Leggi il Topic


Aiuto su motard depotenziati o con meno di 35 kw!!!!
15128873
15128873 Inviato: 18 Set 2014 10:57
 

fctz170 ha scritto:
oppure una "nonna" di TT 600 o XR600.... moto da enduro "specialistico" con motori da enduracce da decine di kilometri
Ma se ha detto che lo usa solo su strada e "una enduro fu andare anche a farsi fottere".
 
15128904
15128904 Inviato: 18 Set 2014 11:22
 

giacomo739 ha scritto:
Ma se ha detto che lo usa solo su strada e "una enduro fu andare anche a farsi fottere".

sono enduro-stradali quindi su strada si usano con delle gomme adeguate 0509_up.gif non è come un motard ma per meno di 2000 euro hai una moto leggera con i suoi cavalli e di buona fattura... non è da sottovalutare...
 
15135643
15135643 Inviato: 24 Set 2014 21:39
Oggetto: consigli primo motard
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti,visto che tra poco farò la patente a2 ho deciso di prendere(usata) la mia prima vera moto.la userei principalmente in strada (il tragitto da e verso scuola lo farei tutti i giorni) con delle gite fuori porta la domenica anche di 200 km.D'estate volevo riuscire a fare qualcosa di più lungo come qualche giro sulle alpi e qualche viaggio vero e proprio quindi se i consumi non fossero troppo alti sarebbe il top. Viste le mie esigenze avevo pensato ad un ktm 690 smc che mi sembra che possa adempiere adeguatamente a tutti i propositi sopra citati. Anche la yamaha xt660x era interessante, ma non mi convince a pieno. I vari hypermotard e dorsoduro li ho lasciati da parte perchè mi sembrano delle strane vie di mezzo tra naked e motard, nè acqua nè pesce insomma. Voi cosa ne pensate? sono aperto a qualsiasi consiglio icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15135690
15135690 Inviato: 24 Set 2014 22:12
Oggetto: Re: consigli primo motard
 

davidjo ha scritto:
ciao a tutti,visto che tra poco farò la patente a2 ho deciso di prendere(usata) la mia prima vera moto.la userei principalmente in strada (il tragitto da e verso scuola lo farei tutti i giorni) con delle gite fuori porta la domenica anche di 200 km.D'estate volevo riuscire a fare qualcosa di più lungo come qualche giro sulle alpi e qualche viaggio vero e proprio quindi se i consumi non fossero troppo alti sarebbe il top. Viste le mie esigenze avevo pensato ad un ktm 690 smc che mi sembra che possa adempiere adeguatamente a tutti i propositi sopra citati. Anche la yamaha xt660x era interessante, ma non mi convince a pieno. I vari hypermotard e dorsoduro li ho lasciati da parte perchè mi sembrano delle strane vie di mezzo tra naked e motard, nè acqua nè pesce insomma. Voi cosa ne pensate? sono aperto a qualsiasi consiglio icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

si un KTM con una sella diversa può andare... una XTx non ti convince soprattutto per peso e ciclistica vero? icon_asd.gif
 
15143012
15143012 Inviato: 1 Ott 2014 22:37
Oggetto: Consiglio Motard patente A2
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti mi sono iscritto a questo forum perchè sto scegliendo quale sarà il mio prossimo motard e volevo raccogliere più pareri possibili sui vari modelli.
Inizio subito col dirvi che non sono indirizzato verso motard del tipo yamaha xt-660 e Ktm 625-660.
ho fatto una piccola selezione "non definitiva" sui modelli che potrei prendere con un budget di circa 3000 euro...ora io avrei guardato la Suzuki Dr-z 400, Husqvarna 510 e 610(depo).
Per quanto riguarda il Dr-z ho riscontrato pareri positivi in quanto ha un motore che difficilmente da problemi e ha consumi non elevati,dal lato opposto non è tra la più briose sul mercato.
La 510 Sm mi dicono essere una moto molto divertente con un buon rapporto peso/potenza,purtroppo non ho ben capito le qualità di questa moto come per il 610Sm eusa_think.gif eusa_think.gif .
Ho già avuto un motard e posso dirvi che sono una persona che sfrutta molto la moto dal momento che la uso sia per andare a scuola sia per farmi qualche bel percorso di montagna nel fine settimana.

