Leggi il Topic


Elaborazione 50cc minarelli AM6 - Budget basso (€300/350)
14710582
14710582 Inviato: 26 Ott 2013 14:37
Oggetto: Elaborazione 50cc minarelli AM6 - Budget basso (€300/350)
 

Ciao, ho deciso di elaborare un po il mio 50: un caballero del 2012.
Il mio budget è un po ristretto, € 300 al massimo 350.
Il mio obiettivo sarebbe quello di farla andare di più senza spendere troppo:
La mia espansione non è molto bella ed è saldata, quindi era una delle prime cose che pensavo di cambiare ma visti i prezzi mi limiterebbe molto quello che potrei fare poi.
volevo sapere se avevate consigli su cosa mettere come gt; ora ho il dell'orto PHGB 16 (originale), pensavo di mettere un 19 (21 mi sembra esagerato, mio fratello consuma moltissimo con quello). Per quanto riguarda il resto non so cosa sia più importante da cambiare.
Ricapitolando pensa che in ordine di potenza guadagnata/prezzo sarebbe:
1° Gt sui 70cc (con una cc così è necessario cambiare anche l'albero?) e carburatore 19
2° espansione (quale mi consigliate?)
3° frizione+molle (O FORSE ANDREBBE NEL 1° PUNTO?)
poi non saprei, correggetemi e consigliatemi che marca/modello di gt, espansione, frizione o altro (se riuscite anche i link ai negozi)!
Grazie in anticipo
 
14710618
14710618 Inviato: 26 Ott 2013 15:16
 

Conosco uno che andava, e va ancora in giro con un top nero con il booster tutto originale e tutto sommato il cambio di cilindrata si è sentito quindi ti do un consiglio; Se puoi prendi prima un cilindro e un espansione decente, poi penserai al resto ( e del tuo budget ne è rimasto ancora un po)
Per i Gt ho provato molti Top Neri, sia per scooter che per moto e sono il miglior compromesso tra prestazioni durata e prezzo, di espansioni non saprei cosa consigliarti, molti montano le Giannelli con un ela soft a cui dopo aggiungevano solo il cilindro. Molti dicono che fare così è sbagliato perchè la Giannelli tappa abbastanza, io non so proprio che dirti perchè non mi ricordo la marmitta che montava la moto che provai.. L'albero dovresti cambiarlo per sicurezza su un motore con più di 10'000 km ma anche sul tinga c'è gente che ne ha percorsi a bizzeffe anche con albero originale.. Le molle sarebbero da cambiare con un 70, la mia slitta con una ela soft (perchè sta finendo) icon_wink.gif Il carburatore prima o poi è una spesa obbligata se vuoi rendere più prestante il motore (sia 19 che 21 dovrebbero andare bene ma consiglierei un 21), al limite pure un pacco lamellare, molti consigliano il vl6 della Malossi, ma non ho mai avuto modo di testarlo
 
14711058
14711058 Inviato: 26 Ott 2013 22:32
 

Grazie! ti farò sapere le mie scelte..
 
14711388
14711388 Inviato: 27 Ott 2013 12:27
 

quoto daniele, prendi un bel top nero (sui 130) o un dr nero che è uguale(100) una giannelli o una big one, ma per prima cosa devi prendere una frizione top(35€) e poi un carburatore del 19(60 ma lo trovi anche a meno)
 
14711465
14711465 Inviato: 27 Ott 2013 13:15
 

Teo19 ha scritto:
quoto daniele, prendi un bel top nero (sui 130) o un dr nero che è uguale(100) una giannelli o una big one, ma per prima cosa devi prendere una frizione top(35€) e poi un carburatore del 19(60 ma lo trovi anche a meno)


Io stavo cercando un Gt di un colore naturale (come l'originale) così da non essere riconosciuto dall'esterno e comunque qualcosa di qualità buona, che duri... sai dove lo posso trovare nuovo (qualche sito)? Mentre per quanto riguarda l'albero secondo te va bene quello di serie (per ora ho su 3000 km)? e quanto mi durerà con un Gt 70cc?
 
