Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
ma il set up MOTARD dove sta nellla hyper 2022..?
16278922
16278922 Inviato: 19 Apr 2022 9:31
Oggetto: ma il set up MOTARD dove sta nellla hyper 2022..?
 

ma il set up MOTARD dove sta nellla hyper 2022..?... significa che se metto mappa track sia motore sia ABS mi resta il livello 1.... non compare OFF e quindi il freno posteriore non blocca mai.... ecchecavolo di motard è?.... sicuramente sbaglio qualcosa, è impossibile sta fregnaccia.... qualche anima pia di dice dove sbaglio...? sicuri che non c'è un dongle da comprare o robetta del genere...? oppure si deve acquistare una mappa NON FREGNONA dal conce?.... una Hypermotard con ABS posteriore non disinseribile mi fa ridere alquanto.
 
16278943
16278943 Inviato: 19 Apr 2022 10:58
 

Suppongo che tu stia parlando della 950. Ho trovato questo:

Citazione:
When the ABS is on level 1—you can’t disable ABS—you can slam on the rear brake while turning, and the bike will slide the tire out 10 degrees. Basically, the electronics provide controlled sliding. I would much rather the old way of doing it by radically downshifting and letting engine braking toss out the back tire.


In parole povere: non si può disattivare del tutto l'ABS, ma se ce l'hai nel settaggio più permissivo lavora come slide control permettendo una deriva di 10° (che per un motard non è molto, il sistema è stato introdotto sulla panigale e li forse aveva più senso).
Penso che l'unica sia escludere fisicamente il freno posteriore dal sistema dell'ABS.
 
16278957
16278957 Inviato: 19 Apr 2022 11:53
 

Kino87 ha scritto:
Suppongo che tu stia parlando della 950. Ho trovato questo:

In parole povere: non si può disattivare del tutto l'ABS, ma se ce l'hai nel settaggio più permissivo lavora come slide control permettendo una deriva di 10° (che per un motard non è molto, il sistema è stato introdotto sulla panigale e li forse aveva più senso).
Penso che l'unica sia escludere fisicamente il freno posteriore dal sistema dell'ABS.


GRAZIE KINO..... speravo in altro son sincero,... moto presa da amico su mio suggerimento, ne avevo fermata una poi non presa per altri motivi e la ho lasciata a lui.. che giustamente ora non la digerisce bene sta cacata!!!!

immaginavo.... una cacata come questa,.... fanno hypermotard ma mettono ABS sul posteriore non disattivabile.... CHE MERDATA!!!!!...... le ho guardate tutte le schermate di ogni modello.... nelle precedenti c'era un set up chiamato sign.r che eliminava abs su posteriore, evidentemente usando lo stesso sw per HYPER che su panigale si sono tenuti sta fregnaccia.... ripeto CHE CACATA!!!!

In inverno a manina leverà ABS al posteriore... iniziamo bene con Ducati!!!
 
16278976
16278976 Inviato: 19 Apr 2022 13:43
 

Probabilmente dato che per legge l'ABS è obbligatorio, probabilmente è proibito disattivarlo. Dato che la Ducati fa moto stradali devono essere omologate per girare su strada. Per moto da cross non targate bisogna rivolgersi altrove.
 
16278987
16278987 Inviato: 19 Apr 2022 14:41
 

Lario650 ha scritto:
Probabilmente dato che per legge l'ABS è obbligatorio, probabilmente è proibito disattivarlo. Dato che la Ducati fa moto stradali devono essere omologate per girare su strada. Per moto da cross non targate bisogna rivolgersi altrove.

Non credo. L'ABS per mezzi sopra una certa cilindrata è diventato obbligatorio a partire dall'euro 4 se non vado errato, ma ci sono molte KTM e molte moto adatte al fuori strada hanno l'ABS disinseribile (solo al posteriore). Non so se può essere cambiato qualcosa con la normativa euro 5, ma moto come il teneré 700 hanno la possibilità di disattivare l'ABS anche oggi tramite la semplice pressione di un tasto (non sono sicuro se il tasto in questione però è montato di base o è un optional GYRT)
 
16278992
16278992 Inviato: 19 Apr 2022 14:51
 

Niente optional. Tenere e company lo disattivano di serie (e vorrei ben vedere!). Addirittura il Duke 890 ha l'ABS che in "Supermoto Mode" permette il bloccaggio del posteriore.

Mi sa che Ducati a sto giro ha toppato.
 