Grazie mille in anticipo per l'aiuto. 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
15143646
15143646 Inviato: 2 Ott 2014 15:58
 

Il 510 non fa per te, è una semiracing quindi richiede una manutenzione abbastanza assidua, inoltre non è proprio una moto pensata per essere usta ogni giorno.
DRZ400 e Husky610 sono entrambe molto buone, sono motard un po' "stradali" nel senso che non richiedono molte cure e si lasciano maltrattare di più rispetto ai classici motard da pista.
Non sono i motard più potenti sul mercato, tantomeno i più i leggeri, ma per un giretto domenicale e un uso cittadino durante la settimana sono perfetti e dubito che ti deluderanno!
 
15159627
15159627 Inviato: 19 Ott 2014 13:54
Oggetto: Motard a 18 anni? 250 o superiori depotenziati?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti!
Stò per compiere 18 anni e mi sto informando per prendere un motard. 0510_help.gif
Premetto che principalmente lo userò per andare a scuola e in giro con gli amici e preferisco un 4t visti i consumi del 2t.
Non so che cilindrata prendere: o un 250 o un 600 depo per poi sbloccarlo ai 21.
Potete consigliarmene uno possibilmente bello da vedere?
Grazie a tutti! 0509_campione.gif
 
15159662
15159662 Inviato: 19 Ott 2014 14:37
 

Io ho il ktm 690 smc r, già depo è una bella bestia, non oso immaginare full power icon_biggrin.gif molti lo reputano il miglior motard tra i non "racing"
 
15159724
15159724 Inviato: 19 Ott 2014 16:18
 

Ho accodato questo topic a uno già esistente, leggi quello che e' stato già scritto e magari avrai già una risposta 0509_up.gif
In linea generale, se e' il tuo primo motard secondo me potresti orientarti su un Suzuki DRZ 400, visto che e' potente abbastanza da divertirsi ed imparare senza essere pericoloso per la troppa potenza. Altrimenti ci sono i soliti: Husqvarna SM 610, KTM SMC 625-640-660-690 o Honda XR 650 SM. Concordo sul fatto di rimanere sui 4t non racing, i 2t e i 4t racing sarebbero sprecati non che un incubo per via della manutenzione e dei consumi.
 
15163578
15163578 Inviato: 23 Ott 2014 10:22
Oggetto: scelta motard per patente a2
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, a breve dovrei vendere il mio motard 125 e quindi passare alla cilindrata maggiore. Il mio budget non è altissimo, circa 2000/2300€, quindicsicuramente punterie su un usato icon_wink.gif. La moto la userei principalmente per andare alla università e per qualche giro domenicale, quindi escluderei i motard più spinti come i 450 e i 500. Di usate ho vistovche si trovano a buoni prezzi Husqvarna 610, KTM 640/620, però non saprei appunto se sono depotenziate e col giusto rapporto peso potenza per essere guidate a 18 anni...mi affido a voi, spero possiate darmi qualche consiglio icon_smile.gif
 
15163638
15163638 Inviato: 23 Ott 2014 11:15
 

se vuoi puntare al risparmio la drz 400 è la tua moto, su quei prezzi qualcosa tenuto bene lo trovi e ha un motore praticamente indistruttibile eusa_think.gif
 
15164011
15164011 Inviato: 23 Ott 2014 16:17
 

Husky 610 e KTM SMC 640-625-660 escono depotenziate dalla fabbrica, quindi sono guidabili con la A2, per quanto se le vuoi usare depo anche di motore, allora consiglio anch'io il DRZ.
 
15164128
15164128 Inviato: 23 Ott 2014 17:52
 

TommyDoor ha scritto:
Husky 610 e KTM SMC 640-625-660 escono depotenziate dalla fabbrica, quindi sono guidabili con la A2, per quanto se le vuoi usare depo anche di motore, allora consiglio anch'io il DRZ.

Bhe ormai usate le trovi tutte depo a libretto...quindi direi Husqvarna 610, di estetica la adoro! Prendendola usata, diciamo con 20 mila km, il motore sarebbe messo ancora bene?
 
15164214
15164214 Inviato: 23 Ott 2014 19:22
 

Il 610 ha un motore robusto, se gli intervalli di manutenzione sono stati rispettati e la moto è stata tratta bene, 20mila km non sono troppi.
 
