Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
consiglio acquisto Aprilia RSV4 factory
14074616
14074616 Inviato: 21 Gen 2013 15:11
 



trickster ha scritto:
Mi chiedo (e lo chiedo ai possessori) quale sia la differenza tra la APRC R e la APRC factory. Non la differenza sulla carta. A quella ci arrivo da solo.


Premetto che non ho provato la R, quindi non ho un confronto personale, ma leggendo le varie prove la R dovrebbe esser comunque ottima anche a livello di sospensioni, praticamente il 99% di noi utenti amatoriali ne resterà soddisfatto. Poi penso cambino anche i cerchi, e qui forse qualcosa cambia a livello di reattività nei veloci cambi di direzione.
In pratica se trovi una buona occasione vai di R e non te ne pentirai.
 
14075624
14075624 Inviato: 21 Gen 2013 21:30
 

trickster ha scritto:
Mi chiedo (e lo chiedo ai possessori) quale sia la differenza tra la APRC R e la APRC factory. Non la differenza sulla carta. A quella ci arrivo da solo.


Teoricamente la Factory per via della dotazione ciclistica migliore e per i cornetti d'aspirazione a geometria variabile dovrebbe essere un po'più agile e performante,in pratica per un uso amatoriale con la R si risparmiano 4000€ icon_asd.gif ...
 
14076116
14076116 Inviato: 22 Gen 2013 0:03
 

Broglia ha scritto:


Teoricamente la Factory per via della dotazione ciclistica migliore e per i cornetti d'aspirazione a geometria variabile dovrebbe essere un po'più agile e performante,in pratica per un uso amatoriale con la R si risparmiano 4000€ icon_asd.gif ...


ok, ma parliamo sempre di APRC vero?
 
14077213
14077213 Inviato: 22 Gen 2013 16:09
 

trickster ha scritto:


ok, ma parliamo sempre di APRC vero?


Si, a parità di prezzo sceglierei una R Aprc piuttosto che una Factory senza elettronica 0509_up.gif
 
14077337
14077337 Inviato: 22 Gen 2013 17:01
 

calimerocattivo ha scritto:


Si, a parità di prezzo sceglierei una R Aprc piuttosto che una Factory senza elettronica 0509_up.gif


E' il punto forte dell'aprilia quel pacchetto elettronico!
 
14077475
14077475 Inviato: 22 Gen 2013 17:58
 

trickster ha scritto:


ok, ma parliamo sempre di APRC vero?


Sì.La R APRC costa 18390€,la Factory APRC 4000€ in più e sulla carta vanta 179Kg invece di 185,qualche pezzo di carbonio in più,cerchi forgiati invece che pressofusi,sospensioni OHLINS il luogo delle SACHS e cornetti d'aspirazione ad alzata variabile al posto di quelli fissi.
In quanto a prestazioni pure non ci sono differenze significative,in quanto credo che i cornetti d'aspirazione ad alzata variabile servano più che altro per non porre limiti in configurazione SBK...
I cerchi forgiati dovrebbero donare più agilità alla moto,ma bisognerebbe sapere effettivamente quanto pesano in meno di quelli pressofusi,perchè teoricamente dovrebbero essere il 20% in meno,ma con la componentistica di serie non si può mai sapere e ad oggi nessuna rivista si è mai presa il mal di pancia di pesarli.
A proposito di riviste,nelle varie prove di SuperbikeItalia hanno scritto che la Factory è sicuramente migliore,ma non tanto da giustificare i 4000€ in più e comunque le differenze le può notare soltanto in pista un pilota di un certo livello.
I freni sono gli stessi,mentre le sospensioni beh...la forcella OHLINS è quella che montano cani e porci sulle versioni più esclusive,ma comunque non ha niente di particolare se non l'estetica,mentre il mono è un'unità dozzinale e non hanno neanche messo il TTX che è optional.
Diciamo che se ti compri la R APRC con quei 4000€ ti puoi comprare in seguito,magari dopo 15/20000Km un mono come Dio comanda e un buon kit per migliorare la forcella,magari pure un ammortizzatore di sterzo racing ed ancora tanta benzina per girare su strada e in pista icon_asd.gif .
Io sono contrario alle varie versioni S,Factory,HP4...Che sì saranno più esclusive,ma sembrano voler far sembrare un morto di fame chi si compra le versioni "base"le quali il più delle volte non hanno molto da invidiare alle sorelle "da ricchi"(forse la HP4 vale effettivamente tutti i soldi in più che costa,ma le altre...).
 
