Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Honda Varadero 125 raggiunti i 100mila km
15418841
15418841 Inviato: 2 Ago 2015 13:10
Oggetto: Honda Varadero 125 raggiunti i 100mila km
 

Ciao a tutti, volevo rendervi partecipi del traguardo raggiunto con il mio Varadero 125, ho raggiunto e superato i fatidici 100mila km 0509_doppio_ok.gif 0509_up.gif 0510_five.gif

La moto è stata acquistata nell'aprile del 2009 che aveva poco meno di 8mila km, da allora l'ho usata per farci un po' di tutto dato che è il mio unico mezzo di trasporto, l'ho usata spesso anche in autostrada (qui in Svizzera con il 125 si può) e mi son sempre trovato bene nelle varie situazioni.
Sempre tagliandata regolarmente e grossi problemi non ne ho mai avuti a parte la normale usura dei componenti, si una volta ho dovuto cambiare il disco anteriore perché avevo finito le pastiglie e si era rovinato ma per il resto, solite e normali cose da usura e vecchiaia.
Volevo mettere anche un paio di foto ma non riesco, va bè.

Adesso mi è arrivata la chiamata per il collaudo e complice il fatto che dovrei cambiare la marmitta completa per via che in un paio di punti del collettore si è aperta ed è comunque non messa benissimo, che gli dovrei fare il tagliando grosso e far controllare anche una forcella che perde leggermente, che i tagliandi ogni 4mila km alla fine usandola sempre come unico mezzo di trasporto nei costi di manutenzione si fanno un pò sentire; dato che per il collaudo avrei dovuto spenderci un po' di soldi, complice il fatto che comunque dopo 6 anni a livello di prestazioni qualcosa in più non mi dispiacerebbe, ho speso qualcosa in più e sono passato a una NC750X usata, trovato un buon affare con 6mila km e me la sono portata a casa 0509_up.gif
 
15418852
15418852 Inviato: 2 Ago 2015 13:59
 

0509_up.gif Complimenti kekambas83 0509_up.gif
 
15418888
15418888 Inviato: 2 Ago 2015 15:13
 

complimenti 0509_doppio_ok.gif eusa_clap.gif
 
15418959
15418959 Inviato: 2 Ago 2015 18:15
 

Mi pare che hai fatto bene,tanto la Varadero l'ha sfruttata no?Comunque è l'ennesima dimostrazione della qualità jap! 0509_doppio_ok.gif
 
15418966
15418966 Inviato: 2 Ago 2015 18:24
 

gran bel traguardo....! 0509_up.gif

complimenti, davvero.






piccolissimo OT

la sostituta e' davvero una gran bella motina!


icon_smile.gif
 
15418974
15418974 Inviato: 2 Ago 2015 18:55
 

Grazie dei complimenti, apprezzo veramente.

La moto nuova l'ho presa già da un mesetto perché vista l'offerta non me la son lasciata scappare, però dato che mi mancava poco per arrivare ai 100mila, sono andato avanti con il Varadero fino a 2 settimane fa per raggiungere il traguardo, adesso ho cominciato ad usare la NC e si è una bella motina ma sarò che devo abituarmi a diverse cose ma a livello di comodità molto meglio il Varaderino, adesso dovrò cercare qualche soluzione per renderla più confortevole e congeniale a me.
 
15420226
15420226 Inviato: 4 Ago 2015 9:07
Oggetto: Re: Honda Varadero 125 raggiunti i 100mila km
 

kekambas83 ha scritto:
Ciao a tutti, volevo rendervi partecipi del traguardo raggiunto con il mio Varadero 125, ho raggiunto e superato i fatidici 100mila km 0509_doppio_ok.gif 0509_up.gif 0510_five.gif

La moto è stata acquistata nell'aprile del 2009 che aveva poco meno di 8mila km, da allora l'ho usata per farci un po' di tutto dato che è il mio unico mezzo di trasporto, l'ho usata spesso anche in autostrada (qui in Svizzera con il 125 si può) e mi son sempre trovato bene nelle varie situazioni.
Sempre tagliandata regolarmente e grossi problemi non ne ho mai avuti a parte la normale usura dei componenti, si una volta ho dovuto cambiare il disco anteriore perché avevo finito le pastiglie e si era rovinato ma per il resto, solite e normali cose da usura e vecchiaia.
Volevo mettere anche un paio di foto ma non riesco, va bè.

