Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 2 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Guzzi Airone PE del 1939 [restauro con foto]
14329483
14329483 Inviato: 4 Mag 2013 8:24
 

ma non ti riposi mai? icon_eek.gif
 
14329507
14329507 Inviato: 4 Mag 2013 8:53
 

matitrial ha scritto:
ALessandro non ti scappa niente . . E' proprio come dici . . Ho trovato una bicomponente che . . Con pazienza e bestemmie mi consentira' di ripristinare la conicita' dei fori . . Inizio ad odiare il restauratore 0509_mitra.gif


Ti consiglierei di non fidarti della bicomponente per il lavoro di ripristino delle sedi, piuttosto, rifatti le viti, magari partendo da quelle a testa esagonale, gli tornisci la testa e fai l'intaglio.

Oppure, se proprio vuoi rispettare l'originalità, fai riportare materiale con TIG e rifai le sedi coniche.
 
14329770
14329770 Inviato: 4 Mag 2013 11:47
 

mar54 ha scritto:
matitrial ha scritto:
ALessandro non ti scappa niente . . E' proprio come dici . . Ho trovato una bicomponente che . . Con pazienza e bestemmie mi consentira' di ripristinare la conicita' dei fori . . Inizio ad odiare il restauratore 0509_mitra.gif


Ti consiglierei di non fidarti della bicomponente per il lavoro di ripristino delle sedi, piuttosto, rifatti le viti, magari partendo da quelle a testa esagonale, gli tornisci la testa e fai l'intaglio.

Oppure, se proprio vuoi rispettare l'originalità, fai riportare materiale con TIG e rifai le sedi coniche.


Caro maba per me è riposo chiudermi nella mia officina, non sono capace di stare fermo, mi annoia a morte ... icon_cool.gif

Bicomponente bocciato, ho fatto una prova ma è un lavoro poco serio ... tig troppo rischioso ho paura di fare disastri, i fori sono stati svasati con la massima precisione dal matto che ha pensato bene di rovinare il motore, malgrado la schifezza è stato fatto un buon lavoro.
Ho provato ad abbassare la testa di una brugola al tornio e creare il taglio ma entra troppo nella sede e non va bene, dovrei spessorarla con una rondella di misura magari ricavata da un tubetto in alluminio ma il lavoro non mi convince ..... questa notte invece di leggere il topolino penserò alla soluzione eusa_think.gif

.... sono ben accetti consigli 0510_help.gif
 
14329988
14329988 Inviato: 4 Mag 2013 14:22
 

Quella del tubetto di giusta dimenzione....... credo possa essere la migliore soluzione....... eusa_think.gif
 
14330086
14330086 Inviato: 4 Mag 2013 15:09
 

matitrial ha scritto:
Caro maba per me è riposo chiudermi nella mia officina, non sono capace di stare fermo, mi annoia a morte ... icon_cool.gif

Bicomponente bocciato, ho fatto una prova ma è un lavoro poco serio ... tig troppo rischioso ho paura di fare disastri, i fori sono stati svasati con la massima precisione dal matto che ha pensato bene di rovinare il motore, malgrado la schifezza è stato fatto un buon lavoro.
Ho provato ad abbassare la testa di una brugola al tornio e creare il taglio ma entra troppo nella sede e non va bene, dovrei spessorarla con una rondella di misura magari ricavata da un tubetto in alluminio ma il lavoro non mi convince ..... questa notte invece di leggere il topolino penserò alla soluzione eusa_think.gif

.... sono ben accetti consigli 0510_help.gif


prova a tornire un bullone a testa esagonale e poi metti una rondella spaccata
anche io sono come te, non riesco a stare fermo,sara' il nome
0510_five.gif
 
14331977
14331977 Inviato: 5 Mag 2013 15:36
 

Santa Gilera . . Mi e' venuta in aiuto . . Ho trovato delle viti del 6 a taglio con testa cilindrica e bombata del giusto spessore, sono cromate ma e' il minore dei mali, una sabbiata ed una brunita e il problema e' risolto, il venditore asserisce che sono per i carter Gilera ma non m'ha saputo dire il modello . .
Gileristi . . A voi la parola 0509_up.gif
 
14332061
14332061 Inviato: 5 Mag 2013 16:19
 

quelli Gilera in effetti hanno un certo spessore della testa..... e non hanno la sede conica.....