14077545
14077545 Inviato: 22 Gen 2013 18:31
 

Broglia ha scritto:


Sì.La R APRC costa 18390€,la Factory APRC 4000€ in più e sulla carta vanta 179Kg invece di 185,qualche pezzo di carbonio in più,cerchi forgiati invece che pressofusi,sospensioni OHLINS il luogo delle SACHS e cornetti d'aspirazione ad alzata variabile al posto di quelli fissi.
In quanto a prestazioni pure non ci sono differenze significative,in quanto credo che i cornetti d'aspirazione ad alzata variabile servano più che altro per non porre limiti in configurazione SBK...
I cerchi forgiati dovrebbero donare più agilità alla moto,ma bisognerebbe sapere effettivamente quanto pesano in meno di quelli pressofusi,perchè teoricamente dovrebbero essere il 20% in meno,ma con la componentistica di serie non si può mai sapere e ad oggi nessuna rivista si è mai presa il mal di pancia di pesarli.
A proposito di riviste,nelle varie prove di SuperbikeItalia hanno scritto che la Factory è sicuramente migliore,ma non tanto da giustificare i 4000€ in più e comunque le differenze le può notare soltanto in pista un pilota di un certo livello.
I freni sono gli stessi,mentre le sospensioni beh...la forcella OHLINS è quella che montano cani e porci sulle versioni più esclusive,ma comunque non ha niente di particolare se non l'estetica,mentre il mono è un'unità dozzinale e non hanno neanche messo il TTX che è optional.
Diciamo che se ti compri la R APRC con quei 4000€ ti puoi comprare in seguito,magari dopo 15/20000Km un mono come Dio comanda e un buon kit per migliorare la forcella,magari pure un ammortizzatore di sterzo racing ed ancora tanta benzina per girare su strada e in pista icon_asd.gif .
Io sono contrario alle varie versioni S,Factory,HP4...Che sì saranno più esclusive,ma sembrano voler far sembrare un morto di fame chi si compra le versioni "base"le quali il più delle volte non hanno molto da invidiare alle sorelle "da ricchi"(forse la HP4 vale effettivamente tutti i soldi in più che costa,ma le altre...).


Secondo me siamo noi appassionati che abbocchiamo all'amo. Mi metto nei panni dell'azienda e penso che magari loro, tirando fuori un modello superequipaggiato, vogliono giustamente mettere in vetrina la loro massima capacità tecnologica (ovviamente per quanto riguarda le moto commerciali). E dovrebbero essere e rimanere moto per pochi: ossia i superesperti, quelli in grado di portare una moto in pista e tirarla come Dio comanda, in pratica una persona su mille (ad essere ottimisti); e i collezionisti, quelli che la moto forse neanche la faranno camminare ma hanno un attaccamento a quel marchio o modello e vogliono conservare il modello di maggiore qualità.
Invece accade che sui forum o nei famosi bar (ma dov'è che stanno?! Io non ne conosco proprio!) ci si fomenta a vicenda e sembra che se hai la versione base, come dici tu, passi per morto di fame. Anche se poi parliamo di moto di cui il 90 per cento degli utenti non riesce nemmeno a sfruttarne due terzi delle potenzialità. Con delle sospensioni ohlins io non mi ci guadagno certo da vivere, mentre per un pilota professionista fanno la differenza.
La maggior parte di noi(senza offesa, e mi ci metto io per primo!) non saprebbe nemmeno portare al limite una 600, figuriamoci una 1000.
Io non voglio condannarre questo atteggiamento, perché la moto è soprattutto un fatto emozionale. Alla fine ciò che conta è guardarti la moto in garage, salirci su, fare un giro e tornare a casa soddisfatto e felice. O fare un salto in pista. E se una versione un po' più ricca eleva il livello di soddisfazione intima, allora va bene così.
Andando al concreto, tra la ciclistica più qualitativa e il pacchetto elettronico preferirei puntare su quest'ultimo, perché l'APRC è un pacchetto di cui solo l'Aprilia dispone mentre un'ottima ciclistica la trovi anche su altre moto.
 
