Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Consigli per imparare a guidare una moto [parto da ZERO]
14817113
14817113 Inviato: 21 Gen 2014 17:24
 

newuser ha scritto:
beh appunto, dopo 2-3 ore non dopo un'ora e mezza (cioè 3 guide).


Come ho detto ognuno ha i suoi tempi, magari tu hai imparato prima..ma ho capito male o nn ti ha ancora fatto andare per strada?? Io sono andato in strada subito dopo la prima mezz'ora...

Citazione:
no, non ancora ma comunque prima di metà febbraio comunque non posso farlo perchè non è ancora passato un mese dal foglio rosa.


Ok, in bocca al lupo! 0509_up.gif
 
14817193
14817193 Inviato: 21 Gen 2014 18:14
 

per strada mi ha fatto andare all'inizio della seconda guida quando mi ha fatto provare il 600 ed è in quell'occasione che è salito come passeggero.
 
14817231
14817231 Inviato: 21 Gen 2014 18:42
 

newuser ha scritto:
per strada mi ha fatto andare all'inizio della seconda guida quando mi ha fatto provare il 600 ed è in quell'occasione che è salito come passeggero.


icon_eek.gif Cavoli in una volta sola prima volta per strada, prima volta con la 600, prima volta col passeggero.. il tuo istruttore o è un pazzo o un genio... icon_mrgreen.gif
 
14817857
14817857 Inviato: 22 Gen 2014 9:21
 

si tutto in una volta, mancava solo "prima volta su una moto". icon_biggrin.gif
 
14818169
14818169 Inviato: 22 Gen 2014 12:46
 

Appena tornato dalla terza guida, oggi la definirei un disastro.
Oggi ho voluto ripetere l'esperienza della guida su strada (sempre con l'istruttore come passeggero) e ci sono stati una serie di problemi e cioè mancanza di feeling in frenata (in poche parole o frenavo troppo presto e, data la velocità ridotta perdevo stabilità, o troppo tardi), mancanza di feeling con l'acceleratore sia in marcia che durante le cambiate (ad ogni cambiata troppo effetto on-off) e difficoltà nell'inversione di marcia (uscita da una piazzola con moto perpendicolare al senso di marcia, ho impiegato diverso tempo per rimettermi in marcia nella giusta direzione).
Per quanto riguarda invece il percorso fatto sulla pista diciamo che grossi problemi non ci sono stati tranne qualche birillo buttato giù nello slalom e, sempre nello slalom, non sono riuscito una volta a fare il giro intorno al birillo per tornare indietro.
Ah dimenticavo, a tutto questo si è aggiunta la scarpa che si incastrava tra la pedana e la frizione e un ventaccio assurdo che sembrava essere arrivato proprio per crearmi problemi. icon_sad.gif

Ripeto, oggi la definirei una guida disastrosa e decisamente peggio della volta precedente il che è già assurdo.
 
14818196
14818196 Inviato: 22 Gen 2014 13:02
 

newuser ha scritto:

Ripeto, oggi la definirei una guida disastrosa e decisamente peggio della volta precedente il che è già assurdo.


Non ti demoralizzare, hai solo bisogno di fare tanta pratica. icon_wink.gif 0510_saluto.gif
 
14818202
14818202 Inviato: 22 Gen 2014 13:07
 

ah beh questo è poco ma sicuro, il problema sta anche nel fatto che facendo le guide con così tanta distanza l'una dall'altra (es. la guida precedente l'avevo fatta praticamente una settimana fa) si perde a mio avviso, specialmente in questo periodo di apprendimento, quel poco di dimestichezza con il mezzo che uno ha acquisito.
 
14818203
14818203 Inviato: 22 Gen 2014 13:09
 

newuser ha scritto:
ah beh questo è poco ma sicuro, il problema sta anche nel fatto che facendo le guide con così tanta distanza l'una dall'altra (es. la guida precedente l'avevo fatta praticamente una settimana fa) si perde a mio avviso, specialmente in questo periodo di apprendimento, quel poco di dimestichezza con il mezzo che uno ha acquisito.


Questo è vero, ma devi avere pazienza. 0509_up.gif 0510_five.gif
 
14818209
14818209 Inviato: 22 Gen 2014 13:15
 

Diciamo che oggi, senza volermi giustificare anzi, mi sentivo anche meno sicuro per via dell'asfalto umido a tratti che mi faceva stare meno tranquillo del solito.
 
