Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
DRE [corso di guida, volete farlo con me?]
1287487
1287487 Inviato: 8 Mar 2007 15:51
 

faccio una rettifica e una precisazione al mio post precedente:

- Per questione di comodità sarebbe meglio se mi mandaste un mp in modo da avere sempre sott'occhio nomi e date, poi appena ho tempo posterò qui nomi e date per decidere insieme. Per ora siamo io e lotus.

- Io mi occupo di "organizzare" coloro che faranno l'intermedio! Non per cattiveria, ma per questioni di tempo, credo sarebbe opportuno che chi vuole fare il racing decida uno "sfigato" icon_lol.gif come me che fa lo sbattimento e si organizzi come gruppo racing. doppio_lamp_naked.gif
 
1287916
1287916 Inviato: 8 Mar 2007 17:13
 

Io purtroppo per motivi di lavoro potrei partecipare solo al corso del 26 aprile al mugello. o al massimo quello nei primi giorni di settembre. Però siamo già alla fine dell'estate!
 
1292651
1292651 Inviato: 9 Mar 2007 16:50
 

corso prezzo iva incl
corso base 250 euro
corso intermedio 320 euro
corso di guida in pista 850 euro
master di pilotaggio 1.200 euro
accompagnatore 35 euro


nolo abbigliamento prezzo iva incl
tuta 42 euro
casco 21 euro
stivali 21 euro
guanti 21 euro
pacchetto (tutto) 69 euro

era stato ri-uppato un vecchissimo topic riguardo il DRE. Ho chiesto su quello di tornare a discuterne qui, e da li ho copiato l'ultimo post dove ci sono tutti i prezzi. Per le date invece consulatare i post precedenti. doppio_lamp_naked.gif
 
1324814
1324814 Inviato: 16 Mar 2007 17:34
 

Und3r io direi anke di mettere un termine indicativo entro cui raccogliere le iscrizioni visto ke i posti sono a esaurimento..
 
1324833
1324833 Inviato: 16 Mar 2007 17:38
 

hai molto più che ragione, comunque per ora gli interessati all'intermedio siamo io e te. Diamo tempo fino a fine marzo e cerchiamo di prenotare la data di luglio? doppio_lamp_naked.gif
 
1326126
1326126 Inviato: 16 Mar 2007 21:07
 

ottimo icon_cool.gif comunque spero riusciremo a fare un uscita anke prima di quel giorno icon_lol.gif io ora devo cercare di fare chilometri perkè in moto non mi sento ancora sicuro, mi cago sotto nel traffico e gia a 120km/h mi sembra di decollare.. spero passi col tempo (ora ho 840 km perkè avevo messo il mostro a nanna per l'inverno)..
 
1328596
1328596 Inviato: 17 Mar 2007 15:51
 

tranquillo che poi quella sensazione passa e ai 120 ci arrivi senza neanche accorgerti, e te lo dico io che sono a circa 2000km cioè pochissimo più di te. E quando quella sensazione di paura passa e ti senti molto più a tuio agio è proprio quando devi iniziare a fare molta molta più attenzione perchè ti verrà in mente di fare cose disdicevoli! icon_twisted.gif

ENTRO FINE MARZO CHI E' INERESSATO AL DRE CORSO INTERMEDIO MI CONTATTI IN MP!!!

doppio_lamp_naked.gif
 
1338803
1338803 Inviato: 19 Mar 2007 19:43
 

Ciao a tutti, voglio fare anche io il corso del DRE, quello in pista!
Chi l'ha fatto mi ha detto che il corso in pista è un pò impegnativo... ci vuole un pò di esperienza!!!
Visto che ho deciso di farlo da tempo, niente potrà farmi cambiare idea..... ma per non rischiare ho deciso di fare prima un'altro corso i pista!!!
 
