Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Passaggio da Monster 600 a s2r 800 [vale la pena?]
15641962
15641962 Inviato: 14 Giu 2016 16:19
Oggetto: Passaggio da Monster 600 a s2r 800 [vale la pena?]
 

Buonasera a tutti,
avrei intenzione di vendere la mia monster 600 a carburatori per acquistare una s2r 800, ma leggendo in giro mi sembra di capire che le prestazioni della s2r non siano poi di tanto migliori rispetto alla mia 600. Diciamo che mi sembra di capire che la s2r ha più o meno le stesse prestazioni della 620 ie, eccetto una maggiore velocità di punta. Qualcuno sa darmi qualche dritta in proposito?
Grazie icon_smile.gif
 
15641983
15641983 Inviato: 14 Giu 2016 16:40
 

La differenza di potenza c'è e si sente parecchio, non aspettarti che ci sia un vero abisso però...
Piuttosto ti consiglio di pensare all'S2R 1000 visto che ha più o meno la stessa quotazione icon_wink.gif
 
15641991
15641991 Inviato: 14 Giu 2016 16:47
 

Grazie Allrossx icon_smile.gif
il fatto è che ho travato un affaretto vicino casa e ci sto pensando. La 1000 mi sembra un pochino troppo, ho bisogno di un po' di potenza in più ma non eccessiva icon_smile.gif tu le hai provate entrambe?
 
15642025
15642025 Inviato: 14 Giu 2016 17:27
 

No, non le ho provate personalmente (sfortunatamente icon_mrgreen.gif), mi limito a guardare la scheda tecnica (e la differenza di cavalli c'è) e ricordo che chi ha provato l'S2R 800 ha sentito la differenza con il 620, figuriamoci col 600 icon_smile.gif

Che esperienza motociclistica hai?
Guarda che non è tutto questo mostro di potenza il 1000, non farti impressionare dalla cilindrata quindi se trovi qualche offerta interessante valuta anche questo modello.
L'S2R 1000 ha inoltre una ciclistica superiore rispetto all'800: ha freni e forcella decisamente migliori, in più ha anche la frizione a secco.
 
15642043
15642043 Inviato: 14 Giu 2016 17:48
 

Ho acquistato una monster 600 a carburatori nel maggio del 2015 (ho 29 anni ed è la mia prima ed ultima moto finora). Recentemente ho provato una 749 appena acquistata da mio cugino e mi sono reso conto che ho bisogno di un po' di potenza in più icon_smile.gif ma sempre una naked, visto che la 749 è di una scomodità incredibile. Vicino casa mia ho trovato un tizio che vende una s2r 800 a 2900 euro. La moto è in condizioni perfette, ed ha meno di 20000 km. Purtroppo non è assicurata e non ho potuto provarla. Ma lo farò presto, icon_smile.gif così prima di iniziare a trattare con lui volevo una impressione sulla moto in generale...Per l'affidabilità invece come sta messa? cinghie, manutenione ecc ecc...
grazie icon_smile.gif
 
15642072
15642072 Inviato: 14 Giu 2016 18:33
 

Per questo quesito lascio la parola a chi possiede la moto in questione.

Per quanto riguarda l'affidabilità stiamo messi molto bene, devi stare solo attento all'impianto elettrico (niente di più niente di meno rispetto al tuo Monster 600), in particolare al regolatore di tensione perché idiotamente è stato posizionato sotto la sella e tende a friggersi, se ha un color tendente al bruciato significa che ti sta lasciando quindi controlla pure questo nella moto che prospetti di acquistare, controlla il parastrappi perché (nelle versioni che lo montano) le molle al suo interno si possono spezzare causando danni che ti possono far uscire molti soldi. Questo è tutto mi pare.
 
15642377
15642377 Inviato: 15 Giu 2016 8:30
Oggetto: Re: Passaggio da Monster 600 a s2r 800
 

leobel ha scritto:
Buonasera a tutti,
avrei intenzione di vendere la mia monster 600 a carburatori per acquistare una s2r 800, ma leggendo in giro mi sembra di capire che le prestazioni della s2r non siano poi di tanto migliori rispetto alla mia 600. Diciamo che mi sembra di capire che la s2r ha più o meno le stesse prestazioni della 620 ie, eccetto una maggiore velocità di punta. Qualcuno sa darmi qualche dritta in proposito?
Grazie icon_smile.gif

Stai capendo giusto... come ti hanno già consigliato, se vuoi restare su S2R e fare un salto di qualità e prestazioni tangibili devi necessariamente orientarti su un 1000.

doppio_lamp.gif

P.s. S2R 1000 e, ancor più, S2R 800... sono comunque fermi rispetto la 749 (bialbero) che hai provato. Quindi cerca di quantificare la potenza che vuoi.
Semmai riprova la 749 che può essere un po' "morta" sotto... ma agli alti te se magna le S2R come se nulla fosse.
 