14711553
14711553 Inviato: 27 Ott 2013 14:12
 

l'albero fino ai 20000km su questi gt base va bene, come sito ti consiglio biollamotors, mentre per quanto riguarda il colore quelli di questa fascia sono per lo più neri, ma molte persone li colorano... mi pare basti carteggiarli un po' e passare con una bomboletta di colore per alte temperature (una spesa di circa 5€)
 
14711766
14711766 Inviato: 27 Ott 2013 16:56
 

Teo19 ha scritto:
l'albero fino ai 20000km su questi gt base va bene, come sito ti consiglio biollamotors, mentre per quanto riguarda il colore quelli di questa fascia sono per lo più neri, ma molte persone li colorano... mi pare basti carteggiarli un po' e passare con una bomboletta di colore per alte temperature (una spesa di circa 5€)


Ho trovato un po di pezzi:
-Gt -> Link a pagina di Biollamotors.it
-Frizione top -> Link a pagina di Biollamotors.it
-Carburatore (non so qual'è quello giusto)-> Link a pagina di Biollamotors.it
-> Link a pagina di Biollamotors.it

Sapreste spiegarmi cos'è la depressione e quanto, se, fa guadagnare in potenza..?
Per quanto riguarda l'espansione devo ancora cercare..
 
14711831
14711831 Inviato: 27 Ott 2013 18:15
 

il gt che hai linkato sviluppa più cavalli è devi cambiare obbligatoriamente l'albero, poi essendo in alluminio va scaldato sempre prima di partire, la frizione è giusta, mentre il carburatore dipende se lo vuoi con i servizi o senza, cioè dipende se la miscela la fai da te o usi il miscelatore automatico
per quello automatico è giusto questo
Link a pagina di Biollamotors.it
 
14713472
14713472 Inviato: 28 Ott 2013 18:16
 

Teo19 ha scritto:
il gt che hai linkato sviluppa più cavalli è devi cambiare obbligatoriamente l'albero, poi essendo in alluminio va scaldato sempre prima di partire, la frizione è giusta, mentre il carburatore dipende se lo vuoi con i servizi o senza, cioè dipende se la miscela la fai da te o usi il miscelatore automatico
per quello automatico è giusto questo
Link a pagina di Biollamotors.it


grazie, sapresti indicarmi il link di un cilindro che non necessita il cambio dell'albero ma sia sempre grigio? e nel caso anche un albero per quello che ho postato sopra ( Link a pagina di Biollamotors.it )?

ps. ho cercato e ho trovato questi, ma non so se sono meglio/peggio e se vanno bene o no..:
Link a pagina di Biollamotors.it
Link a pagina di Biollamotors.it
Link a pagina di Biollamotors.it

e poi che differenza c'è tra questi due carburatori (entrambi con miscela olio, ma uno con depressore e l'altro no...):
Link a pagina di Biollamotors.it
Link a pagina di Biollamotors.it
 
14713710
14713710 Inviato: 28 Ott 2013 20:03
 

il primo e il terzo gt che hai linkato sono per scooter, il secondo mi sembra buono, in giro non ho trovato informazioni a riguardo, è bifascia e non ti so dire però se sarebbe necessario cambiare l'albero...
come albero un prp o prp racing dovrebbe andare bene
il depressore serve per far si che la benzina scende solo quando accendi la moto, cioè non serve che ogni volta apri e chiudi il rubinetto della benza
comunque ti consiglio il top nero, è l'unico modo per stare nel tuo budget e avere un motore resistente e affidabile, che poi non è che non va ...
in ogni caso qui c'è una raccolta delle elaborazioni per am6
Raccolta gt e elaborazioni am6
a, di uguale al nero c'è l'airsal 70 che è grigio 0509_up.gif
 
14716479
14716479 Inviato: 30 Ott 2013 14:49
 

Teo19 ha scritto:
il primo e il terzo gt che hai linkato sono per scooter, il secondo mi sembra buono, in giro non ho trovato informazioni a riguardo, è bifascia e non ti so dire però se sarebbe necessario cambiare l'albero...
come albero un prp o prp racing dovrebbe andare bene
il depressore serve per far si che la benzina scende solo quando accendi la moto, cioè non serve che ogni volta apri e chiudi il rubinetto della benza
comunque ti consiglio il top nero, è l'unico modo per stare nel tuo budget e avere un motore resistente e affidabile, che poi non è che non va ...
in ogni caso qui c'è una raccolta delle elaborazioni per am6
Raccolta gt e elaborazioni am6
a, di uguale al nero c'è l'airsal 70 che è grigio 0509_up.gif


Avevo già pensato a un Airsal 70 ma non l'avevo trovato in giro... cercherò meglio. Comunque con l'Airsal o col Top nero non serve cambiare cilindro?
 