1341731
1341731 Inviato: 20 Mar 2007 10:55
 

Ciao Raga io sarò al DRE di Misano il 10 maggio dove farò l'intermedio e la mia ragazza il base!!
 
1344607
1344607 Inviato: 20 Mar 2007 18:46
 

10 maggio anch'io, ma azzardo il corso in pista icon_confused.gif
 
1350232
1350232 Inviato: 21 Mar 2007 18:47
 

Ciao a tutti, sono capitato un po' per caso nel forim Ducati ed ho visto il post del Dre. Dato che a settembre 2005 ho fatto l'intermedio e a maggio 2006 il pista (che ripeterò il 10 maggio a Misano) entrambi a Imola, volevo darvi un paio di indicazioni senza certo pretendere di aver ragione (so andare in moto ma non sono uno smanettone, in pista ci sono andato 3-4 volte):
1) L'intermedio serve, eccome. Se la moto la usi per strada, questo corso ti insegna come gestire la moto il + possibile in sicurezza anche in situazioni difficili: per esempio un esercizio consiste nel fare prima, seconda e da 50-60 km/h frenare prima possibile dopo una riga e fermarsi alzando la ruota posteriore. oppure un altro, per abituarti alla piega, ti fa girare attorno ad un cerchio di birilli di diametro 7-8 metri sempre più velocemente fino a toccare con le pedaline e/o le saponette. Sono in tutto 7 esercizi ed uno è un mini circuito dove provare gli argomenti degli altri 6. I 20 minuti in pista sono emozionanti e divertenti sia col Multistrada che col Monster S2r (io ho un Multistrada 1000S ed un 749)
2) Per il corso pista devi avere un minimo di esperienza nell'andare in moto. Certo, gli istruttori sono bravissimi nell'insegnarti, però devi saper già condurre la moto senza patemi. Dopo un primo turno gli istruttori si scambiano se necessario gli allievi per amalgamare i gruppi secondo le capacità e vi posso assicurare che ci stava gente che ci dava dentro (ovviamente niente comunque in confronto ai corridori o ex-corridori che sono gli istruttori)
Se volete un consiglio, data la differenza notevole di costo, se volete imparare ad andare bene per strada e assaggiare la pista potete spendere i 300 euro circa dell'intermedio che non sono una cifra rilevante considerando che ti danno moto, istruttore, pranzo ed un atmosfera coinvolgente. Il corso pista costa un botto (850) ed è un'emozione notevole per un motociclista normale come me e quest'anno con i 160 cv del 1098...
Alla fine, considerate che le tre date del Mugello-pista sono già piene e che se contattate Ducati come gruppo di almeno 15 persone credo proprio che Vi facciano lo sconto 15% dedicato già a chi come me ha già fatto un Dre. Se avete bisogno di altre informazioni, chiedete. Ciao! Toni
 
