Leggi il Topic


Opinioni sistema ABS ER-6N my 2013
14570365
14570365 Inviato: 11 Ago 2013 18:38
Oggetto: Opinioni sistema ABS ER-6N my 2013
 



Come richiesto nel forum Suzuki, pongo la stessa domanda anche quì essendo l'ER-6N una delle moto di mio potenziale interesse.

Mi piacerebbe sapere da chi è prodotto e sviluppato il sistema ABS della moto e soprattutto se e come funziona.
Mi piacerebbe avere una risposta solo da chi ha la moto con dotazioe ABS e/o da chi ha avuto modo di provarla come si deve.

Lo dico perchè su alcune moto Aprilia (DD e Shiver) per cui chiesi, mi venne detto di tutto e di più sull'abs (disinseribile, combinato, frenatona prolungata ecc.), poi alla fine si è rivelato di tutt'altro tipo (nettamente in positivo).


Grazie e buona domenica (anche se ormai finita :p ).
 
14570372
14570372 Inviato: 11 Ago 2013 18:42
 

posso chiederti qual'è la tua esperienza sulle moto???
 
14570381
14570381 Inviato: 11 Ago 2013 18:47
 

NikNik81 ha scritto:
posso chiederti qual'è la tua esperienza sulle moto???

?
Beh quasi nulla, sarebbe la prima moto che compro.
comunque su strada ho provato praticamente solo 2-3 moto mentre stavo prendendo la patente, per il resto brevissima esperienza sull'enduro su sterrato.
 
14570385
14570385 Inviato: 11 Ago 2013 18:50
 

FalcoEremita ha scritto:
?
Beh quasi nulla, sarebbe la prima moto che compro.
comunque su strada ho provato praticamente solo 2-3 moto mentre stavo prendendo la patente, per il resto brevissima esperienza sull'enduro su sterrato.

allora dubito fortemente che saresti in grado di capire la differenza dei vari ABS montati sulle moto, quindi comprati la moto che più ti piace e non ci pensare... (ovviamente questa è solo una mia opinione)
p.s. nonostante sono suzukista, come prima moto, tra la GSR 750 e la ER6N, ti consiglierei la seconda icon_smile.gif
 
14570394
14570394 Inviato: 11 Ago 2013 18:56
Oggetto: Re: Opinioni sistema ABS ER-6N my 2013
 

FalcoEremita ha scritto:
Come richiesto nel forum Suzuki, pongo la stessa domanda anche quì essendo l'ER-6N una delle moto di mio potenziale interesse.

Mi piacerebbe sapere da chi è prodotto e sviluppato il sistema ABS della moto e soprattutto se e come funziona.
Mi piacerebbe avere una risposta solo da chi ha la moto con dotazioe ABS e/o da chi ha avuto modo di provarla come si deve.

Lo dico perchè su alcune moto Aprilia (DD e Shiver) per cui chiesi, mi venne detto di tutto e di più sull'abs (disinseribile, combinato, frenatona prolungata ecc.), poi alla fine si è rivelato di tutt'altro tipo (nettamente in positivo).


Grazie e buona domenica (anche se ormai finita :p ).

Secondo me potevi aprire un solo topic nella sezione generale (o tutt'al più in quella dedicata alla sicurezza) ed elencare le moto che ti interessavano icon_wink.gif
Comunque come ho scritto sul topic della GSR, l'ABS riduce gli spazi di frenata, per cui la "frenata prolungata" è in realtà un "effetto" per l'appunto icon_wink.gif
Immaginalo così: stai correndo, ti trovi un ostacolo davanti e ti butti per terra in scivolata (no ABS) come fanno i calciatori... Oppure cerchi di rallentare con le gambe rimanendo in piedi (ABS)... In quale dei due modi pensi ti fermerai prima? 0509_up.gif
 
14570396
14570396 Inviato: 11 Ago 2013 18:56
 

NikNik81 ha scritto:
allora dubito fortemente che saresti in grado di capire la differenza dei vari ABS montati sulle moto, quindi comprati la moto che più ti piace e non ci pensare... (ovviamente questa è solo una mia opinione)
p.s. nonostante sono suzukista, come prima moto, tra la GSR 750 e la ER6N, ti consiglierei la seconda icon_smile.gif

Quoto in tutto, ma soprattutto sulla seconda parte (meglio la ER6-N per iniziare) 0509_up.gif
 
14570416
14570416 Inviato: 11 Ago 2013 19:07
 

Non so dare risposta alle tue domande ma..................Io non acquisterei mai una moto senza ABS.
 