14716505
14716505 Inviato: 30 Ott 2013 15:07
 

Se intendi albero, no quello originaleva bene
Si in effetti io mi ne ero dimenticato perché non lo vedevo su biolla
 
14717098
14717098 Inviato: 30 Ott 2013 19:36
 

Teo19 ha scritto:
Se intendi albero, no quello originaleva bene
Si in effetti io mi ne ero dimenticato perché non lo vedevo su biolla

Trovato grazie ad una guida qui, Top nero o Airsal 70 cc? :
- Link a pagina di Dam-sport.net
- Link a pagina di Scootfast.net
Entrambi con pistone monofascia, sul link che mi hai dato ( Raccolta gt e elaborazioni am6 ) l'airsal 70cc "l'elaborazione tipo" viene fatta con anche un albero prp, ma non è necessario vero?
Con uno di questi due Gt dopo quanto dovrò cambiare l'albero?
 
14717270
14717270 Inviato: 30 Ott 2013 21:16
 

mi sono sbagliato, essendo in alluminio e monofascia ha bisogno dell'albero, a questo punto se proprio non vuoi il nero apri un topic sul pinasco che avevi trovato che è bifascia, ma fidati che in molti ti diranno di prendere il nero
 
14719402
14719402 Inviato: 1 Nov 2013 12:10
 

Teo19 ha scritto:
mi sono sbagliato, essendo in alluminio e monofascia ha bisogno dell'albero, a questo punto se proprio non vuoi il nero apri un topic sul pinasco che avevi trovato che è bifascia, ma fidati che in molti ti diranno di prendere il nero


E se invece cambiassi totalmente approccio?:
-Pacco lamellare
-Carburatore 19
-Espansione
Guadagnerei potenza/velocità visibilmente?
 
14719436
14719436 Inviato: 1 Nov 2013 12:47
 

Niente a confronto di un 75 e spenderesti anche molto di piu... ascolta, se i tuoibti lasciano mettere il 70metti un dr nero con la frizione top, altrimenti fai le cose che hai appena elencato
 
14719597
14719597 Inviato: 1 Nov 2013 16:04
 

Sezione errata, sposto.
 
14719828
14719828 Inviato: 1 Nov 2013 19:48
 

Teo19 ha scritto:
Niente a confronto di un 75 e spenderesti anche molto di piu... ascolta, se i tuoibti lasciano mettere il 70metti un dr nero con la frizione top, altrimenti fai le cose che hai appena elencato

il dr nero sarebbe il top? ma poi dall'esterno si vede che non è cilindro originale.. o sbaglio?
 
14719850
14719850 Inviato: 1 Nov 2013 20:05
 

si il dr nero è identico al top e costa meno perchè la dr è una sottomarca della top, la grandezza esterna è uguale, cambia ovviamente quella interna e il colore
 
14720326
14720326 Inviato: 2 Nov 2013 10:17
 

Teo19 ha scritto:
si il dr nero è identico al top e costa meno perchè la dr è una sottomarca della top, la grandezza esterna è uguale, cambia ovviamente quella interna e il colore

mmm.. non mi sembra tanto di qualità.. ho letto che è rifinito peggio del top, il quale è considerato già di bassa qualità
 
14720399
14720399 Inviato: 2 Nov 2013 11:33
 

No sono uguali, ma alla fine sono20euro di differenza, niente di che... comunnque nomn rifinito male é un normalissimo gt base per chi non vuole spendere un capitale e avere un motore che spinge ma non consuma troppo
 
14721546
14721546 Inviato: 3 Nov 2013 12:20
 

Teo19 ha scritto:
No sono uguali, ma alla fine sono20euro di differenza, niente di che... comunnque nomn rifinito male é un normalissimo gt base per chi non vuole spendere un capitale e avere un motore che spinge ma non consuma troppo

M'è venuto in mente ora che la fantic fa già dei suoi kit di gt e special parts, credo che per il 70 che vendono loro non è necessario cambiare l'albero, se no l'avrebbero inserito (come nel 85cc).
Potrei fare cosi:
-Gt fantic 70cc racing Link a pagina di Fanticmotor.it
-Carburatore dell'orto PHBG + olio e depressore Link a pagina di Biollamotors.it
-Dischi frizione TOP + molle maggiorate Link a pagina di Biollamotors.it
-Espansione (Giannelli?)
-Pacco lamellare (Sito fantic: Link a pagina di Fanticmotor.it quale delle due? / Serie lamelle malossi Link a pagina di Malossistore.it / Valvola malossi Link a pagina di Malossistore.it )

Come carburatore ci starebbe il 21 black che vende la fantic...
Mentre l'espansione è buona? Per quanto riguarda le lamelle cosa faresti?
 
