Leggi il Topic


Indice del forumParla con Motociclismo

   

Pagina 1 di 1
 
“Nessuno comprerà le nuove supersportive”: parliamone
15236465
15236465 Inviato: 20 Gen 2015 15:59
Oggetto: “Nessuno comprerà le nuove supersportive”: parliamone
 


 
15236535
15236535 Inviato: 20 Gen 2015 17:38
 

Sinceramente non capisco, posto che queste moto sono lo stato dell'arte del motociclismo, coloro che si lamentano dei prezzi: si aspettano che le case vendano questi gioielli a prezzi popolari? O che non li producano proprio, così da non turbare i loro sogni?

Mi pare che a fianco delle varie RC e H2 esistano ancora le più "umane" CBR e Ninja, più che adatte a permettere all'appassionato meno abbiente di togliersi "i pruriti". E per chi fosse meno abbiente ancora ci sono le cilindrate minori, che a fronte di costi d'acquisto e di gestione ridotti offrono comunque più cavalli di quanti molti motociclisti riescano a sfruttare (su strada poi...).

Nel mondo dell'auto (e l'auto penso si possa definire una necessità, mentre la moto tutto sommato è un "vizio") esistono mezzi da poche migliaia di Euro e mezzi da milioni, con una sproporzione molto più netta rispetto a quanto vediamo sulle moto. Ma non mi pare ci siano così tante lamentele in merito.

Personalmente poi conosco almeno un paio di persone già pronte a staccare un assegno per portarsi a casa la nuova R1, e anche chi ha già in programma di comprarsi l'H2R. Sono convinto che queste moto faranno i numeri preventivati dalle case, che sicuramente non sono quelli di modelli destinati al mercato "di massa".
 
15236582
15236582 Inviato: 20 Gen 2015 18:45
 

Si chiama libero mercato,e ogniuno produce cosa può o vuole vendere . Sicuramente chi produce queste super iper mega lo fa perchè qualcuno magari poi le compra . Non io ovvio
 
15236632
15236632 Inviato: 20 Gen 2015 20:00
 

Pensai la stessa cosa quando uscì la Panigale. 20.000€ di moto?? Mi son detto, non la comprerà nessuno!
E invece i ricchi ci sono. La gente che ha DUE moto c'è.
Vogliamo buttarla diversamente? C'è gente che si spezza la schiena, magari gira con una UNO vecchia del 1980 ma ha messo da parte ogni centesimo per la sua S1000RR. Eppure questo mercato c'è.
E' una nicchia e non penso sarà mai diversamente, ma c'è.
C'è chi vive la passione per la moto come "il missile" da sfruttare la domenica fra i passi o in pista e c'è chi la vive ogni giorno, con comodità, o per i viaggi. Il lettore in questione secondo me aveva la testa troppo rancorosa e concentrata su un punto solo, perché di moto abbordabili e per altro ce ne sono. Ce ne sono anche tante icon_smile.gif In fondo ormai le case puntano su UNO, DUE modelli di Supersportive a testa quindi non la vedo questa tendenza alla morte di tutti gli altri generi.
 
15236650
15236650 Inviato: 20 Gen 2015 20:27
 

Crazymonkey ha scritto:
Sinceramente non capisco, posto che queste moto sono lo stato dell'arte del motociclismo, coloro che si lamentano dei prezzi: si aspettano che le case vendano questi gioielli a prezzi popolari? O che non li producano proprio, così da non turbare i loro sogni?

Mi pare che a fianco delle varie RC e H2 esistano ancora le più "umane" CBR e Ninja, più che adatte a permettere all'appassionato meno abbiente di togliersi "i pruriti". E per chi fosse meno abbiente ancora ci sono le cilindrate minori, che a fronte di costi d'acquisto e di gestione ridotti offrono comunque più cavalli di quanti molti motociclisti riescano a sfruttare (su strada poi...).

