Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum BMW d'epoca

   

Pagina 1 di 1
 
BMW R 45 [impianto elettrico e bobina]
15120185
15120185 Inviato: 10 Set 2014 12:09
Oggetto: BMW R 45 [impianto elettrico e bobina]
 

Buongiorno a tutti!

Sono in possesso da un paio d'anni di una bellissima BMW r45 nera dell'82.

Fin da subito ho dovuto spendere un pò di soldini perchè presentava delle problematiche per quanto riguarda la parte elettrica. Così dopo aver cambiato ALTERNATORE, piastrina dei diodi e Regolatore di tensione poi ha viaggiato benissimo portandomi anche piuttosto lontano.
Purtroppo per 9 mesi los corso inverno l'ho tenuta ferma, perchè sono stato via per lavoro, una volta tornato ho inserito la batteria e al primo colpo mi si è accesa, per questi ultimi 3 mesi ha viaggiato benissimo, nessun problema!

Due settimane fa all'improvviso ha iniziato a darmi dei colpi strani, sembrava quasi che non arrivasse benzina, in particolare in prima e seconda perdeva colpi e poi quando davo gas e salivo di marcia tendeva ad incantarsi come.. non rispondeva più bene e non è più fluida come una volta.

Ho pensato di aver benzina sporca o di dover pulire i carburatori e allora ho fatto tutta la pulizia di routine...cambio candele ecc ecc. ma niente da fare. Quando si scalda, dopo una 20 ina di km iniziano gli stessi problemi.

Il mio meccanico di fiducia che però purtroppo ha chiuso attività per vecchiaia, mi ha detto che 90 su 100 è la bobina da cambiare. E poi mi ha parlato della centralina elettronica legata alla corrente delle candele. Che consigli potete darmi?

Ho trovato questa bobina su Amazon, perchè il concessionario bmw vuole 320 euro!! eusa_wall.gif
Avete qualche link di negozi on-line tedeschi da consigliarmi?

Link a pagina di Amazon.de

E la centralina elettrica per la corrente delle candele a quale si riferisce??

Grazie mille per ogni valido aiuto

Alberto
 
15121176
15121176 Inviato: 11 Set 2014 7:44
 

Se non ricordo male quella moto ha un modulo elettronico sotto al serbatoio che legge i pick-up e pilota le BOBINE,dovrebbero essere due o una doppia .
Per caso hai ancora le schifopipette in metallo? A volte scaricano la corrente,mettile di gomma,meglio se con cavo resistivo . Se non sbaglio si possono "riciclare" i cavi della uno fire 1000 già dotati di pipette e da avvitare sulla bobina fai un salto allo sfascio.
la bobina può essere anche unica ma DENTRO è doppia e ha due avvolgimenti ,come quelle delle harley.
Potrebbe essere anche un problema sui carburatori,controlla il "fungo" di gomma ,sollevandolo sotto c'è un pistoncino che deve scorrere SENZA attriti o impuntamenti. E il fungo deve essere intero
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum BMW d'epoca

Forums ©