16278997
16278997 Inviato: 19 Apr 2022 16:14
 

Nella moto precedente avevo caricato una mappa che bypassava la sonda lambda. Penso che sia sempre possibile caricare una mappa personalizzata che bypassa l'ABS posteriore, basta trovare un programmatore o qualche preparatore che l'ha già fatto. Io avevo semplicemente caricato una mappa che circolava tra i preparatori di quel marchio.
 
16279005
16279005 Inviato: 19 Apr 2022 16:31
 
 
16279120
16279120 Inviato: 20 Apr 2022 9:50
 

Lario650 ha scritto:
Probabilmente dato che per legge l'ABS è obbligatorio, probabilmente è proibito disattivarlo. Dato che la Ducati fa moto stradali devono essere omologate per girare su strada. Per moto da cross non targate bisogna rivolgersi altrove.


NO xchè la omolazione è fatta con abs posteriore non inserito.... come fanno altre marche es KTM in primis su 1290 ed smc r 690 e GT 1290.. etc.

Poi nel dettaglio della tua affermazione, se la chiami HYPERMOTARD , deve almeno MOTARDARE senno la chiameresti MOTO PER PRINCIPIANTI...... perdona il gioco di parole,... poi ducati fa enduro... desert-X,.. ergo... vabbè enduro, è come dire che la panigale motogp fa le curve.... li suzuki vince facile, il motore fa paura ma non basta per vincere.

Dovrebbero quindi fare uno spot del tipo.. "compra ducati da 0 a 100 come missile..... poi fermala, girala e riparti come un missile...." più o meno dovrebbe fare così.... perdonami ma non amo molto il marchio, la hyper mi piace un sacco ma scopro cose senza senso arrivando da KTM e GIAP e con amici i vecchi delle corse ns di una volta quando le moto motavano non avevano il cruise control o le alette per fare i pipistrelli...

COSE SENZA SENSO:..
1) Tipo MSR sotto i 2200/2000 rpm... la motivazione é: dato che il cliente medio fa fatica a girare con motore al minimo e marcia inserita il motore sotto i 2200/2000 da un pelo di sputo di benzina per fare girare la ruota e non avere il classico rattellare del bicilindrico a bassi giri, consapevoli che l'utente medio può avere difficoltà nel gestire la frizione nel momento dello stacco in fase di rallentamento.

2) freno motore con cambio elettronico inserito che NON ESISTE... : infatti via il cambio x DISABILI DI MANO e tutto torna come deve essere sia nella gestione motore in scalata sia nelle scalate doppie o motore impiccato..... la moto DEVE SCALARE porca la peppetta QUANDO LO DICO IO!.. sono piselli miei se faccio un fuorigiri senno mi compro uno scooter!!!!!

3) la questione del MOTARD con abs posteriore non disinseribile: vedremo al conce... ma ho poche speranze

insomma bella ma si deve pulire da qualche fregnaccia inutile, inverno docet!

Ultima modifica di sbkduca il 20 Apr 2022 11:21, modificato 1 volta in totale
 
16279132
16279132 Inviato: 20 Apr 2022 10:04
 

[quote="tarhan"#16279005]La sparo che non si sa mai. Non è che puoi risolverla alla buona togliendo il buon vecchio fusibile?


ciao mio caro e grazie davvero....., sono della razza DILLE TUTTE E SEI BENVENUTO.... ci sono i fusibili del valve control e abs centralina..... devo provare a levare il VALVE CONTROL xchè il CENTRALINA gestisce i dati di marcia velocità, cambio etc a mia conoscenza,... su KTM sono tutti e due su unico fusibile quindi via fusibile e via anche dati leggibili dalla ciclistica, lo dico per esperienza diretta su 690 Kappa ( MOTARD!!!)

questo inverno seguirò il mio amico x qualche risettaggio...... la moto pesa poco, è agilissima... in due quando rialzi da curva l'avantreno di alza anche a gas chiuso... NON E' PER DUE ovvio.

In guida da soli il motore è molto elettrico, non è un pompone ma per uso stradale ve bene, dalla sua ha che è lineare e progressivo quindi 6000, 7000, 8000, 9000 tira uguale, per la strada è perfetto così.

