Leggi il Topic


Indice del forumParla con Motociclismo

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Le supersportive sono morte. Viva le supersportive!
14183852
14183852 Inviato: 9 Mar 2013 13:38
Oggetto: Le supersportive sono morte. Viva le supersportive!
 

Link a pagina di Motociclismo.it
Interessante analisi sul perché le sportive siano le moto migliori ma non le vuole nessuno...
 
14183858
14183858 Inviato: 9 Mar 2013 13:45
 

Non le vuole nessuno in primo per i prezzi allucinanti ( uno si guarda quanto costa una r6, poi quanto costa un cb1000R, e si fa due conti andando sulla naked giustificandosi in primis per il prezzo, poi per il fatto che ha un 1000 con molta più coppia ai bassi che è quello che su strada serve ).
Poi ovviamente il fatto che tanto non le si usano se non per fare i fighi fuori da scuola o al bar, il fattore dei limiti, e il fattore delle strade che dire che fanno schifo ( roba da Ghana ) è dire poco ( basta guardare oggi come sono ridotte, piene di buche dopo 2 soli giorni di pioggia ).
La cosa assurda è che c'è gente tipo Kawasaki e Suzuki, che ancora sta cosa non l'hanno compresa, continuando a buttare fuori nuovi modelli, con il solo effetto di beccarsi recensioni positivissime sulle riviste, al prezzo di vendite al di sotto delle aspettative e relativa svalutazione dei modelli precedenti ( che è tanto di guadagnato per noi che ce le compriamo a prezzi di fabbrica ).
Non parliamo di moto stile Haybusa o zzr1400, cioè quelle proprio sono abbastanza nosense icon_razz.gif
Benvenga poi la ricerca della potenza assoluta, tipo Panigale o HP4, ma se in Ducati o BMW sperano di farci i soldoni vendendole a 20.000 euro, non hanno capito una cippa ! icon_asd.gif

Bell'articolo comunque, complimenti a chi l'ha scritto, offre diversi punti interessanti di riflessione ! icon_razz.gif

Ultima modifica di AMD il 9 Mar 2013 13:52, modificato 1 volta in totale
 
14183862
14183862 Inviato: 9 Mar 2013 13:49
 

A vederle sono anche bellissime, ma è indubbio che su strada sono scomode da guidare e ancora più scomode per un eventuale passeggero; tecnologia esasperata che in pratica non serve a nulla, purtroppo credo che oramai siano morte. Se non fosse per la differenza di prezzo, le paragonerei ad una Ferrari, che tutti amiamo, che tutti vorremmo nel garage ma poi.......tra velox,comodità o meglio scomodità, traffico, bagagli eventuali, consumi ecc. mi chiedo: a che serve?
Ovviamente mio malgrado e purtroppo ma il mondo cambia ed è cambiato.
 
14183872
14183872 Inviato: 9 Mar 2013 14:02
 

Per me non esiste moto al di fuori delle supersportive...e in futuro ci saranno solo queste icon_mrgreen.gif
Son capaci tutti di macinare km comodi su una poltrona 0509_doppio_ok.gif
 
14183878
14183878 Inviato: 9 Mar 2013 14:09
 

Il senso del 3d non mi sembra che prenda in considerazione il masochismo dei piloti, ma che si espongano i pareri sul fatto che le supersportive sembrano soffire sul mercato.
Analogamente non credo che un pilota si possa definire bravo perchè sta scomodamente su strada con una moto che gli consentirebbe una postura comoda su pista.
 
14183918
14183918 Inviato: 9 Mar 2013 14:39
 

RobyVR46 ha scritto:
Per me non esiste moto al di fuori delle supersportive...e in futuro ci saranno solo queste icon_mrgreen.gif
Son capaci tutti di macinare km comodi su una poltrona 0509_doppio_ok.gif


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif quoto !
 
14183949
14183949 Inviato: 9 Mar 2013 14:54
 

sempreprudente ha scritto:
Il senso del 3d non mi sembra che prenda in considerazione il masochismo dei piloti, ma che si espongano i pareri sul fatto che le supersportive sembrano soffire sul mercato.
Analogamente non credo che un pilota si possa definire bravo perchè sta scomodamente su strada con una moto che gli consentirebbe una postura comoda su pista.