0509_up.gif
 
14332154
14332154 Inviato: 5 Mag 2013 17:07
 

mai dire mai 0509_up.gif
 
14332168
14332168 Inviato: 5 Mag 2013 17:12
 

Ciao mario . .Ora sono alla maison con l'ipad . . Domani metto qualche foto . . Penso sia un buon compromesso eusa_think.gif
 
14332283
14332283 Inviato: 5 Mag 2013 18:23
 

ero preoccupato ,un giorno intero senza foto icon_asd.gif
 
14332543
14332543 Inviato: 5 Mag 2013 20:05
 

maba53 ha scritto:
ero preoccupato ,un giorno intero senza foto icon_asd.gif


Hai ragione . . Sono fotogenico eusa_whistle.gif
 
14333263
14333263 Inviato: 5 Mag 2013 23:21
 

stamattina sono andato in giro con l'airone,ho fatto circa 100 km
è di una maneggevolezza unica 0510_saluto.gif
 
14333659
14333659 Inviato: 6 Mag 2013 9:13
 

maba53 ha scritto:
stamattina sono andato in giro con l'airone,ho fatto circa 100 km
è di una maneggevolezza unica 0510_saluto.gif


...... sempre se ..... ce la faccio ..... con questa moto un bel giretto me lo farò anch'io ...... icon_cool.gif
 
14342092
14342092 Inviato: 8 Mag 2013 17:34
 
 
14342453
14342453 Inviato: 8 Mag 2013 20:26
 

Che sacrificio......................chiedi tu a quelle viti................... icon_confused.gif
 
14342765
14342765 Inviato: 8 Mag 2013 21:49
 
 
14344835
14344835 Inviato: 9 Mag 2013 17:02
 

matitrial ha scritto:
Vitaccia grama .. poco tempo per tutto compreso il mio airone ... icon_evil.gif


Poco tempo??? icon_eek.gif

Fai praticamente una moto al mese!!!

Io ho impiegato un anno a smontare e pulire un Gilerino!!! icon_biggrin.gif

Quando sarai in pensione ne farai una a settimana??? icon_asd.gif

Complimenti matitrial...

Fabio
 
14346259
14346259 Inviato: 10 Mag 2013 7:22
 

matitrial ha scritto:
Vitaccia grama .. poco tempo per tutto compreso il mio airone ... icon_evil.gif

Comunque ... eccovi la personalizzazione con viti gilera diventate guzzi .... 0509_up.gif

Immagine: Link a pagina di S23.postimg.org
hostare immagini

Immagine: Link a pagina di S24.postimg.org
caricare immagini

Immagine: Link a pagina di S10.postimg.org
hosting immagini

sull'ultima foto del motore si legge la scritta pls,non credo sia normale,sul mio non compare nessuna scritta.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14346275
14346275 Inviato: 10 Mag 2013 7:35
 

Ciao maba,
il precedente "restauratore" ha martoriato quella povera moto, fra le tante ha pensato bene di incidere quelle scritte. Avevo la tentazione di riempirle ma avrei comunque rischiato i carter con il tig e non riuscirei a farle scomparire con altri sistemi .... metterò una targhetta estetica con su guzzi o meglio .... matitrial icon_cool.gif ..... ogni suggerimento è comunque benvenuto 0509_up.gif
 
14346457
14346457 Inviato: 10 Mag 2013 9:11
 

sfabio82 ha scritto:
Poco tempo??? icon_eek.gif

Fai praticamente una moto al mese!!!...


Si chiama "Sindrome da restauro compulsivo" icon_asd.gif icon_asd.gif

....ovviamente stò scherzando icon_biggrin.gif bravo Matitrial e soprattutto complimenti!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

matitrial ha scritto:
..... ogni suggerimento è comunque benvenuto 0509_up.gif


Ormai è così e come dici non è facile da far scomparire senza danneggiare la scritta Moto Guzzi molto vicina...semmai saltasse fuori un carter a qualche mercatino potrai sempre cambiarlo. 0509_up.gif
 
14348343
14348343 Inviato: 10 Mag 2013 19:33
 

Grazie ragazzi, domenica faccio un full immersion in officina e vi aggiorno 0510_saluto.gif
 