Unica coca da aggiungere è che metterei Z-1 al pignone ovvero un dente in meno..... trovo molto lunga la rapportatura di serie..... arrivando da moto motard ed altro del settore mal digerisco questa rapportatura, ma questione personale. Poi a 200 km/h con la hyper mi viene da ridere.... max 150/160 di punta poi stop non è una turistica da autostrada,.. serve ad altro MOTARD appunto, a 200 con i paramani ci do aria come i mulini a vento,.. potevano farli forati no? un piccolo aiutino.... sarebbe stata anche un chicca da marketting!!!!!!

vedremo se fare altro... .... uhmmm mi ero dimenticato che servirebbe un ammortizzatore si sterzo, quello si.... in piega da strada non guida motard se trovi avvallamento lui... ( leggi avantreno ) fa il cretino.... e va tenuto leggero,.. metteremo un WP datato ma buono costruendo il supporto,... 900 eu per amm. sterzo e telaietto in ergal minimale proprio mi sembra un FURTO davvero.

ciauxxxx
 
16279153
16279153 Inviato: 20 Apr 2022 11:24
 

Quando parlavo di moto da cross intendevo tutte le moto non targate con la quale divertirsi in pista o su percorsi chiusi al traffico. Se vieni da una moto da enduro o da una vera Motard capisci che per peso e dimensioni la hypermotard non è una vera Motard ma una moto stradale rialzata che strizza l'occhio ai Motard. Questo intendevo dire quando dicevo che Ducati fa moto stradali. Se vuoi una vera Motard devi prendere una KTM non targata...
 
16279203
16279203 Inviato: 20 Apr 2022 14:03
 

Perchè vuoi bloccare la ruota posteriore ?
Per andare più piano ?
icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
16279207
16279207 Inviato: 20 Apr 2022 14:15
 

eusa_doh.gif
 
16279263
16279263 Inviato: 20 Apr 2022 16:27
 

italyonbike ha scritto:
Perchè vuoi bloccare la ruota posteriore ?
Per andare più piano ?
icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif


uhmmmm amando il motard,... amo gli ingressi in curva dove il posteriore scivola o perlomeno è molto scarico..... specie in montagna,.. poi amo che la moto faccia quello che dico io non quello che vuole fare lei, li ho già donna che rompe al dettaglio.

Poi se chiami una moto HYPERMOTARD e che sia almeno motardina.... senno chiamalo 950 strada va là...
 
16279269
16279269 Inviato: 20 Apr 2022 16:34
 

E vabbè pure io avevo comprato una Guzzi che si chiamava sport e di sportivo non aveva nulla...se uno si fa fregare dal nome della moto...
 
16279270
16279270 Inviato: 20 Apr 2022 16:35
 

Direi che la posizione supermoto sui ktm serve più a non fare entrare l'abs sull'anteriore quando alleggerisci il post.
A parte la scena andare più forte intraversando non è tanto facile(tra l'altro con i dischi così piccoli).
Se vuoi andare forte anche il freno motore meno ne hai e meglio é(andando in moto da tanti anni quella è una cosa che è cambiata tanto nel tempo).
 
16279271
16279271 Inviato: 20 Apr 2022 16:36
 

Lario650 ha scritto:
Quando parlavo di moto da cross intendevo tutte le moto non targate con la quale divertirsi in pista o su percorsi chiusi al traffico. Se vieni da una moto da enduro o da una vera Motard capisci che per peso e dimensioni la hypermotard non è una vera Motard ma una moto stradale rialzata che strizza l'occhio ai Motard. Questo intendevo dire quando dicevo che Ducati fa moto stradali. Se vuoi una vera Motard devi prendere una KTM non targata...


Comprendo ma ho già motard da pista... cercavo una moto svelta tipo smr 990 e la HYPER mi pareva bella.. per peso e dimensioni,... motore non a bomba come KTM ma ok... per giocare mi bastano 100CV ed avanzano,... solo che se HYPERMOTARD siginifica almeno potere fare il verso al motard come SMR 990 my 2011... e devo dire che purtroppo mi sto ricredendo molto nonostante che dal 2011 siano passati 11 anni porca miseria.

La hyper ha un basso peso... una buona ciclistica nella versione SP ovvio.... ma troppa elettronica che a me non serve proprio e sta questione dell'ABS posteriore non mi tira bene proprio, il mio settaggio è
CICLISTICA = TRACK, MOTORE = TRACK, QUICK SHIFTER = OFF, ANTI PENNA = OFF

Sono un persona semplice... molto semplice come vedi, parto da presupposto che se ti do tanti soldini la moto deve fare quello che dico io non quello che dice un altro, tutto qui.

vedremo al primo tagliandino del mio amico.. son curioso... gia immagino che mi dirà se sta cacata non si risolve facile..... vedremo!!!!!
 