Nel mondo dell'auto (e l'auto penso si possa definire una necessità, mentre la moto tutto sommato è un "vizio") esistono mezzi da poche migliaia di Euro e mezzi da milioni, con una sproporzione molto più netta rispetto a quanto vediamo sulle moto. Ma non mi pare ci siano così tante lamentele in merito.

Personalmente poi conosco almeno un paio di persone già pronte a staccare un assegno per portarsi a casa la nuova R1, e anche chi ha già in programma di comprarsi l'H2R. Sono convinto che queste moto faranno i numeri preventivati dalle case, che sicuramente non sono quelli di modelli destinati al mercato "di massa".


Quoto ogni cosa (in più esiste anche il mercato dell'usato, dove la casa non guadagnerà direttamente, ma un pochino come pezzi di ricambio perlomeno sì).

A me fa piacere vedere queste moto. E io una Panigale non la prenderei nemmeno se avessi i soldi semplicemente perchè al momento è semplicemente troppo per le mie capacità. Così come la nuova R1, che mi piacerebbe moltissimo provare, ma onestamente, 200 cv sono ben al di fuori delle mie capacità. Già la Panigalina (che turba i miei sogni più osé), ha una potenza che probabilmente non sono in grado di sfruttare. Posto questo, perchè non affinare lo stato dell'arte della moto?
Al massimo posso essere d'accordo sul venderle senza targa, ma questo è un altro discorso.
 
15236651
15236651 Inviato: 20 Gen 2015 20:29
 

l'unica cosa che, a me personalmente da molto fastidio, è che si producano gioiellini da svariate migliaia di euro, con svariate centinaia di cavalli, elettroniche sopraffine e poi....... l'utente finale non riesce a sfruttare.
o per dir meglio non le può sfruttare perchè, a meno che non si va in pista e si ha un passato agonistico, la maggior parte dei giretti domenicali limita di molto questi gioiellini, costringendo il motociclista ad andature ben più basse di quelle che la moto potrebbe permettersi e con una concentrazione tale che, quasi quasi, il divertimento ne risente.

ma d'altra parte la passione per il "superfluo", quale la moto, è anche questo..........
uno compra quello che può o che vuole anche solo per vederle ferme in salotto, io personalmente credo nelle moto più ruspanti e senza elettronica ma d'altra parte le ditte producono quello che l'utente vuole quindi di sicuro ci sarà mercato per le super sportive cosi come per le turistiche cosi come per le custom eusa_doh.gif e cosi via..........
d'altronde se c'è chi ha comprato la Multipla 0509_vergognati.gif perchè non dovrebbe esserci qualcun'altro che compra H2!!!!!!! 0509_doppio_ok.gif
0510_saluto.gif
 
15236655
15236655 Inviato: 20 Gen 2015 20:35
 

piciul ha scritto:
d'altronde se c'è chi ha comprato la Multipla 0509_vergognati.gif perchè non dovrebbe esserci qualcun'altro che compra H2!!!!!!! 0509_doppio_ok.gif
0510_saluto.gif


OT

Occhio che la Multipla, per quanto brutta come un creditore pignoratizio, era stata anche considerata "geniale" da più di qualcuno, al punto di essere stata esposta al MoMa per un certo periodo.

Poi oh, non la comprerei mai nemmeno io, sia ben chiaro. icon_mrgreen.gif
 
15236665
15236665 Inviato: 20 Gen 2015 20:42
 

Doppio OT:

Ragazzi... la Multipla nel mondo della moto è la Versys, eh... O la vecchia Multistrada. Entrambi mezzi esteticamente "dubbi" - a me personalmente non dispiacciono -, ma validissimi!

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

W la MULTIPLA 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif (e prima che diciate che ne ho una: no. Non ho la macchina.)
 
15236760
15236760 Inviato: 20 Gen 2015 22:17
 

Mi sembra normale che le case producano moto prestazionali e costose , sono quelle più vendute .

A parole molti vogliono pochi cavalli cilindrate ridotte basso costo ..... ma poi non le comprano .