Infatti non ho mica espresso un parere...ho detto semplicemente la mia opionione.
Quoto sia te che AMD sul lusso di aquistare e mantenere una ss e alla sua cavalleria senza senso che in prima ti fa già stracciare qualsiasi limite di velocità e sulla scomodità...ma non per questo mi allontanerò dalle ss,a me piaciono e per la passione ci vogliono anche sacrifici. 0510_saluto.gif
 
14183964
14183964 Inviato: 9 Mar 2013 15:06
 

Penso sia per la maggior parte causa della situazione in cui stiamo vivendo, quando l'economia ricomincerà a salire saranno proprio le case che ora stanno continuando a innovare e introdurre tecnologie nuove a trovarsi nella situazione migliore. Le SS sono dei giocattoli ancor più delle altre moto, sono le prime cose a cui ragionevolmente si rinuncia, oppure si sostituiscono con qualcosa di meglio per le nostre strade o meno oneroso da mantenere icon_smile.gif
Però si sa che in ogni settore ci sono i talebani, e meno male icon_mrgreen.gif
 
14183980
14183980 Inviato: 9 Mar 2013 15:14
 

Quando passerò ad una naked, bannatemi dal forum ! eusa_doh.gif eusa_doh.gif icon_asd.gif
 
14184000
14184000 Inviato: 9 Mar 2013 15:24
 

Io sono appena passato da una naked ad una SS (finalmente) e per almeno una ventina d'anni non voglio tornare indietro!! (poi si sa dipende da decine di fattori)
E' ovvio che le SS siano più moto da appassionati, mentre le altre moto possono essere acquistate anche da chi dalla moto vuole solo un veloce mezzo di trasporto!
L'altra categoria che compra le SS, cioè chi va solo a prendere lo spritz in centro, beh, con questa crisi sono i primi a venderla (per permettersi più spritz) e questo non mi dispiace!
 
14184002
14184002 Inviato: 9 Mar 2013 15:25
 

secondo me tutto questo accade perchè le supersportive sono diventate troppo estreme , troppo striminzite ,troppo indirizate all'uso esclusivo in pista,negli anni 90 c'erano le suzuki gsx750-1100, la yamaha fzr600- 750-1000, honda con la cbr 600, moto che ci poteva fare tutto, andare in pista, viaggiare, andare al lavoro, la mia ultima susperportiva fu la yamaha r1-98 e ricordo che oltre le prestazioni,maneggevolezza ecc. era scomodissima rispetto alle moto avute in passato. adesso chi compra una supersportiva è o un vero appassionato frequentatore assiduo delle piste o chi piace esibire il mezzo più prestazionale e poi alla fine ci fa poco, chi fa un uso promiscuo della moto si orienta verso altre tipologie di moto.
 
14184006
14184006 Inviato: 9 Mar 2013 15:25
 

Supersportive a manetta finché sono giovane doppio_lamp.gif
 
14184011
14184011 Inviato: 9 Mar 2013 15:28
 

Secondo me il calo di vendite è dovuto sicuramente al costo, poi alla crisi, ed anche, penso, all'aumento dell'eta' del motociclista medio che volge lo sguardo verso moto piu' comode.
In ogni caso le Hypersport sono molto belle ma, parlando da mototurista che sovente, nei giri del nostro gruppo Piemonte, sta anche 10/11 ore in moto in un giorno le trovo assolutamente inadatte, a meno di seguire l'esempio dei tedeschi che, in tantissimi, montano il manubrio alto della Schnitzer.
 
14184024
14184024 Inviato: 9 Mar 2013 15:37
 

Mi sembra abbastanza logico, oltre a quello esposto, le SS hanno alzato l'asticella cosi' tanto per prestazioni e prezzo che il numero di chi e' in grado di usarle (e/o comprarle) cogliendo la differenza con una moto piu' umana si e' ridotto. Con queste non basta la passione, ci vogliono gli attributi.
Poi e' calato il numero generale delle immatricolazioni, in tempi grami un gocattolo da ventimila euro si lascia anche in vetrina.
 