14570420
14570420 Inviato: 11 Ago 2013 19:08
 

BRZLPL ha scritto:
Non so dare risposta alle tue domande ma..................Io non acquisterei mai una moto senza ABS.

Come darti torto icon_rolleyes.gif
 
14570425
14570425 Inviato: 11 Ago 2013 19:11
 

NikNik81 ha scritto:
allora dubito fortemente che saresti in grado di capire la differenza dei vari ABS montati sulle moto, quindi comprati la moto che più ti piace e non ci pensare... (ovviamente questa è solo una mia opinione)
p.s. nonostante sono suzukista, come prima moto, tra la GSR 750 e la ER6N, ti consiglierei la seconda icon_smile.gif

Beh si questo si, però anche da principiante preferirei non avere certi effetti sulla moto.
Non è mia intenzione prendere una moto "da debutto" per poi cambiarla tra un paio d'anni, mi piacerebbe fare un'acquisto a lungo termine, prendendo la moto che mi piace e che mi convince icon_smile.gif

Per la casa che lo produce è invece pura curiosità.

Ho guidato l'ER-6N durante la scuola guida, anche se era il modello precedente al più recente. Mi piace, ma mi ci sentivo forse un po' stretto in alcune situazioni (sono una metrata e 86 circa, ma di stazza non sono ingombrante).

Il GSR sinceramente mi piace di più, il fatto che sia più potente e "grossa" come moto non mi preoccupa.

Emh, prima che mi invitiate a farlo: si, le proverò icon_biggrin.gif Per ora stò raccogliendo opinioni e pareri icon_smile.gif

Sportcity4road ha scritto:

Secondo me potevi aprire un solo topic nella sezione generale (o tutt'al più in quella dedicata alla sicurezza) ed elencare le moto che ti interessavano icon_wink.gif
Comunque come ho scritto sul topic della GSR, l'ABS riduce gli spazi di frenata, per cui la "frenata prolungata" è in realtà un "effetto" per l'appunto icon_wink.gif
Immaginalo così: stai correndo, ti trovi un ostacolo davanti e ti butti per terra in scivolata (no ABS) come fanno i calciatori... Oppure cerchi di rallentare con le gambe rimanendo in piedi (ABS)... In quale dei due modi pensi ti fermerai prima? 0509_up.gif

Hai ragione scusatemi, non ci avevo pensato. Ho pensato semplicemente di dividere le discussioni nelle due rispettive sezioni, ma forse facevo anche prima come hai detto tu =/

La scivolata preferirei evitarla, sia per me che per la moto icon_biggrin.gif
 
14570441
14570441 Inviato: 11 Ago 2013 19:21
 

FalcoEremita ha scritto:
Beh si questo si, però anche da principiante preferirei non avere certi effetti sulla moto.
Non è mia intenzione prendere una moto "da debutto" per poi cambiarla tra un paio d'anni, mi piacerebbe fare un'acquisto a lungo termine, prendendo la moto che mi piace e che mi convince icon_smile.gif

Per la casa che lo produce è invece pura curiosità.

Ho guidato l'ER-6N durante la scuola guida, anche se era il modello precedente al più recente. Mi piace, ma mi ci sentivo forse un po' stretto in alcune situazioni (sono una metrata e 86 circa, ma di stazza non sono ingombrante).

Il GSR sinceramente mi piace di più, il fatto che sia più potente e "grossa" come moto non mi preoccupa.