1350404
1350404 Inviato: 21 Mar 2007 19:09
 

Bravo Tony, questo si che è un post
 
1350416
1350416 Inviato: 21 Mar 2007 19:10
 

DesmoToni ha scritto:
Ciao a tutti, sono capitato un po' per caso nel forim Ducati ed ho visto il post del Dre. Dato che a settembre 2005 ho fatto l'intermedio e a maggio 2006 il pista (che ripeterò il 10 maggio a Misano) entrambi a Imola, volevo darvi un paio di indicazioni senza certo pretendere di aver ragione (so andare in moto ma non sono uno smanettone, in pista ci sono andato 3-4 volte):
1) L'intermedio serve, eccome. Se la moto la usi per strada, questo corso ti insegna come gestire la moto il + possibile in sicurezza anche in situazioni difficili: per esempio un esercizio consiste nel fare prima, seconda e da 50-60 km/h frenare prima possibile dopo una riga e fermarsi alzando la ruota posteriore. oppure un altro, per abituarti alla piega, ti fa girare attorno ad un cerchio di birilli di diametro 7-8 metri sempre più velocemente fino a toccare con le pedaline e/o le saponette. Sono in tutto 7 esercizi ed uno è un mini circuito dove provare gli argomenti degli altri 6. I 20 minuti in pista sono emozionanti e divertenti sia col Multistrada che col Monster S2r (io ho un Multistrada 1000S ed un 749)
2) Per il corso pista devi avere un minimo di esperienza nell'andare in moto. Certo, gli istruttori sono bravissimi nell'insegnarti, però devi saper già condurre la moto senza patemi. Dopo un primo turno gli istruttori si scambiano se necessario gli allievi per amalgamare i gruppi secondo le capacità e vi posso assicurare che ci stava gente che ci dava dentro (ovviamente niente comunque in confronto ai corridori o ex-corridori che sono gli istruttori)
Se volete un consiglio, data la differenza notevole di costo, se volete imparare ad andare bene per strada e assaggiare la pista potete spendere i 300 euro circa dell'intermedio che non sono una cifra rilevante considerando che ti danno moto, istruttore, pranzo ed un atmosfera coinvolgente. Il corso pista costa un botto (850) ed è un'emozione notevole per un motociclista normale come me e quest'anno con i 160 cv del 1098...
Alla fine, considerate che le tre date del Mugello-pista sono già piene e che se contattate Ducati come gruppo di almeno 15 persone credo proprio che Vi facciano lo sconto 15% dedicato già a chi come me ha già fatto un Dre. Se avete bisogno di altre informazioni, chiedete. Ciao! Toni


Vedo che sei molto informato ed in linea di massima sul corso in pista sono d'accordo con te icon_wink.gif

Il corso intermedio secondo me dovrebbe essere insegnato direttamente alla scuola guida e Gratis, a far pagare 300 e passa euro , per fare i birilli , frenare in sicurezza, ( che si presume un povero cristo sappia gia' fare, visto che ha la patente........ ), e toccare la saponetta per terra su un "8" e 20 minuti di pista ( con una Multistrada ) , sono una presa in giro ( secondo me ) 0510_five.gif.
 
1350492
1350492 Inviato: 21 Mar 2007 19:19
 

marlenek ha scritto:
Bravo Tony, questo si che è un post


Grazie, devo dire una cosa che mi son dimenticato e che forse è la + importante. Intermedio o pista che sia se amate il desmo fate un Dre anche solo per l'atmosfera da appassionati che si respira, a partire dagli istruttori. Ti trovi alle 9 al meeting iniziale e vedi intorno a te quasi 200 persone in tuta di pelle che scalpitano per iniziare. Ti affacci e vedi in corsia box 50 1098 in fila (io a Imola le 999). E'un'esperienza bellissima da fare, che Ducati organizza con cura e furbizia (io non ero mai montato su di una sportiva, chissà come dopo aver usato il 999 a Imola mi son preso un 749 da affiancare alla Multistrada icon_smile.gificon_smile.gificon_smile.gif
 
1350641
1350641 Inviato: 21 Mar 2007 19:42
 

grazie tony! finalmente uno che dopo aver provato conferma quello che io avevo solo teorizzato. Cercherò di prenotarmi per la data di luglio all'intermedio e, se prima ne ero convinto, ora ne sono assolutamente certo. Lotus è con me, se qualcun'altro è dell'idea di partecipare alla data di luglio per l'intermedio, RIPETO, mi contatti in mp entro la fine di MARZO! doppio_lamp_naked.gif
 