15642407
15642407 Inviato: 15 Giu 2016 9:30
 

Grazie allrossx, farò attenzione a quello che mi hai detto.
Ciao Neo. Ovviamente sono pienamente cosciente che quel 749 è di un'altra categoria ma per me è già troppo. Ho bisogno di una moto che in cui possa sentire bene la differenza rispetto al mio seicentino a carburatori, ma senza esagerare. E credo che la s2r 800 sia un buon compromesso...Non credo possa andare meno della mia insomma icon_smile.gif
 
15642495
15642495 Inviato: 15 Giu 2016 11:47
 

leobel ha scritto:
Ho bisogno di una moto che in cui possa sentire bene la differenza rispetto al mio seicentino a carburatori, ma senza esagerare. E credo che la s2r 800 sia un buon compromesso...Non credo possa andare meno della mia insomma icon_smile.gif

Ovvio che l'S2R 800 andrà molto di più della tua: l'S2R 800 ha 77 cv mentre il tuo 600 ha 51 cv, parliamo di una differenza di potenza di circa il 50% icon_wink.gif
Tuttavia non credere che l'S2R 1000 sia una bestia indomabile: c'è un utente del forum che ha preso il millone come... prima moto. Tu parti avvantaggiato dal fatto che hai già fatto esperienza con il tuo Monster 600 quindi non vedo dove sia il problema 0509_up.gif

Non è neanche detto che se una moto ha N cavalli allora bisogna per forza sfruttarli tutti su strada in ogni condizione.
La maggiore potenza dell'S2R 1000 ti consente di avere un motore ancora più elastico e se un domani, col tuo possibile S2R 800, sentirai la necessità di avere una maggiore potenza o una ciclistica migliore (che sia anche solo per i freni) tieni presente che spenderai molto di più di quei 4-500€ in più che ci vogliono per prendere un S2R 1000.

PS: posso chiederti che età hai? Perché se sei molto giovane (come me) allora è quasi matematico che prima o poi avrai bisogno di più potenza icon_asd.gif
 
15642504
15642504 Inviato: 15 Giu 2016 11:57
 

Concordo anche io con Allrossx. Io sono passato dal 620 all' s2r 1000 e non è stato per nulla traumatico: è stata una goduria. I cavalli sono più che sufficienti in strada, ma non così eccessivi da metterti in imbarazzo...
Fossi in te ci farei un pensiero. Hai guardato le quotazioni del 1000 nella tua zona? Che differenza di prezzo c'è?
 
15642513
15642513 Inviato: 15 Giu 2016 12:13
 

Grazie a tutti per le risposte!
Ho 29 anni e un anno di moto. A dire la verità avrei voluto cambiare moto con calma la prossima estate ma ho trovato questa s2r 800 che è una vera occasione. E' anche veramente bella e adesso mi ci sono fissato icon_smile.gif Ho aperto questo topic perché girando qua e là ho trovato una pagina con dei dati riferiti alle prestazioni delle due moto in questione (non so quanto affidabili, per capirci dava una differenza di mezzo secondo nei 0/400 mt :/, 12,6 s2r vs 13,1 600) e sembrava che non ci fosse molta differenza. Ma da come mi dite invece si sentirà bene, senza che la s2r viaggi alla velocità della luce per capirci. Ed è proprio quello che mi serve icon_smile.gif
Ad ogni modo in settimana andrò a provarla icon_wink.gif
 
15642553
15642553 Inviato: 15 Giu 2016 12:51
 

leobel ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte!
Ho 29 anni e un anno di moto. A dire la verità avrei voluto cambiare moto con calma la prossima estate ma ho trovato questa s2r 800 che è una vera occasione. E' anche veramente bella e adesso mi ci sono fissato icon_smile.gif Ho aperto questo topic perché girando qua e là ho trovato una pagina con dei dati riferiti alle prestazioni delle due moto in questione (non so quanto affidabili, per capirci dava una differenza di mezzo secondo nei 0/400 mt :/, 12,6 s2r vs 13,1 600) e sembrava che non ci fosse molta differenza. Ma da come mi dite invece si sentirà bene, senza che la s2r viaggi alla velocità della luce per capirci. Ed è proprio quello che mi serve icon_smile.gif
Ad ogni modo in settimana andrò a provarla icon_wink.gif