14184051
14184051 Inviato: 9 Mar 2013 15:52
 

wilecoyote ha scritto:
Mi sembra abbastanza logico, oltre a quello esposto, le SS hanno alzato l'asticella cosi' tanto per prestazioni e prezzo che il numero di chi e' in grado di usarle (e/o comprarle) cogliendo la differenza con una moto piu' umana si e' ridotto. Con queste non basta la passione, ci vogliono gli attributi.
Poi e' calato il numero generale delle immatricolazioni, in tempi grami un gocattolo da ventimila euro si lascia anche in vetrina.


A tal proposito, io voglio capire perché da quando è uscita, la Panigale sia la sportiva più venduta... e non nella variante base (quasi nessuna), bensì S (24000 euro) e tricolore (28000 euro).. Seguita a ruota dalla S1000RR (altra moto economica)... Quindi il problema dell'asticella non si pone, visto che si parla di un bicilindrico da quasi 200 cavalli
 
14184055
14184055 Inviato: 9 Mar 2013 15:55
 

Perchè la moto è emozione. E la nuova 1199 è sicuramente più emozionale delle 1000 giapponesi sempre uguali a loro stesse, mentre la S1000 è il riferimento per quanto riguarda il motore. Se si è disposti e in grado di pagare 20'000€ per una moto se ne spendono 4'000 di più e si ha il "massimo", versione S o HP4 che sia!
 
14184080
14184080 Inviato: 9 Mar 2013 16:09
 

mar66 ha scritto:
secondo me tutto questo accade perchè le supersportive sono diventate troppo estreme , troppo striminzite ,troppo indirizate all'uso esclusivo in pista,adesso chi compra una supersportiva è o un vero appassionato frequentatore assiduo delle piste o chi piace esibire il mezzo più prestazionale e poi alla fine ci fa poco, chi fa un uso promiscuo della moto si orienta verso altre tipologie di moto.



Ti quoto ma aggiungo anche che la moto è diventata per motivi non tanto di economia quanto di praticità, un mezzo di trasporto casa-lavoro come diversi anni fa non era assolutamente e questo fattore influisce ovviamente sul tipo di scelta al momento dell'acquisto.
 
14184081
14184081 Inviato: 9 Mar 2013 16:09
 

Semplicemente perchè l'appassionato vero non vuole le moto che fanno uscire ora.. ABS, Traction Control pluriregolabile, Lunch control, e tante altre menate.. SU STRADA SONO FONDAMENTALI, ma uno che si compra la SS e ci va solo su strada è un tipo da bar.. In pista la maggior parte delle volte si trovano modelli più vecchi.. Che senso ha avere 200 cv se poi la centralina te ne da quanti ne vuole lei? Gli smanettoni vogliono avere i cv nel polso..
E poi stiamo attenti perchè bisogna discernere il mercato del nuovo e dell'usato.. Se il nuovo è in caduta libera, quello dell'usato tiene botta.. Purtroppo non ho dati alla mano per confermare questa convinzione, ma vedo un sacco di rotazione tra gli annunci di usato.. Io stesso ieri ho comprato un usato (non SS) e ho dovuto "farmi spazio" perchè c'erano altri 4 acquirenti per la moto.. E di sicuro non andranno a prendersi una moto nuova di sti tempi
 
14184106
14184106 Inviato: 9 Mar 2013 16:19
 

Ditemi quello che volete:che le naked sono piu' comode,piu' versatili,etc....ma non esiste(almeno per me)una naked piu' bella da vedere(e tra l'altro non dimentichiamo la componentistica.....)di una supersportiva.....anche la brutale se confrontata con la F4(ma avete visto il MY2013......esagerata.....)non puo' che attirare meno l'attenzione.

P.s.E poi non dimentichiamoci il gusto di tentare la piega.....come i campioni (anche se poi lo si fa a 40 km/h)
 
14184113
14184113 Inviato: 9 Mar 2013 16:20
 

fra91_ ha scritto:
Semplicemente perchè l'appassionato vero non vuole le moto che fanno uscire ora.. ABS, Traction Control pluriregolabile, Lunch control, e tante altre menate.. SU STRADA SONO FONDAMENTALI, ma uno che si compra la SS e ci va solo su strada è un tipo da bar.. In pista la maggior parte delle volte si trovano modelli più vecchi.. Che senso ha avere 200 cv se poi la centralina te ne da quanti ne vuole lei? Gli smanettoni vogliono avere i cv nel polso..