14077563
14077563 Inviato: 22 Gen 2013 18:38
 

Se dovessi comprare la RSV4,ma anche la Tuono la prenderei sicuramente con pacchetto APRC che tra l'altro anche tutte le riviste di settore consigliano calorosamente.
Riguardo alle sospensioni,le Ohlins "commerciali"e che comunque vedi montate di serie su modelli prestigiosi in comune con quelle che montano in SBK e MotoGP hanno solo la marca,neanche lo stabilimento in cui vengono prodotte.
Secondo me sulle versioni S e Factory i costruttori ci fanno la cresta icon_asd.gif ,ma la cosa che più mi diverte è che sono queste versioni più costose le più vendute eusa_doh.gif eusa_wall.gif ...
 
14077696
14077696 Inviato: 22 Gen 2013 19:39
 

Broglia ha scritto:
Se dovessi comprare la RSV4,ma anche la Tuono la prenderei sicuramente con pacchetto APRC che tra l'altro anche tutte le riviste di settore consigliano calorosamente.
Riguardo alle sospensioni,le Ohlins "commerciali"e che comunque vedi montate di serie su modelli prestigiosi in comune con quelle che montano in SBK e MotoGP hanno solo la marca,neanche lo stabilimento in cui vengono prodotte.
Secondo me sulle versioni S e Factory i costruttori ci fanno la cresta icon_asd.gif ,ma la cosa che più mi diverte è che sono queste versioni più costose le più vendute eusa_doh.gif eusa_wall.gif ...


Mmmhh, non lo so. Sulla questione delle ohlins ovviamente concordo. Nemmeno è un'opinione, ma un'evidenza. Le attrezzature da gara hanno dei prezzi nient'affatto commerciali, giustamente. D'altra parte quando esco in moto non sto mica disputando una gara del mondiale!
Detto questo, è ovvio che i costruttori ci ricavano un profitto dalle versioni speciali, ma non penso siano una fregatura per l'acquirente. Un TC, dei cerchi migliori, delle sospensioni migliori, dei freni più efficaci, i parafanghi in carbonio e tanti piccoli particolari non cambieranno poi tanto il modo in cui guido ma certo è roba di qualità. Alla fine un'azienda che costruisce moto quando si rivolge a un'altra azienda per comprare pezzi griffati dovrà pagarli di più.
 
14078039
14078039 Inviato: 22 Gen 2013 21:18
 

trickster ha scritto:


Mmmhh, non lo so. Sulla questione delle ohlins ovviamente concordo. Nemmeno è un'opinione, ma un'evidenza. Le attrezzature da gara hanno dei prezzi nient'affatto commerciali, giustamente. D'altra parte quando esco in moto non sto mica disputando una gara del mondiale!
Detto questo, è ovvio che i costruttori ci ricavano un profitto dalle versioni speciali, ma non penso siano una fregatura per l'acquirente. Un TC, dei cerchi migliori, delle sospensioni migliori, dei freni più efficaci, i parafanghi in carbonio e tanti piccoli particolari non cambieranno poi tanto il modo in cui guido ma certo è roba di qualità. Alla fine un'azienda che costruisce moto quando si rivolge a un'altra azienda per comprare pezzi griffati dovrà pagarli di più.


Comprandone in gran quantità la differenza di prezzo si assottiglia e secondo me guadagnano di più sulla Factory che sulla R;non sò in quale proporzione,ma qualcosa in più realizzano di sicuro anche perchè se realizzare una versione "particolare"fosse sconveniente non la farebbero e probabilmente anche se rendesse in egual misura.
 