Emh, prima che mi invitiate a farlo: si, le proverò icon_biggrin.gif Per ora stò raccogliendo opinioni e pareri icon_smile.gif

Capisco cosa vuoi dire quando dici che vorresti una moto da tenere diverso tempo e non da cambiare dopo qualche anno, però secondo me la ER6-N, pur essendo una "entry level" bicilindrica, è capace di togliere belle soddisfazioni! A livello di comfort considera che non c'è paragone, la posizione sulla Kawa è molto più comoda e naturale rispetto alla Suzuki, e anche la protezione dall'aria (seppur minima) è maggiore sulla Kawa... Per non parlare del comfort del passeggero, che sulla GSR credo ti chiederà di scendere dopo pochi km icon_asd.gif
Il fatto che non ti preoccupi prendere una moto "potente" come il GSR non so quanto possa essere saggio: sinceramente per un principiante (e non dico come "prima moto", ma come uno che non ha mai guidato realmente una moto in città o fuori per lungo tempo) sconsiglierei una moto di quel genere, soprattutto tenendo conto che, appunto, da principiante magari non si ha la "testa" per reagire in alcune potenziali situazioni icon_rolleyes.gif
FalcoEremita ha scritto:
Sportcity4road ha scritto:

Secondo me potevi aprire un solo topic nella sezione generale (o tutt'al più in quella dedicata alla sicurezza) ed elencare le moto che ti interessavano icon_wink.gif
Comunque come ho scritto sul topic della GSR, l'ABS riduce gli spazi di frenata, per cui la "frenata prolungata" è in realtà un "effetto" per l'appunto icon_wink.gif
Immaginalo così: stai correndo, ti trovi un ostacolo davanti e ti butti per terra in scivolata (no ABS) come fanno i calciatori... Oppure cerchi di rallentare con le gambe rimanendo in piedi (ABS)... In quale dei due modi pensi ti fermerai prima? 0509_up.gif

Hai ragione scusatemi, non ci avevo pensato. Ho pensato semplicemente di dividere le discussioni nelle due rispettive sezioni, ma forse facevo anche prima come hai detto tu =/

La scivolata preferirei evitarla, sia per me che per la moto icon_biggrin.gif

La scivolata era un esempio, mi riferivo al fatto che l'ABS accorcia gli spazi di frenata... Non volevo augurarti una scivolata in moto icon_asd.gif

Ultima modifica di Sportcity4road il 11 Ago 2013 19:39, modificato 1 volta in totale
 
14570462
14570462 Inviato: 11 Ago 2013 19:39
 

NikNik81 ha scritto:
FalcoEremita ha scritto:
?
Beh quasi nulla, sarebbe la prima moto che compro.
comunque su strada ho provato praticamente solo 2-3 moto mentre stavo prendendo la patente, per il resto brevissima esperienza sull'enduro su sterrato.

allora dubito fortemente che saresti in grado di capire la differenza dei vari ABS montati sulle moto, quindi comprati la moto che più ti piace e non ci pensare... (ovviamente questa è solo una mia opinione)
p.s. nonostante sono suzukista, come prima moto, tra la GSR 750 e la ER6N, ti consiglierei la seconda icon_smile.gif


Pienamente d'accordo con niknik..ritengo del tutto inutile fossiizzarsi su aspetti tecnici se non si ha la più pallida idea di come si guidi una moto.

E' come quelli che girano con l'iphone e poi lo usano solo per telefonare perchè non sanno come sfruttare le varie app... n.b: tipo mia nonna icon_asd.gif icon_asd.gif (esempio che può sembrare fuori luogo ma che rende l'idea)

Prendi quella che più ti piace tanto prima di renderti conto di tante piccole cose ci vuole un'esperienza in sella minima di 30.000 km.
 
14570464
14570464 Inviato: 11 Ago 2013 19:41
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
Pienamente d'accordo con niknik..ritengo del tutto inutile fossiizzarsi su aspetti tecnici se non si ha la più pallida idea di come si guidi una moto.

E' come quelli che girano con l'iphone e poi lo usano solo per telefonare perchè non sanno come sfruttare le varie app... n.b: tipo mia nonna icon_asd.gif icon_asd.gif (esempio che può sembrare fuori luogo ma che rende l'idea)

Prendi quella che più ti piace tanto prima di renderti conto di tante piccole cose ci vuole un'esperienza in sella minima di 30.000 km.

