Leggi il Topic


Depotenziamento solo a libretto [come se ne accorgono?]
15453167
15453167 Inviato: 19 Set 2015 19:49
Oggetto: Depotenziamento solo a libretto [come se ne accorgono?]
 

Ciao a tutti sono nuovo e vorrei sapere ,visto che ho una dorsoduro 750 , come fanno a controllare se ho o meno il depotenziamento in caso di posto di blocco .
Premetto che il depotenziamento è alla centralina e quindi non visibile come quello all'acceleratore
 
15453168
15453168 Inviato: 19 Set 2015 19:54
 

se volessero con la telemetria satellitare potrebbero anche sapere quali gomme monti. Ma in caso di posto di blocco o controllo i depotenziamenti fasulli di solito sfuggono.

Da quando l'elettronica la fa da padrone tieni presente che in caso di incidente serio la centralina è un libro aperto e l'assicurazione ci va nozze
 
15453182
15453182 Inviato: 19 Set 2015 20:20
Oggetto: Re: Depotenziamento solo a libretto
 

Friz55 ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo e vorrei sapere ,visto che ho una dorsoduro 750 , come fanno a controllare se ho o meno il depotenziamento in caso di posto di blocco .
Premetto che il depotenziamento è alla centralina e quindi non visibile come quello all'acceleratore


Molto probabilmente non se ne accorgono. Ma il "posto di blocco" è la preoccupazione minore, se si gira con una moto ripotenziata solo a libretto. Il vero problema si ha in caso di sinistro.

icon_asd.gif
 
15453202
15453202 Inviato: 19 Set 2015 20:41
 

Dite che con i decibel non se ne accorgono ?
 
15453253
15453253 Inviato: 19 Set 2015 22:11
 

No, non controllano queste cose. Spero che tu ti renda conto che in caso di sinistro si parla di potenziali centinaia di migliaia di € che dovrai pagare tu se non di più. Anche se tu pensi di stare attentissimo alla guida e non correre rischi ricorda che un incidente può essere provocato da un altro utente della strada nei tuoi confronti, cosa che avviene la maggior parte delle volte. In questo caso se si viene a scoprire che la tua moto è depotenziata solo a libretto, non importa se tu hai ragione o torto, le assicurazioni si attaccheranno a questo e potresti finire in un mare di guai. Segui questo consiglio, porta pazienza e aspetta di poter guidare la tua moto a piena potenza legalmente. In questo modo sarai tranquillo e sicuro che sei nella legalità, e nel malaugurato caso di incidente non dovrai preoccuparti di questo aspetto.
 
15453268
15453268 Inviato: 19 Set 2015 22:47
 

Come dico sempre , la cosa migliore per tutelarsi e' essere in regola con il codice della strada , poi sperare sempre che vada tutto bene ... viviamo in un mondo ormai complicato e cervellotico , oltre che tecnologico ... una volta era tutto molto piu' sempilce e all'acqua di rose , non c'erano le tecnologie attuali per dimostrare questo e quello ... ma si era piu' sereni e si stava meglio icon_wink.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15453420
15453420 Inviato: 20 Set 2015 10:30
Oggetto: Re: Depotenziamento solo a libretto [come se ne accorgono?]
 

Friz55 ha scritto:
come fanno a controllare se ho o meno il depotenziamento in caso di posto di blocco


oltre a quello che ti hanno già detto gli altri, se gli viene il dubbio (es. ti beccano col laser a 180), possono mandarla a far revisionare alla motorizzazione...

ciao

WK
 
15454240
15454240 Inviato: 21 Set 2015 11:53
 

Stessa identica situazione, neanche io volevo pagare un Dorsoduro e ritrovarmi con un DorsoBarzotto, fatto sta che nel malaugurato caso un cretino riesca, tutto da solo, ad ammazzarsi sotto le tue ruote ti mangiano fuori la casa senza batter ciglio. Senza grossi fatti però non credo ti sgameranno mai. Fatti i tuoi conti e decidi se per 2 anni di attesa il gioco vale la candela.
 
15461742
15461742 Inviato: 1 Ott 2015 18:58
Oggetto: controllo
 

Buonasera. Il controllo viene fatto solo da chi HA VOGLIA, HA CONOSCENZA IN MATERIA E CONOSCENZA DEI MATERIALI DELLE FFPP. Nel senso, molti agenti non sanno nulla di moto, altri ne sanno quanto um meccanico. Se da libretto hai la depotenziazione, allora io inizio i controlli, perche da statistica mia, il 90 % ha solo l'iscrizione a libretto, ma effettivamente non è depo. Io ho schede tecniche delle depo dei vari modelli di moto, quindi già smontando qualche parte (è previsto che io lo faccia, l'importante che non danneggio e rimonto tutto) mi accorgo se ti manca la staffa sul corpo farfallato o altri metodi. Poi cè il metodo che utilizzo anche con chi modifica a moto con centraline after market. Non tutti sanno che ogni veicolo ha un certificato di omologazione, che riprta TUTTO (kw, giri motore, potenza Nm, posti, rapporto al cambio etc etc.) Bene, come saprete la limitazione prevede atresì la limitazione dei giri. Se io accelero, e i giri arrivano a 13000 ma da scheda tecnica devi avere 7000, bè, li si scopre che la limitazione è solo su carta. Il rpblema che oltre alla multa per il 78 c. 3 e 4 e il 116, si redige anche notizia di reato all'AG (la cd denucnia piede libero), per art 640 CP (truffa ai danni delo stato) pichè tu stai pagando un bollo per esempio 70 KW quando effettivamente il veicolo ne ha 110....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiRevisioni e depotenziamenti

Forums ©