14087421
14087421 Inviato: 26 Gen 2013 23:08
 

Cavoli, stavo constatando che ilforum Aprilia, e quello RSV in particolare, non si segnalano per particolare vivacità e frequentazione. Sono così pochi (o così poco espansivi) gli "apriliani" icon_question.gif
Vendono poche moto? Oppure chi se le compra è geloso e non ne vuol parlare? rotfl.gif
Scommetto che se Valentino alla fine della sua carriera in motogp passasse in Aprilia SBK e vincesse un mondiale (ma bastano pure un po' di gare) l'incremento delle vendite sarebbe notevole. Maledetto marketing!
 
14087858
14087858 Inviato: 27 Gen 2013 13:04
 

trickster ha scritto:
Cavoli, stavo constatando che ilforum Aprilia, e quello RSV in particolare, non si segnalano per particolare vivacità e frequentazione. Sono così pochi (o così poco espansivi) gli "apriliani" icon_question.gif
Vendono poche moto? Oppure chi se le compra è geloso e non ne vuol parlare? rotfl.gif
Scommetto che se Valentino alla fine della sua carriera in motogp passasse in Aprilia SBK e vincesse un mondiale (ma bastano pure un po' di gare) l'incremento delle vendite sarebbe notevole. Maledetto marketing!


Beh come moto non è così diffusa, tutto qui.
E di certo non ho scelto questa moto per i successi di Biaggi, e soprattutto di un eventuale Rossi. icon_wink.gif
 
14087859
14087859 Inviato: 27 Gen 2013 13:04
 

O forse sono in giro a godersele hehehe icon_mrgreen.gif
 
14088019
14088019 Inviato: 27 Gen 2013 14:32
 

calimerocattivo ha scritto:
O forse sono in giro a godersele hehehe icon_mrgreen.gif


icon_asd.gif
E' quello che mi auguro e che auguro loro! Perché mi chiedo ancora come mai non spopolino. Prezzi più abbordabili di altre italiane, soluzioni tecniche riuscite, tecnologia all'avanguardia. Mi chiedo come mai non abbiano succhiato una bella fetta di acquirenti di moto giapponesi. A meno che non siano tutte fragili e difficoltose, non capisco.
Pazienza, saranno tutti in giro!
Tu come ti trovi con la tua?
 
14088418
14088418 Inviato: 27 Gen 2013 18:30
 

Aprilia purtroppo è ancora identificata come un produttore di scooter e motocicli 125,un po'come KTM che è vista come "quella"delle ruote tassellate...
Di RSV,anche la bicilindrica,pur essendo ottime moto ne hanno vendute sempre poche.La V2 era progettata in modo da non aprire il motore prima dei 50000Km e che io sappia non ha mai dato grossi problemi tranne che per cose come i fari che non tenevano l'acqua o i blocchetti elettrici sensibili all'umidità.
Le ciclistiche sono sempre state eccellenti ed anche quella della V4 deriva strettamente dalla vecchia,tanto che i primi V4 vennero montati su telaio V2.
Probabilmente l'azienda dovrebbe puntare su scelte di marketing differenti,magari creando una moto entry level per attirare possibili acquirenti di ogni età e possibilità economiche come fece a suo tempo Ducati col Monster.
Onestamente a parte la RSV4 e la Dorsoduro,le altre Aprilia non sono bellissime.
Un errore secondo me è quello di voler fare assomigliare anche gli scooter alla RSV...
Io penso che se riuscissero a vendere bene una ipotetica naked media dalle linee modaiole e dimostrassero che il prodotto è valido,robusto ed affidabile anche gli sportivi sarebbero meno "intimoriti"nel comprare la RSV4.
BMW ad esempio ha venduto un sacco di S1000RR perchè effettivamente le prestazioni mostruose hanno attirato gli smanettoni,ma anche perchè è un marchio prestigioso ed è un po'sinonimo di affidabilità ed assistenza in tutto il mondo.
Praticamente per aumentare le vendite Aprilia dovrebbe inventarsi una sorta di Hornet o di Z750,non di sicuro la Mana che sarà pur valida,ma sà di moto da pensionati...
La Shiver seppur più sportiva è forse troppo complessa esteticamente e la Dorsoduro troppo specialistica.
Ci vorrebbe una motina dalle linee semplici e pulite con un bel motore e che faccia moda.
Tornando alla RSV4 secondo me il gruppo ottico anteriore non convince pienamente e se avessero messo un elemento più classico,a costo di essere ripetitivi,avrebbero ottenuto migliori numeri nelle vendite.Senza fanali è favolosa,ma con...
Osservando una moto carenata il faro anteriore è uno dei primi elementi che saltano all'occhio perchè luccica e se non convince del tutto disorienta.
I polielissoidali fanno tanto racing,ma anche moto incidentata e rimessa insieme alla bene e meglio,mentre forme troppo complicate spesso fanno storcere il naso.
La Yamaha ad esempio ha fatto fortuna con la R1 perchè chi ha disegnato fin dall'inizio il suo cupolino s'è ispirato alla testa di un cobra che sta per mordere e la scena è dominata da quei grossi occhioni!(Dal 2009 in avanti invece c'è stata una certa inversione di tendenza e più che altro la R1 l'hanno comprata i fedelissimi del marchio...)-
 