16279275
16279275 Inviato: 20 Apr 2022 16:50
 

italyonbike ha scritto:
Direi che la posizione supermoto sui ktm serve più a non fare entrare l'abs sull'anteriore quando alleggerisci il post.
A parte la scena andare più forte intraversando non è tanto facile(tra l'altro con i dischi così piccoli).
Se vuoi andare forte anche il freno motore meno ne hai e meglio é(andando in moto da tanti anni quella è una cosa che è cambiata tanto nel tempo).


motard DEVI AVERE FRENO MOTORE.... la mia SMR era il 2011, presi quella senza ABS.... che scherzi..?

cito
Direi che la posizione supermoto sui ktm serve più a non fare entrare l'abs sull'anteriore quando alleggerisci il post.
uhmmm se alleggerisco il post carico avantreno e ABS non entra di certo sono al carico sull'avantreno.... infatti se fai stoppies non entra abs tranne sulle striscie... settato a 1 livello minimo ovvio,.... gia sperimentato su HYPER... su SMR non ho nulla.. my2011 ancora moto, dopo hanno iniziato a fare cellulari con le ruote.

Onestamente mi aspettavo di più dalla hyper.. più motore... ma capisco che euro5 uccide.... comprendo bene,... ma sopratutto mi aspettavo più possibilità di gestire la moto sui controlli che peraltro è omologata con ABS solo all'anteriore.... quindi neanche di legislazione omologativa si parla.

Vedremo dal conce che diranno al mio amico a fine mese sia per questione (1) abs-posteriore sia per questione (2) pompa freno/abs anteriore a due tempi..... mahhhh conoscendolo bene mi leva il saluto!

Poi linea, come è fatta, verniciatura e grafiche sotto trasparente, cerchi della SP... ohlins stradali.. ok.. fanno figura e sostanza, anche se holins stradali... ma meglio che niente, comunque per questioni 1)+2) vedremo a breve.

Esiste comunque soluzione poco costosa ed efficace al massimo se amico non mi uccide:
1) chiudo abs anteriore e metto tubo diretto - serve solo M10x1mm
2) chiudo abs posteriore e metto tubo diretto - serve M10x 1mm

forse potrei anche solo levare fusibile ABS che non tocca TC o altro...proverò la cosa con MINIMA SPESA E MASSIMA RESA... , male che vada gli resta gialla la spia sul cruscotto dell'abs..!:icon_exclaim.gif!:!.

vedremo...
 
16279300
16279300 Inviato: 20 Apr 2022 19:06
 

Ho una Hyperstrada 939 ma l'elettronica e uguale alla Hypermotard, e il motore è lo stesso che monta la nuova 950. L' ABS si può escludere come il controllo di trazione, ma non è possibile escludere solo l'ABS sul freno posteriore. Sulla 821 funzionava allo stesso modo. Per cui credo che il software che sia rimasto più o meno lo stesso anche sulla 950.
 
16279311
16279311 Inviato: 20 Apr 2022 19:56
 

binox ha scritto:
Ho una Hyperstrada 939 ma l'elettronica e uguale alla Hypermotard, e il motore è lo stesso che monta la nuova 950. L' ABS si può escludere come il controllo di trazione, ma non è possibile escludere solo l'ABS sul freno posteriore. Sulla 821 funzionava allo stesso modo. Per cui credo che il software che sia rimasto più o meno lo stesso anche sulla 950.

Con l'euro 5 non si può più disabilitare completamente ABS
 
16279320
16279320 Inviato: 20 Apr 2022 21:11
 

Alla fine era una questione legislativa come avevo detto: con l'omologazione euro 5 non si può più togliere l'ABS...non c'entra la marca...
 
16279380
16279380 Inviato: 21 Apr 2022 8:56
 

Lario650 ha scritto:
Alla fine era una questione legislativa come avevo detto: con l'omologazione euro 5 non si può più togliere l'ABS...non c'entra la marca...


LARIO no..... a ridaglie... leggi il decreto per la miseria.... PRIMA LEGGI il decreto POI PARLI... aprilia eu5 lo disattivi, triumph eu5 lo disattivi,.... quindi sono fuorilegge...? su dai, x cortesia.
 
16279381
16279381 Inviato: 21 Apr 2022 9:03
 

italyonbike ha scritto:
Con l'euro 5 non si può più disabilitare completamente ABS


no no si può eccome... KTM lo fa... 890, smc r 690 , sdr 1290--- triumph lo fa e aprilia sulla tuono lo fa in mappa track perlappunto... figurati davvero, no no è solo che Ducati ha ereditato la centralina dalle precedenti,... mahhh una motard style che non può motardare.... iniziamo bene.