Ma per favore, se metti da parte pregiudizi e convinzioni ti accorgerai che sono una manna dal cielo, e se in pista trovi spesso modelli vecchi è ancora per una questione di soldi. Se mi rivolgo al nuovo Stoner chiedo scusa icon_asd.gif
 
14184118
14184118 Inviato: 9 Mar 2013 16:22
 

fra91_ ha scritto:
E poi stiamo attenti perchè bisogna discernere il mercato del nuovo e dell'usato.. Se il nuovo è in caduta libera, quello dell'usato tiene botta..




Osservazione più che corretta che spesso o quasi sempre è determinata dal forte calo di prezzo che le moto in genere hanno e sopratutto le SS.
 
14184148
14184148 Inviato: 9 Mar 2013 16:35
 

MaVi92 ha scritto:
Ma per favore, se metti da parte pregiudizi e convinzioni ti accorgerai che sono una manna dal cielo, e se in pista trovi spesso modelli vecchi è ancora per una questione di soldi. Se mi rivolgo al nuovo Stoner chiedo scusa icon_asd.gif

Assolutamente non sono il nuovo Stoner (tanto di cappello per i traversi), anzi sono un fermone.. L'avevo messo in stampatello per farlo balzare agli occhi ma a quanto pare non è bastato.. Io sono a favore dell'elettronica sulle 2 ruote, anche invasiva, purchè siano scooter/moto da città/naked (al limite).. Non ho preconcetti, sono a favorissimo, spesso ti possono salvare la vita..
Tuttavia le SS non sono proprio la tipologia migliore di moto per girare su strada (non a caso sono progettate in pista e hanno soluzioni che derivano dai reparti corse).. E uno che si compra la SS, non per andarci al bar ma per andarci in pista, spesso non vuole tutta l'elettronica che c'è adesso perchè di fatto non sei più tu a guidare la moto.. Leggiti a riguardo l'intervista del ing. Cossalter (mio futuro docente di Dinamica della Moto) icon_wink.gif
 
14184156
14184156 Inviato: 9 Mar 2013 16:40
 

fra91_ ha scritto:
Assolutamente non sono il nuovo Stoner (tanto di cappello per i traversi), anzi sono un fermone.. L'avevo messo in stampatello per farlo balzare agli occhi ma a quanto pare non è bastato.. Io sono a favore dell'elettronica sulle 2 ruote, anche invasiva, purchè siano scooter/moto da città/naked (al limite).. Non ho preconcetti, sono a favorissimo, spesso ti possono salvare la vita..
Tuttavia le SS non sono proprio la tipologia migliore di moto per girare su strada (non a caso sono progettate in pista e hanno soluzioni che derivano dai reparti corse).. E uno che si compra la SS, non per andarci al bar ma per andarci in pista, spesso non vuole tutta l'elettronica che c'è adesso perchè di fatto non sei più tu a guidare la moto.. Leggiti a riguardo l'intervista del ing. Cossalter (mio futuro docente di Dinamica della Moto) icon_wink.gif


Chiedi ai piloti di motogp o sbk se non vogliono "tutta sta elettronica"!!
Con 200cv l'elettronica è utilissima ai NON piloti che vogliono sfruttare almeno un po' quelle potenze! Anzi per farti un esempio, io una moto da 200cv senza controllo di trazione non la prenderei mai!
 
14184157
14184157 Inviato: 9 Mar 2013 16:40
 

fra91_ ha scritto:
Assolutamente non sono il nuovo Stoner (tanto di cappello per i traversi), anzi sono un fermone.. L'avevo messo in stampatello per farlo balzare agli occhi ma a quanto pare non è bastato.. Io sono a favore dell'elettronica sulle 2 ruote, anche invasiva, purchè siano scooter/moto da città/naked (al limite).. Non ho preconcetti, sono a favorissimo, spesso ti possono salvare la vita..
Tuttavia le SS non sono proprio la tipologia migliore di moto per girare su strada (non a caso sono progettate in pista e hanno soluzioni che derivano dai reparti corse).. E uno che si compra la SS, non per andarci al bar ma per andarci in pista, spesso non vuole tutta l'elettronica che c'è adesso perchè di fatto non sei più tu a guidare la moto.. Leggiti a riguardo l'intervista del ing. Cossalter (mio futuro docente di Dinamica della Moto) icon_wink.gif