14088541
14088541 Inviato: 27 Gen 2013 19:31
 

trickster ha scritto:


icon_asd.gif
E' quello che mi auguro e che auguro loro! Perché mi chiedo ancora come mai non spopolino. Prezzi più abbordabili di altre italiane, soluzioni tecniche riuscite, tecnologia all'avanguardia. Mi chiedo come mai non abbiano succhiato una bella fetta di acquirenti di moto giapponesi. A meno che non siano tutte fragili e difficoltose, non capisco.
Pazienza, saranno tutti in giro!
Tu come ti trovi con la tua?


Io mi trovo molto bene per ora, dovrei anche aver risolto il problema del trafilaggio d'olio.
Aspetto di portarla in pista per dare un giudizio più completo, per quel poco che l'ho guidata in questi mesi invernali devo dire che è una gran moto 0509_up.gif
 
14088765
14088765 Inviato: 27 Gen 2013 20:47
 

quoto quanto detto da Broglia. L'Aprilia ha cominciato a farsi un'immagine da questo punto di vista da quando ha cominciato a partecipare alla SBK con eccellenti risultati. Tuttavia è un po chiusa da una parte dalla presenza di altri marchi ittaliani più blasonati e dall'altra dal dubbio sull'affidabilità delle moto italiane (ingiustificata secondo me) che fa propendere molti per l'acquisto di moto di altre nazionalità. Inoltre a mio modesto avviso l'Aprilia non ha una rete di distribuzione ed assistenza sufficentemente distribuita sul territorio cosa che scoraggia l'acquisto di questo tipo di moto
 
14088820
14088820 Inviato: 27 Gen 2013 20:58
 

Broglia ha scritto:

Io penso che se riuscissero a vendere bene una ipotetica naked media dalle linee modaiole e dimostrassero che il prodotto è valido,robusto ed affidabile anche gli sportivi sarebbero meno "intimoriti"nel comprare la RSV4.
-


Direi che a mio parere la Shiver è una naked media, ha delle linee molto belle ed è un prodotto che come componentistica, finiture, ciclistica e prestazioni, si presenta con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Il Ride By Wire con le tre mappe selezionabili è poi una interessante evoluzione che pone la Shiver all'avanguardia rispetto ad altre naked della stessa categoria.
Per l'affidabilità poi io dopo 3 anni e mezzo e 40.000 km sono soddisfatto al 100%: affidabilità totale, solo un problemino con un sensore che si è scollegato e la moto ha incominciato a fare le bizze.
Mi ha comunque permesso di arrivare dal concessionario ed in mezz'ora tutto risolto.

Però vende poco. Perché? Boh! eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14088953
14088953 Inviato: 27 Gen 2013 21:40
 

apistore ha scritto:


Direi che a mio parere la Shiver è una naked media, ha delle linee molto belle ed è un prodotto che come componentistica, finiture, ciclistica e prestazioni, si presenta con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Il Ride By Wire con le tre mappe selezionabili è poi una interessante evoluzione che pone la Shiver all'avanguardia rispetto ad altre naked della stessa categoria.
Per l'affidabilità poi io dopo 3 anni e mezzo e 40.000 km sono soddisfatto al 100%: affidabilità totale, solo un problemino con un sensore che si è scollegato e la moto ha incominciato a fare le bizze.
Mi ha comunque permesso di arrivare dal concessionario ed in mezz'ora tutto risolto.

