Leggi il Topic


Comodità Honda NC 750 X [dolore alla schiena]
15702711
15702711 Inviato: 26 Set 2016 0:55
Oggetto: Comodità Honda NC 750 X [dolore alla schiena]
 



Buongiorno a tutti anzi dovrei dire buonanotte dato che scrivo all'1 !!! icon_eek.gif
Sono un felice possessore di una honda nc 750 x dct del 2014 bellissima icon_biggrin.gif !!! ho da poco effettuato il fatidico passo da scooter ( Piaggio Beverly 350 st con 30000 km in 2 anni e 4 mesi ) a moto, premetto che con lo scooter ho fatto diversi viaggi sia in due che da solo con anche 400 km al giorno!
Parlando di comodità con lo scooter devo ammettere che viaggiavo bene senza avvertire particolari dolori, passando alla moto è stato subito feeling al primo km ma aimè avverto un dolore alla bassa schiena gia dopo 40 km!!!! premetto che non è particolarmente acuto ma non riesco a capirne la natura... chiedo a voi motociclisti di lunga data da cosa può derivare il mio dolore?? postura errata? posizione errata delle gambe? In internet ho letto che è normale avere dolori qua e la nei primi periodi di guida di una moto per via che si sta più rigidi ecc e dopo un po di km sparisce tutto!!! Speriamo!!!! doppio_lamp.gif
 
15702714
15702714 Inviato: 26 Set 2016 1:31
 

Probabilmente è dovuto alla tua rigidità dovuta alla poca sicurezza del mezzo, come dici col passare del tempo, prendendo confidenza col mezzo diventerai più rilassato.

Se così non fosse il problema potrebbe essere la postura, da quello che ho letto la NC750 ha la sella che tende a farti scivolare verso il serbatoio magari per evitare questo sforzi di più la schiena.

Per quanto mi riguarda con lo scooter (atlantic), nei lunghi tratti mi stancavo molto la schiena, con la moto (er6f) molto meno, dato che scarico parte del peso dalla schiena alle braccia, ed ora ho anche un'ernia al disco ma nonostante ciò soffro meno lo stesso di quando stavo bene ed avevo lo scooter, sopratutto sui sampietrini e buche romane.
 
15702787
15702787 Inviato: 26 Set 2016 9:22
 

Ci sono due aspetti essenziali.
Il primo è che le sospensioni della moto sono più performanti, ma anche più rigide.
Il secondo è che spesso gli scooteroni hanno un supporto lombare sulle selle.
Se aggiungi anche che probabilmente la tua posizione in sella non è ideale e che non sei abituato a guidare una moto e a reagire alle sollecitazioni della stessa d'istinto probabilmente si spiega il motivo del tuo mal di schiena.
Te lo spiego meglio. La frizione centrifuga e il variatore producono un'accelerazione quasi costante. Non danno freno motore ed effetto on off. Per cui tu a livello di addominali e schiena non sei abituato a reagire in base alle sollecitazione che invece ricevi sulla moto e quindi ti viene mal di schiena.
Fossi in te opterei per acquistare un paraschiena con una fascia lombare di sostegno.
Qualcosa tipo questo:
Link a pagina di Ufoplast.com
E' meglio se oltre alla cintura a strap principale abbia anche due elastici per tirare meglio la stessa sull'addome.
Sembra una cretinata, ma oltre ad aiutarti a sentirti più sicuro, di dona una rigidità superiore alla parte bassa della schiena dandoti più sostegno nella zona addominale e lombare e ti aiuta a tenere una postura migliore in sella.
 
15702905
15702905 Inviato: 26 Set 2016 11:23
 

Ciao!
Io invece avrei presubilmente una coccidinia di cui la causa è il mio scooter (per i primi anni 6/7 non mi dava mai problemi, ma poi me lo fa venire! se cerchi il mio thread, leggilo se ti interessa)... dovrei passare dallo scooter allo moto (molto probabilmente una NC750X DCT).

In un altro thread qui si parla della sella che non è "perfettamente" comoda per tutti che alcuni l'ha fatto modificare. Ti consiglio di leggerlo e pensarci su, visto che vedrò anch'io di migliorare la sella in futuro...
 