Vai pure a provarla ma anche io, da possessore di S2R1000, ti consiglio il salto direttamente al 1000.
Con l'800 non sentirai un enorme salto di prestazioni.
A meno che non ti interessino minimamente le prestazioni, anche io ti consiglio di andare sul 1000, se non altro per la migliore ciclistica e i migliori freni. Il prezzo non è molto diverso dall'800.
Capisco che ti sei fissato con l'800, è una buona moto, ma non aspettarti grandi salti prestazionali. E' ottima se ritiene che quella potenza sia sufficiente, ma considera anche la ciclistica .
 
15642556
15642556 Inviato: 15 Giu 2016 12:53
 

Dove li hai presi questi dati? Ti prego non dirmi InSella icon_asd.gif

Ti posto i risultati di una rivista più... "specializzata", InMoto, facendo un confronto con il Monster 620 perché purtroppo i dati del 600 non sono postati:

Ducati Monster 620 '05: 188,6 km/h (1) --- 13,2 s. (2) --- 14,7 s. (3) --- 59,8 cv (4) --- 5,69 kgm a 6350 rpm (5)
Monster S2R 800 2005 : 208,8 km/h (1) --- 12,3 s. (2) --- 13,7 s. (3) --- 74,2 cv (4) --- 7,17 kgm a 6200 rpm (5)
Monster S2R 1000 2005: 212,5 km/h (1) --- 11,9 s. (2) --- 13,4 s. (3) --- 79,7 cv (4) --- 8,89 kgm a 4700 rpm (5) (questo sarà stato un errore, forse gli rpm sono 5700)

(1) = Velocità massima
(2) = Accelerazione 0-400 metri
(3) = Ripresa 0-400 metri
(4) = Potenza massima
(5) = Coppia massima

Considera che il Monster 620 è abbastanza superiore al Monster 600 e nei 0-400 metri l'S2R 800 è avvantaggiato di 1 secondo, 1 secondo significa praticamente almeno 30 metri di differenza icon_asd.gif

Se non trovi S2R 1000 messe altrettanto bene, prendi l'S2R 800 ma provalo per bene perché a volte le moto messe molto bene esteticamente nascondono qualcosa. Se invece trovi un 1000 messo molto bene e hai la disponibilità economica per prenderlo, allora io ti consiglio di optare per il pompone più grosso icon_mrgreen.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15642560
15642560 Inviato: 15 Giu 2016 12:56
 

zucchi13 ha scritto:
Con l'800 non sentirai un enorme salto di prestazioni.

Beh dai c'è più differenza tra il 600 e l'S2R 800 di quanta ce ne sia tra l'S2R 800 e il 1000 0509_pernacchia.gif
 
15642574
15642574 Inviato: 15 Giu 2016 13:14
 

Allrossx ha scritto:
Beh dai c'è più differenza tra il 600 e l'S2R 800 di quanta ce ne sia tra l'S2R 800 e il 1000 0509_pernacchia.gif

Su questo sono d'accordo. Il mio discorso voleva essere: visti costi e prestazioni, a questo punto il salto lo farei sul 1000.

E non dimentichiamoci della coppia, il 1000 ne ha parecchia e permette di girare tranquilli con molta fluidità. Nei passi ci si può dimenticare del cambio. 0509_up.gif

Il motivo più forte che mi spingerebbe a consigliare il mille comunque, come già detto, è la ciclistica e l'impianto frenante.
 
