Leggi il Topic


[Hyper 1100 Evo] Consumi elevati..tiro troppo le marce?
15078634
15078634 Inviato: 31 Lug 2014 15:29
Oggetto: [Hyper 1100 Evo] Consumi elevati..tiro troppo le marce?
 

Ciao a tutti..

Ho un HYM 1100Evo del 2010 con 17500km (con tagliandone eseguito 1000km fa con cambio cinghia ecc..)..

Non so se non son capace di guidarla io (prima ducati) oppure se boh! Uso spessissimo le marce basse, altrimenti scalcia come un mulo se uso marce più alte.. Cambio marcia intorno ai 4500-5000rpm ad andatura normale.

Ecco, in extraurbano (o, meglio, la strada che faccio tutti i giorni per andare al lavoro...che dalla cima del lago di Como porta a Lugano) con un pieno (da accensione spia ad accensione spia, sia con benzina "italiana" a 95 ottani, sia con benzina "svizzera" a 98 ottani) faccio poco più di A/R, quindi 110 + 20km.. Andatura normale, con qualche sorpasso qua e là tranquillo..

130 km con un pieno..

Non son pochi? Dovrei cambiare prima di 4500 giri? Cavolo, se sto sui 2000-2500 giri sembra di essere al rodeo, dal tanto che scalcia...

A che range di giri cambiate voi?[u]
 
15078681
15078681 Inviato: 31 Lug 2014 16:03
 

ciao, prova a fare il conto dei km al litro, che si capisce meglio.
i km sembrano pochi, ma se poi il pieno lo fai con dieci euro......
 
15078689
15078689 Inviato: 31 Lug 2014 16:09
 

E' un po' pochino...
La mia tutta "scarburata" e tutta grassa usandola in città fa (e speriamo faceva! visto che è dal mecca per rimappare) i 135km. La mia è skat e termi 2-2 1100 base 2007.
Sulla tua cosa hai su? E' originale?
 
15078744
15078744 Inviato: 31 Lug 2014 17:06
 

La mia è perfettamente originale e, provata da un mio collega (che ha un monster S4RS e una multistrada 1100), dice che è va che è una meraviglia..non gli sembra aver problemi di nessun tipo.

Km/l siamo sui 10-11 km/l...

Il pieno è fino a filo, praticamente, la benzina arriva subito sotto al tappo visto che il benzinaio cerca di arrivar sempre a far cifra tonda. 0510_sad.gif ...
 
15078802
15078802 Inviato: 31 Lug 2014 18:06
 

boh, mi pare consumi un pò troppo.....
io mi lamentavo dei 13 al litro della mia, ma è a carburatori.....

e poi il bicilindrico ducati è sempre stato abbastanza parsimonioso.....
 
15078812
15078812 Inviato: 31 Lug 2014 18:28
 

Con la mia 1100evo Sp originale faccio 180km circa prima che si accenda la spia della riserva usandola normalmente,calcola che in pista faccio 120km col pieno e cambio marcia quando si accendono le spie rosse 0509_mitra.gif
Ma sei sicuro che sia veramente in riserva quando si accende la spia icon_eek.gif ?quanti litri ti entrano?
Perchè se veramente fa fuori un pieno in così pochi km un qualche problema c'è icon_cry.gif

ah,è giusto il range in cui cambi marcia,se gira troppo in basso tende a scalciare un pò.... è la caratteristica del motore ducati 2V 0509_doppio_ok.gif
 
15078825
15078825 Inviato: 31 Lug 2014 18:45
 

motoMeme ha scritto:
Con la mia 1100evo Sp originale faccio 180km circa prima che si accenda la spia della riserva usandola normalmente,calcola che in pista faccio 120km col pieno e cambio marcia quando si accendono le spie rosse 0509_mitra.gif
Ma sei sicuro che sia veramente in riserva quando si accende la spia icon_eek.gif ?quanti litri ti entrano?
Perchè se veramente fa fuori un pieno in così pochi km un qualche problema c'è icon_cry.gif

ah,è giusto il range in cui cambi marcia,se gira troppo in basso tende a scalciare un pò.... è la caratteristica del motore ducati 2V 0509_doppio_ok.gif


Fatto il pieno stamattina con accesa la spia da circa 10km... 18 euro e spicci, a 1.86€/L... quindi ho messo circa 10 litri.. dovrebbe essere 12 litri e mezzo con 3 di riserva, giusto?