O tipo me eusa_shifty.gif icon_redface.gif icon_xd_2.gif
 
14570468
14570468 Inviato: 11 Ago 2013 19:42
 

Ah...e per info, l'ABS allunga gli spazi di frenata, non li accorcia, ma permette di non ritrovarsi con le ciapet a terra se si pinza troppo forte e si ha poca esperienza (altro discorso è l'uso dell'abs in pista da parte di chi è manico) ma paradossalmente, per quanto mi riguarda, ritengo molto più importante imparare a frenare senza abs e poi con..ma questo è tutto un altro discorso,che non apro qui 0509_up.gif
 
14570476
14570476 Inviato: 11 Ago 2013 19:46
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
Ah...e per info, l'ABS allunga gli spazi di frenata, non li accorcia, ma permette di non ritrovarsi con le ciapet a terra se si pinza troppo forte e si ha poca esperienza (altro discorso è l'uso dell'abs in pista da parte di chi è manico) ma paradossalmente, per quanto mi riguarda, ritengo molto più importante imparare a frenare senza abs e poi con..ma questo è tutto un altro discorso,che non apro qui 0509_up.gif

Sinceramente sapevo il contrario, e rifacendomi all'esempio che ho fatto prima, mi sembrerebbe anche più logico che li accorciasse eusa_think.gif
 
14570488
14570488 Inviato: 11 Ago 2013 19:53
 

Sportcity4road ha scritto:
Sinceramente sapevo il contrario, e rifacendomi all'esempio che ho fatto prima, mi sembrerebbe anche più logico che li accorciasse eusa_think.gif


No no allunga, prendi un qualsiasi giornale di moto in cui fanno i test in frenata con e senza abs... vedrai coi tuoi occhi icon_asd.gif
Più tardi ti posto un paio di articoli 0509_up.gif
Allunga perchè, per evitare il bloccaggio della ruota, tende a diminuire la velocità del mezzo meno di quanto riuscirebbe a fare un motociclista medio, che, giocando con frizione e rilascio o meno dl freno, riesce a fermarsi prima.
 
14570492
14570492 Inviato: 11 Ago 2013 19:56
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
No no allunga, prendi un qualsiasi giornale di moto in cui fanno i test in frenata con e senza abs... vedrai coi tuoi occhi icon_asd.gif
Più tardi ti posto un paio di articoli 0509_up.gif
Allunga perchè, per evitare il bloccaggio della ruota, tende a diminuire la velocità del mezzo meno di quanto riuscirebbe a fare un motociclista medio, che, giocando con frizione e rilascio o meno dl freno, riesce a fermarsi prima.

Ma mettiamo caso che pinzando e arrivando al bloccaggio non si cadesse: l'ABS, in quel caso, ti farebbe rallentare prima facendo girare le ruote, piuttosto che bloccandole!
 
14570500
14570500 Inviato: 11 Ago 2013 20:00
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
ritengo molto più importante imparare a frenare senza abs e poi con..ma questo è tutto un altro discorso,che non apro qui 0509_up.gif


quoto al 100% 0509_up.gif
 
14570506
14570506 Inviato: 11 Ago 2013 20:03
 

Mi spiego meglio, il sistema ABS dovrebbe accorciare gli spazi di frenata, ma per ora ciò avviene solo sui mezzi a 4 ruote, il sistema non è ancora a punto per le moto.
Non farti fuorviare dai video che si trovano in giro... quando mai un motociclista con un minimo di esperienza terrebbe tenuto il freno a palla come fanno vedere nelle prove "farlocche"?
Nessuno, se non forse il neofita...
Per cui, quando girando su yt vedo video di prove con abs la prima cosa che mi viene in mente è"cercano di prenderci per i fondelli" poichè la realtà è molto molto mooooolto diversa.
 
14570520
14570520 Inviato: 11 Ago 2013 20:09
 

Sportcity4road ha scritto:
Ma mettiamo caso che pinzando e arrivando al bloccaggio non si cadesse: l'ABS, in quel caso, ti farebbe rallentare prima facendo girare le ruote, piuttosto che bloccandole!


Allenatevi a fare stoppies e vedrete come il feeling con la frenata aumenta.
In ogni caso, se la ruota mi si blocca, e sono su asfalto non troppo sporco, rilascio leggermente il freno, lo doso e poi ripinzo sinchè la moto non si ferma, così facendo decido io dove,quando e come frenare in maniera molto più fine rispetto ale risposte grossolane dell'impianto.