O che seppur costino poco non hanno nemmeno quei pochi soldi , oppure hanno paura di passare per sfigati perchè hanno preso una moto economica e con gli stessi soldi, magari preferiscono prendere un usato di livello superiore .
eusa_think.gif eusa_think.gif
 
15236762
15236762 Inviato: 20 Gen 2015 22:19
 

Il problema è sempre lo stesso:non ci sono soldi,altrimenti gli smanettoni farebbero la fila davanti ai concessionari per averle.
 
15236797
15236797 Inviato: 20 Gen 2015 23:00
 

Anch'io non ho capito il senso di quell'articolo e condivido la risposta fornita dalla direzione della rivista.
Il mercato, sia del nuovo che dell'usato, offre moto per tutti i gusti e per tutte le tasche perciò dov'è il problema? E' normale che alcune case, da sempre protagoniste nel mercato delle supersportive, "mostrino i muscoli" sfoderando mezzi sempre più performanti. Il mondo delle corse serve anche a sviluppare prodotti e creare soluzioni che possano poi essere introdotte nella produzione di serie. Ci sarà chi avrà voglia e tasche per accedere a questi prodotti e chi no, come sempre. Ma non mancano le alternative più economiche e comunque valide.
 
15236856
15236856 Inviato: 21 Gen 2015 0:00
 

Broglia ha scritto:
Il problema è sempre lo stesso:non ci sono soldi,altrimenti gli smanettoni farebbero la fila davanti ai concessionari per averle.


Bah... ti dirò: non posso negare che avendoli una supersportiva pronto-pista me la farei... ma IO come persona sono molto tranquillo per strada ed in pista ci sono andato una volta per divertirmi, più che per tirare o gareggiare. Non penso mi butterei su qualcosa di più costoso di una Ninja 1000, anche con la H2 o la Panigale o chissà quale altra HYPERsportiva in circolazione.
Che ci si possa credere o no ovviamente u.u
 
15236881
15236881 Inviato: 21 Gen 2015 0:57
 

Diablo_KnoT ha scritto:
Bah... ti dirò: non posso negare che avendoli una supersportiva pronto-pista me la farei... ma IO come persona sono molto tranquillo per strada ed in pista ci sono andato una volta per divertirmi, più che per tirare o gareggiare. Non penso mi butterei su qualcosa di più costoso di una Ninja 1000, anche con la H2 o la Panigale o chissà quale altra HYPERsportiva in circolazione.
Che ci si possa credere o no ovviamente u.u


Beh, almeno per quanto riguarda H2 (R o meno) e la nuova Honda RC ho idea che 3/4 finiranno nelle varie collezioni private: certo ogni tanto magari vedranno anche la strada, ma non credo così spesso...

La stessa cosa che era successa, per esempio, alla Desmosedici RR: non mi pare di averne mai visto esemplari con più di 4/5mila km.

0510_confused.gif
 
15236979
15236979 Inviato: 21 Gen 2015 9:13
 

personalmente mi fa' pacere che le case motociclistiche sfornino tali mostri a tali prezzi,anche tipo la moto ferrari eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif ,ovviamente chi puo' e vuole comprarle lo faccia,il discorso magari e diverso per chi usa la moto tutti i giorni per passione e non perche non ha l'auto, motociclisti con la M maiuscola e non motociclettisti da bar che comprano la nuova r1 solo per andare al bar a far vedere la moto f**a, io sono innamorato della hayabusa ne ho avute 3 ,la prima nuova le altre 2 usate,acquistata sulla carta grazie a motociclismo che citava......... "ECCE BOMBA" ..........hayabusa col paracadute aperto (grazie motociclismo 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif ) ma tutti gli amici non capivano che non era una scelta di testa ,ma di cuore 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif ..............adesso giro con una xtraraptor presa usata con 10mila km dopo un anno ne segna 38mila,mi diverto consuma relativamente poco, e l'ho pagata niente rispetto a quello che e'.......................non e vero che non ci sono i soldi,dipende dalle priorita'.... 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
15237042
15237042 Inviato: 21 Gen 2015 10:42
 

Sicuramente le Hypersport sono e, penso, saranno meno vendute di un tempo, però rappresentano un'antenna tecnologica che da lustro alle case costruttrici, un biglietto da visita del marchio che ritengo giusto rimanga e si sviluppi.
 