Messa così la condivido molto di più, però ecco, non credo che sia la presenza di questi sistemi (disinseribili) a influenzare i dati di vendita, anche perchè penso che, seppure si siano ridotti, siano comunque i motociclisti "da bar" a portare avanti per una grande parte il mercato delle SS icon_smile.gif
Comunque si aprirebbe un dibattito lunghissimo e OT sull'elettronica, ma concludo dicendo che chi si compra una SS per la pista è lo stesso un comune mortale e gli aiuti non fanno male neanche a lui, a meno che sia a ridosso della crisi di mezza età e il TC lo ferisca nell'orgoglio icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Marco86 ha scritto:
Anzi per farti un esempio, io una moto da 200cv senza controllo di trazione non la prenderei mai!


Io neanche icon_lol.gif

Ultima modifica di MaVi92 il 9 Mar 2013 16:48, modificato 1 volta in totale
 
14184164
14184164 Inviato: 9 Mar 2013 16:44
 

A mio avviso, come spesso capita nei forum state andando OT di brutto e come al solito viene fuori la diatriba tra il "bravo" , o così appare che non vuole certa elettronica e gli altri. Pur non essendo io un moderatore,Tornerei al mercato ed al perchè le SS calano le vendite
 
14184181
14184181 Inviato: 9 Mar 2013 16:53
 

L'analisi dell'articolo non è tanto sul perché non si comprino (è evidente, purtroppo... e comunque la crisi delle supersportive è cominciata ben prima della crisi vera e propria), quanto sul divario paradossale tra quanto sono pazzesche nella tecnica e nelle prestazioni e quanto sono lontane dalla realtà. Quindi non si vendono. Ma altrettanto non si possono non fare. Il problema infatti non è l'esistenza delle supersportive, quanto la NON esistenza di altro.
 
14184187
14184187 Inviato: 9 Mar 2013 16:54
 

Non capisco cosa intendi quando dici "non esistenza di altro", di moto francamente ce ne sono per tutte le esigenze.
 
14184209
14184209 Inviato: 9 Mar 2013 17:06
 

Marco86 ha scritto:
Chiedi ai piloti di motogp o sbk se non vogliono "tutta sta elettronica"!!
Con 200cv l'elettronica è utilissima ai NON piloti che vogliono sfruttare almeno un po' quelle potenze! Anzi per farti un esempio, io una moto da 200cv senza controllo di trazione non la prenderei mai!
Guarda che stiamo dicendo la stessa cosa praticamente solo che non riusciamo a comunicare.. Provo a farti capire il mio pensiero così: se per 200 cv l'elettronica è assolutamente indispensabile, perchè non farne una da 150 cv con elettronica meno invasiva? icon_wink.gif Penso sia più divertente
 
14184230
14184230 Inviato: 9 Mar 2013 17:24
 

Marco86 ha scritto:

A tal proposito, io voglio capire perché da quando è uscita, la Panigale sia la sportiva più venduta... e non nella variante base (quasi nessuna), bensì S (24000 euro) e tricolore (28000 euro).. Seguita a ruota dalla S1000RR


Perchè nonostante la crisi c'è una buona fetta di ricchi che possono permettersi spese del genere,e non parliamo del lavoratore medio che risparmia una vita per comprarsi magari una versione base,ma di gente che non sa come buttare i soldi e li investe in giocattoli come queste due moto..beati loro icon_asd.gif
 
14184236
14184236 Inviato: 9 Mar 2013 17:31
 

Personalmente condivido solo in parte, senza dubbio c'è chi può permettersi certe cose ma molti comperano anche a rate e si propongono sin da subito che di lì ad un certo periodo di tempo la moto la rivenderanno; di fatto quando si decide di comperare mezzi di valore, un pò ci si lascia attrarre dai vari pacchetti optionals ed un po, si sa che quando si rivenderà la moto, se non è la versione full, si avranno più problemi nel trovare l'avquirente ed una svalutazione vergognosa.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumParla con Motociclismo

Forums ©