Il motore è uno spettacolo, così come tutto il resto (specchietti originali a parte, che vibrano un casino e son quindi inutili)...ma i consumi mi lasciano un po' perplesso, anche perchè avevo letto tutt'altro...
 
15079037
15079037 Inviato: 31 Lug 2014 22:36
 

Si in base a quello che dici c'é qualcosa che non va... Almeno 150/160 km da riserva a riserva li devi fare...
 
15079189
15079189 Inviato: 1 Ago 2014 0:16
 

Cosa potrebbe essere questo "qualcosa che non va"..?
 
15079358
15079358 Inviato: 1 Ago 2014 9:58
 

Sarebbe da fare una prova dei fumi per vedere a che tenore di CO sei...
Facile che se hai una carburazione bella grassa (CO sopra il 4-5%) i consumi lievitino non poco...

Sul mio 999 avevo il CO sballato al 10%, la moto andava anche molto bene ma consumava come un treno... Come stai messo odore di benzina dagli scarichi?
 
15080506
15080506 Inviato: 2 Ago 2014 10:25
 

Non c'è né odore di benzina, né si vede materiale incombusto, polveri o qualcosa di particolare...e anche il colore dei fumi mi pare normale.. eusa_think.gif
 
15080680
15080680 Inviato: 2 Ago 2014 13:34
 

Scusa la domanda, ma che colore hanno i tuoi fumi di scarico???
In teoria dovrebbero essere trasparenti...

Comunque oggi ho fatto una prova di consumo della mia Hyper 1100 S con scarico termignoni, filtro e centralina: considerando che ho fatto 100 km in autostrada e 60 km di montagna ho consumato 15 km/L quindi direi che con un uso "normale" extraurbano" almeno i 18 con un litro dovrei arrivarci...

185 km con 11,8 L di benzina.
 
15080805
15080805 Inviato: 2 Ago 2014 15:24
 

Non è normale che consumi così tanto. Le uniche due cose che puoi fare sono:
1) una diagnosi e relativo download della mappa e vedere se tutti i parametri coincidono con l'originale, visto che hai detto che è tutta originale quindi tutto dovrebbe coincidere.
2) una diagnosi con sonda negli scarichi per vedere la concentrazione delle sostanze nei gas di scarico.
 
15080906
15080906 Inviato: 2 Ago 2014 18:06
 

Gli scarichi son trasparenti, non si vedono.. intendevo dire che non sono nè bianchi nè neri (e, da ex possessore di motard 250 2t, ahimè ne ho visti di gas di scarico "grassi"...o "magri"...), nè hanno odori strani...


fuelmat... questi controlli devo farli in centro ducati, oppure posso farli da un meccanico qualsiasi...? Non abito vicinissimo ad un'officina ducati... 0510_sad.gif
 
15080926
15080926 Inviato: 2 Ago 2014 18:27
 

il Co c'è l'hanno sicuramente le officine ducati le altre difficile che li hanno siccome solo ducati e poche altre marche si controlla quel parametro
 
15080977
15080977 Inviato: 2 Ago 2014 19:36
 

In realtà il CO% te lo controlla qualsiasi officina che abbia un tester dei gas di scarico, quindi anche un'officina auto, poi il fatto di andarlo a modificare allora è un altro paio di maniche, ci vuole l'officina Ducati.
La EVO monta centralina Siemens quindi ammetto di non sapere come si può fare, la mia 1100S monta magneti marelli e posso farlo anche "in casa" con un software apposito gratuito...
 
