Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
qual'è il range ottimale dei giri del gt originale mina vert
13974651
13974651 Inviato: 3 Dic 2012 20:46
Oggetto: qual'è il range ottimale dei giri del gt originale mina vert
 



qual'è il range ottimale dei giri del gt originale mina vert?
 
13974656
13974656 Inviato: 3 Dic 2012 20:48
 

originale intendi con 50cc però con marmitta ecc oppure completamente originale senza strozzi?
nel primo si aggira sui 7000 8000 segnati!
nel secondo caso 1 o due migliaia in meno sempre ovviamente segnati
 
13974659
13974659 Inviato: 3 Dic 2012 20:49
 

non parlo di picco massimo, ma in media cosa vedrai se guardi il contagiri (se c'è)
 
13974695
13974695 Inviato: 3 Dic 2012 21:00
 

parlavo dell'intervallo di giri ottimale in cui entra in coppia ecc con gt originale e giannelli go, era una mia curiosità
 
13974727
13974727 Inviato: 3 Dic 2012 21:08
 

l'intervallo di giri varia dai 6500 fino a circa i 7500 giri, massimo 8000 ..questo è quello che ti so dire dalle mie esperienze ma non sarà corretto al 100% 0509_up.gif
 
13974853
13974853 Inviato: 3 Dic 2012 21:49
 

no la coppia è molto bassa inizia intorno ai 4000giri circa e il picco max è di 8000rpm circa... i giri max sono circa 9000/9500 mentre i minimi sono minimo 1000 ma già con 1500 si ha un minimo giusto.....
 
13975044
13975044 Inviato: 3 Dic 2012 23:10
 

Coppia bassa? E' un 50cc due tempi... inizia a spingere un pò oltre i 5500 giri!
 
13975884
13975884 Inviato: 4 Dic 2012 13:50
 

Mustang16 ha scritto:
Coppia bassa? E' un 50cc due tempi... inizia a spingere un pò oltre i 5500 giri!

scusa ma tu cosa intendi per coppia?
 
13976375
13976375 Inviato: 4 Dic 2012 16:59
 

luigif12 ha scritto:
no la coppia è molto bassa inizia intorno ai 4000giri circa e il picco max è di 8000rpm circa... i giri max sono circa 9000/9500 mentre i minimi sono minimo 1000 ma già con 1500 si ha un minimo giusto.....



grazie, utile come sempre
 
13976489
13976489 Inviato: 4 Dic 2012 17:41
 

luigif12 ha scritto:

scusa ma tu cosa intendi per coppia?
Di coppia ce n'è una sola, non si può intendere chissà che cosa icon_lol.gif
 
13977932
13977932 Inviato: 5 Dic 2012 10:35
 

Mustang16 ha scritto:
luigif12 ha scritto:

scusa ma tu cosa intendi per coppia?
Di coppia ce n'è una sola, non si può intendere chissà che cosa icon_lol.gif

la coppia che intendo io è quando il motore inizia a spingere fino al suo massimo rendimento ed in un 50cc inizia da 4000 rpm circa fino ad 8000rpm circa.....
 
13978582
13978582 Inviato: 5 Dic 2012 16:22
 

sul libretto c'è scritto che la coppia massima è a 6500 giri
 
13978973
13978973 Inviato: 5 Dic 2012 19:05
 

aerox2009 ha scritto:
sul libretto c'è scritto che la coppia massima è a 6500 giri

si ma non puoi contarle quelle perchè si intende con le strozzature.....per esser sicuri al 100% bisognerebbe avere delle prove fatte su un banco test così avremmo numeri quasi precisi.....
 
13979013
13979013 Inviato: 5 Dic 2012 19:16
 

Un 50cc di spingere a 4000giri non ci pensa neppure. Forse da 5000 in su.
 
13979671
13979671 Inviato: 5 Dic 2012 22:58
 

Mustang16 ha scritto:
Un 50cc di spingere a 4000giri non ci pensa neppure. Forse da 5000 in su.

be credo sia inutile continuare a discutere perchè la pensiamo in 2 modi differenti o quasi e senza prove in mano non possiamo vedere chi ha ragione....
 
13984985
13984985 Inviato: 8 Dic 2012 13:00
 

Giusto. Comunque sono motori che amano girare alti in genere.
 
13986833
13986833 Inviato: 9 Dic 2012 13:26
 

Mustang16 ha scritto:
Giusto. Comunque sono motori che amano girare alti in genere.

non credo proprio visto le fasature che hanno icon_asd.gif se guardi la luce di scarico è anche mezza chiusa e dall'alto non certo dal basso...se ci pensi su capisci perchè amano girare basso e non alto....
 
13987774
13987774 Inviato: 9 Dic 2012 22:07
 

No no non ci siamo, la pensiamo in due modi opposti, ma va bene così 0510_saluto.gif
 
13988414
13988414 Inviato: 10 Dic 2012 9:56
 

ma scusa hai mai visto le fasature di un 50cc originale?hai visto quanto è bassa la luce di scarico?è persino chiusa a metà dall'alto.....ora come fai a dire che lavora agli alti?
 