Una gentilezza...... visto che hai hyper la pompa freno anteriore mi dici nella tua se dai due pompate la prima è spugnosa e la seconda è dura.... frena ovvio ma la linearità di comportamento non esiste,.. aspetti 3/4 secondi e rifa stessa cosa, se invece dopo la 1a e 2a pompata continui rimane dura la leva freno anteriore.

Grazie per ogni risposta...
 
16279382
16279382 Inviato: 21 Apr 2022 9:10
 

tarhan ha scritto:
Niente optional. Tenere e company lo disattivano di serie (e vorrei ben vedere!). Addirittura il Duke 890 ha l'ABS che in "Supermoto Mode" permette il bloccaggio del posteriore.

Mi sa che Ducati a sto giro ha toppato.



direi di si..... arrivo da yamah e ktm... vedere un hyper a 17000 eu che non lascia libero il posteriore è una minchiata:! colossale.... altro che EURO5.... 5 di pagella alla DUCATI!!!!!

in motogp NON GIRANO NELLE CURVE, vedi ndr. SUZUKI che fa paura..... su strada non MOTARDANO..... eccecavolo!!!! hanno un motore spaziale ma che vadano alle gare di accelerazione... uffa, maledetto a me che vidi la HYPER

Mi sa che questo inverno al mio amicissimo dovrò eliminare ABS, prima faccio prova su fusibile poi se non va come dico io GLI CAVO ABS POSTERIORE ECCHECAVOLO!!!!!!! porc...
 
16279383
16279383 Inviato: 21 Apr 2022 9:17
 

Mi aspetto che hHYPER 2023 abbia il radar, il cuscino antiemorroidale, gli specchietti integrati nel casco, rotelline laterali anti sdrucciolamento e catetere al pisello per i lunghi viaggi così non ci si ferma a pisciare!!!

ma tu dimmi.....
 
16279386
16279386 Inviato: 21 Apr 2022 9:22
 

Ripeto con euro 5 non si può disabilitare completamente l'abs si può fare la modalità supermoto (disabilitare post).
Quando parlavo del fatto che principalmente quella modalità serve per quando scarichi il post è perché l'abs
funziona calcolando la differenza di velocità tra le due ruote e se tu ne blocchi una ti libererebbe l'altra.
Sarei curioso di vedere come guidi.
 
16279394
16279394 Inviato: 21 Apr 2022 10:20
 

sbkduca ha scritto:


Una gentilezza...... visto che hai hyper la pompa freno anteriore mi dici nella tua se dai due pompate la prima è spugnosa e la seconda è dura.... frena ovvio ma la linearità di comportamento non esiste,.. aspetti 3/4 secondi e rifa stessa cosa, se invece dopo la 1a e 2a pompata continui rimane dura la leva freno anteriore.

Grazie per ogni risposta...


La 939 come la 821 hanno una frenata in linea con le altre moto del segmento. La pressione che si esercita sulla leva rimane costante. Tuttavia, come tutte le altre moto che ho avuto, il primo azionamento della leva ha una corsa leggermente più lunga, ma poi l'impianto rimane in pressione e la moto frena bene. Dipende cosa pretendi dall'impianto frenante. Le Hypermotard escono dalla fabbrica con una buona dotazione, la 950 ha addirittura le pompe radiali, va da sè che se la moto viene utilizzata in pista probabilmente qualche modifica bisogna farla.

sbkduca, non immagino chi possa essere il tuo amico, probabilmente un supereroe Marvel, icon_asd.gif icon_asd.gif ma credo che la Hypermotard di motard abbia proprio poco. Intraversare una moto da 200 kg, per me è inimmaginabile. Ho visto un paio di gare di supermoto ( Motard ) categoria S2 e S3, ma erano tutte moto ridotte all'osso, all'apparenza leggerissime. Non ho visto nessuno girare con delle Hyper o similari, però sarei curioso di vederli.
 