15642754
15642754 Inviato: 15 Giu 2016 17:18
 

Ok raga,
grazie ancora a tutti. Tra qualche giorno la vado a provare e decido se prenderla. Vi faccio sapere!!
:9
 
15642796
15642796 Inviato: 15 Giu 2016 18:11
 

Quei dati non sono poi così affidabili: testimonio io che il 620 5 marce l'ho tirato a 200 completamente stock e ben carenato per quanto possibile dietro al minuscolo cupolino a moncherino 0509_doppio_ok.gif
 
15642878
15642878 Inviato: 15 Giu 2016 19:51
 

-Neo- ha scritto:
Quei dati non sono poi così affidabili: testimonio io che il 620 5 marce l'ho tirato a 200 completamente stock e ben carenato per quanto possibile dietro al minuscolo cupolino a moncherino 0509_doppio_ok.gif

Segnati da tachimetro tutto diventa possibile... 0509_up.gif
Non dubito che possa fare i 200, ma sicuramente con condizioni molto favorevoli. In condizioni normali, ne dubito eccome. (parlo di chilometraggio effettivo, non da strumento... da strumento ci credo eccome che possa farli)

Immagino che i dati della rivista (dovrebbero) essere effettivi, non da tachimetro. E poi, che senso avrebbe tirare a 200 un 620?? eusa_think.gif
 
15642889
15642889 Inviato: 15 Giu 2016 20:06
 

leobel ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte!
Ho 29 anni e un anno di moto. A dire la verità avrei voluto cambiare moto con calma la prossima estate ma ho trovato questa s2r 800 che è una vera occasione. E' anche veramente bella e adesso mi ci sono fissato icon_smile.gif Ho aperto questo topic perché girando qua e là ho trovato una pagina con dei dati riferiti alle prestazioni delle due moto in questione (non so quanto affidabili, per capirci dava una differenza di mezzo secondo nei 0/400 mt :/, 12,6 s2r vs 13,1 600) e sembrava che non ci fosse molta differenza. Ma da come mi dite invece si sentirà bene, senza che la s2r viaggi alla velocità della luce per capirci. Ed è proprio quello che mi serve icon_smile.gif
Ad ogni modo in settimana andrò a provarla icon_wink.gif

parliamoci chiaro: se è un'ottima occasione e se il motore ti soddisfa, perchè no? Anche l'800 è una bella moto, l'importante è che soddisfi te. Sicuramente rispetto al 600 hai un buon salto di qualità 0510_saluto.gif
 
15643081
15643081 Inviato: 16 Giu 2016 1:07
 

-Neo- ha scritto:
Quei dati non sono poi così affidabili: testimonio io che il 620 5 marce l'ho tirato a 200 completamente stock e ben carenato per quanto possibile dietro al minuscolo cupolino a moncherino 0509_doppio_ok.gif


Più che altro mi puzzano i dati dell'S2r 1000 in termini di velocità massima e di cavalli icon_confused.gif
Ducati dichiara, dal sito ufficiale per l'S2r1000

POTENZA 96 CV - 70 kW @ 8000 giri/min
COPPIA 9,6 kgm @ 6000 giri/min

Adesso capisco che i loro siano dati ottimistici ma mi sembra strano che tra un S2r 800 e un S2r 1000 ci siano solo 5 cavalli di differenza...

P.S. Io al momento sono appiedato ma continuo a seguire il mercato dell'usato e vi posso assicurare che è molto difficile trovare un S2r 1000 in buone condizioni e con un chilometraggio decente allo stesso prezzo di un S2r 800.
In mesi e mesi avrò trovato forse 2 o 3 esemplari con meno di 25000 km a meno di 3000€, per il resto le richieste partono da 3500/4000€.
Parliamo di richieste, non del prezzo a cui la moto viene poi effettivamente ceduta icon_smile.gif

Per il resto concordo con i colleghi...se proprio devi fare un salto di qualità, e trovi un bel millone...ti conviene puntare a quello.
Ovviamente molto dipende dall'uso che vuoi farne della moto: un S2r 800 non può vantare la stessa ciclistica del mille, né tanto meno un comparto freni all'altezza..ma in termini di manutenzione, almeno per quanto riguarda la frizione, è sicuramente più economico e comodo.(Insomma, sta benedetta frizione a bagno qualche vantaggio dovrà pure averlo icon_razz.gif )
 
15643237
15643237 Inviato: 16 Giu 2016 10:52
 

La frizione a bagno ha solo vantaggi, a parte il "ma non è resing11!!1!" e il "ma non fa pheego 11!1!" 0509_pernacchia.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15643447
15643447 Inviato: 16 Giu 2016 16:09
 

Aenima ha scritto:
Più che altro mi puzzano i dati dell'S2r 1000 in termini di velocità massima e di cavalli icon_confused.gif
Ducati dichiara[...]

Adesso capisco che i loro siano dati ottimistici ma mi sembra strano che tra un S2r 800 e un S2r 1000 ci siano solo 5 cavalli di differenza...