Però vende poco. Perché? Boh! eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


E'una bella moto,ma non ha una linea accattivante,modaiola...Devono mettersi a fare una moto da bar,magari con dotazioni che lasciano il tempo che trovano,ma una moto da bar come la Z750 o la Hornet prima serie che hanno sospensioni indecenti,freni approssimativi,ma che vendono perchè hanno la linea giusta e poi sono in una fascia di prezzo abordabile e non da ultimo si portano/portavano via con un sontuoso sconto.
Non da ultimo sarebbe importante una campagna pubblicitaria giusta,magari con qualche gnocca presa dal jet-set,magari corteggiata da una cricca di "fgli del papi"coi macchinoni più improbabili e magari arriva il tipo belloccio con la motina e si carica la bomba sexi sul sellino e lascia quelli col soldo al bar alla moda...
Funziona sempre quel tipo di reclam icon_asd.gif ...Però ci vuole una topa assurda,tipo Megan Gale quando faceva la reclam dei telefonini eusa_drool.gif 0510_inchino.gif eusa_drool.gif 0510_inchino.gif eusa_drool.gif 0510_inchino.gif
 
14088954
14088954 Inviato: 27 Gen 2013 21:40
 

Secondo me dipende tutto dal marketing. Se Rossi o Stoner avessero vinto dei titoli con un'Aprilia avrebbero quintuplicato le vendite. Il che dimostra quanto la percezione degli utenti conti più della realtà perché sappiamo tutti che il legame tra i prototipi e i prodotti commerciali è quasi nullo.
La Shiver a me sembra veramente sottostimata, e lo dice uno che le naked le digerisce poco o nulla. La Tuono è bellissima. Ero andato da un ricenditore per prendere informazioni su una Honda che avevano lì, ma ho visto la Tuono e tre quarti del tempo che ho speso in quel posto l'ho passato intorno alla Tuono.
La RSV4 (e la factory APRC SE 2013 ha il pacchetto elettronico più avanzato e completo del momento) è più che competitiva con le altre del settore. E' incredibile che la RSV non si sia impossessata almeno di un terzo degli acquirenti di moto giapponesi.
Sì il gruppo ottico non convince al 100 per cento (la SBK invece è la più bella), ma è mille volte più convincente del musetto schiacciato dell'ultima CBR e di quello dell'R1 2009 che sembra una razza. La parte frontale dell'R1 precedente vista dall'esterno è bellissima, ma dalla sella mi ha fatto un effetto negativo perché l'intero frontale è larghissimo e sembra quello di uno scooter.
La Bmw ha fatto sempre moto che esteticamente ho considerato inguardabili o, nel migliore dei casi, discutibili. La s1000rr fa eccezione, ma i fari asimmetrici sono stati una scelta rischiosa, anche se poi la scommessa l'hanno vinta.
Anche la strumentazione della RSV è migliore: quel display rosso e il piccolo joystick sul semimanubrio di sinistra sono così riusciti che vererbbe voglia di giocarci una partita con un videogame!
Quello che è mancato è stata una capillare, aggressiva e accattivante politica di marketing.
 
14089020
14089020 Inviato: 27 Gen 2013 22:05
 

Broglia ha scritto:


E'una bella moto,ma non ha una linea accattivante,modaiola..


Qui non ti seguo ...
Mi stai dicendo che moto dalla linea anonima come la Z750 o la Hornet sono più modaiole di una Shiver che ha una personalità decisamente spiccata?
Puoi dirmi che la sua "spigolosità" può non piacere, ma di sicuro non lascia indifferenti.

Ma noi italiani siamo fatti così: compriamo le R1200GS per avere l'elica bianca e azzurra sul serbatoio, come auto compriamo le Audi per avere i 4 anelli sul radiatore e stiamo mandando a p*****e questo paese perché una crucca culona ci ha Tetto che è ciusto cossì.
 