Adesso mi è arrivata la chiamata per il collaudo e complice il fatto che dovrei cambiare la marmitta completa per via che in un paio di punti del collettore si è aperta ed è comunque non messa benissimo, che gli dovrei fare il tagliando grosso e far controllare anche una forcella che perde leggermente, che i tagliandi ogni 4mila km alla fine usandola sempre come unico mezzo di trasporto nei costi di manutenzione si fanno un pò sentire; dato che per il collaudo avrei dovuto spenderci un po' di soldi, complice il fatto che comunque dopo 6 anni a livello di prestazioni qualcosa in più non mi dispiacerebbe, ho speso qualcosa in più e sono passato a una NC750X usata, trovato un buon affare con 6mila km e me la sono portata a casa 0509_up.gif


Davvero i miei complimenti 0509_up.gif
Beh alla moto, mica a te! 0509_pernacchia.gif
Sarebbe utile per il gruppo se ci raccontassi un po' come ha "vissuto" 0509_up.gif

ciao
 
15420464
15420464 Inviato: 4 Ago 2015 13:02
 

Allora...
Posso dirvi che da quando l'ho acquistata ad oggi, le spese sostenute per il mantenimento, senza contare la benzina ma soltanto i tagliandi eseguiti regolarmente ogni 4mila km, ammontano a circa 11030 €; cifra che può sembrare alta ma che alla fine per i 76 mesi calcolati fino ad oggi, corrispondono a circa 145 euro al mese. Certo abitando in Svizzera il costo della manodopera è più alto, siamo sui 100 euro all'ora, magari vi chiederete perché non l'ho mai portata in Italia dove la manodopera costa molto meno, bè il fatto che concessionari Honda italiani vicini ne ho trovato uno e le volte che ci sono stato a parlare, magari per un cambio gomme o per altro, non sono mai rimasto convinto al 100%, impressioni a pelle, poi magari son fantastici. Altri concessionari Honda si ma più distanti e poi sorge il problema lasciargli la moto, avere qualcuno che mi riporta a casa dopo aver lasciato la moto, ecc. mentre il mio meccanico di fiducia dista a 10 minuti d'auto e volendo posso anche tornarmene a casa a piedi senza problemi.
Essendo il mio unico mezzo di trasporto, ho voluto fare i tagliandi regolarmente e dato che io di meccanica ne capisco poco, mi sono affidato a qualcun altro, certo avrei anche potuto trovare un buon meccanico non ufficiale e sicuramente avrei risparmiato, ma alla fine ho scelto così.

Come detto non ho mai avuto grossi problemi in generale, c'è stato un periodo di diversi mesi che ogni tanto una lampadina dei fari si bruciava, ma poi non l'ha più fatto. Altro vediamo... come accennato ho sostituito il disco freno anteriore, ho fatto revisionare la pinza del freno sia anteriore che posteriore perché rimaneva un po' bloccata, sostituito cuscinetto del braccio oscillante, cambiato i paraoli delle forcelle, a 85mila km sostituito dei dischi della frizione e anche il blocchetto dell'interruttore di direzione perché anche se mettevo la freccia questa entrava molto in ritardo, sono andato avanti così per forse un paio di mesi ma poi l'ho fatto sostituire, per il resto come detto solita manutenzione, kit catena corona pignone, cambio gomme, filtri, olio ecc.