14721587
14721587 Inviato: 3 Nov 2013 12:58
 

Non ce una scheda tecnica, ma il pistone mi sembra monofascia in 'alquel caso sarebbe necessario l l'albero ... sembre per il fatto che non so che tipo di gt e non ti so dire per l espansione, mentre il carburatore va bene, per il pacco lamellare non dovrebbe essere necessario se il gt é un base, al massimo lo metti quando hai qualche soldo extra, ma é una delle ultime cose a cui pensare
 
14724947
14724947 Inviato: 5 Nov 2013 13:15
 

maro6546 ha scritto:
M'è venuto in mente ora che la fantic fa già dei suoi kit di gt e special parts, credo che per il 70 che vendono loro non è necessario cambiare l'albero, se no l'avrebbero inserito (come nel 85cc).
Potrei fare cosi:
-Gt fantic 70cc racing Link a pagina di Fanticmotor.it
-Carburatore dell'orto PHBG + olio e depressore Link a pagina di Biollamotors.it
-Dischi frizione TOP + molle maggiorate Link a pagina di Biollamotors.it
-Espansione (Giannelli?)
-Pacco lamellare (Sito fantic: Link a pagina di Fanticmotor.it quale delle due? / Serie lamelle malossi Link a pagina di Malossistore.it / Valvola malossi Link a pagina di Malossistore.it )

Come carburatore ci starebbe il 21 black che vende la fantic...
Mentre l'espansione è buona? Per quanto riguarda le lamelle cosa faresti?


Ciao!

IL GT Fantic non è altro che un ATHENA Sport cosi come il 50cc.
IL 70 Athena va bene ma con l'albero originale non lo vedo molto bene, gira tanto e con il pistone più pesante aumenti lo stress su vari organi meccanici.
IL 21 Black ti può eventualemnte servire solo se fai gare e devi calibrare la carburazione ad ogni gara. Altrimenti un normalissimo 21 fa il suo lavoro.
Per le lamelle : o cambi con pacco serio (Conti CRX 4 oppure TPR, meglio il primo) oppure compra solo un set di lamelle in carbonio da 0,25/0,30

A livello di GT senza rischiare l'albero originale e vuoi un 70 devi stare su un Top/DR nero, già un Polini in Ghisa è a rischio.

Potresti prendere in considerazione anche un 50cc spinto, non i trofeo!, (Athena, Stage 6, Airsal, Polini) anche in questo caso non è necessario cambiare l'albero. Airsal e Polini poi esternamente sono mooolto simili all'originale anche come colore. Vanno di più dei 70 base (montati bene ti arrivano a 10/12CV) e se usati bene durano (tipo i due ragazzi con le HM Rockstar e Red Bull). Hanno meno coppia in basso ma non sono morti anzi,
Marmitta Big One, Carburatore 21 e pignone da 15 denti sono le aggiunte necessarie.
ciao!
 
14725106
14725106 Inviato: 5 Nov 2013 14:27
 

Giusto, solo che il consumo dei 50 spinti si aggira sui 15km al litro, mentre col nero stai sui 25
 
14725179
14725179 Inviato: 5 Nov 2013 15:08
 

Teo19 ha scritto:
Giusto, solo che il consumo dei 50 spinti si aggira sui 15km al litro, mentre col nero stai sui 25


Dipende da quanto aperto tieni il gas...la persona che ti ha dato il consumo del 50 spinto la conosco molto bene 0509_up.gif (gliel'ho preparata io 0509_campione.gif ) : metà dei kilometri li fa in pista a palla (alla faccia di chi dice che sono motori delicati...), quando la usa in città consuma molto ma molto meno 0509_banana.gif ed ha una rapportatura abbastanza corta (14/62) e nonostante questo in 6a arriva a 105 di contachilometri.
A parità di condizioni e numero di giri , il consumo si equivale, solo che il 50 spinto può salire molto più su di giri e sviluppa 3/4 CV in più. (ricordati: più giri=più cicli utili=più aspirazioni=più potenza ma anche più consumo).

0509_up.gif ciao!
 