15081460
15081460 Inviato: 3 Ago 2014 14:35
 

Cat ha scritto:

fuelmat... questi controlli devo farli in centro ducati, oppure posso farli da un meccanico qualsiasi...? Non abito vicinissimo ad un'officina ducati... 0510_sad.gif


Il controllo dei fumi puoi farlo in una qualsiasi officina o centro revisioni che abbia la sonda. I centri per le revisioni ce l'hanno per forza poiché si usa per le revisioni periodiche che si fanno ogni 2 anni.
Il download della mappa credo che si possa fare solo in Ducati perché bisogna usare il software appropriato. Purtroppo non conosco il funzionamento della Siemens quindi non saprei dirti altro. Se montassi una Power Commander ti direi vita morte e miracoli icon_asd.gif
 
15082795
15082795 Inviato: 4 Ago 2014 18:40
 

Vai in un officina Ducati o comunque da qualcuno che sia pratico Ducati, in maniera che ti controlla il Co,lo sistema se è sballato o vede cos'altro c'è se quello è apposto 0509_up.gif
altrimenti rischi di tirarla per le lunghe con il fatto che ci sono di mezzo anche le ferie eusa_doh.gif
Visto che NON è normale che abbia dei consumi del genere se è tutta originale eusa_think.gif
 
15082961
15082961 Inviato: 4 Ago 2014 21:15
 

Le due verifiche, salvo necessità di interventi, sono fattibili in quanto tempo? Non abitando vicino al Ducati Store mi tocca andare e aspettare che facciano il tutto...
 
15083007
15083007 Inviato: 4 Ago 2014 21:56
 

10 minuti al massimo ciascuna. Comunque devi riferirti ad un Ducati Service non uno Store. Allo Store dopo avergli esposto il problema ti danno il cappellino icon_asd.gif
 
15083043
15083043 Inviato: 4 Ago 2014 22:30
 

Cat ha scritto:
Le due verifiche, salvo necessità di interventi, sono fattibili in quanto tempo? Non abitando vicino al Ducati Store mi tocca andare e aspettare che facciano il tutto...


Chiamali e prendi appuntamento, sono controlli veloci da fare, poi se è solo il CO da rifare in massimo un'oretta te la cavi...
 
15093169
15093169 Inviato: 15 Ago 2014 18:44
 

Puzza di benzina non bruciata? Potrebbe essere il serbatoio che perde. Il fissaggio posteriore, sotto alla sella di fianco alla batteria é un punto delicato
 
15093547
15093547 Inviato: 16 Ago 2014 8:55
 

Un amico ebbe più o meno lo stresso problema, ma con un altra moto.
La cosa fu risolta cambiando un sensore adibito a mantenere più grassa la miscela a motore freddo che si era guastato. Quindi la moto, "pensando che fosse sempre inverno icon_biggrin.gif " manteneva una miscela molto grassa, andando ad incidere pesantemente sui consumi.

Ciao Binox
 
15099145
15099145 Inviato: 22 Ago 2014 16:02
 

Fatto controllo gas e centralina, hanno sistemato i primi (che erano fuori posto)...la moto ora consuma meglio..arrivo a 180-195km con un pieno senza problemi. Non sento però cambiamenti nella guida, possibile che solo il CO leggermente sballato mi desse così grossi "problemi" di consumi, pur non dando segni di problemi nella guida?

Comunque grazie mille, problema risolto! 0509_banana.gif
 
15099208
15099208 Inviato: 22 Ago 2014 17:24
 

Il CO di sicuro no, dal momento che nelle siemens é fisso e nemmeno in ducati possono modificarlo.
 
15099830
15099830 Inviato: 23 Ago 2014 13:14
 

Ah, non ho idea di cosa abbia modificato, ma ha detto che era sballato qualcosa e mi pare di aver capito che erano i fumi. Mmmh
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

Forums ©