In questi anni la moto ha avuto qualche incidente, una volta mi è caduta da fermo perché avevo parcheggiato in una zona un po' fangosa e mentre manovravo la moto il piede mi è scivolato e puff moto caduta, fortunatamente nessun danno; un'altra volta invece sono caduto in inverno causa neve, a parte un ginocchio dolorante la moto si è graffiata un po' una fiancatina e il bauletto e mi pare si era rotto anche lo specchietto. Un'altra volta ancora, questo è stato l'incidente più assurdo, ero fermo in una rotonda dietro a un'auto perché un poliziotto bloccava la strada per via di lavori, l'auto fa retromarcia per poi proseguire la rotonda e mi viene addosso, ovviamente non riesco a tenere la moto e mi cade, per fortuna eravamo vicini al mio meccanico che ha fatto una stima dei danni e l'automobilista mi ha risarcito subito sul posto, 500 e passa euro di danni, manubrio storto, specchietto rotto, fiancatina graffiata e non ricordo cos'altro. Bè poi qualche altra caduta di poco conto quindi danni molto limitati, insomma qualche ferita di guerra c'è l'ha icon_wink.gif

L'ho usata per farci un po' di tutto, ci andavo in università percorrendo 120 km al giorno di autostrada, andavo a fare la spesa grazie al bauletto da 52 litri, la usavo per andare al lavoro (50 km al giorno usando sempre l'autostrada), viaggi seri non ne ho mai fatti, avrei voluto concludere con un bel viaggio all'Elefantreffen della prossima edizione ma con la chiamata al collaudo adesso a fine agosto la stargo, al momento la uso ancora insieme alla nuova, più che altro dato che per la nuova devo ancora fare il pratico per avere la patente definitiva e di conseguenza con il solo patentino non posso andare in Italia, quando ci devo andare uso il Varadero 125.

È stata la mia prima moto, ai tempi avevo uno scooter 50, un Benelli, e anche in quell'occasione dovevo portarlo al collaudo e mi sarebbe costato un po' sistemarlo, dato che volevo passare a qualcosa di più e l'interesse verso le moto c'era, cercando tra gli annunci è saltato fuori questo Varadero 125 di proprietà di una donna che la usava principalmente nella bella stagione, prima immatricolazione nel 2004 e nel 2009 quando la comprai aveva poco meno di 8mila km, praticamente nuova 0509_doppio_ok.gif

Della moto sono rimasto molto soddisfatto, sia a livello di comodità che nella guida, ho sempre sostenuto che un Varadero con qualche cavallo in più sarebbe stato perfetto per un uso quotidiano e di questo ne sono ancora convinto, anche se le nuove Honda 500 le trovo comunque belle e interessanti, infatti la mia intenzione era di passare alla CB500X ma di usato non se ne trova e nuova non volevo spendere così tanto, ho trovato un affare con la NC750X e come detto mi son preso quella, anche se devo dire che a livello di comodità preferivo il Varadero 125, ma devo ancora trovare degli accorgimenti per vedere se riesco a migliorare questo aspetto.

Potessi tornare indietro credo la comprerei ancora, magari la porterei in Italia per i servizi così da risparmiare, però per me è una moto fantastica, un mulo che ti porta dove vuoi, una moto essenziale, concreta che mi ha regalato momenti di libertà e felicità.

Visto i km e gli anni venderla non ha senso, non ne ricaverei praticamente nulla, quindi al momento è mia intenzione tenerla(stargata) e se poi più avanti in futuro avrò qualche entrata extra pensavo di sistemarla per il collaudo rimetterla in circolazione e tenerla come moto da battaglia, magari da usare nei mesi invernali per andare al lavoro, non so.

Vedo che mi sono dilungato un po', magari vi avrò annoiato, se comunque siete arrivati a leggere fin qui vi ringrazio e se avete domande o che, chiedete pure.
doppio_lamp.gif
 
15421324
15421324 Inviato: 5 Ago 2015 12:12
 

Grazie kekambas83,
molto esaustivo.
In realtà a parte qualche dettaglio, sembra che tu abbia fatto solo interventi di manutenzione ordinaria.
Questo è quanto ci si aspetta da un mezzo meccanico in generale 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©