13988576
13988576 Inviato: 10 Dic 2012 11:47
 

La luce è bassa perchè le luci alte causano una maggior perdita di carica fresca, il dimensionamento di una luce di scarico e la sua posizione dipendono da cose quali intonazione dell'espansione, portata eccetera, non è mica che luce bassa = bassi giri.
 
13988590
13988590 Inviato: 10 Dic 2012 11:55
 

Mustang16 ha scritto:
La luce è bassa perchè le luci alte causano una maggior perdita di carica fresca, il dimensionamento di una luce di scarico e la sua posizione dipendono da cose quali intonazione dell'espansione, portata eccetera, non è mica che luce bassa = bassi giri.

quindi secondo te luce bassa= il motore lavora a giri alti? 0509_si_picchiano.gif
 
13988607
13988607 Inviato: 10 Dic 2012 12:08
 

No, secondo me luce bassa = dipendente da molti fattori e non dalla semplice idea bassa luce = bassi giri. I 2t moderni amano tutti girare altro, la prova sono le prove al banco, dove si vede bene che la coppia è tutta concentrata verso gli alti giri. Comunque chiudiamola qui, tanto ognuno resterà convinto della sua idea 0510_saluto.gif
 
13989144
13989144 Inviato: 10 Dic 2012 15:55
 

dipende da molti fattori ma sicuramente i 160° o quello che è dello scarico originale non danno una coppia a giri alti,dipende da come intendi giri alti o bassi per me 6000 potrebbero essere pochi come per te potrebbero essere tanti
 
13989394
13989394 Inviato: 10 Dic 2012 17:48
 

Certo, alto o basso è relativo ma il dato di fatto è che la coppia si ha a 6mila giri, non a 4mila. Anche perchè si parla di curve di coppia per niente piatte, sono molto spostate verso la zona dei regimi alti, ai bassi regimi è vuota.
 
13989562
13989562 Inviato: 10 Dic 2012 19:08
 

come fa un 50 mono 2 tempi ad avere la coppia massima a 4k giri? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif A 4k giri parte e basta icon_asd.gif
 
13989598
13989598 Inviato: 10 Dic 2012 19:21
 

Sono due giorni che lo dico...
 
13992207
13992207 Inviato: 11 Dic 2012 19:47
 

fabrell94 ha scritto:
come fa un 50 mono 2 tempi ad avere la coppia massima a 4k giri? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif A 4k giri parte e basta icon_asd.gif

infatti non ho parlato di coppia max a 4000giri ma ho detto che prende la coppia a 4000 circa.....attenzione rileggete bene ciò che è stato postato....

Mustang16 ha scritto:
Sono due giorni che lo dico...

no tu stai dicendo che la coppia la prende da 6000giri in su....è ben diverso...
 
13993840
13993840 Inviato: 12 Dic 2012 15:04
 

Io ho detto 5500 giri non 6000. Forse con gli scooter te ne accorgi meno perchè il variatore ti fa saltare direttamente in coppia, ma ti garantisco che su un 50cc a marce si sente bene che a 4000 giri il motore è tutto meno che in coppia (se di coppia si può parlare).
 
13994161
13994161 Inviato: 12 Dic 2012 17:08
 

Mustang16 ha scritto:
Io ho detto 5500 giri non 6000. Forse con gli scooter te ne accorgi meno perchè il variatore ti fa saltare direttamente in coppia, ma ti garantisco che su un 50cc a marce si sente bene che a 4000 giri il motore è tutto meno che in coppia (se di coppia si può parlare).

ma qui non si parla di moto a marce ma di scooter che è diverso ed è stato anche specificato (con lo scooter la perdita di giri è minore rispetto ad una moto quindi la coppia è diversa è più lineare ecc...se cambi male puoi perdere coppia mentre sullo scooter la coppia la gestisce il variatore).poi ti invito a rileggere ciò che hai scritto, prima hai detto che la coppia inizia dopo i 5500giri e su uno scooter 50cc originale non è così perchè la coppia parte da 4000/4500 giri.....
 
13994200
13994200 Inviato: 12 Dic 2012 17:19
 

luigif12 ha scritto:

ma qui non si parla di moto a marce ma di scooter che è diverso ed è stato anche specificato (con lo scooter la perdita di giri è minore rispetto ad una moto quindi la coppia è diversa è più lineare ecc...se cambi male puoi perdere coppia mentre sullo scooter la coppia la gestisce il variatore).poi ti invito a rileggere ciò che hai scritto, prima hai detto che la coppia inizia dopo i 5500giri e su uno scooter 50cc originale non è così perchè la coppia parte da 4000/4500 giri.....
se anche a 4000 non ha una coppia sufficiente la frizione slitta e lo scooter parte lo stesso
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©