Se invece portiamo il discorso sul bagnato, per evitare che la ruota si blocchi,probabilmente l'abs a livelli minimi è un aiuto in più (sopratutto per gli spazi di frenata), ma in ogni caso, se non voglio cadere uso il controsterzo ed il solito gioco di frizione e diversa pressione sulla leva del freno..e così facendo non ho mai trovato problemi.
 
14572345
14572345 Inviato: 12 Ago 2013 21:42
 

Sportcity4road ha scritto:
QUOTE

Sinceramente la GSR 750 mi sembra fattibile, sarà che conosco molta gente che ha iniziato con una Z750, che è una moto comunque potente.
Nel mio caso, mi interessa soprattutto che sia gestibile.
Di base mi conosco e sò come guiderei una moto potente agli inizi, ma anche dopo icon_smile.gif

Certo, sicuramente la proverò prima (così come l'ER6), dovesse non convincermi passerei.
Tra l'altro, notavo oggi di un'interessante promo sul sito Kawasaki sui modelli 2012...

Maryj-Raptorina ha scritto:


Allenatevi a fare stoppies e vedrete come il feeling con la frenata aumenta.
In ogni caso, se la ruota mi si blocca, e sono su asfalto non troppo sporco, rilascio leggermente il freno, lo doso e poi ripinzo sinchè la moto non si ferma, così facendo decido io dove,quando e come frenare in maniera molto più fine rispetto ale risposte grossolane dell'impianto.


Se invece portiamo il discorso sul bagnato, per evitare che la ruota si blocchi,probabilmente l'abs a livelli minimi è un aiuto in più (sopratutto per gli spazi di frenata), ma in ogni caso, se non voglio cadere uso il controsterzo ed il solito gioco di frizione e diversa pressione sulla leva del freno..e così facendo non ho mai trovato problemi.

Per quanto mi riguarda, semplicemente non voglio risparmiare sulla sicurezza.
L'abs non salva il sedere a priori e non scongiura a priori incidenti, ma su strada sono favorevole ad ogni forma di sicurezza possibile. ABS, traction control e quant'altro. Su pista è diverso, ma non è un campo di mio interesse.

Se un sistema ABS è valido, ossia interviene solo quando realmente la ruota si blocca, è perfetto. Sono daccordo sul fatto che un pilota esperto e con esperienza può ovviare al bloccaggio della ruota in modi diversi, ma su strada a volte basta distrarsi una sola volta, magari due secondi, ma sono quei secondi che possono fregare.
ABS, traction control e quant'altro, non permettono di evitare il danno a priori in quei 2 secondi, ma credo che avere un qualcosa che può intervenire la dove l'uomo non può, sia solo un bene.

Anche tornare a casa dal lavoro facendosi 35 km di strada, dopo 8 ore di lavoro in cui si è lessi, può portare ad un calo di attenzione da stanchezza.

Poi per carità, in primis stà a chi guida farlo con criterio ed attenzione e su questo non ci piove icon_smile.gif
A maggior ragione, vista la mia inesperienza e il fatto che guiderò la moto non solo in estate con 30 gradi all'ombra, l'abs lo preferisco.

Detto questo, visto che come dicevo intendo fare un acquisto a lungo termine, mi interessa comprare una moto che abbia un buon impianto abs e non uno scarto. Tra parentesi, non ho ancora capito come sia quello dell'ER-6N icon_razz.gif
 
14575953
14575953 Inviato: 15 Ago 2013 11:55
 

Ciao a tutti....io ho acquistato l'anno scorso la er-6n my2012 con sistema abs...è la mia prima moto e posso assicurarti che l'abs è davvero una gran cosa..per fortuna l'ho usato solo 2 volte e ringrazio il santo che l'ha inventato. non posso confrontarlo con altri sistemi abs ma ti assicuro che fa bene il suo lavoro...testato su pavè...mi vedevo già col culo per terra....ed invece tranquillo in piedi!!
in bocca al lupo per la scelta, ma la errina è davvero un ottima combinazione tra design, risposta alla guida e comodità...passeggero incluso!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©