15164243
15164243 Inviato: 23 Ott 2014 19:48
 

Non nominata c'è anche la wr 250 x e la fmx 650.... ma sono un po agli estremi per quello che cerchi (wr troppo piccola e fmx troppo pesante e scarsa di cavalli)
 
15165016
15165016 Inviato: 24 Ott 2014 13:54
 

Beh, l'FMX è alquanto moscio. Io te lo sconsiglio... icon_confused.gif
A questo punto cercati un 610 (ne trovi a pioggia), possibilmente a carburatore, ma accertati che sia stato manutentato bene.
 
15165033
15165033 Inviato: 24 Ott 2014 14:02
 

gratta ha scritto:
Beh, l'FMX è alquanto moscio. Io te lo sconsiglio... icon_confused.gif
A questo punto cercati un 610 (ne trovi a pioggia), possibilmente a carburatore, ma accertati che sia stato manutentato bene.

io prenderei il 625smc o il 660 smc... a mio parere sono un pelo migliori della HSQ
 
15165043
15165043 Inviato: 24 Ott 2014 14:12
 

Assolutamente d'accordo.
E tra queste ultime indubbiamente il 660. icon_asd.gif
Il problema è che inizia ad essere un po' difficile trovarle, soprattutto in buono stato.

Invece le hunsky 610 le trovi anche dal fruttivendolo.
 
15165059
15165059 Inviato: 24 Ott 2014 14:23
 

gratta ha scritto:
Assolutamente d'accordo.
E tra queste ultime indubbiamente il 660. icon_asd.gif
Il problema è che inizia ad essere un po' difficile trovarle, soprattutto in buono stato.

Invece le hunsky 610 le trovi anche dal fruttivendolo.

il 660 è il mio sogno... tra qualche anno (spero meno di 10) potrebbe diventare una moto da collezionismo da tenere in garage ben messa e ripristinata nella sua originalità
 
15165250
15165250 Inviato: 24 Ott 2014 17:40
 

il 660 e' sicuramente una gran moto, ma se vuoi andare su KTM secondo me il 625 e' meglio per te, per il fatto che ha l'accensione elettrica e tutti i modelli sono omologati per 2, mentre per il 660 e' un casino con la omologazione per 2.
 
15165380
15165380 Inviato: 24 Ott 2014 19:51
 

TommyDoor ha scritto:
il 660 e' sicuramente una gran moto, ma se vuoi andare su KTM secondo me il 625 e' meglio per te, per il fatto che ha l'accensione elettrica e tutti i modelli sono omologati per 2, mentre per il 660 e' un casino con la omologazione per 2.

ci sono alcune omologate per due.... poi personalmente avendo una moto con avviamento a pedivella e senza batteria ritengo che come primo mezzo (anche come primo mezzo serio) una moto completamente meccanica sia meglio, ti obbliga a prender confidenza con cose che di solito negli ultimi 10 anni si sono perse nelle moto over 125cc: per esempio farsi la manutenzione e anche il gioco valvole (sulla TT le valvole hanno accesso facilitato )... dal punto di vista della potenza (ma soprattutto dell'a erogazione) una 660smc non la consiglierei proprio come "prima", starei sulla 640 (che già non è semplice)
 
15165395
15165395 Inviato: 24 Ott 2014 20:15
 

A dir la verità non sarebbe la prima moto in quanto ho già avuto un 125..comunque da quello che dite il k 625 sarebbe altrettanto valido, ma ho visto e non se ne trovano molte in vendita, inoltre i prezzi sono mediamente piu alti delle husqvarna...quindi mi sa che punto sul 610, se dite che ha un motore affidabile vado sul sicuro.
 
15172525
15172525 Inviato: 1 Nov 2014 23:33
Oggetto: Consiglio acquisto motard
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, con l'arrivo dei 18 anni, avrei intenzione di far continuare la mia passione per i motard acquistandone uno abbastanza spinto. Lo userei prevalentemente in città e anche per andare a scuola dato che dovrei fare l'ultimo anno. So che direte che un motard di questo tipo è sprecato in città, ma visto che farò anche numerose gite, voglio una belva che mi faccia divertire molto. Avendo già messo in conto i 700 euro l'anno di manutenzione (considerando che farò da me quasi tutti i lavori tra cui cambio albero, biella e pistone) e avendo anche messo in comodo la scomodità volevo sapere quale mi consigliereste.
Io avevo pensato ai seguenti modelli:
-HM CRM F 450 R/500
-KTM EXC 450 motardizzato
-TM SMR 450/530
-Valenti Racing SM 450 X

