Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
catena distribuzione honda cbf 125
15894220
15894220 Inviato: 25 Ott 2017 21:03
Oggetto: catena distribuzione honda cbf 125
 

buonasera a tutti,
mi chiamo michele, sono di cagliari, ho una honda cbf 125 del 2009, di seconda mano, ha 30.000 kilometri,
acquistata a marzo ho dovuto mettere subito mano alla testata e perdeva tanto olio tanto che faceva fumo bianco.
poi da marzo a oggi ha fatto circa 1000 kilometri, la usavo solo pochi giorni a settimana e per tratti brevi. comunque stava andando bene. da qualche giorno notavo dei problemi di accensione e diciamo un rumore come se stesse sforzando tanto, come quando si sbaglia marcia e si mette una marcia troppo bassa. comunque la volevo portare in riparazione ma non ho fatto in tempo. i rumori del motore dovuti al grande sforzo sono diventati clamorosi tanto da determinare, durante la guida un arresto del mezzo, che non rispondeva più ai comandi. per capirci: giravo la manopola dell'accelleratore senza che ciò determinasse maggiore spinta. il quadro è rimasto acceso, è salito un odore di bruciato tipo di plastica bruciata. mi sono fermato e una volta portato in officina il meccanico mi ha detto, soltanto vedendomi tentare di mettere in moto, che la catena di distribuzione si era rotta e bisognava sostiure il motore.
secondo voi esite una possibilità che si sia salvato il motore?grazie
 
15894252
15894252 Inviato: 25 Ott 2017 22:53
 

Se la catena fosse ROTTA il motore si sarebbe completamente bloccato, forse è il tendicatena?
Il meccanico è lo stesso che ha riparato la testa? Se sì cosa ha combinato con la catena?
Il danno da valutare sarebbe sulla distribuzione, ci sono valvole rotte? Ha danneggiato il pistone?
Forse è il caso di farle dare un'occhiata da qualcun altro. E quando il motore ha sintomi così gravi non bisogna continuare ad usarlo.
 
15894437
15894437 Inviato: 26 Ott 2017 11:26
 

non mi ha "bloccato" nel senso che ero in una discesa e ha continuato ma ora non si muove di un millimetro icon_confused.gif
 
15894864
15894864 Inviato: 26 Ott 2017 22:28
 

La catena serve a far aprire le valvole al momento giusto.
Se si rompe, il pistone quando sale ci va a sbattere contro, rovinando il pistone stesso e le valvole. E' un bel guaio. E la cosa peggiore è provare a mettere in moto perchè così se non hai fatto abbastanza danni prima lo fai adesso! Se si rompe la catena il motore non gira. Se il motore gira ma la moto no allora il problema è un altro. Per "gira" intendo che funziona, motore acceso. Se vai in discesa con catena rotta, motore quindi spento e marcia inserita....ok, il motore sta girando e il pistone sta sbattendo sulle valvole a ogni ciclo!! LA cosa migliore (senza finire fuori strada o sbattere da qualche parte) e tirare la frizione per scollegare il motore dalle ruote e accostare il prima possibile. Non avviare assolutamente il motore.

Sulle auto c'è di solito una cinghia che si indurisce , si sfibra e si strappa.... Rompere la catena e' molto più difficile. specie se con 30.000 Km. Ipotizzo anche io che chi ti ha riparato la testa ha fatto qualche casino, dopo appena 1.000 Km..... o chi lo aveva prima ti ha venduto un bel bidone
 
15895005
15895005 Inviato: 27 Ott 2017 9:09
Oggetto: Re: catena distribuzione honda cbf 125
 

mikycbf125 ha scritto:
secondo voi esite una possibilità che si sia salvato il motore?grazie


e che ne so? bisognerebbe aprirlo e capire che danno c'è... se è saltata la catena, molto probabilmente è tutto da buttare, ma non è detto, potresti avere avuto fortuna e magari te la cavi con due valvole nuove.

Certo che se te l'hanno venduta fusa e riparata a cavolo... cambia giro di venditori/meccanici icon_smile.gif

ciao

WK
 
15970653
15970653 Inviato: 19 Mag 2018 9:43
 

buongiorno icon_wink.gif
purtroppo il danno era serio, il primo meccanico mi disse che ci voleva il motore nuovo, mentre il meccanico di fiducia si è incaricato di aggiustarlo lui o di rivenderla ma a distanza di mesi ha mollato la spugna...
insomma la moto è a casa, la voglio smontare e rivendere i pezzi....qualche suggerimento per lo smontagio? grazie

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15970655
15970655 Inviato: 19 Mag 2018 9:44
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15970659
15970659 Inviato: 19 Mag 2018 9:51
 

cioè vorrei sapere, se siete così gentili da spiegarmelo...se c'è qualcosa che non devo smontare per non compromettere il pezzo o diciamo l'ordine con cui si procede...ho messo in vendita diversi pezzi...per ora mi è stato richiesto solo l'impianto elettrico....grazie icon_lol.gif icon_mrgreen.gif
 
15970665
15970665 Inviato: 19 Mag 2018 10:08
 

ma l'unico modo di smontare la freccia è tagliare il cavo elettrico?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©