1350653
1350653 Inviato: 21 Mar 2007 19:45
 

tms78 ha scritto:
DesmoToni ha scritto:
Ciao a tutti, sono capitato un po' per caso nel forim Ducati ed ho visto il post del Dre. Dato che a settembre 2005 ho fatto l'intermedio e a maggio 2006 il pista (che ripeterò il 10 maggio a Misano) entrambi a Imola, volevo darvi un paio di indicazioni senza certo pretendere di aver ragione (so andare in moto ma non sono uno smanettone, in pista ci sono andato 3-4 volte):
1) L'intermedio serve, eccome. Se la moto la usi per strada, questo corso ti insegna come gestire la moto il + possibile in sicurezza anche in situazioni difficili: per esempio un esercizio consiste nel fare prima, seconda e da 50-60 km/h frenare prima possibile dopo una riga e fermarsi alzando la ruota posteriore. oppure un altro, per abituarti alla piega, ti fa girare attorno ad un cerchio di birilli di diametro 7-8 metri sempre più velocemente fino a toccare con le pedaline e/o le saponette. Sono in tutto 7 esercizi ed uno è un mini circuito dove provare gli argomenti degli altri 6. I 20 minuti in pista sono emozionanti e divertenti sia col Multistrada che col Monster S2r (io ho un Multistrada 1000S ed un 749)
2) Per il corso pista devi avere un minimo di esperienza nell'andare in moto. Certo, gli istruttori sono bravissimi nell'insegnarti, però devi saper già condurre la moto senza patemi. Dopo un primo turno gli istruttori si scambiano se necessario gli allievi per amalgamare i gruppi secondo le capacità e vi posso assicurare che ci stava gente che ci dava dentro (ovviamente niente comunque in confronto ai corridori o ex-corridori che sono gli istruttori)
Se volete un consiglio, data la differenza notevole di costo, se volete imparare ad andare bene per strada e assaggiare la pista potete spendere i 300 euro circa dell'intermedio che non sono una cifra rilevante considerando che ti danno moto, istruttore, pranzo ed un atmosfera coinvolgente. Il corso pista costa un botto (850) ed è un'emozione notevole per un motociclista normale come me e quest'anno con i 160 cv del 1098...
Alla fine, considerate che le tre date del Mugello-pista sono già piene e che se contattate Ducati come gruppo di almeno 15 persone credo proprio che Vi facciano lo sconto 15% dedicato già a chi come me ha già fatto un Dre. Se avete bisogno di altre informazioni, chiedete. Ciao! Toni


Vedo che sei molto informato ed in linea di massima sul corso in pista sono d'accordo con te icon_wink.gif

Il corso intermedio secondo me dovrebbe essere insegnato direttamente alla scuola guida e Gratis, a far pagare 300 e passa euro , per fare i birilli , frenare in sicurezza, ( che si presume un povero cristo sappia gia' fare, visto che ha la patente........ ), e toccare la saponetta per terra su un "8" e 20 minuti di pista ( con una Multistrada ) , sono una presa in giro ( secondo me ) 0510_five.gif.


Non sono informato, se hai letto il post riporto le mie impressioni avendo fatto entrambi i corsi. Per quanto riguarda l'intermedio penso sia una bella utopia pensare che i corsi guida ti insegnino a piegare o a frenare in sicurezza alzando la ruota posteriore. Io ho 45 anni e la patente A l'ho fatta senza scuola guida ed esame. Al di là di questo credo che l'Intermedio ti aiuti a sentirti più sicuro e tutt'uno con la moto. Per quanto poi riguarda l'andare in pista con la Multistrada, che ti devo dire, c'è chi nel Multiforum ci è andato anche a fare il DSW in Pannonia divertendosi e non sfigurando. Io adoro la mia moto e mi son divertito anche in pista ad Adria, poi, come si dice....è il manico che conta (NON IL MIO!!!)
 
1350715
1350715 Inviato: 21 Mar 2007 19:55
 

DesmoToni ha scritto:

Non sono informato, se hai letto il post riporto le mie impressioni avendo fatto entrambi i corsi. Per quanto riguarda l'intermedio penso sia una bella utopia pensare che i corsi guida ti insegnino a piegare o a frenare in sicurezza alzando la ruota posteriore. Io ho 45 anni e la patente A l'ho fatta senza scuola guida ed esame. Al di là di questo credo che l'Intermedio ti aiuti a sentirti più sicuro e tutt'uno con la moto. Per quanto poi riguarda l'andare in pista con la Multistrada, che ti devo dire, c'è chi nel Multiforum ci è andato anche a fare il DSW in Pannonia divertendosi e non sfigurando. Io adoro la mia moto e mi son divertito anche in pista ad Adria, poi, come si dice....è il manico che conta (NON IL MIO!!!)