Infatti non c'è tanta differenza di motore tra i due anche se anche a me 5 cv sembrano pochini.
Bisogna considerare che il millone è un motore più tranquillo rispetto all'800 e questo significa che anche se non c'è molta differenza tra i due guardando solo la scheda tecnica (anche se guardando i tempi la differenza c'è icon_wink.gif) il mille eroga molta più potenza ai regimi più bassi.
Questa è solo una mia ipotesi ma probabilmente corrisponde alla realtà 0509_up.gif

Aenima ha scritto:
(Insomma, sta benedetta frizione a bagno qualche vantaggio dovrà pure averlo icon_razz.gif )

Beh il vantaggio principale è la morbidezza, poi parlando in via generale non è vero che quella a secco duri di meno, anche se può sembrare che non sia così.
È probabile che le frizioni a secco Ducati durino di meno rispetto a quelle in bagno d'olio perché sono (più) sottodimensionate o perché tanti possessori montano il carter scoperto icon_wink.gif
 
15644383
15644383 Inviato: 18 Giu 2016 0:42
 

Allrossx ha scritto:
Beh il vantaggio principale è la morbidezza, poi parlando in via generale non è vero che quella a secco duri di meno, anche se può sembrare che non sia così.
È probabile che le frizioni a secco Ducati durino di meno rispetto a quelle in bagno d'olio perché sono (più) sottodimensionate o perché tanti possessori montano il carter scoperto icon_wink.gif


All mi dispiace doverti contraddire, ma le frizioni a secco (io conosco solo quelle Ducati) durano di meno di quelle a bagno d'olio icon_razz.gif non si tratta di statistiche ma di un dato oggettivo.
L'olio svolge una funzione molto importante: riduce l'attrito tra le parti a contatto e contemporaneamente svolge una funzione di raffreddamento icon_wink.gif
Grazie alla presenza del liquido, si avrà una minore usura del pacco dischi ed è richiesto uno sforzo minore per azionare la leva.

Non so dirti se un carter frizione aperto influisca sulla durata dei dischi, di sicuro...ci sarà un maggior accumulo di polvere e di sporcizia eusa_wall.gif

Per quanto riguarda il discorso dei cavalli, credo che l'articolo che hai citato, contenga dei dati errati.
Per un confronto, bisogna usare una sola scala di rilevazione icon_wink.gif

Se prendiamo per buoni i dati forniti da Ducati:

POTENZA [S2R 800] 77 CV - 56,7 kW @ 8500 giri/min [S2R 1000] 95 CV - 70 kW @ 8000 giri/min
COPPIA [S2R 800] 7,4 kgm - 72,6 Nm @ 6500 giri/min [S2R 1000] 9,6 kgm - 94,1Nm @ 6000giri/min

Ci sono 200 cc di differenza icon_rolleyes.gif mica spicci!

Parliamo di cavalli all'albero; dal 2005 in poi Ducati si è adeguata al trand di mercato e ha iniziato a pubblicizzare i valori rilevati non più alla ruota ma all'albero motore.

Se ne parlava già anni fa qui Cavalli S2R1000 MY07 [minori?]
 
15645470
15645470 Inviato: 20 Giu 2016 10:49
 

Ciao a tutti,

sabato pomeriggio ho potuto provarla...che dire...è perfetta!! proprio quello che cercavo!! Non è un razzo d'accordo ma va decisamente meglio del mio seicentino icon_smile.gif e poi i due terminaletti ed il monobraccio sono troppo belli esteticamente!! Credo che la prenderò icon_smile.gif
Spero di averla sotto il culo entro una decina di giorni...
 
15645492
15645492 Inviato: 20 Giu 2016 11:12
 

leobel ha scritto:
Ciao a tutti,

sabato pomeriggio ho potuto provarla...che dire...è perfetta!! proprio quello che cercavo!! Non è un razzo d'accordo ma va decisamente meglio del mio seicentino icon_smile.gif e poi i due terminaletti ed il monobraccio sono troppo belli esteticamente!! Credo che la prenderò icon_smile.gif
Spero di averla sotto il culo entro una decina di giorni...

Se il motore ti è sembrato sufficiente per le tue esigenze, hai fatto un ottimo acquisto!! Complimenti! 0509_up.gif
Mi raccomando però, metti qualche foto così da farla ammirare anche a noi, e soprattutto passa nella discussione OT dei monsteristi visto che sei dentro nella nostra famiglia doppio_lamp_naked.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©