14818264
14818264 Inviato: 22 Gen 2014 14:26
 

Ciao, si come ti ha detto StefRoma bisogna avere pazienza e fare tanta pratica... le situazioni che racconti mi sembrano le mie vissute appunto fino a qualche settimana fa. Però non ricordo un passo indietro rispetto alle guide precedenti.. Anche a me spesso passava una settimana da una guida all'altra e un paio le ho fatte completamente sotto la pioggia (infatti sono arrivato a casa fradicio..) , comunque c'è sempre stato un costante seppur minimo miglioramento tra una guida e l'altra...pensa che tra l'ultima guida e l'esame sono passate 2 settimane e mezzo di stop assoluto per via che la scuola guida era chiusa per le feste natalizie e nn avendo ancora una moto mia son rimasto fermo , ma poi è ribastata una guida prima dell'esame e tutto è andato a posto 0509_up.gif certo c'è da dire che io l'istruttore appollaiato dietro non l'ho mai avuto, mi seguiva in macchina e mi comunicava le istruzioni tramite auricolare.. icon_smile.gif
 
14818300
14818300 Inviato: 22 Gen 2014 15:02
 

diciamo che i miglioramenti li ho avvertiti più che altro sul percorso, o meglio sull'equilibrio nel tornare indietro dopo lo slalom tra i birilli, per il resto diciamo pure che sono andato nel pallone completamente dopo le difficoltà nell'inversione all'uscita dalla piazzola.

Per quanto riguarda proprio quell'inversione vi posto un disegno per farvi capire la situazione e per capire come dovevo affrontarla.

immagini visibili ai soli utenti registrati



La linea nera rappresenta la traiettoria che ho percorso, l'altra quella che secondo me a mente lucida dovevo fare.
Cosa ne pensate? Considerate che la difficoltà l'ho avuta proprio nel ripartire e subito dopo direzionare la moto quindi magari a moto già, o quasi, direzionata sarebbe stato più semplice.



p.s. non state a vedere il disegno in se, l'ho fatto al volo icon_biggrin.gif
 
14821783
14821783 Inviato: 24 Gen 2014 16:29
 

nessuno mi sa dare un parere su quella situazione? icon_smile.gif
 
14821834
14821834 Inviato: 24 Gen 2014 17:11
 

newuser ha scritto:
nessuno mi sa dare un parere su quella situazione? icon_smile.gif

Ciao! Non ti avevo visto icon_smile.gif
Beh sicuramente se stringi l'entrata allarghi l'uscita...ma a velocità così basse parlare proprio di traiettorie mi sembra inopportuno.
Ora ti dico una cosa (magari i puristi me se magneranno) ma per fare un inversione così prova a fare l'opposto di quello che si suggerisce nella guida sportiva (buttarsi fuori ecc.): prova a guidare la moto "con le anche", un po' come se facessi hula hop e sempre tenendo le braccia rilassate, salde ma rilassate...non mi riesce spiegartelo a parole, ti metto un video:



ovviamente questi son delle bestie e nessuno si aspetta che tu faccia il percorso così icon_mrgreen.gif però vedi come per girare stretti la loro guida sia moooolto diversa da culo fuori e ginocchio a terra icon_smile.gif
 
14821861
14821861 Inviato: 24 Gen 2014 17:40
 

Ho capito perfettamente cosa intendi ed effettivamente sembrerebbe la soluzione migliore però forse è un tantino troppo presto per metterla in pratica (ovviamente non mi riferisco alla tecnica del video icon_eek.gif).
Dici che l'altro percorso che ho disegnato non potrebbe aiutarmi? Dico questo perchè magari in quel caso avrei già la moto diretta verso la strada e non perpendicolare come nel percorso nero.
 
14821892
14821892 Inviato: 24 Gen 2014 18:06
 

newuser ha scritto:
Ho capito perfettamente cosa intendi ed effettivamente sembrerebbe la soluzione migliore però forse è un tantino troppo presto per metterla in pratica (ovviamente non mi riferisco alla tecnica del video icon_eek.gif).
Dici che l'altro percorso che ho disegnato non potrebbe aiutarmi? Dico questo perchè magari in quel caso avrei già la moto diretta verso la strada e non perpendicolare come nel percorso nero.

Sicuramente se allarghi in entrata ti troverai più stretto in uscita, io non allungherei come hai fatto nel disegno cercherei di stare piuttosto un po' più a destra rispetto alla linea nera, per quanto possibile icon_wink.gif
 
14821943
14821943 Inviato: 24 Gen 2014 18:41
 

Però una volta che ho girato la moto non sarei avvantaggiato dal fatto di averla direzionata già verso la strada? Non riesco a capire in quel caso dove potrei trovarmi in difficoltà.
 