La mia non era una critica a te, sia chiaro... icon_wink.gif

Pero' penso che , ( anche se per me il corso intermedio non impara un bel niente ) icon_wink.gif ....... , sarai d'accordo con me che chi non ha una Multistrada ( o non la guida di solito ), sia una gran cazzata farlo andare in pista con quella moto ! icon_wink.gif

Ciao
 
1351256
1351256 Inviato: 21 Mar 2007 21:05
 

Ciao desmotony volevo farti solo una domanda: come fai a sapere ke x le date del mugello il corso pista è già tutto al completo se le iscrizioni non sono ancora aperte? te lo kiedo non per far polemica, sia ben inteso, ma solo xkè ogni giorno guardo il sito ducati x vedere se le iscrizioni son aperte in quanto non vedo l'ora ed il momento di parteciparvi, ma non vorrei metterci vane speranze inutilmente. Grazie
 
1353411
1353411 Inviato: 22 Mar 2007 10:04
 

Nessun mistero. Le iscrizioni al Dre sono già aperte online per chi ha già fatto in passato (o l'anno scorso) un Dre. A me è arrivata una mail con un link proprio per potermi iscrivere subito. Ieri mattina ho provato per le date del Mugello-pista ma era già tutto pieno, così ho scelto Misano per il 10 maggio. Le iscrizioni libere credo partano da aprile. Ciao
 
1353762
1353762 Inviato: 22 Mar 2007 11:28
 

tms78 ha scritto:
DesmoToni ha scritto:



La mia non era una critica a te, sia chiaro... icon_wink.gif

Pero' penso che , ( anche se per me il corso intermedio non impara un bel niente ) icon_wink.gif ....... , sarai d'accordo con me che chi non ha una Multistrada ( o non la guida di solito ), sia una gran cazzata farlo andare in pista con quella moto ! icon_wink.gif

Ciao


La Multistrada è la moto più adatta, col Monster, per fare gli esercizi del corso intermedio. E' naturale che poi Ducati ti faccia fare i 20 minuti di pista con la moto che hai usato tutto il giorno. Dare in mano un 999 o un 1098 x i 20 minuti (in cui lo puoi anche teoricamente distruggere) di pista non ha senso. Con i 320 euro paghi il rischio, basso, di far danni a una Mts o Monster (di scivolate facendo gli esercizi nella giornata in genere almeno un paio ne avvengono), con gli 850 del corso pista paghi l'uso reale della pista e la possibilità di far fuori 17.000 euro di moto (nel 2005 ho visto volare in rettilineo a Imola un 999 con la telemetria del corso Master icon_smile.gificon_smile.gificon_smile.gif)
 
1356223
1356223 Inviato: 22 Mar 2007 19:05
 

Ducati Motor Holding ha scritto:
DUCATI RIDING EXPERIENCE 2007

L’edizione 2007 vedrà le nuove Ducati 1098 protagoniste della pista. Previste alcune date sui prestigiosi circuiti di Magny Cours in Francia e di Pannonia-Ring in Ungheria.

Ducati Riding Experience da sempre significa moto da sogno, circuiti emozionanti e istruttori professionisti.

Ducati desidera che ogni appassionato possa godere delle emozioni che solo le due ruote possono trasmettere, conoscendo sia i propri limiti sia quelli della moto. Per questo, come ogni anno la casa di Borgo Panigale organizza corsi di guida rivolti non solo ai principianti, ma anche ai motociclisti che desiderano migliorare la propria tecnica, per esaltare il piacere della guida in tutta sicurezza e provare il divertimento della guida in pista. Il tutto è assicurato da un team di istruttori professionisti.