15702926
15702926 Inviato: 26 Set 2016 11:42
Oggetto: Re: Comodità Honda NC 750 X
 

markomoto ha scritto:
..... In internet ho letto che è normale avere dolori qua e la nei primi periodi di guida di una moto per via che si sta più rigidi ecc e dopo un po di km sparisce tutto!!! Speriamo!!!! doppio_lamp.gif


Infatti potresti accusare anche dolore alle spalle/cervicale e ai polsi per le prime uscite, poi quando prenderai confidenza con il mezzo tutto sparirà 0509_up.gif .
Rimane l' incognita sella, per molti scomodissima e per altri "nella norma", anche qui da valutare con il tempo e non nell' immediato (potresti farci l' abitudine e trovarla addirittura comoda).
doppio_lamp.gif

P.S.
Tutte le persone che conosco (motociclisti o scooteristi) fanno uso di fascia lombare, nella lista della spesa del motociclista è il primo oggetto da mettere nel carrello. Fattela prestare da qualcuno se non credi nella sua utilità .... rimarrai stupito dei benefici.
 
15702966
15702966 Inviato: 26 Set 2016 12:23
Oggetto: Re: Comodità Honda NC 750 X
 

angelo963 ha scritto:

Tutte le persone che conosco (motociclisti o scooteristi) fanno uso di fascia lombare, nella lista della spesa del motociclista è il primo oggetto da mettere nel carrello. Fattela prestare da qualcuno se non credi nella sua utilità .... rimarrai stupito dei benefici.

Ma non una semplice fascia lombare ma un paraschiena (possibilmente livello 2 , tipo questo Link a pagina di Dainese.com o quello consigliato da gtdesmo ), così oltre agli indubbi benefici alla schiena si aggiunge una certa sicurezza in più in caso (sgrat sgrat) di caduta/incidente icon_wink.gif
 
15702987
15702987 Inviato: 26 Set 2016 13:12
 

Buongiorno, vi aggiorno sulle condizioni di viaggio icon_biggrin.gif !! Stamattina nel tragitto casa - lavoro circa 15 km quindi poco ma ho cercato di stare più rilassato e sciolto sulla moto, complice anche una leggera confidenza che a poco a poco sto prendendo il risultato è stato la quasi totale assenza del dolore... ma ora guido più avanzato verso il serbatoio (finto) !!! Per quanto riguarda il paraschiena a prescindere dal dolore lo prenderò per sicurezza! ! Invece cosa mi consigliate per il freddo??? Apparte parabrezza maggiorato givi e paramani che ho già installato?? La moto la uso 12 mesi e tutti i giorni!!! ( tra un po qua a Torino arriva il gelo eheh)
 
15703237
15703237 Inviato: 26 Set 2016 18:28
 

Io per i periodi più freddi uso delle ginocchiere imbottite della OJ, costano poco e sono molto efficaci e rapide da mettere e togliere. Sono in due pezzi, quello superiore protegge il ginocchio quello inferiore gli stinchi e le caviglie.

Sono queste:

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ci puoi anche aggiungere una protezione rigida interna.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15703294
15703294 Inviato: 26 Set 2016 19:47
 

Io per il freddo, usando la moto anche io 12 mesi l'anno, ho risolto nei mesi più freddi con :
Guanti invernali in gorotex rev'it e sottoguanti in seta, nei mesi più freddi uso dei sotoguanti in seta dentro e tessuto (non ricordo quale) fuori, più spessi dei normali in seta.
Giacca in gorotex dainese, sovrapantoloni imbottiti ed H2Out della spidi con protezioni ginocchia, aiutano molto il freddo non lo senti, sono impermeabili e traspiranti, e si metto facilmente avendo la lampo che arriva fino al girovita, stanno tranquillamente dentro il bauletto insieme al casco.
Sottocasco in seta (ho anche quello in pile ma mi fa troppo caldo) della tucano con indispensabile per me sottogola della givi in pile e windstopper che aiuta molto a tenere caldo il collo e cervicale (nonostante abbia la giacca con il collo dietro imbottito ed alto, avevo sempre spifferi sul collo, con questo sta bello caldo), si mette con facilità anche con il casco già indosso.
Stivali da moto H20ut della xpd che sono turistici e sopratutto molto comodi anche per lunghe camminate o per stare in ufficio, così da non far rimpiangere i normali stivali che uso quando no vado in moto ( dir la verità sono quasi più comodi questi da moto della xpd).
Ovviamente casco integrale icon_smile.gif