15237208
15237208 Inviato: 21 Gen 2015 15:18
 

le cose stanno cosi' secondo me vuoi la moto tecnologica e all' avanguardia devi pagare di piu' per i vari traction control abs frizzione antisaltellamento mappature e chi piu' ne ha piu' ne metta, quelle cose costano all' azienda ed e' impensabile che non te le mettano a conto. oppure si puo' andare sull' usato o su le piu' umane ad esempio invece di prendere l' h2 della kawasaki c'e' la piu' economica ma sempre divertentissima e performante ninja 1000, oppure invece della cbr 1000sp c'e' la classica fireblade che ha un potenziale molto alto. ecc ecc.
 
15237565
15237565 Inviato: 21 Gen 2015 22:19
 

Diablo_KnoT ha scritto:
Bah... ti dirò: non posso negare che avendoli una supersportiva pronto-pista me la farei... ma IO come persona sono molto tranquillo per strada ed in pista ci sono andato una volta per divertirmi, più che per tirare o gareggiare. Non penso mi butterei su qualcosa di più costoso di una Ninja 1000, anche con la H2 o la Panigale o chissà quale altra HYPERsportiva in circolazione.
Che ci si possa credere o no ovviamente u.u


Io potendomi permettere di spendere senza guardare il portafoglio comprerei senza indugi la nuova RSV4,ma attualmente me la potrei permettere forse in scala 1/14,quindi niente sportiva e niente moto.
Sicuramente non spenderei fior di quattrini per una GS eusa_doh.gif ...
 
15237827
15237827 Inviato: 22 Gen 2015 10:17
 

Nella risposta di motociclismo mi sembra un po' azzardato il paragone tra la nuova cbr650f e la gloriosa cbr600f dei primi anni 2000. A mio personale parere la prima sembra essere una risposta economica al mercato (tra l'altro mi sembra un downgrade della cbr600f del 2011) mentre la seconda rappresentava all'epoca lo stato dell'arte della produzione motociclistica, permettendo tranquillamente un doppio uso sportivo e touring.
 
15238060
15238060 Inviato: 22 Gen 2015 14:45
 

pablobrum ha scritto:
Nella risposta di motociclismo mi sembra un po' azzardato il paragone tra la nuova cbr650f e la gloriosa cbr600f dei primi anni 2000. A mio personale parere la prima sembra essere una risposta economica al mercato (tra l'altro mi sembra un downgrade della cbr600f del 2011) mentre la seconda rappresentava all'epoca lo stato dell'arte della produzione motociclistica, permettendo tranquillamente un doppio uso sportivo e touring.

Beh..oddio, proprio ad uso "tranquillamente" touring non direi. Io la "vecchia" 600 f (bellissima!!! icon_wink.gif ) l'ho portata e la definirei sportiva in tutto. Magari il busto era un pò meno caricato in avanti rispetto a molte supersportive attuali ma per un lungo viaggio non la vedrei comunque indicata. Poi tutto si può fare, per carità, ma a mio avviso è sconsigliabile l'uso touring a meno che non si mettano in preventivo soste frequenti alle stazioni di servizio e qualche dolore alla schiena a fine viaggio per quelli come me, ahimè, non più giovanissimi! icon_biggrin.gif
 
15238569
15238569 Inviato: 22 Gen 2015 22:30
 

guidocutilli ha scritto:
Beh..oddio, proprio ad uso "tranquillamente" touring non direi. Io la "vecchia" 600 f (bellissima!!! icon_wink.gif ) l'ho portata e la definirei sportiva in tutto. Magari il busto era un pò meno caricato in avanti rispetto a molte supersportive attuali ma per un lungo viaggio non la vedrei comunque indicata. Poi tutto si può fare, per carità, ma a mio avviso è sconsigliabile l'uso touring a meno che non si mettano in preventivo soste frequenti alle stazioni di servizio e qualche dolore alla schiena a fine viaggio per quelli come me, ahimè, non più giovanissimi! icon_biggrin.gif


