Leggi il Topic


Honda 600 XR [problemi meccanici]
14648284
14648284 Inviato: 20 Set 2013 21:34
Oggetto: Honda 600 XR [problemi meccanici]
 

salve a tutti
ho intenzione di acquistare un xr600 del 1991 per realizzzare una special
motore con circa 20000km marciante
ma ho due problemini...
i primo e che ce una piccola perdita dal coperchio valvole ,premetto che e stato smontato il coperchio valvole (gioco valvole?????)dove si nota la pasta nera applicata....dove invece ci vorrebbe la guarnizione smeriglio....l ex proprietario gli ha detto che non avendo la guarnizione ha messo la pasta nera....ma non sono molto convinto,in caso fosse il coperchio danneggiato me ne darebbe uno in ottime condizioni
escludo problemi strutturali alla testa in quanto e in ottime condizioni niente cricche o altro.
quindi la mia domanda e :sostituendo la guarnizione vecchia il problema sara' risolto?
secondo problema
la moto al minimo con motore freddo fa un leggero rumore di valvole (da registrare?) ma mi diceva che quando scalda scompare..
ora siccome dovrei preventivare una spesa per la realizzazione di questa non vorrei imbattermi in un problema molto piu grave di quello che sembra
grazie a tutti per il momento
un doppio lamps! doppio_lamp_naked.gif
 
14648295
14648295 Inviato: 20 Set 2013 21:44
 
 
14649168
14649168 Inviato: 21 Set 2013 18:16
 

L'XR 600 non ha le punterie idrauliche quindi a freddo c'è più gioco ed è normale che si senta. Per quanto riguarda la perdita di olio chi più chi meno a parte il kawa (che era a liquido) tutti i mono trasudavano e a volte sgocciolavano.
Nè più ne meno come le harley . Questo perchè il raffreddamento ad aria non tiene costante la temperatura e prima o dopo le perdite arrivano.
 
14934957
14934957 Inviato: 16 Apr 2014 10:48
Oggetto: xr 600 e fatica nell'avviamento a freddo
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

ciao a tutti!
insieme ad un'amico ho da poco comprato e restaurato un xr 600r del 1992, adesso ho un problemino in quanto la moto da fredda fa abbastanza fatica (a caldo va abbastanza bene) a partire e vorrei capire se sono io che non so usare la pedivella o se puo' avere qualche problema.
Fa fatica solo a pedivella, a spinta parte subito senza problemi. icon_exclaim.gif
La moto è stata completamente tagliandata, cambiati tutti i filtri e candela nuova, carburazione ok, pipetta ok, una volta accesa tiene il minimo e non fa alcun rumore strano, non vibra neanche più del normale.
Non so davvero dove sbattere la testa eusa_wall.gif
Voi come vi trovate con le vostre moto? partono subito?
Questo per me è il primo cross, sempre avuto moto da strada con avviamento elettrico.

Grazie a tutti in anticipo! Lamps! doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

Forums ©