14089021
14089021 Inviato: 27 Gen 2013 22:05
 

Broglia ha scritto:


E'una bella moto,ma non ha una linea accattivante,modaiola...Devono mettersi a fare una moto da bar,magari con dotazioni che lasciano il tempo che trovano,ma una moto da bar come la Z750 o la Hornet prima serie che hanno sospensioni indecenti,freni approssimativi,ma che vendono perchè hanno la linea giusta e poi sono in una fascia di prezzo abordabile e non da ultimo si portano/portavano via con un sontuoso sconto.
Non da ultimo sarebbe importante una campagna pubblicitaria giusta,magari con qualche gnocca presa dal jet-set,magari corteggiata da una cricca di "fgli del papi"coi macchinoni più improbabili e magari arriva il tipo belloccio con la motina e si carica la bomba sexi sul sellino e lascia quelli col soldo al bar alla moda...
Funziona sempre quel tipo di reclam icon_asd.gif ...Però ci vuole una topa assurda,tipo Megan Gale quando faceva la reclam dei telefonini eusa_drool.gif 0510_inchino.gif eusa_drool.gif 0510_inchino.gif eusa_drool.gif 0510_inchino.gif


Non so se solitamente segui il motomondiale, ma le pubblicità della Ducati-Tim sono tipo bombardamento a tappeto, persino con una minitrama a puntate, con i protagonisti in perenne cazzeggio. I ragazzotti bellocci con le felpe e le sgallettate alla moda sorridenti. Su di me però la pubblicità produce l'effetto contrario: ho subito comprato un coupè Alfa Romeo del '71, che fa molto commissario degli anni settanta, e una MV Agusta, marchio di cui le mie amiche manco conoscevano l'esistenza. Sono vecchio dentro! icon_asd.gif icon_asd.gif
Ogni volta che ci si ritrova mi chiedono: "ma mi ripeti che moto hai comprato?". Una MV Agusta! Che sembra il nome di un tre ruote di marca postbellica, con quel logo alato che ai tempi del futurismo sarebbe stato il massimo. Di peggio potrei solo dire: una Meccaniche Verghera Agusta! Così penserebbero che ho comprato un tosaerba o un motozappa. 0509_si_picchiano.gif
Mentre la Ducati fa figo, la Honda (già dal nome) fa mezzo potente, e l'Aprilia fa un po' adolescente. icon_asd.gif
 
14089064
14089064 Inviato: 27 Gen 2013 22:17
 

apistore ha scritto:


Qui non ti seguo ...
Mi stai dicendo che moto dalla linea anonima come la Z750 o la Hornet sono più modaiole di una Shiver che ha una personalità decisamente spiccata?
Puoi dirmi che la sua "spigolosità" può non piacere, ma di sicuro non lascia indifferenti.

Ma noi italiani siamo fatti così: compriamo le R1200GS per avere l'elica bianca e azzurra sul serbatoio, come auto compriamo le Audi per avere i 4 anelli sul radiatore e stiamo mandando a p*****e questo paese perché una crucca culona ci ha Tetto che è ciusto cossì.


Credo che Broglia non abbia espresso la sua opinione pesonale sulla Shiver ma l'effetto che produce sul grande pubblico, e non sui motociclisti "consolidati", che hanno uno sguardo meno superficiale, modaiolo ed esperto.
Quanto ai tedeschi e alle implicazioni politico-economiche del discorso non dico nulla perché la faccenda è complessa. In sintesi, i pirla sono gli italiani e quello che hanno votato negli ultimi vent'anni e non la crucca che si limita a far bene il suo mestiere.
Intanto i quattro anelli si sono presi la Ducati, altrimenti addio motogp con la moto italiana.
Tornando al marketing devo dire che non aiuta, quando devi dire a chi non è addentro al mondo delle moto: ho una RSV4-factory-APRC-SE-2012. eusa_shifty.gif
Già Shiver, Tuono e Dorsoduro van meglio.
 
14089112
14089112 Inviato: 27 Gen 2013 22:38
 

Cerchiamo di rimanere in topic 0509_up.gif
 
14089138
14089138 Inviato: 27 Gen 2013 22:45
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

Forums ©