Escludo a priori le Aprilia SXV perché, per quanto mi piacciano molto di più delle altre, sono bicilindriche e mi farebbero aumentare troppo i costi annuali.
Detto ciò, vorrei gentilmente sapere quale di queste mi consigliate elencando pro e contro e avere un idea generale dei consumi di ciascuna.
Al caso LIMITE potrei considerare una KTM 690 SMC R. Grazie a tutti icon_smile.gif
 
15172527
15172527 Inviato: 1 Nov 2014 23:37
 

Ah, mi sono dimenticato di scriverlo, come KTM EXC da motardizzare anche il 500.
 
15172608
15172608 Inviato: 2 Nov 2014 7:45
Oggetto: Re: Consiglio acquisto motard
 

MarcoJimla ha scritto:
Salve a tutti, con l'arrivo dei 18 anni, avrei intenzione di far continuare la mia passione per i motard acquistandone uno abbastanza spinto. Lo userei prevalentemente in città e anche per andare a scuola dato che dovrei fare l'ultimo anno. So che direte che un motard di questo tipo è sprecato in città, ma visto che farò anche numerose gite, voglio una belva che mi faccia divertire molto. Avendo già messo in conto i 700 euro l'anno di manutenzione (considerando che farò da me quasi tutti i lavori tra cui cambio albero, biella e pistone) e avendo anche messo in comodo la scomodità volevo sapere quale mi consigliereste.
Io avevo pensato ai seguenti modelli:
-HM CRM F 450 R/500
-KTM EXC 450 motardizzato
-TM SMR 450/530
-Valenti Racing SM 450 X

Escludo a priori le Aprilia SXV perché, per quanto mi piacciano molto di più delle altre, sono bicilindriche e mi farebbero aumentare troppo i costi annuali.
Detto ciò, vorrei gentilmente sapere quale di queste mi consigliate elencando pro e contro e avere un idea generale dei consumi di ciascuna.
Al caso LIMITE potrei considerare una KTM 690 SMC R. Grazie a tutti icon_smile.gif

mi sembra una follia ma se hai i soldi e la voglia di rimettertelo da solo andrei di tm, il re del motard.
 
15172620
15172620 Inviato: 2 Nov 2014 8:59
 

Al limite, ma sempre al LIMITE, potevo considerare un TM SMR 250/300 2t.
 
15172632
15172632 Inviato: 2 Nov 2014 10:14
 

ma... un 690 SMC r? o un 660 SMC (la miglior motard 600 mai fatta)
 
15172689
15172689 Inviato: 2 Nov 2014 12:03
 

Si, la 690 SMC R l'ho valutata, ma come caso limite. Perché essendo che amo i racing, volevo uno di quelli. Comunque HM facciamo le versioni X che hanno l'accensione elettronica che è utilissima
 
15172720
15172720 Inviato: 2 Nov 2014 12:56
 

MarcoJimla ha scritto:
Si, la 690 SMC R l'ho valutata, ma come caso limite. Perché essendo che amo i racing, volevo uno di quelli. Comunque HM facciamo le versioni X che hanno l'accensione elettronica che è utilissima

perché usare in città un 450/550 non ha molto senso.... è un po' come andare ad adria o a Vallelunga con il ciao originale.... non sono il loro ambiente, una 660 smc (non capisco perché non la hai valutata) è una bella via di mezzo, motore stradale (è un 625 completamente rivisto in testa, cilindro, albero motore e sede dell'albero) con potenza e coppia eccezionali, inoltre la ciclistica ha un mono che è al pari di un mono racing standard (le forche sono valide, ma si vede che sono un po' meno racing)...
la 690smc r ha più o meno la stessa filosofia soltanto che monta l'ultima evoluzione dell'LC4 con iniezione, esistono tantissimi componenti after market per limar via peso (difficile da limare ma ci si riesce alla grande) e farla arrivare intorno ai 145 kg...
 
15172776
15172776 Inviato: 2 Nov 2014 14:08
 

Non l'ho valutata perché volevo buttarmi solo il nuovo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 17
Vai a pagina Precedente  12345...151617  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©