14725280
14725280 Inviato: 5 Nov 2013 15:47
 

fabiomarder ha scritto:
Dipende da quanto aperto tieni il gas...la persona che ti ha dato il consumo del 50 spinto la conosco molto bene 0509_up.gif (gliel'ho preparata io 0509_campione.gif ) : metà dei kilometri li fa in pista a palla (alla faccia di chi dice che sono motori delicati...), quando la usa in città consuma molto ma molto meno 0509_banana.gif ed ha una rapportatura abbastanza corta (14/62) e nonostante questo in 6a arriva a 105 di contachilometri.
A parità di condizioni e numero di giri , il consumo si equivale, solo che il 50 spinto può salire molto più su di giri e sviluppa 3/4 CV in più. (ricordati: più giri=più cicli utili=più aspirazioni=più potenza ma anche più consumo).

0509_up.gif ciao!


Ciao fabio, quindi per la tua esperienza mi consigli un 50 spinto? sapresti indicarmi marca e modello grazie?
a questo punto sarebbe:
-gt 50 spinto
- dell'orto 19/21 (io preferirei il 19... con il 21 non consumatroppo poi?) Link a pagina di Biollamotors.it
-Dischi frizione TOP + molle maggiorate Link a pagina di Biollamotors.it
-espansione (la giannelli è di qualità? oppure meglio big one? il silenziatore originale?)
- le lamelle sono giuste queste? Link a pagina di Ebay.it
 
14725631
14725631 Inviato: 5 Nov 2013 19:33
 

maro6546 ha scritto:
Ciao fabio, quindi per la tua esperienza mi consigli un 50 spinto? sapresti indicarmi marca e modello grazie?
a questo punto sarebbe:
-gt 50 spinto
- dell'orto 19/21 (io preferirei il 19... con il 21 non consumatroppo poi?) Link a pagina di Biollamotors.it
-Dischi frizione TOP + molle maggiorate Link a pagina di Biollamotors.it
-espansione (la giannelli è di qualità? oppure meglio big one? il silenziatore originale?)
- le lamelle sono giuste queste? Link a pagina di Ebay.it


Ciao fabio, quindi per la tua esperienza mi consigli un 50 spinto? sapresti indicarmi marca e modello grazie?

Ciao! Se non hai problemi a fare un paio di chilometri piano per farlo scaldare da freddo e non pensi di fare sparate a manetta per chilometri (cose cha fanno male COMUNQUE a TUTTI i due tempi) possono essere interessanti e molto divertenti. Ecco quelli di cui ho esperienza diretta (montati) in ordine di mia preferenza

Link a pagina di Dam-sport.net

Il polini costa ma li vale tutti (hai già le lamelle giuste incluse)

Link a pagina di Dam-sport.net

Più brusco nell'erogazione rispetto al Polini ma una piccola belva

Link a pagina di Dam-sport.net

Simile all'Athena come erogazione un filo meno potente in alto

Come carburatore Ti consiglio il 21, più facile da carburare con questi motori e siccome ormai i 19 escono (penso) tutti con i polverizzzatori AN (quindi con necessità di getti del massimo più grandi e spilli più fini) il consumo non varia di molto... Considera che una delle ragioni di maggior consumo è l'errato settaggio della vite del minimo: se non ben regolata, constringe ad alzare la vite del minimo a tal punto da far lavorare anche lo spillo... 0509_mitra.gif

Se la frizione non ti slitta già (mi sorprenderei a solo 3000KM con motore originale.. icon_twisted.gif ) cambia solo le molle (delle banali TOP rinforzate vanno più che bene) non buttare soldi inutilmente.

Per le lamelle no non vanno bene ma se decidi di fare l'elaborazione ti posso passare un pacco TOP oppure TPR con pochi chilometri

La marmitta vedi tu, entrambe sono buoni prodotti e le differenze sono davvero minime 0509_campione.gif

Ciao!
 
14725824
14725824 Inviato: 5 Nov 2013 21:33
 

l'albero non serve cambiarlo ?
 
14725953
14725953 Inviato: 5 Nov 2013 22:51
 

Teo19 ha scritto:
l'albero non serve cambiarlo ?


Ciao! Con i GT che ho elencato no. Storia diversa se si parla di Polini Evolution (con testa scomponibile), lo MVT 7 travasi oppure il Top TPR50 che hanno diagrammi troppo esasperati.

Ciao!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©