Per l’edizione 2007 le protagoniste della pista saranno le nuovissime Ducati 1098, le nuove moto della famiglia Superbike presentate lo scorso novembre durante il Salone Internazionale della Moto a Milano. La 1098, che rappresenta la bicilindrica più potente al mondo con il rapporto coppia/peso più elevato tra tutte le supersportive, ha vinto il premio per la miglior moto del salone ed è stata eletta la miglior moto dell’anno 2006.

Quest’anno le prime tre date della stagione (26 aprile – 27 aprile e 3 maggio) si disputeranno sul prestigioso circuito del Mugello; inoltre, per la prima volta, Ducati Riding Experience approda all’estero. Infatti, il 4 giugno la scuola con tutto il suo staff si sposterà in Francia sul circuito di Magny Cours, mentre il 18 e 19 luglio approderà sul circuito di Pannonia in Ungheria.

CORSO DI GUIDA BASE
Questo corso si rivolge a tutti coloro che non hanno mai guidato una moto e che vorrebbero cimentarsi alla guida delle due ruote o passare dalla condizione di passeggero a quella di motociclista. Per partecipare a questo corso è necessario essere maggiorenni, ma non occorre possedere la patente di guida per i motoveicoli (patente A). Il corso si rivolge indistintamente a uomini e donne. E' previsto un numero massimo di 28 partecipanti divisi in gruppi di 4 allievi. Il corso si svolge con Monster 695 depotenziati e consisterà in sessioni pratiche, finalizzate all'acquisizione dei fondamenti di guida (tra cui partenza, curva, frenata), e sezioni teoriche di livello base sul funzionamento del veicolo e del motore.

CORSO INTERMEDIO
Questo corso è pensato per tutti coloro che pur avendo una buona pratica motociclistica vogliono ugualmente migliorare le proprie capacità ed in particolare desiderano perfezionare il controllo della propria moto nella guida in strada. Per consentire un affinamento della tecnica e soprattutto per aumentare la sicurezza in moto, questo corso è strutturato con simulazioni di situazioni nelle quali sarà possibile impostare al meglio la guida ed eventualmente correggere comportamenti rischiosi o sbagliati. Gli esercizi che ogni partecipante sarà chiamato a svolgere consentiranno di raggiungere un controllo migliore del mezzo, per far fronte alle potenziali situazioni di pericolo che si possono incontrare quotidianamente, e porteranno ad acquisire una tecnica di guida più corretta. Per partecipare a questo corso è obbligatorio essere in possesso della patente A senza limitazioni di cilindrata. E' previsto un numero massimo di 42 partecipanti, divisi in gruppi di 6 persone. Le moto disponibili per il corso sono il Monster S2R e la Multistrada 1100.

CORSO IN PISTA
Questo corso si rivolge a motociclisti e motocicliste abili nella guida con un buon livello di esperienza. E' un corso di guida sportiva che consente di avvicinarsi alla pista per la prima volta o di migliorare la propria tecnica a seconda delle necessità di ciascun partecipante. Per prendere parte a questo corso è obbligatorio essere in possesso della patente A senza limitazioni di cilindrata. Prevede un numero massimo di 40 partecipanti divisi in gruppi di 5/6 allievi e si svolge con la nuovissima Superbike 1098. Gli allievi saranno organizzati in gruppi omogenei in base all'esperienza dichiarata al momento dell'iscrizione al corso e dimostrata in pista agli istruttori.