14821954
14821954 Inviato: 24 Gen 2014 18:47
 

newuser ha scritto:
Però una volta che ho girato la moto non sarei avvantaggiato dal fatto di averla direzionata già verso la strada? Non riesco a capire in quel caso dove potrei trovarmi in difficoltà.

Dovresti fare più tentativi...io credo che, essendo alle prime armi, ti convenga allargare un po' il raggio di curva piuttosto che stringerlo come nella traiettoria verde icon_smile.gif lì tracci una linea ancora meno curvilinea che nella traiettoria nera: ce la faresti a svoltare la moto in così poco spazio o rischieresti di trovarti ancora più largo?
Le mie però sono congetture, come ho detto conviene fare più tentativi icon_smile.gif
 
14822000
14822000 Inviato: 24 Gen 2014 19:27
 

Ah forse ho capito il punto a cui ti riferisci. Ho modificato il disegno, prima l'avevo fatto male.

immagini visibili ai soli utenti registrati



La traiettoria a cui mi riferisco è quella verde, effettivamente prima non ce l'avrei fatta a girare la moto.
 
14822009
14822009 Inviato: 24 Gen 2014 19:33
 

newuser ha scritto:
Ah forse ho capito il punto a cui ti riferisci. Ho modificato il disegno, prima l'avevo fatto male.

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

La traiettoria a cui mi riferisco è quella verde, effettivamente prima non ce l'avrei fatta a girare la moto.

Proprio quello che intendevo 0509_up.gif
 
14822024
14822024 Inviato: 24 Gen 2014 19:48
 

Ok, ci siamo capiti allora. icon_smile.gif
Comunque la parte che trovo difficoltosa non è tanto il girare la moto in movimento ma farlo subito dopo essere partito, mi spiego. Sia nella traiettoria nera che in quella verde la prima parte, cioè fino al posizionamento della moto prima dell'inversione vera e propria (considerate che devo fermarmi perchè devo guardare se arrivano auto da destra o da sinistra), non è un problema perchè sono in movimento, il problema arriva nel caso della traiettoria nera dove oltre che a partire devo anche sterzare abbastanza in fretta per immettermi sulla corsia.
 
14825133
14825133 Inviato: 27 Gen 2014 16:48
 

newuser ha scritto:
la parte che trovo difficoltosa non è tanto il girare la moto in movimento ma farlo subito dopo essere partito


questo perchè non fai lavorare il motore ma ti sostituisci a lui.
 
14825320
14825320 Inviato: 27 Gen 2014 19:04
 

in che senso?
 
14826773
14826773 Inviato: 28 Gen 2014 18:30
 

nel senso che quando parti da fermo e vuoi curvare in partenza, devi inclinare la moto e sterzare dalla parte verso cui vuoi andare... se fai tutto a gambe e braccia fatichi e sei lento.
se fai lavorare il motore, questo ti tiene su senza fatica e sei una scheggia...

un paio di inconvenienti:
1) ti potrebbe slittare la posteriore se esageri
2) se ti si spegne la moto perchè sbagli con la frizione, sei per terra di sicuro icon_wink.gif

in ogni caso, ti metti di buzzo buono e provi, riprovi, riprovi... fino a che ti viene bene.
non ci sono scorciatoie per imparare a guidare, devi solo farlo.
 
14826945
14826945 Inviato: 28 Gen 2014 20:13
 

brusca ha scritto:
nel senso che quando parti da fermo e vuoi curvare in partenza, devi inclinare la moto e sterzare dalla parte verso cui vuoi andare... se fai tutto a gambe e braccia fatichi e sei lento.
se fai lavorare il motore, questo ti tiene su senza fatica e sei una scheggia...


ma ti riferisci alle manovre fatte quasi da fermo (es. girare la moto)? se si, io in realtà la difficoltà ce l'ho in un altro passaggio e cioè proprio nella confidenza, una volta partita la moto, a girare subito verso la direzione dove voglio andare e quindi tendo a far salire ancora un po' la velocità e poi a direzionare la moto, in questo modo però mi serve molto più spazio per andare nella direzione giusta.

brusca ha scritto:

in ogni caso, ti metti di buzzo buono e provi, riprovi, riprovi... fino a che ti viene bene.
non ci sono scorciatoie per imparare a guidare, devi solo farlo.