Un mio amico 40enne quest'estate e' arrivato a Capo Nord e ritorno (8000 km in moto + treno) sulla sua CBR600F del 2002 con ben 65000 km (motore indistruttibile)... TANTO RISPETTO !!!! 0510_inchino.gif
Un altro si e' girato tutta la Spagna...
Un altro ci girava tranquillamente in pista...
Penso sia stata una delle moto piu' riuscite in assoluto... doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15238581
15238581 Inviato: 22 Gen 2015 22:39
 

pablobrum ha scritto:
Un mio amico 40enne quest'estate e' arrivato a Capo Nord e ritorno (8000 km in moto + treno) sulla sua CBR600F del 2002 con ben 65000 km (motore indistruttibile)...
Un altro si e' girato tutta la Spagna...
Un altro ci girava tranquillamente in pista...
Penso sia stata una delle moto piu' riuscite in assoluto...

Non lo metto in dubbio, c'è anche chi è andato in Vespa sulla Cordigliera delle Ande se è per questo.
Però quel che volevo dire è che quel tipo di moto nasce per uso prettamente sportivo. Io non la definirei una moto globale, l'impostazione di guida caricata in avanti non facilita i lunghi viaggi. Poi, ripeto, tutto si può fare. Sul motore concordo con te: indistruttibile! Moto sicuramente riuscita! icon_biggrin.gif
 
15238649
15238649 Inviato: 23 Gen 2015 0:12
 

guidocutilli ha scritto:
Beh..oddio, proprio ad uso "tranquillamente" touring non direi. Io la "vecchia" 600 f (bellissima!!! icon_wink.gif ) l'ho portata e la definirei sportiva in tutto. Magari il busto era un pò meno caricato in avanti rispetto a molte supersportive attuali ma per un lungo viaggio non la vedrei comunque indicata. Poi tutto si può fare, per carità, ma a mio avviso è sconsigliabile l'uso touring a meno che non si mettano in preventivo soste frequenti alle stazioni di servizio e qualche dolore alla schiena a fine viaggio per quelli come me, ahimè, non più giovanissimi! icon_biggrin.gif


Io avevo la Sport che ha la sella più racing(scomoda),ma in ogni caso non è una moto da viaggio anche con la sella lunga della F.La posizione di guida poi è piuttosto raccolta e secondo me può andar bene anche per fare chilometri se il pilota non va oltre la taglia media.
Per la guida all'attacco secondo me non è il massimo perchè è sì molto stabile,ma non è molto veloce nei repentini cambiamenti di direzione,poi ovviamente è una questione di gusti.Io comunque avrei gradito semimanubri più larghi e pedane decisamente più arretrate,anche più di quanto non permettano delle pedane after market,ma anche questo va a gusti ed in base alla propria corporatura.Io ad esempio trovo molto più ospitale la R1 ed intendo tutte le versioni tranne l'ultima arrivata perchè non ci sono mai salito.
Premetto che non ho la corporatura idonea ad una sportiva carenata,quindi non faccio molto testo,ma secondo me anche la F non è particolarmente indicata per viaggiare,poi con un po'di fantasia e passione si può fare tutto.Io ricordo che all'inizio sembrava quasi comoda,ma poi dopo un'oretta l'imbottitura della sella sembrava non esserci più ed iniziavano ad intorpidirsi le gambe e nel mio caso tutto il peso del corpo gravava sul trapezio...Dopo un pomeriggio passato in sella e con 250/300Km macinati tornavo a casa distrutto!Ha un piccolo difetto poi,che non è percettibile,nel senso che non da fastidio apparentemente,ma è soggetta ad una piccola vibrazione a livello del serbatoio(lo fecero notare anche quelli di INMOTO nella loro prova)che costringe a diverse soste pipì icon_lol.gif ...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumParla con Motociclismo

Forums ©