16279402
16279402 Inviato: 21 Apr 2022 11:34
 

binox ha scritto:
La 939 come la 821 hanno una frenata in linea con le altre moto del segmento. La pressione che si esercita sulla leva rimane costante. Tuttavia, come tutte le altre moto che ho avuto, il primo azionamento della leva ha una corsa leggermente più lunga, ma poi l'impianto rimane in pressione e la moto frena bene. Dipende cosa pretendi dall'impianto frenante. Le Hypermotard escono dalla fabbrica con una buona dotazione, la 950 ha addirittura le pompe radiali, va da sè che se la moto viene utilizzata in pista probabilmente qualche modifica bisogna farla.

nessuma mia moto fa così da yamaha a suzuki a ktm....... credimi fa CACARE proprio su strada.... arrivi a rondò frenmi,... molli poi queòo davanti rifrena e tu freni ma senti la pinzata secca,.... questo è antipatico.

Su pista mica freni in due tempi...pinzi e tieni fino a centro curva.. che scherzi?


sbkduca, non immagino chi possa essere il tuo amico, probabilmente un supereroe Marvel, icon_asd.gif icon_asd.gif ma credo che la Hypermotard di motard abbia proprio poco. Intraversare una moto da 200 kg, per me è inimmaginabile. Ho visto un paio di gare di supermoto ( Motard ) categoria S2 e S3, ma erano tutte moto ridotte all'osso, all'apparenza leggerissime. Non ho visto nessuno girare con delle Hyper o similari, però sarei curioso di vederli.


Borgiotti.... uno di quelli.... intraverserebbe anche un camion, chi va in moto e usa la motard intraversa anche GS.... se vai a vedere a castelletto alcuni corsi fatti con GS rimani sbalordito e sono istruttori semplici che magari hanno fatto gare locali o regionali..... se prendi poi piloti del calibro alto.. bè.... intraversano e salutano in piena curva con il casco rivolto al pubblico... ma sono piloti di professione.

TRA POCO fanno il WDW e c'è una sezione dedicata alla hyper su una pista piccola dove puoi solo giocare ma il loro istruttori sono incredibili.... se riesci facci salto, vale la pena, anche solo per vedere come in ducati riesco a fare mktg in modo spettacolare,... da ammirare.

Io non sono di parte ducati assolutamente ed arrivo da R7, R1, gsx 750... son vecchio lo so..., 59 tutti e finiti!!!! ex conce KTM... comunque.. amo KTM e yamaha .... ci correvo ovvio,.. hyper mi è sempre piaciuta come stile.. semplice, immediata... amo le moto piccole e scattanti, provata hyper bella bella bella, poi SP spettacolo!!!

A maggio prossimo so che ducati milano ma tutti credo, faranno un week end di prova su ogni modello della gamma ducati..... il 1200 etc peaks pike 4V già provato ma è troppo grosso... troppa elettronica.. un GS anabolizzato dal V4..... valigie e due cosette 35.000 eu... un golf gtd!!!!

Il V4 gira bene non strappa è lineare.... onestamente preferisco il V2.... amo il senso di aggrappo.. mi piace il borbottio.. poi su strada dopo 100 cv fai tutto quello che vuoi.... con qualunque moto,.. avere 200 cv è solo moda perchè poi devi anche saperli usare... cosa rarissima oggigiorno.

Il V4 gira bene... ed è incastonato nella moto benissimo.... hanno fatto un lavorone spaziale davvero anche per le soluzioni tecniche usate, non amo ducati, ma vedere certe cose è piacevole per chi ama le moto ed il tecnicismo che ci sta dietro.

Detto ciò... vedremo,.. anche a Ottobiano mi viene in mente fanno corsi motard con moto diciamo grosse... struttura stradale,... li segue se non erro ma posso sbagliare Oscar Polli.. ex dakariano con una scuola fatta proprio bene... poi Oscar ci dava decine di minuti in rally... non farti distrarre da pancia ed età.. fa paura ancora adesso,..... 3/4 anni orsono forse 5 alla LIA SAINZ in prova rally per allenamento le dette 5 minuti secchi...... credimi fa paura!!!!!

un abbraccione e credimi si intraversa anche un panigale......... senza TC o altro di ammenicolo elettronico

a prestissimo.... ciuaxxxxx
 
16279403
16279403 Inviato: 21 Apr 2022 11:42
 

Mi sa che viviamo su due pianeti diversi.............. Io una volta ho ridotto il controllo di trazione e ho dovuto cambiare le mutande !

Ciao ciao.
 
16279404
16279404 Inviato: 21 Apr 2022 11:49
 

Se vuoi fare scena intraversi, se vuoi andare forte no, specialmente su strada.
In pista la curva è sempre la stessa e riesci a intraversare nel posto giusto e ad essere efficace(ma devi essere bravo perché tanti per guidare così vanno 2 secondi più piano).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

Forums ©