Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345
 
Bianchi 250 Turismo del 1935 [aiuto per restauro]
16358336
16358336 Inviato: 7 Set 2023 14:08
 

piod ha scritto:
Queste Bianchi non finiscono mai di stupirci!!
Oggi sono andato a trovare un amico con il quale sto collaborando, per portare agli antichi splendori ma facendo un restauro conservativo, una Bianchi 250 F.D.normale , che era nata rigida ma probabilmente nel dopoguerra era stata resa elastica con quella modifica che si diceva della Benelli.
Ricordavo che aveva la filettatura della forcella ancora in buonissimo stato di un bianco/avorio ma il disegno sotto non sembra come quello della 220 F.D. Nei prossimi giorni pulirò meglio intorno al foro di fissaggio del parafango per vedere se c'è il piccolo rombo. La moto è del 38 n° di telaio 82xxx come la mia, il faro è Bosch EAS 150, il manubrio è il bellissimo tipo Bowden con le levette sotto e i cavi interni, questi 2 accessori non si vedono in foto perchè ovviamente sono stati smontati. Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


ipotesi: potrebbero essere stati gialli e essersi scolorati col tempo, il sole e intemperie finendo per assomigliare all'avorio? sarebbe interessante vedere in zone "protette", sotto un bullone, rondella o altro se uniformi..

grazie intanto..

ps: al momento la cosa stagna. oltre al discorso ferie, a ostacolare il tutto è il costo richiesto. vediamo
.
 
16358381
16358381 Inviato: 7 Set 2023 19:18
 

piod ha scritto:
Queste Bianchi non finiscono mai di stupirci!!
Oggi sono andato a trovare un amico con il quale sto collaborando, per portare agli antichi splendori ma facendo un restauro conservativo, una Bianchi 250 F.D.normale , che era nata rigida ma probabilmente nel dopoguerra era stata resa elastica con quella modifica che si diceva della Benelli.
Ricordavo che aveva la filettatura della forcella ancora in buonissimo stato di un bianco/avorio ma il disegno sotto non sembra come quello della 220 F.D. Nei prossimi giorni pulirò meglio intorno al foro di fissaggio del parafango per vedere se c'è il piccolo rombo. La moto è del 38 n° di telaio 82xxx come la mia, il faro è Bosch EAS 150, il manubrio è il bellissimo tipo Bowden con le levette sotto e i cavi interni, questi 2 accessori non si vedono in foto perchè ovviamente sono stati smontati. Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


ohhhhh ma non mi dire!!!!! immagino che adesso ti trovi vero, dopo questa discussione.
Il campione del colore dei filetti e di FACILISSIMA reperibilità, e ce l’avete sempre avuto d'avanti a gli occhi, ma nessuno ci ha mai pensato. Pensa un po’.
Chissa che moto e questa in foto 0509_boxed.gif eusa_doh.gif
Come mi diverto a fare gli indovinelli icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©