0509_up.gif
 
14829137
14829137 Inviato: 30 Gen 2014 13:16
 

Ho appena terminato la mia 5^ guida (per ora in totale ho guidato circa 2 ore e mezza) e con molta probabilità il mio esame sarà all'inizio della seconda metà di febbraio. Mi mancano ancora 2 guide da fare e devo dire che la paura maggiore ce l'ho per quanto riguarda la prova su strada (es. frecce dimenticate, frenate troppo lunghe o troppo corte, spegnimento del motore, ecc.).
Da quello che avete potuto notare all'esame, presentandosi con la scuola guida quindi non da privatista, quanta importanza danno a queste cose che ho elencato rispetto alla segnaletica (es. precedenze, stop, cambi di corsia, ecc.)?
 
14829166
14829166 Inviato: 30 Gen 2014 13:36
 

newuser ha scritto:
Ho appena terminato la mia 5^ guida (per ora in totale ho guidato circa 2 ore e mezza) e con molta probabilità il mio esame sarà all'inizio della seconda metà di febbraio. Mi mancano ancora 2 guide da fare e devo dire che la paura maggiore ce l'ho per quanto riguarda la prova su strada (es. frecce dimenticate, frenate troppo lunghe o troppo corte, spegnimento del motore, ecc.).
Da quello che avete potuto notare all'esame, presentandosi con la scuola guida quindi non da privatista, quanta importanza danno a queste cose che ho elencato rispetto alla segnaletica (es. precedenze, stop, cambi di corsia, ecc.)?


3 ore e mezza mi sembrano pochine considerando che partivi da 0, io ne ho fatte 6 comunque meglio così per te, l'importante è che ti senti sicuro. Le precedenze e il resto contano tanto da privatista come con la scuola guida, che c'entra scusa? Se canni una precedenza mi sembra il minimo che ti bocciano... icon_xd_2.gif

Ultima modifica di turboMG il 30 Gen 2014 13:48, modificato 1 volta in totale
 
14829179
14829179 Inviato: 30 Gen 2014 13:42
 

newuser ha scritto:
Ho appena terminato la mia 5^ guida (per ora in totale ho guidato circa 2 ore e mezza) e con molta probabilità il mio esame sarà all'inizio della seconda metà di febbraio. Mi mancano ancora 2 guide da fare e devo dire che la paura maggiore ce l'ho per quanto riguarda la prova su strada (es. frecce dimenticate, frenate troppo lunghe o troppo corte, spegnimento del motore, ecc.).
Da quello che avete potuto notare all'esame, presentandosi con la scuola guida quindi non da privatista, quanta importanza danno a queste cose che ho elencato rispetto alla segnaletica (es. precedenze, stop, cambi di corsia, ecc.)?


Sono tutte cose importanti che devi rispettare, non puoi girare senza mettere una freccia o non fermarti ad uno stop o far spegnere il motore, ti bocciano sicuro se non rispetti queste regole fondamentali. Certo con la scuola guida sei avvantaggiato ma queste cose vanno rispettate. 0509_up.gif
 
14829341
14829341 Inviato: 30 Gen 2014 15:28
 

Certo le precedenze e la segnaletica in generale vanno rispettate, mi riferivo più che altro al dimenticare una freccia ad esempio e soprattutto a far spegnere il motore in partenza.
Comunque l'istruttore dice che le altre 2 guide vanno più che bene per migliorare le ultime cose (quindi avrò un totale di 3 ore e mezza di guida alla fine delle guide) e fare l'esame. Mi sento sicuro? Beh il percorso ormai grossi problemi non ce ne sono, la guida su strada invece qualche paura me la crea.
Oggi ad esempio mi ha fatto andare su una strada a scorrimento veloce e probabilmente è un po' tardi, a 2 guide dalla fine, per capire i tempi e gli spazi di accelerazione e decelerazione, io sinceramente l'avrei fatta prima questa "esperienza" però vabbè magari mi sbaglio.
 
14829347
14829347 Inviato: 30 Gen 2014 15:34
 

Non devi correre, vai alla giusta velocità e vedrai che tutto andrà per il meglio e stai tranquillo e rilassato. 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
14829414
14829414 Inviato: 30 Gen 2014 15:57
 

si poi probabilmente la tensione su strada è dovuta anche alla presenza dell'istruttore come passeggero che, nonostante non rappresenti un grosso problema, un certo peso ce l'ha.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©