Non uso un parabrezza alto, non so nemmeno se ci sia per la mia moto, ma anche con lo scooter ho sempre odiato il parabrezza alto da fare vela e che mi andasse a finire davanti agli occhi, preferisco un parabrezza che stia sotto i miei occhi.
 
15703315
15703315 Inviato: 26 Set 2016 20:08
 

Giacca impermeabile con imbottitura termica (amovibile) e protezioni
Pantaloni in goretex con imbottitura termica (amovibile) e protezioni
Guanti riscaldati Klan
Sottocasco in seta (anche a me quello in pile fa sudare)
Stivali in pelle impermeabili
Nel caso di freddo-freddo, aggiungo sottopantaloni termici, maglia termica, sovracalze e sottoguanti (questi molto raramente in quanto i guanti riscaldati mi consentono temperature gradevoli anche con temperature sotto zero).
Ovviamente casco integrale, in realtà un apribile in quanto sono occhialidotato e quindi è più comodo da mettere e togliere e paraschiena.
 
15712850
15712850 Inviato: 13 Ott 2016 19:18
 

markomoto ha scritto:
Per quanto riguarda il paraschiena a prescindere dal dolore lo prenderò per sicurezza! ! Invece cosa mi consigliate per il freddo??? Apparte parabrezza maggiorato givi e paramani che ho già installato?? La moto la uso 12 mesi e tutti i giorni!!! ( tra un po qua a Torino arriva il gelo eheh)


Per dettagli puoi postare sul forum abbigliamento.

In sintesi:
Io ho una naked ( BMW F800R ). Il problema principale per me sono le mani; uso dei guanti riscaldati Klan, di cui ho parlato qui: Guanti riscaldati: confronto (lungo) Gerbing vs altri , senza i quali d'inverno dovrei lasciare la moto in garage perché le mani mi si spaccavano dal freddo.

Collare sotto il casco per coprire il collo. Giacche e pantaloni ce ne sono a migliaia, hai solo l'imbarazzo della scelta in base a budget ed esigenze.
 
15713002
15713002 Inviato: 14 Ott 2016 0:36
 

siete tremendamente OT.... per quanto riguarda abbigliamento e simili... la sezione in cui aprire topic e parlarne è questa: Abbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

da ora in poi ogni post che non riguaderà spetti tecnici della moto, in linea con il titolo del topic, verrà rimosso.

Grazie per la collaborazione, eventuali info in MP 0510_saluto.gif
 
15716032
15716032 Inviato: 19 Ott 2016 21:23
 

markomoto ha scritto:
Buongiorno, vi aggiorno sulle condizioni di viaggio icon_biggrin.gif !! Stamattina nel tragitto casa - lavoro circa 15 km quindi poco ma ho cercato di stare più rilassato e sciolto sulla moto, complice anche una leggera confidenza che a poco a poco sto prendendo il risultato è stato la quasi totale assenza del dolore... ma ora guido più avanzato verso il serbatoio (finto) !!! Per quanto riguarda il paraschiena a prescindere dal dolore lo prenderò per sicurezza! ! Invece cosa mi consigliate per il freddo??? Apparte parabrezza maggiorato givi e paramani che ho già installato?? La moto la uso 12 mesi e tutti i giorni!!! ( tra un po qua a Torino arriva il gelo eheh)


ottimi i consigli di dumdum
ai quali aggiungo
anch'io guido avanzato con un comodo e economico cuscino coprisella della tucano urbano
e a volte uso dei normali jeans imbottiti (con fodera interna in cotone)
doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©