14352616
14352616 Inviato: 12 Mag 2013 22:45
 

matitrial ha scritto:
Ciao maba,
il precedente "restauratore" ha martoriato quella povera moto, fra le tante ha pensato bene di incidere quelle scritte. Avevo la tentazione di riempirle ma avrei comunque rischiato i carter con il tig e non riuscirei a farle scomparire con altri sistemi .... metterò una targhetta estetica con su guzzi o meglio .... matitrial icon_cool.gif ..... ogni suggerimento è comunque benvenuto 0509_up.gif


Lasciala! Vuol dire Piccola Lusso Sport, una serie limitata della PE. icon_razz.gif

I complimenti non te li faccio più tanto ho capito che mangi naftalina 0509_pernacchia.gif

Piuttosto... cosa è quella robina rossa che traspare alla giunzione dei carter?

f.to
tuo fedele lettore Bonneville
 
14359071
14359071 Inviato: 15 Mag 2013 7:30
 

bonneville ha scritto:

Piuttosto... cosa è quella robina rossa che traspare alla giunzione dei carter?


.... è il sangue che ci ho lasciato nel montarlo ..... rotfl.gif

guarnizione elastica in tubetto che spalmo sui due lati della guarnizione in carta, quando asciuga la faccio scomparire alla vista, tranquillo .... 0509_up.gif
 
14359962
14359962 Inviato: 15 Mag 2013 13:22
 

matitrial ha scritto:
....guarnizione elastica in tubetto che spalmo sui due lati della guarnizione in carta, quando asciuga la faccio scomparire alla vista, tranquillo .... 0509_up.gif


Se usi quella di colore nero un'eventuale residuo si confonde meglio rispetto alla rossa... icon_wink.gif
 
14360263
14360263 Inviato: 15 Mag 2013 14:39
 

Personale parere...carta+guarnizione elastica=perde. Per il semplice motivo che aggiungendo spessore alla carta se i basamenti non sono perfetti (ma credo che matrital li avrà spianati ) si creano degli spazi che non riempie nè la carta nè la guarnizione elastica. Io sono dell'idea di mettere solo guarnizione elastica...tiene sempre e riempie i buchi icon_smile.gif Ditemi la vostra icon_smile.gif
 
14360388
14360388 Inviato: 15 Mag 2013 15:07
 

io uso sempre carta e pasta siliconica ( la "guarnizione elastica") e mai avuto problemi...uso quella nera perché molto meno visibile e quindi esteticamente il risultato é migliore.
 
14361948
14361948 Inviato: 15 Mag 2013 22:35
 

I vecchi meccanici Guzzi usavano la guarnizione PIC. Ho sentito che se i carter non chiudevano perfettamente, allora mettevano in mezzo un filo di lana....

Le guarnizioni di carta x i carter non le ho mai viste nel manuale dei ricambi... eusa_naughty.gif
Il silicone, poi, altro che restauro d'epoca! eusa_doh.gif

Poiché "il pericolo è il mio mestiere" tempo fa ho trovato un barattolo di Permatex in fondo ad uno scaffale ed ho deciso di usarlo. Credo sia l'equivalente americano della PIC. E' una resina nera, tipo pece, che si diluisce con l'alcol. Quindi non va a male, al più si addensa; allora si aggiunge un po' di spirito e torna fluida. E' perfetta sia per flange che per giunti filettati: resiste si ad olio che a benzina alle temperature di un motore. L'ho vista citata in molti vecchi manuali. L'ho usata sia su auto che su moto e posso dire che non perde. Il barattolo è molto "vintage" : appena faccio una foto la posto. 0509_up.gif
 
14362383
14362383 Inviato: 16 Mag 2013 6:54
 

maba53 ha scritto:
ma non ti riposi mai? icon_eek.gif

da quando ti ho detto che non ti riposavi mai,adesso ti stai riposando un po troppo,siamo tutti in attesa di nuovi sviluppi
0509_si_picchiano.gif
 
14362402
14362402 Inviato: 16 Mag 2013 7:33
 
 
14362431
14362431 Inviato: 16 Mag 2013 8:09
 

Sarà mica un problema per te? Dai dai che due sole foto non ci bastano! icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©