MASTER DI PILOTAGGIO
Il Master è un corso di guida sportiva che si rivolge a motociclisti e motocicliste molto esperti, già padroni del veicolo, che desiderano partecipare a competizioni in pista. Per partecipare è fortemente consigliato aver già frequentato un corso di guida in pista; la partecipazione a questo corso è inoltre sconsigliata a piloti che abbiano girato in pista meno di 10 volte. Gli insegnamenti sono orientati al miglioramento delle tecniche di guida sportiva, per ottenere performance più avanzate sotto tutti gli aspetti. Per partecipare a questo corso è obbligatorio essere in possesso della patente A senza limitazioni di cilindrata.
Il corso prevede un numero massimo di 18 partecipanti e le moto utilizzate sono le nuovissime Superbike 1098 S. Ogni gruppo sarà composto da un massimo di tre soli partecipanti, in modo che ciascuno venga seguito al meglio dall'istruttore.

TEST SPECIALI ON-BOARD: durante il corso una 1098 S verrà attrezzata con un modulo da gara di acquisizione dati per rilevare la prestazione relativa ai parametri moto/pilota. Ogni allievo del master avrà modo di utilizzare questa moto per effettuare il test. Tramite il modulo di acquisizione sarà possibile rilevare i seguenti dati: apertura valvola gas, regime motore, velocità veicolo, tempo sul giro, escursione sospensioni, pressione freni, temperatura pneumatici, rilevazione traiettorie.
Al termine del corso, i dati acquisiti dal modulo di rilevazione verranno stampati e consegnati a ciascun allievo del master.

ISCRIZIONE E PAGAMENTO
Le iscrizioni, che apriranno ad inizio marzo, possono avvenire solo tramite sito Ducati.it. Il pagamento può essere effettuato con carta di credito o bonifico bancario seguendo le indicazioni riportate sul sito. Speciali condizioni di acquisto sono riservate ai partecipanti all’edizione DRE 2006.
Il costo dei corsi include: l’utilizzo della moto, il pranzo, l’open bar, il welcome kit, la presenza del fotografo e l’utilizzo delle convenzioni alberghiere.

ABBIGLIAMENTO
Ogni partecipante dovrà obbligatoriamente provvedere a tutto l'abbigliamento necessario: tuta in pelle (intera o in due pezzi uniti), casco integrale, guanti e stivali. Qualora il partecipante non ne disponesse, avrà la possibilità di noleggiarlo direttamente sul sito Ducati.it, al momento dell’iscrizione al corso, fino ad esaurimento scorte.


Per informazioni sui corsi di guida contattare:

Servizio clienti DRE
Beatrice Basili
Tel.: +39-051-6413583
Fax.: +39-051-6413268
E-mail: dre@ducati.com
 
1378376
1378376 Inviato: 27 Mar 2007 11:24
 

ops tutte le date italiane per i corsi in pista erano al completo il giorno stesso dell'apertura delle iscrizioni on line
ops
eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

anzi forse è meglio dire che io ho trovato tutto pieno magari qualcuno che è riuscito ad iscriversi ad una data italiana tramite il sito c'è.....
e quindi sono io che penso male
 
1378604
1378604 Inviato: 27 Mar 2007 11:59
 

Pazzesco davvero! icon_confused.gif
 
1378840
1378840 Inviato: 27 Mar 2007 12:42
 

Ho aperto un topic e me lo hanno cancellato....
Guardate qui......
Link a pagina di Pompone.eu
...ora vorrei proprio vedere se quelli della Ducati faranno pressioni per far cancellare pure questo..
Lo so rischio di essere bannato, ma in italia ci sono molti forum..... ripeto sono incazzato perchè mi hanno preso per i fondelli, per mesi mi hanno detto di aspettare l'apertura delle iscrizioni on-line e poi il giorno prima mi dicono che i posti erano esauriti perchè c'erano delle corsie preferenziali...... ora non si trova un corso alternativo per aprile e maggio ed io che volevo iniziare ad andare in pista mi trovo in difficoltà, forse esagero ma mi sento preso in giro......... fate voi
 
