso 100% stradale la R ne ha d'avanzo.
 
16000372
16000372 Inviato: 18 Ago 2018 19:16
 

Innanzitutto vi ringrazio per il feedback ricevuto.

CBR_125R ha scritto:

Parlavo con due ragazzi in Cembra, giovedì scorso, uno con la R e l'altro con la RS beh in strada quello con la RS invidiava la dinamica della R che si lascia condurre con più naturalezza.

Non è la prima volta che sento un parere simile, forse il fatto di avere la coppia della R a giri più bassi da un senso di risposta più immediato nei tracciati con curve.
Inoltre è anche gommata differentemente magari anche quello incide.
 
16000464
16000464 Inviato: 19 Ago 2018 8:07
 

Oltre a gomme e motore ci sono pure le sospensioni diverse. 0509_up.gif
 
16047190
16047190 Inviato: 10 Feb 2019 14:20
 

Ciao ragazzi. Riesumo questo post perchè ho bisogno di un parere da chi ha provato/possiede sia la RS che la R.

In questi giorni sto valutando se prendere la nuova street 765 e giusto ieri pomeriggio sono andato a provarla, in versione RS. Avevo grandi aspettative dalla moto, ma sarò onesto: non mi è piaciuta granchè.

Io vengo da una kawa er6n e salito sulla street ho ritrovato alcune cose familiari come la posizione di guida (sulla er6n ho montato un manubio aftermarket a piega bassa per caricare l'avantreno) ed il peso contenuto. Niente da dire sul motore, anche se mi aspettavo un po' di tiro in più ai bassi regimi. Quello che invece non mi è piaciuto è stata la rigidezza assoluta della moto che, a parte renderla poco confortevole per strada, me l'ha fatta percepire come "dura" da guidare, difficile da mettere in piega e da raddrizzare; sinceramente la tanto famigerata agilità del poco peso io non l'ho avvertita. Mi ha dato l'impressione di essere una moto con tanta pontenzialità, ma che richieda un certo tipo di guida e che non dà molta confidenza. Dopo 20 minuti di prova avevo davvero uno scarso feeling con la moto.

Ora non so cosa pensare sinceramente. Sapevo già che la versione RS sarebbe stata troppo pistaiola ma era l'unica disponibile per la prova. Qualcuno che le ha provate sa dirmi le differenze tra le 3 versioni della street?
Vorrei capire se devo rinunciare all'idea di avere una street triple perchè non mi ci trovo o se è solo la versione RS che non fa per me ma potrei trovare tutt'altra moto provando la R o la S.

Grazie a tutti
 
16049581
16049581 Inviato: 19 Feb 2019 8:39
 

Io ho una street rs (nera opaca) e sí è dura e appena comprata pochissimo feeling, già sostituendo le gomme (con le m7rr) e ammorbidendo le sospensioni è tutta un altra storia, molto più semplice da guidare e scende in piega più progressivamente, mi piace tantissimo!
 
16068513
16068513 Inviato: 30 Apr 2019 10:11
 

Buongiorno, io ho appena acquistato una Street Triple R. Venendo da una Ducati Scrambler; devo dire che personalmente la guido molto meglio. Appena partito ho avuto subito un ottimo feeling, addirittura sembrava che la guidassi da tempo, tanta era la confidenza che mi dava.
Anche io avevo il dubbio tra la R e la RS, ma il concessionario mi ha consigliato la R, per il mio uso: le gomme della R, a diffrenza della RS, vanno subito in temperatura, le sospensioni (ant e post Showa emtrambe interamente regolabili e con il piggyback su quella posteriore) sono più adatte ad un so stradale e cittadino; il motore è più "malleabile" di quello della RS (più votato alla pista).
E' una moto, a mio parere, divertentissima, precisa come un rasoio, ti legge nel pensiero e molto malleabile e versatile (chiedile di passeggiare e lei lo fa, chiedile di andare forte e lei è ancora più contanta).
 
16083966
16083966 Inviato: 21 Giu 2019 9:31
 

Possiedo una Street 675 R del 2013, gommata da poco M7RR, e settimana scorsa ho provato la nuova 765 RS. Non posso quindi fare un paragone diretto tra la 765 R e 765 RS ma posso darti qualche impressione che ho avuto con la nuova RS.

Sicuramente ha un assetto più rigido e sportivo rispetto alla mia R '13.
Rimane, per me, una moto comunque comoda, per nulla stancante sui polsi, nonostante sulla R '13 sembri di viaggiare in poltrona. Tale sensazione è stata confermata anche dalla mia zavorrina, complice la diversa imbottitura delle due selle e il fatto che quella della nuova RS sia divisa in due parti, al contrario della R '13. Per dire: poche settimane fa ho provato la nuova Brutale 800 RR e sembrava di viaggiare sopra una tavola di legno.

Il motore mi è piaciuto tantissimo (provata in mappa Sport), si sente la maggior cubatura e la maggiore potenza. Non ho avuto tempo (e voglia) di provare le altre mappe.

L'abbinamento col cambio elettronico (solo a salire) è ottimo, soprattutto se utilizzato per cambiate sopra i 4'000 / 6'000 giri. Sotto tale soglia funziona altrettanto bene pur essendo un pelo meno fluido e rapido in inserimento di marcia. IMHO, peraltro, non trovo l'utilità di utilizzare un cambio elettronico se si sta passeggiando a 2'000 giri.

Per ciò che concerne il reparto freni, siamo su un altro pianeta rispetto alla R '13.
La pinza anteriore monoblocco Brembo M50 frena tantissimo, parliamo del top di gamma, in abbinamento ad una pompa MCS.

Per ciò che concerne forcelle e sospensioni, non ho un'esperienza tale da poterti dare un giudizio, sicuramente ci saranno altri utenti più "formati" di me.

Per la "piccola" differenza di prezzo che c'è tra la R e RS, comunque, io non avrei dubbi su quale scegliere 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TriumphForum Triumph Street Triple

Forums ©