1381938
1381938 Inviato: 27 Mar 2007 20:24
 

jasper ha scritto:
Ho aperto un topic e me lo hanno cancellato....
Guardate qui......
+++++++++++
...ora vorrei proprio vedere se quelli della Ducati faranno pressioni per far cancellare pure questo..
Lo so rischio di essere bannato, ma in italia ci sono molti forum..... ripeto sono incazzato perchè mi hanno preso per i fondelli, per mesi mi hanno detto di aspettare l'apertura delle iscrizioni on-line e poi il giorno prima mi dicono che i posti erano esauriti perchè c'erano delle corsie preferenziali...... ora non si trova un corso alternativo per aprile e maggio ed io che volevo iniziare ad andare in pista mi trovo in difficoltà, forse esagero ma mi sento preso in giro......... fate voi


Nessuno mi ha mai fatto pressione in vita mia, e tantomeno Ducati!!! icon_evil.gif

Come ti avevo scritto in MP, aspettavo a ripostare il topic (che non ho tolto io) alla conferma del fatto.

Avevi ragione, ed ho scritto a Ducati per chiarimenti! Hai tutte le ragioni per avercela con Ducati, ma non con ME! icon_confused.gif
 
1381950
1381950 Inviato: 27 Mar 2007 20:25
 

Per il resto possiamo anche proseguire qui, oramai, la discussione. Nessuno banna nessuno icon_wink.gif
 
1384775
1384775 Inviato: 28 Mar 2007 13:19
 

Franzuscaaner ha scritto:
jasper ha scritto:
Ho aperto un topic e me lo hanno cancellato....
Guardate qui......
+++++++++++
...ora vorrei proprio vedere se quelli della Ducati faranno pressioni per far cancellare pure questo..
Lo so rischio di essere bannato, ma in italia ci sono molti forum..... ripeto sono incazzato perchè mi hanno preso per i fondelli, per mesi mi hanno detto di aspettare l'apertura delle iscrizioni on-line e poi il giorno prima mi dicono che i posti erano esauriti perchè c'erano delle corsie preferenziali...... ora non si trova un corso alternativo per aprile e maggio ed io che volevo iniziare ad andare in pista mi trovo in difficoltà, forse esagero ma mi sento preso in giro......... fate voi


Nessuno mi ha mai fatto pressione in vita mia, e tantomeno Ducati!!! icon_evil.gif

Come ti avevo scritto in MP, aspettavo a ripostare il topic (che non ho tolto io) alla conferma del fatto.

Avevi ragione, ed ho scritto a Ducati per chiarimenti! Hai tutte le ragioni per avercela con Ducati, ma non con ME! icon_confused.gif


In effetti hai ragione, ho letto il tuo MP e non parlavi di pressioni ma volevi prima accertarti della vericità delle mie affermazioni!!! .....chiedo venia icon_smile.gif
 
1402730
1402730 Inviato: 31 Mar 2007 18:05
 

...con immensa tristezza e anche una buona dose di incazzatura (di solito metto le x nelle parolaccie ma stavolta no!) doveroso ri-up per questo topic per segnalare a chi, come me, ancora non se ne era accorto che le date del DRE di luglio, che originariamente erano previste al mugello, sono state spostate in Pannonia; cioè in UNGHERIA! ...non voglio fare ulteriori commenti, lotus...l'abbiamo preso in quel posto! eusa_silenced.gif icon_evil.gif eusa_wall.gif doppio_lamp_naked.gif
 
1403393
1403393 Inviato: 31 Mar 2007 20:24
 

mi sento triste, cioè più che triste deluso icon_sad.gif , sai che ti dico? che ci facciamo un bel giro per i cazzacci nostri in cu** al DRE.
 
1404980
1404980 Inviato: 1 Apr 2007 12:26
 

contaci lotus! contaci! ci mettiamo d'accordo in mp e andiamo a farci un bel giro per i fatti nostri! doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©